Scin – Pao research non è luomo a fare il viaggio..ma il viaggio a fare luomo Silvia Claudia Isabella Nicolaia PAOlo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROFILO DI UN GRANDE INFORMATICO VI PRESENTIAMO ALBERTO PICCINI
Advertisements

La nostra scuola.
Scuola dell’Infanzia S. M. Goretti San Bortolo
La mia famiglia.
FOSSATI GLORIA Vi parlo un po’ di me...
Intervista al “genio della porta accanto”
Io e la geometria Lamoglie M.Isabella
Mi presento … Lamoglie M.Isabella
MANGIA PREGA AMA Relatore : Prof Leonardo Terzo
CIAO BAMBINI! HO VISTO TUTTI I VOSTRI DISEGNI! SIETE BRAVISSIMI!
Qual e’ la domanda? “Sono di Roma.” “Di dove sei?” “Ho 17 anni.”
L A FORMAZIONE LINGUISTICA : SPUNTI PER UNA RIFLESSIONE COMUNE S EREGNO, 23 NOVEMBRE 2012 Ballabio Silvia.
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Un pensiero per la mamma
OBIETTIVI FORMATIVI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
Materiali didattici (D7) Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethos: Ethical education for a sustainable and dialogic.
Corso di Bioastronomia Testo Consigliato 2007/08 3A 3B / 3C 3D Astrobiologia Corso di Bioastronomia Testo Consigliato 2007/08 3A 3B / 3C 3D Astrobiologia.
Prova individuale I-O3: “IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO”
Ilaria Bentivoglio Intervista ad un ragazzo universitario che ama ed ha amato profondamente la matematica.
Congiuntivo e congiunzioni
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Ingegneria,
IO E LA MATEMATICA storia di un rapporto in sospeso …
Inno alla carità (S. Paolo) - Ciò che conta è amare (C. Carretto)
<<fantasia della carità>>
Dedica due minuti della tua vita a questa lettura, è molto bella..
DAL BULLISMO ALLO STALKING: LA SCUOLA INSEGNA A DIFENDERSI
INTERVISTA ALLA MAESTRA MODELLO
Un messaggio per te... … da parte mia. Musica: Celine Dion - Im alive.
Creato da Isabella Lucy
Sento la polvere del sentiero che mi distoglie dal raggiungere Dio.
“QUASI …” Luiz Fernando Veríssimo (Brasile, Porto Alegre 1936.
Amore Travagliato FranTarel.
Il mio nome scritto in cielo
Tommy's Window Slideshow
Che cosa ti piace fare? Itl 7.
15.) Che cosa ti piace fare? Mi piace…..
Mass Media, il Tempo Libero e la Cultura Giovanile Foundation level
Istruzione, Tirocinio e Lavoro
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO Alice Merli
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
MARTINA….. Martina è una ragazza di 25 anni che si sta per laureare in informatica.
Il genio della porta accanto.
Un esemplare di persona in simbiosi con il PC. Premessa  L’intervista che segue è stata fatta ad una persona cui sono molto affezionata e che conosco.
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
1 Servizi integrati in rete per l’immigrazione. Cabina di Regia “AI”Appreciative Inquiry.
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
By Macc Dany Le cose impossibili esistono per dimostrarti che sono capace di tutto con la forza che mi dai. Fran Tarel.
Un po' di me....
NON! NON! Non faccio shopping Non gioco a calcio Gioco a calcio Faccio shopping.
Comincia il viaggio… … con il laboratorio di Musica …
Mi presento…..
Noi siamo studenti della nona classe della scuola media Ivan Cankar di Vrhnika in Slovenia. Tutti abbiamo 15 anni. Studiamo l'italiano da tre anni e come.
Mi presento Questo sono io.
Didattica della matematica
LA TERRA E L'UOMO 1.
Each student will be able to ask an adult or stranger: What do you like to do? and What don’t you like to …?
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
Questa sì che è felicità, la forza lieta di vivere
Oggi è il _______________ Fate Adesso: 1.How? 2.How are you? (formal) 3.What’s your name? (formal) 4.My eyes are blue. 5.I am from the U.S. 6.To dance.
Dipartimenti di indirizzo Anno scolastico Liceo Alfano I.
Cosa ti piace fare nel tempo libero?
Cosa ti piace fare nel tempo libero? By Samantha Major.
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Che cosa ti piace fare nel tempo libero? Grace P.
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Seminario finale di restituzione I.C. Ferraris – Scuola primaria A. Moro IVA Insegnanti: Pettinelli.
LAVORI DI GRUPPO SULLO SPAZIO parole ricordi idee progetti per il nostro lavoro.
Liceo F. Corradini - Thiene. Indirizzi  Classico  Linguistico  Scienze umane  Socio-economico.
NON SEI FRUTTO DELLA MIA IMMAGINAZIONE
Transcript della presentazione:

Scin – Pao research non è luomo a fare il viaggio..ma il viaggio a fare luomo Silvia Claudia Isabella Nicolaia PAOlo

Silvia L'uomo di scienza non è niente altro che un misero filosofo Studentessa di Biologia Cellulare e Molecolare… la scienza mi ha sempre affascinata, da piccola amavo guardare le stelle e adesso continuo a sognare di poterle raggiungere.. Amo scoprire …conoscere e studiare.. Conosco la diversità e mi piace valorizzarla e amarla… il sociale è la mia passione..è ciò che mi consente di raggiungere le stelle…rimanendo con i piedi per terra…

Claudia …Citizen of the world… MULTILICULTURALITA Interesse per tutte le forme di espressione di una cultura MULTILINGUISMO Comprensione e produzione scritta e orale di due lingue DINAMICITA Organizzazione eventi e viaggi creazione di giochi, volantini, biglietti di auguri CREATIVITA

Isabella Esplorare nuovi mondi e opportunità. Solidarietà a sostegno di progetti di autosviluppo nel Sud del Mondo.

Nicolaia..dai diamanti non nasce niente..dal letame nascono i fior..( De Andrè) - laurea in scienze politiche sociali. - interesse per: psicologia, moda, pc criminologia, lettura, organizzazione eventi, disegno. - sostenitrice delluguaglianza e della giustizia sociale, idealista, sensibile, empatica, socievole creativa…amante della vita! questa ed altro sono io…

Paolo Find a job that you like, and youll never work a day Laureato in Agraria, appassionato di biologia, entomologia e botanica. Ama ogni forma darte, in particolare la musica, il cinema e la cucina. È naturalmente predisposto per i rapporti personali, ispira fiducia e sicurezza al gruppo e trova soluzioni pratiche ed immediate, non perdendosi mai danimo.

ANALISI Punti di forza : CREATIVITA E APERTURA Punti di debolezza : MANCANZA DI COORDINAMENTO Punti di miglioramento : MAGGIORE COESIONE E RAPIDITA DECISIONALE