La struttura del business plan 1. Cos’è il business plan? Arco temporale di riferimento 2. A cosa serve? 3. Come è fatto? 4. Executive summary 5. Business.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Visti i chiari di luna meglio non avere dubbi. By LaStregona
Advertisements

Studio Caramelli srl1 MADE IN LOMBARDY Il Concede finanziamenti per programmi volti a: SVILUPPO COMPETITIVO RICERCA INNOVAZIONE TECNOLOGICA SVILUPPO DI.
Fare impresa: dall’idea ai fatti
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
Business plan Argomenti da sviluppare:
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI
Il management del marketing
Le scelte tecnologiche e organizzative Capitolo 15.
Capitolo 4 L’analisi di settore (1)
PROF. Olimpia Meglio 1.
PIANO DI MARKETING.
Comunicazione aziendale
Gestione delle aziende sanitarie e socio-sanitarie
1 I FATTORI DEL SUCCESSO DELLIMPRESA DI MERCATO.
Luigi Puddu Torino - Ottobre 2010
LEADER SI DIVENTA: UNOPPORTUNITA CHE VOGLIAMO COGLIERE.
Le competenze professionali nelle cooperative sociali pugliesi Conferenza stampa di presentazione 14 febbraio 2007 ELPENDU scrl. Consorzio fra Cooperative.
S.W.O.T. Strenghts, Weacknesses,Opportunities,Threats
Business and Strategic Risk e la sua gestione attraverso la pianificazione aziendale Marco Venuti 2013 Risk and Accounting.
Tassonomia delle azioni strategiche (cap. 11 da par.1.4) Strategie basate sull sviluppo delle risorse interne e strategie di collaborazione con altre imprese.
Schema Elevator’s Pitch
Cap. 16 La Crescita dellimpresa Docente Prof. Edoardo Sabbadin.
L’analisi strategica capitolo 28
1 PALERMO 11 MARZO 2005 PROF. ROSARIO PIGNATO Il Contesto La Scuola Le Risorse umane, strumentali e finanziarie La Valutazione Lo Scopo LEfficacia I Vantaggi.
BUSINESS PLAN Rappresenta una possibile metodologia di valutazione della fattibilità economico-finanziaria di un progetto Formalizza un programma a fare.
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
COME IMPOSTARE LA BUSINESS IDEA
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
… quinte classi IGEA e MERCURIO
L’analisi SWOT.
La costruzione del business plan: profili di marketing
Sezione 4 Processo di pianificazione: organizzazione di un indice
ANALISI DELL’INDUSTRIA
Il Business Plan: obiettivi e contenuti
Laboratorio di Ingegneria Economico-Gestionale
W S O T SWOT Template AIUTO OSTACOLO Per conseguire gli obiettivi
1 POSITIONING ATTUALE AREE DA ESPLORARE POSITIONING Individuare il positioning Considerazioni sul positioning dei concorenti Elementi differenzianti.
Il processo di programmazione della gestione
1 Levoluzione dellorientamento strategico nelle PMI Professor Andrea Lanza Università della Calabria.
Scenari e strategie per lo sviluppo dei servizi di trasporto persone.
Analisi strategica Cap. 24.
Milano, xxx 2013 NOME DEL PROGETTO/ BUSINESS NOME DEI PROMOTORI LOGO DELLA SOCIETA’ 1 FRASE CHE SINTETIZZA L’IDEA DI BUSINESS.
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
Business Plan della Società:
TRAPPOLE DEL WEB MARKETING
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
Marketing impresa e mercato Renato Fiocca Copyright © 2005 – The McGraw-Hill Companies srl Processi di marketing e processi d’impresa.
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
Le parole dell’impresa
Flessibilità del lavoro
(American Marketing Associatin)
MARKETING STRATEGICO.
1 SWOT ANALYSIS AREA DA ESPLORARE ANALISI Minacce Forze Opportunità Debolezze SWOT Analysis — Contesto Macroeconomico Sociale Politico Tecnologico.
Il management del marketing Capitolo 29. Si definisce il marketing quale l’insieme delle attività aziendali deputate allo scambio di di beni e servizi.
Danilo Pozzi, IPQ Tecnologie
2^ prova scritta esame di stato
Lo scenario per nuove imprese e nuovi imprenditori.
CASO FIAT E’ da sempre l’emblema del > nelle attività di produzione industriale E’ l’impresa che produce automobili ma nel corso della.
Il business plan come strumento strategico nel settore agricolo Paola Mazzurana Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Università degli Studi.
LEZIONE PRELIMINARE 2 VANTAGGIO COMPETITIVO: Come crearlo e sostenerlo nel tempo.
L’IFS in Lombardia Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.
Introduzione al corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
L'Arena Competitiva Area in cui l'impresa decide di operare / competere investendo le proprie risorse Strumenti/ modelli: Modello di Abell Ciclo di vita.
GLI STRUMENTI DELLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA. Può essere definita come il processo manageriale volto a sviluppare e mantenere una corrispondenza efficace.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
LE FORME DI MERCATO CONCORRENZA PERFETTA CONCORRENZA IMPERFETTA
LE STRATEGIE COMPETITIVE
Modello della concorrenza allargata (1di6)‏
Transcript della presentazione:

La struttura del business plan 1. Cos’è il business plan? Arco temporale di riferimento 2. A cosa serve? 3. Come è fatto? 4. Executive summary 5. Business idea 6. Values, vision, mission, strategy 7. Profilo del mercato 8. Analisi della concorrenza 9. Punti di forza e debolezza, minacce ed opportunità 10. Tecnologia e processo produttivo 11. Organizzazione e management 12. Valutazioni economico finanziarie

Linee del business plan di Tucker Business idea: l’auto di domani oggi Valori: umiltà, curiosità, rispetto, generosità, utopia, tenacia, cultura del noi, lealtà, entusiasmo, appartenenza, impegno, costruire un mondo migliore Vision: fede in un obiettivo che arreca vantaggi non solo a sé con la vocazione ad aiutare gli altri a vivere meglio Mission: dare agli americani l’auto sicura Strategia: innovazione radicale con profonda differenziazione del prodotto

segue Profilo del mercato: mercato in crescita proiettato alla ricerca di un’auto nuova, utile, funzionale, bella Analisi della concorrenza: mercato oligopolistico controllato da tre imprese, Ford, General Motors, Chrysler, Punti di forza e debolezza: rinvio a schema Tecnologia e processo produttivo: artigianale integrato Organizzazione e management: familiare con inserimento di esperti Valutazioni economico finanziarie: crowd funding

Swot Analysis, Strengths,Weaknesses,Opportuniti es, Threats (R.G. Scavo) PositivoNegativo Interno Esterno  Know how  Brevetti e licenze  Tecnologie innovative di proprietà  Rete di rivenditori/fornitori forte  Brand image forte  Alleanze competitive  Risorse inadeguate  Brand image debole  Carenze gestionali  Rete di rivenditori/fornitori debole  Tecnologie/strutture obsolete  Costi unitari elevati  Aumento della domanda  Espansione in nuovi mercati  Integrazione verticale  Acquisizione di tecnologie innovative protette da brevetto  Acquisizione di know how  New entrants  Cambiamento dei gusti del consumatore e shift verso altri prodotti  Fenomeni sociali (guerre, ecologia,…)  Riforme normative

Swot Analysis, Strengths,Weaknesses,Opportuniti es, Threats (Tucker) R.G. Scavo PositivoNegativo Interno Esterno  Know how e idee innovative  Unicità, brevetto  Rete di rivenditori  Brand image forte  Forte coesione interna  Carenze gestionali  Costi unitari elevati  Aumento della domanda  Integrazione verticale  L’attesa nei consumatori di un’auto più bella e sicura  Cartello dei produttori presenti nel mercato  Barriere all’ingresso, boicottaggio sull’acciaio  Condizionamenti politici

S WOT A NALYSIS | C ONCLUSIONI Dopo aver compilato i quattro box del framework riportato è possibile analizzare gli elementi congiuntamente e tirare delle conclusioni riguardo alla situazione generale dell’impresa e tradurre quanto compreso in iniziative volte al miglioramento della strategia StrenghtsWeaknesses Opportunities Threats Strategia S-O: Sviluppare nuove iniziative/metodologie in grado di sfruttare i punti di forza dell'azienda per cogliere nuove opportunità di mercato Strategia W-O: Eliminare le debolezze per attivare nuove opportunità di mercato che altrimenti l’impresa non riuscirebbe a cogliere Strategia W-T: Individuare piani di difesa per evitare che le minacce esterne acuiscano i punti di debolezza e ridurre il rischio di soccombere Strategia S-T: Sfruttare i punti di forza per difendersi dalle minacce mentre alcuni competitor invece soccombono