Errori riscontrati nelle risposte alle Esercitazioni n. 1 e n. 2 Classificazione Tipologica degli Errori riscontrati in media più frequentemente.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Imparare a Studiare.
Advertisements

Food & Beverage Manager
Misurazione e valutazione
CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
Concetto di patrimonio
Esiti delle prove Invalsi 2010
ANNO SCOLASTICO 2009/2010 QUARTA PROVA ESAME DI STATO ANALISI DI ALCUNI QUESITI.
La progettazione secondo la norma internazionale ISO 9001
VALUTAZIONE La valutazione della qualità dell'istruzione consiste nella rilevazione e nell'interpretazione di informazioni relative allo svolgimento di.
REVEAL Corso RU&GV Modulo 1 Livello – Base
La programmazione per competenze
AMBIENTE CONTESTO NEL QUALE UN’ORGANIZZAZIONE OPERA, COMPRENDENTE L’ARIA, L’ACQUA, IL TERRENO, LE RISORSE NATURALI, LA FLORA, LA FAUNA, GLI ESSERI UMANI.
IL COLLOQUIO DI SELEZIONE
IL PROCESSO DI REVISIONE AZIENDALE
Lezione di economia e direzione Il controllo direzionale.
Il processo di marketing e la sua pianificazione.
Bardi Dr. Luca Milano, 11-12/03/09 Riunione valutatori Certiquality
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
PROVINCIA DI LECCE – AGENZIA DI
Progetto PERGAMON Sviluppo delle competenze della PA locale a sostegno della progettazione integrata PERCORSO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI LECCE “Il ruolo.
La valutazione consiste nel poter dire in quale misura e come è stato raggiunto l’obiettivo prefissato. (J.J.Guilbert 1988)
La Tecnica NTG 5 PERFORMANCE Metodologia. La Tecnica NTG 5 Performance OBIETTIVI razionalizzare le modalità per raggiungere i risultati stimolare la quantificazione.
Studiamo Storia Un metodo per imparare.
La P.A. delineata dal D.lgs n. 150/2009
Business and Strategic Risk e la sua gestione attraverso la pianificazione aziendale Marco Venuti 2013 Risk and Accounting.
Modello E-R Generalizzazioni
MANUALE DI PEDAGOGIA GENERALE
Certificazione delle competenze
La certificazione delle competenze è prevista dalla normativa vigente sugli Esami di Stato Sia il decreto legislativo n. 59/2004 che il D.P.R. n. 275/1999.
Strategia e processo di pianificazione strategica
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
Stabilire un legame molto stretto tra
raccontato agli studenti” Terza annualità progetto nazionale
Motivazione allo studio
L’analisi SWOT.
_ ___ _ ______ _ _ _________.
Motivazione allo studio
Progettare per competenze
L’azienda ed i sistemi aziendali
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
Per l’analisi di un caso aziendale occorre:
PORTFOLIO, PRESTAZIONE E RUBRICHE
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
Ideazione e Pianificazione
Lettura/ svago Perché la lettura sia efficace e consenta di cogliere e acquisire conoscenza occorrono condizioni idonee. Prof. Ermenegildo Ferrari – Gennaio.
I LEGAMI E LE DIFFERENZE TRA OBIETTIVI, INDICATORI E TARGET DALLA PROGETTAZIONE ALLA PIANIFICAZIONE IPS "L.MILANI" 11 OTTOBRE 2013.
La verifica e valutazione di un progetto. Partiamo dalla definizione di valutazione un concetto complicato… ma di fondamentale buon senso.
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Trasparenza dell’Informativa Finanziaria.
Che cos’è un progetto? È un’impresa: -complessa -unica
Business Plan della Società:
La prima prova scritta dell’esame di stato
La scrittura dei testi.
1 Le riunioni 1 Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta.
A cura di A. Augenti e M.Gabriella de Judicibus
Controllo di gestione, strumenti di pianificazione
Manuale della Qualità e Controllo del Processo
Politecnico Calzaturiero Capriccio di Vigonza (PD)
Il progetto di vita: la funzione del docente
Struttura della catena del valore di Porter
IL BUDGET.
Qualità nei laboratori di ricerca e albo laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 08 novembre 2002 G.B. Rossi: Qualità e miglioramento nei laboratori.
LA GESTIONE DELLA RETE DI VENDITA
INDICATORI SOCIALI E VALUTATIVI
1 Le riunioni 1 Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta.
I profili professionali ISFOL nel campo delle Relazioni Pubbliche.
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi - prof Bronzetti Giovanni 1 Lezione N° 8 I Sistemi Operativi e di Comunicazione.
1. 2 ARCER PARMA IL COMMERCIALISTA DELLE PICCOLE IMPRESE Parma, ottobre 2008 a cura di M. Limido I Sistemi Direzionali L’orientamento aziendalistico.
Il testo espositivo Caratteristiche generali
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL I CICLO DI ISTRUZIONE Anno scolastico Inizio: da stabilire Termine: entro il 30 giugno 2010.
Transcript della presentazione:

