LA MEDICINA DI GENERE NELLA PRATICA CLINICA Dott.a Maria Grazia SERRA UNITA’ OPERATIVA COMPLESSA DI MEDICINA AZIENDA OSPEDALIERA“CARDINALE G.PANICO” TRICASE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ESERCIZIO FISICO E PREVENZIONE : Malattie cardiovascolari
Advertisements

EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Gli indicatori di salute nel sistema di sorveglianza PASSI
un sistema di sorveglianza sulla salute delle persone con diabete
Salute e fattori di rischio comportamentali per genere
LA GESTIONE DEL PAZIENTE AFFETTO DA IPERTENSIONE ARTERIOSA
La Cardiologia Preventiva nella Pratica Clinica Le Linee Guida
1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme 12 gennaio 2008 Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie.
Le Raccomandazioni Informare e sensibilizzare la popolazione Informare e sensibilizzare la popolazione Attivare organiche azioni di comunità Attivare organiche.
Epidemiologia delle malattie cardiovascolari in Toscana
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. d’ANNUNZIO” CHIETI-PESCARA
In Toscana vivono circa tre milioni e mezzo di abitanti ( al 01/01/ fonte Istat - ) pari al 6,2% della popolazione italiana.
PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIO-VASCOLARI IN MEDICINA GENERALE
L’INFARTO DEL MIOCARDIO OGGI COME PREVENIRLO COME CURARLO OVVERO ( Prevenzione primaria e secondaria della cardiopatia ischemica)‏ RELATORE DR. ADOLFO.
IL RUOLO DELMEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA PREVENZIONE DELL’ OBESITA’ PATOLOGICA MMG e obesità Enza Bruscolini mmg.
GLICEMIA, COLESTEROLO E RISCHIO CARDIOVASCOLARE
“L’Ipertensione arteriosa”
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Definizione La BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva ( BPCO ) è una malattia respiratoria cronica prevenibile e trattabile variabilmente associata con significativi.
LA GESTIONE AMBULATORIALE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE
Fattori di rischio cardiovascolare e salute della popolazione
Gli anziani: Aspetti demografici Gli anziani in E_R sono attualmente: con età 65/79 aa con età 80/90 Le previsioni demografiche al 2008.
Prof Gianluca Perseghin 10 lezioni Esame scritto con 3 domande aperte a partire da Febbraio 2010 Libro di testo: Igiene Generale della Scuola e dello Sport.
Prof Gianluca Perseghin
La presa in carico dei pazienti diabetici
EXPANDED CHRONIC CARE MODEL IN TOSCANA
PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE
4° congresso Simg-Calabria Reggio Calabria 29-30\ La Medicina Generale Calabrese per una Calabria Sana e Sostenibile Felice Bellini Mediass Catanzaro.
La dieta mediterranea nella prevenzione delle malattie cardiovascolari
Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008.
Dott.ssa Maria Angela Randazzo Coordinatrice aziendale
IL DIABETE E LE SUE COMPLICANZE
MODULO 4 UNITÀ 4.2 LA DIETA NELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI.
Ansia e Depressione nel paziente cardiopatico
INTRODUZIONE La prevenzione cardiovascolare primaria consiste nel trattamento prolungato di soggetti a rischio aumentato, ma senza segni e sintomi, di.
Che cosa è la salute ? Assenza di malattia ?
FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE
Qual è il ruolo del Medico di Medicina Generale?
Alessandra Burgio Roberta Crialesi Paola Di Filippo Lidia Gargiulo
Associazione Medici Sportivi FMSI Bolzano
DOTT.SSA DANIELA GALEONE DIAMOCI UNA MOSSA: UNA CAMPAGNA TRIENNALE WORKSHOP: " STILI DI VITA E SALUTE: TRA BISOGNI INDIVIDUALI E DIRITTI DI CITTADINANZA.