Errori riscontrati nelle risposte alle Esercitazioni n. 1 e n. 2 Classificazione Tipologica degli Errori riscontrati in media più frequentemente

Errori riscontrati nelle risposte alle Esercitazioni n. 1 e n. 2 Trattazione troppo superficiale, sintetica e sbrigativa dovuta a : - scarso impegno nella comprensione e memorizzazione dei contenuti - scarsa capacità di analisi della domanda : occorre infatti leggere sempre 2/3 volte la domanda per accertarsi di aver compreso bene quanto è richiesto, per poter poi illustrare puntualmente tutti i concetti necessari ad una corretta esposizione. A tal fine può essere utile scomporre la domanda nei singoli elementi di cui è composta e a cui rispondere in successione. Effetto copia-incolla,di mera copiatura dei contenuti dovuto a: - scarso impegno nella comprensione e memorizzazione dei contenuti - scarsa capacità di rielaborazione dei concetti, che risultanto esposti in modo pedissequo senza quell apporto di pensiero necessario a correlare e ad arricchire i concetti stessi con informazioni e casistiche illustrate durante le lezioni

Scarso ampliamento degli argomenti dovuto a : - risposta essenziale e troppo concisa, ridotta allosso ove invece può essere ampliata citando tutte le informazioni relative ai concetti illustrati e non solo alcune di esse, descritte peraltro in modo parziale Eccessivo o ulteriore ampliamento di argomenti rispetto a quanto spiegato a lezione (cosa positiva in sé) ma a scapito della pertinenza della risposta in merito a quanto richiesto dalla domanda dovuto a: -volontà di attingere ad altre fonti per ampliare i contenuti, aggiungendo informazioni supplementari non necessarie senza però rispondere a quanto effettivamente domandato, quasi come modo per evitare di illustrare i contenuti richiesti (che presumibilmente non sono stati sufficientemente memorizzati)

In preparazione dellesame … Classificazione Tipologica degli Errori riscontrati in media più frequentemente

Avvertenza Levidenziazione degli errori, di seguito riportati, non ha nessun intento di denigrazione nei confronti di alcuno ma è finalizzata alla presa di coscienza da parte di tutti gli studenti degli errori più frequenti e comuni, affinchè possano apprenderne le correzioni e superarli brillantemente in sede desame. I punteggi attribuiti nella seconda esercitazione per la valutazione delle risposte sono stati tarati per ciascuna risposta secondo : -un minimo di 3, per indicare la sufficienza -un massimo di 5, per indicare una trattazione ottimale

Tipologie di Errori riscontrati Gli errori più frequenti riscontrati sono : Errori di Concetto (riferiti ai Contenuti, a cosa si comunica) Errori di Espressione Linguistica (riferiti alla Forma, a come si comunica) Errori di Concetto e di Espressione Linguistica Errori di Inerzia dello studente

Non si legge bene la domanda, non si comprende quanto richiesto e si risponde in realtà (anche positivamente) ad unaltra domanda …inesistente 1) In che cosa consiste la Funzione di Gestione Logistica allinterno di unazienda ? Di cosa si occupa e come è suddivisa? -La Funzione di Gestione Logistica è una funzione della Direzione Generale che consiste nel coordinamento dell'andamento delle attività riferite a tutte le funzioni aziendali. Essa è svolta dal Direttore Generale, coadiuvato dai dirigenti dei singoli reparti, e consta di quattro fasi principali:"Pianificazione", "Organizzazione", "Attuazione e Guida", "Controllo". Le quattro fasi appena citate vanno tutte viste in riferimento alle Attività Aziendali, per le quali sono pensate. Pianificazione: processo tramite cui si individuano gli Obiettivi Aziendali e si determina la prassi più adeguata, sia dal punto di vista di risparmio di tempo che economico, per il loro raggiungimento. Il processo relativo agli Obiettivi ziendali è, a sua volta, ripartita in tre sotto-fasi: 2) Quali sono i fattori che possono influenzare e condizionare il raggiungimento degli obiettivi aziendali? Illustrate la tecnica comunemente utilizzata dalla Funzione di Direzione per lanalisi di tali fattori. a) La determinazione degli Obiettivi (detti anche goals) con la partecipazionedei subordinati (i quali possono fornire spunti di riflessione molto importanti su tutti gli aspetti che concernono la visione dell'azienda dalla loro prospettiva, sicuramente più "pratica"). Gli Obiettivi vengono definiti secondo criteri quantitativi e misurabili in modo da rendere più semplice la verifica del loro raggiungimento. b) La definizione dei Metodi di conseguimento degli Obiettivi, tramite piani che vengono divisi su base temporale, cioè in base alla loro durata. c) Individuazione e valutazione dei Fattori di Condizionamento, presenti (e direttamente valutabili) o meno (su cui si possono solo fare stime e previsioni), che possano modificare e influenzare, sia positivamente, sia negativamente, il conseguimento degli Obiettivi Stabiliti. Per questa fase si è solito impiegare la Tecnica Swot (vedere domanda 2). Errori di Concetto (Si esprimono concetti errati e/o che non centrano nulla con quanto richiesto) si verificano quando :

Non si legge bene la domanda o non si comprende quanto richiesto e si risponde : -con eccessivo ampliamento dei contenuti a scapito della pertinenza della risposta effettivamente richiesta. Digressioni sui contenuti richiesti che portano fuori tema,trascurando o dimenticandosi di dare la risposta corretta e pertinente a quanto richiesto

Non si sono capiti i concetti basilari e si confondono le nozioni acquisite 1) In che cosa consiste la Funzione di Gestione Logistica allinterno di unazienda ? Di cosa si occupa e come è suddivisa? -Collocata tra le funzioni primarie e arricchita di importanza dalla sua stretta connessione con la funzione di produzione gestisce l'emissione di ordini, l'organizzazione dei magazzini (compresi carico e scarico di materiali) e la parte fiscale del tutto ottimizzando la qualità dei prodotti (no, di questo di occupa propriamente la Funzione di produzione, forse voleva dire : ottimizzando lo stoccaggio dei prodotti nei magazzini) tramite selezione dei venditori (no, forse voleva dire : anche tramite la selezione dei fornitori in base alle loro prestazioni) ed indirettamente con curata organizzazione e lungimiranza la capacità di produzione dell'azienda. (no,la capacità di produzione è gestita dalla Funzione di Produzione nel momento in cui effettua appunto la Programmazione della produzione) 2) Quali sono i fattori che possono influenzare e condizionare il raggiungimento degli obiettivi aziendali? Illustrate la tecnica comunemente utilizzata dalla Funzione di Direzione per lanalisi di tali fattori. -I fattori che influenzano e condizionano il raggiungimento degli obiettivi aziendali sono le funzioni primarie che si dividono in: Funzione di Gestione della Produzione che è l'attività di realizzazione dei prodotti finiti Funzione di Gestione della Logistica Funzione di Gestione Marketing e Vendite per la pianificazione delle merci da produrre e da vendere