Definizione di Obesita’
1 Dimensioni del problema. 2 Anziani nell’ULSS 20 nel 2002 il 19.2% della popolazione superava i 65 anni e il 9% i 75 il 30% degli anziani sono disabili.
Alto Rischio Cardiovascolare Una proposta Dr Paolo Malavasi, MediTeM – Carpi (Modena) Montecatini, 14 – 16 maggio 2009 II Congresso Nazionale Co.S.
1 Dimensioni del problema. 2 3 Anziani nell’ULSS 20 nel 2002 il 19.2% della popolazione superava i 65 anni e il 9% i 75 il 30% degli anziani sono disabili.
Seminario PASSI Indagine PASSI - Anno 2005 Il Rapporto dell’Area Vasta di Ancona  SITUAZIONE NUTRIZIONALE  ABITUDINI ALIMENTARI  PERCEZIONE DELLO STATO.
La prevenzione dei fattori di rischio cardiovascolari
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
La prevenzione delle malattie cardiovascolari: fattori di rischio e fattori di protezione Roberto Meazza Malattie dell’Apparato Cardiovascolare Centro.
Contraccettivi ormonali e rischio trombotico nelle giovani donne
EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI
LA MEDICINA PREDITTIVA NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI PERDITA DI AUTONOMIA Prof. Paolo Malighetti 12/11/2015.
Le dimensioni dello stato di salute in Italia
Aderenza terapeutica e attività fisica Marco Guicciardi, Romina Lecis, Mauro Murgia.
PATOLOGIEITALIACALABRIASCOSTAMENTODiff num Malati IPERTENSIONE 22,924,321, ICTUS ISCHEMICO 2,72,720,02396 CARDIOPATIA ISCHEMICA 3,73,870,
La Facoltà di Medicina e Chirurgia per la Medicina di Genere Prof. Antonio Benedetti Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche.
Dipartimento di Farmacologia Clinica e Epidemiologia Consorzio Mario Negri Sud - S. Maria Imbaro CH Carpi, 14 giugno 2006 Il Progetto DE-PLAN.
La Cardiologia tra i banchi di Scuola. Epidemiologia della malattia aterosclerotica coronarica La Cardiologia tra i banchi di Scuola.
Lavoratori e salute: i dati della sorveglianza PASSI Giuliano Carrozzi Servizio di Epidemiologia e Comunicazione, Dipartimento di Sanità Pubblica, AUSL.
1 “I Gruppi di Cammino” Dott. Alberto Colombo ASV Raffaella Salaroli Ufficio Ricerca Sviluppo Sanitario, Osservatorio Epidemiologico e Medicina Preventiva.
Il sistema di sorveglianza PASSI e la rilevazione dell’abitudine al fumo in target a rischio Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi, Letizia Sampaolo, Lara.
Salute e Genere Ipotesi di lavoro nelle Marche Nadia Storti Ancona, 14 aprile 2012.
Stili di vita e fattori di rischio: differenze di genere Dati della sorveglianza PASSI Anni Provincia di Modena.
1 1.La Nota disciplina le sole indicazioni riguardanti le dislipidemie vengono suddivise in quattro classi: l’ipercolesterolemia poligenica, le dislipidemie.
Stefano Cascinu Modena Cancer Center Department of Oncology/Haematology Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Policlinico di Modena, Italy La.
Valutazione clinico-funzionale a 3 mesi da una prima frattura di femore in pazienti over-65: può il genere influenzare la prognosi? Melamy Falappa Cl.
La morbosità … è definita come il rapporto tra il numero di soggetti che manifestano la malattia e l'ammontare della popolazione.
17 aprile 2007 Dott. Claudio Andreoli Medico di Medicina Generale.
Diseguaglianze di salute nella Provincia di Modena: i dati della sorveglianza PASSI Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Federica Balestra, Lara Bolognesi.
PREVENZIONE DELLA PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE. Cardiopatia ischemica uominidonne Vasculopatie cerebrali Mortalità per malattie del sistema circolatorio.
Transcript della presentazione:

LA MEDICINA DI GENERE NELLA PRATICA CLINICA Dott.a Maria Grazia SERRA UNITA’ OPERATIVA COMPLESSA DI MEDICINA AZIENDA OSPEDALIERA“CARDINALE G.PANICO” TRICASE (LE)

PIU’ DONNE CHE UOMINI Le donne vivono più degli uomini nel 2006 durata media della vita è di 79 anni per gli uomini e 84 anni per le donne (dati Istat). Le donne vivono peggio lamenta un cattivo stato di salute l’8,3% delle donne italiane contro il 5,3% degli uomini (ISTAT 2008) La disabilità è più diffusa tra le donne (6,1% vs. 3,3% degli uomini).

RICOVERO OSPEDALIERO Le donne si ricoverano di più in età fertile ( aa.) per problemi legati alla sfera riproduttiva (139/1000 rispetto a 66/1000 degli uomini) Gli uomini si ricoverano di più nella fascia d’età aa. per problemi respiratori e cardio- vascolari (302/1000 rispetto 203/1000 delle donne) (dati 2007 Ministero della Salute su circa 13 milioni di ricoveri )

ACCESSO AMBULATORIO MMG (fonte Health Search) Per le donne più frequenti accessi agli studi dei MMG (58% degli accessi ambulatoriali) per: - patologie delle vie aeree superiori -infezioni delle vie urinarie (in particolare cistiti) -disturbi gastroenterici -depressione, ansia -prescrizione estroprogestinici -ricettazione per familiari

PREVALENZA DI MALATTIA PREVALENZA DONNE vs UOMINI Diabete (+9%) Cataratta (+80%) Ipertensione arteriosa (+30%) Patologie della tiroide (+500%) Artrosi e artrite (+49%) Osteoporosi (+736%) Calcolosi (+31%) Cefalea ed emicrania (+123%) Depressione e ansia (+138%) Alzheimer (+100%) Allergie(+8%)

DONNE /UOMINI/RISCHIO La donna diabetica ha un rischio particolarmente alto di malattia coronarica rispetto agli uomini diabetici. Una metanalisi * degli studi prospettici di coorte sul rischio di morte coronarica che arruolavano uomini e donne con e senza diabete ha rilevato che il rischio relativo di morte coronarica nel diabete era di 2,58 per la donna e di 1,85 per l’uomo, con differenza statisticamente significativa (p =0,045). L’impatto del diabete sul rischio di morte coronarica non solo annulla il “vantaggio femminile”,ma è significativamente più grande nelle donne rispetto agli uomini. Nell’obesità la complicanza diabetica è molto più marcata nelle donne rispetto agli uomini

PREVENZIONE E PREGIUDIZIO DI GENERE Nelle donne la diagnosi di malattia cardiovascolare è sottostimata e avviene più tardivamente rispetto agli uomini La prognosi è più severa per pari età ed è maggiore il tasso di esiti fatali alla prima manifestazione di malattia. L’intervento preventivo è stato finora fondamentalmente rivolto al controllo del “fattore di rischio” menopausa, con la somministrazione di ormoni che a lungo hanno esposto le donne ad altri rischi. A differenza degli uomini, si è intervenuti meno sugli stili di vita delle donne

La depressione è donna ? Le patologie psichiche sono prevalenti e in crescita tra le donne la depressione è la principale causa di disabilità delle donne di anni, con prevalenza dell’11% (dati HS) Da una ricerca effettuata tra i MMG emerge che il 20% delle donne del campione usa ansiolitici contro il 9% degli uomini, e il 15% usa farmaci antidepressivi, SSRI (inibitori del reuptake della serotonina) contro il 7% degli uomini. La violenza fisica, psicologica, economica contro le donne gioca un ruolo importante in questa come in altre patologie

Situazione pugliese (D/U) Tasso standardizzato malattie cardio-vascolari (x ): D25,73, U 34,90 ( 10% totale ricoveri) Mortalità per IMA : D 1,80% ; U 4,45% Ipertensione arteriosa :(PA 165/95) D 35% ; U 26% (PA /90-95) D 9%; U16% Ipercolesterolemia :( 240mg/dl) D 16% ;U 18% ( mg/dl) D 25% ; U 33% Obesità : D 34% ; U 16% (BMI 28D, 27U)

D/U BPCO/enfisema : D 4,2% ; U 4,8% Artrosi/artrite : D 21,8%; U 14,6% Osteoporosi: D 9,2 %; U 1,1% Cefalee : D10,6% U 4,7% Disabilità : D 6,1% U 3,3 % Anziani (D+U): I.A. 40.5% ; IMA 6,3% D.M. 14,5%; A/A 56,4%; O 18,8% Disagio psichico

D.M. Diabete : (126 mg/dl) D 9% ; U 8% ( ) D 5% ; U 7% In Puglia nel 37% dei casi la diagnosi di diabete viene posta prima dei 40 anni Nel 50% dei casi la malattia dura già da 5 o più anni Il diabete (con le sue complicanze) assorbe il 12% delle risorse

NEOPLASIE Incidenza: D 6548; U 7701 Prevalenza:D ; U (x ) Mortalità: D 2911; U 2911 Donne: mammella, utero Uomini: prostata,polmone, colon-retto

MUTARE ABITUDINI PER CAMBIARE VITA Sedentarietà Il 49% degli uomini e il 63% delle donne non svolge alcuna attività fisica durante il tempo libero. Fumo Il 33% degli uomini fuma in media 19 sigarette al giorno, contro il 17% delle donne che ne fuma 12 in media al giorno. Alimentazione

PREVENZIONE INTERVENTO SUGLI STILI DI VITA INTERVENTO SUI FATTORI DI RISCHIO C-V INTERVENTO SUL DISAGIO PSICHICO