Non si ha piena padronanza nelluso della sintassi della lingua Si è poco concentrati e, al termine della risposta, non si rilegge neanche per una volta con attenzione quanto scritto al fine di eliminare sviste o errori di distrazione nelle trascrizione delle parole -Nella specifica degli obiettivi di un'azienda e necessario tener conto dei Fattori Interni all'azienza, le quali sono controllabili -La Funzione di Controllo ha il compito di controllare che le prestazioni dell'azienda siano in linea con quelli desiderati. -Logistica degli approvvigionamenti: Gestisce il magazzino e della previsione delle scorte Errori di Espressione Linguistica (Si esprimono concetti corretti ma in modo sintatticamente errato) si verificano quando :

Quando non si sono compresi chiaramente i concetti basilari e li si esprime con un linguaggio inappropriato e/o troppo colloquiale e informale -Definite i compiti specifici della Funzione di Direzione riferiti allAttività di Controllo. Illustratene nel dettaglio le varie fasi e tipologie. -FASE 1 - Si definiscono degli standard di raggiungimento degli obiettivi che dovrebbero essere stati raggiunti al tempo del controllo. -4. Revisione e se necessario anche una nuova ripianificazione degli standard se quello ottenuto si discosta troppo dagli standard che ci si era prefissi. -In Particolare la fase di misurazione varia nel tempo analizzando possibili problematiche prima ancora dello start, il corretto sviluppo dei compiti durante e le relative colpe/meriti in ex-post. -Illustrate la dinamica comunicativa Ad esempio…Una telefonata in cui vi è un colloquio può dirsi bidirezionale, fatta cioè di botta e risposta tra gli interlocutori Errori di Concetto e di Espressione Linguistica (Si esprimono concetti errati ed anche in modo sintatticamente errato) si verificano quando :

Si sono compresi i concetti e si è capaci di esprimerli con proprietà di linguaggio ma… la svogliatezza predomina sulle capacità… -la trattazione è troppo superficiale, sintetica e sbrigativa -La Funzione di Gestione della Logistica consiste nell' attività di organizzazione dei prodotti nei magazzini per la consegna al cliente finale. Si divide in due parti: logistica degli approvvigionamenti (o in entrata) logistica delle vendite ( o in uscita) -Per l'analisi di tali fattori si usa la tecnica SWOT ossia: Strenght: le forze Weakness: le debolezze Opportunities: le opportunità Threats: le minaccie - Si risponde con scarso ampliamento dei contenuti Ilustrate gli elementi necessari affinchè la comunicazione possa dirsi efficace I 3 elementi di una comunicazione efficace sono : il linguaggio, il contenuto e i canali di comunicazione. (Gli elementi non vengono descritti nel dettaglio e neanche le condizioni per cui tali elementi determinano lefficacia della comunicazione) Non impegnandosi nella ri-elaborazione dei contenuti ci si affida all effetto copia e incolla, di pedissequa riproduzione dei contenuti stessi Errori di Inerzia dello studente si verificano quando :

Lista di Controllo degli Errori 1.Dopo aver letto la prima volta una domanda, rileggerla almeno una seconda volta per assicurarsi di avere compreso bene i contenuti che la domanda vi chiede di esporre. Se vi può servire,suddividete (magari in brutta) i vari punti o sotto-domande implicite nella domanda stessa per identificare se i concetti richiesti sono uno o più di uno e poi svilupparli per step successivi. 2.Nellesporre i contenuti,accertarsi di non confondere le nozioni acquisite sovrapponendo tra loro argomenti che non hanno alcun collegamento. 3.Avere cura della forma (espressione) linguistica con cui si espongono i contenuti, mediante la padronanza della sintassi e ricontrollando e rileggendo al termine della stesura quanto scritto nella risposta, per correggere eventuali sviste o errori di distrazione nella trascrizione delle parole. 4.Evitare leffetto svogliatezza,poiché una risposta eccessivamente scarna e sintetica, con scarso ampliamento dei contenuti denota in sé scarso impegno e non conduce ad una valutazione positiva 5.Evitare leffetto copia - incolla poiché una risposta che riporta in modo pressochè identico quanto scritto nelle slides è valutata negativamente, dimostrando una incapacità di interiorizzazione e rielaborazione dei concetti spiegati a lezione.