La Smart Polygeneration Microgrid del Campus Universitario di Savona Università degli Studi di Genova Campus Universitario di Savona Stefano Bracco, Federico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ENERPLAN 2 e 3 AREA Science Park
Advertisements

Il contesto energetico nazionale
ECODOMUS.VI: La certificazione energetica degli edifici
attuazione della Direttiva 2002/91/CE
Confartigianato Imprese Rieti
Introduzione allanalisi di progetti con energie pulite © Minister of Natural Resources Canada 2001 – Clean Energy Project Analysis è un corso composto.
25 Settembre 2007 Presentazione progetto Edificio Eco-Compatibile.
Sergio Fabio Brivio Consigliere alla Sostenibilità
Roma Aprile 2011 Bruno Bellò – Presidente Coaer Efficienza energetica e rinnovabili termiche: le pompe di calore a ciclo annuale SECONDA CONFERENZA.
Roma 19 aprile Seconda conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche Microgenerazione distribuita: i sistemi integrati pellet e solare termico.
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
Tematiche energetiche di produzione, risparmio, approvvigionamento. Lenergy management Torino, giovedì 17 novembre 2008 POLITECNICO DI TORINO Dipartimento.
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano.
Tavolo di lavoro per l’attivazione del master “INPRESA”
Ministero dello Sviluppo Economico
I risultati dello studio di Confindustria sull’efficienza energetica
Un approccio ESCo per la sostituzione dei Motori ed Inverter nelle industrie Strumenti di supporto agli investimenti Giovanni Lispi Sorgenia Spa.
Tecnico della Green economy Corso di specializzazione finanziato da Regione Lombardia.
Seminario Confindustria Risparmio energetico: strumento per la competitività Luigi Paganetto Monza, 22 gennaio 2007 Lefficienza energetica: il ruolo della.
STEFANO CASSON CLASSE V C BROCCA LICEO G. VERONESE BORGO SAN GIOVANNI (VE) A.S. 2006/2006.
Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici
Fonti energetiche rinnovabili Introduzione
Fonti energetiche rinnovabili Solare termodinamico
Le tecnologie per la mobilità sostenibile
A cura di G.B. Zorzoli Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
Programmazione verso lAccordo di Partenariato VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELLAMBIENTE (TAVOLO B) Roma, 8 marzo 2013 Audizione delle.
LE POLITICHE ENERGETICHE NEL VICENTINO, L'ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Servizio Beni Ambientali, Risorse Idriche ed Energetiche.
1. 2 SMART CITY CITTA SOSTENIBILI E TECNOLOGIE DELLINFORMAZIONE A 100 ANNI DALLA NASCITA DI ALAN TURING GENERAZIONE DISTRIBUITA DI ENERGIA E RETI ENERGETICHE.
“Il sistema H-NRG, energia elettrica e termica in un unico pannello”
Cagliari, 17 marzo 2012La politica energetica - La Sardegna...oltre la crisi 1 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLINDUSTRIA DOCUMENTO DI INDIRIZZO.
ECOCITY SMARTCITY I nnovation for Gree N E nergy and e X change in T ransportation Laura Andaloro Napoli, 16/11/2012.
Celle fotovoltaiche Pozzo geotermico Pompa di calore Elettrolizzatore
Microreti: una risposta smart per soddisfare le nuove esigenze del mercato in continua evoluzione Luca Cicognani, Conferenza Stampa Tecnologica, 5 febbraio.
Morris Brenna, Federica Foiadelli, Michela Longo, Dario Zaninelli
Bisogna ridurre:  le perdite  gli apporti  il costo dell’energia.
1 ESPERIENZE E PROSPETTIVE SMART SMART per la Città di Torino Torino – 22 maggio 2015.
EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI USI FINALI E SOLUZIONI TECNOLOGICHE.
Progetto Speciale Multiasse “Sistema Sapere e Crescita” P.O. FSE Abruzzo Piano degli interventi Intervento A) promozione della conoscenza.
“EFFICIENZA ENERGETICA: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE” PERUGIA, 24 SETTEMBRE 2015 I NUMERI DELL’EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA ING. PAOLO RICCI.
L’applicazione delle microreti in un contesto locale Comunità dell’energia: fonti rinnovabili e smart grid per un’energia pulita, distribuita, efficiente.
L’efficienza energetica nei complessi fieristici: monitorare e mantenere le performance di un asset Energy Media Event 12/11/2015.
1 SERRA BANCHETTI PER 150 POSTI 1 PATIO ESTERNO RISCALDABILE 2 RISTORANTI DI ALTO LIVELLO 138 CAMERE 6 LOFT A DUE PIANI 4 SUITE 14 SALE MEETING 2 SALE.
EDZEN Considerazioni preliminari sull’impiantistica energetica Politecnico di Milano – 9 settembre 2015 Ennio Macchi.
Smart Microgrid per l'efficienza energetica nelle aziende Emilio Ghiani Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica P.zza D’armi sn Cagliari.
Caratterizzazione e definizione dei criteri per l’efficienza energetica degli edifici Strumenti e sistemi per il miglioramento dell’efficienza energetica.
Firenze 13 Gennaio 2012 Le rinnovabili termiche per l’obiettivo 2020 in Toscana CoAer presenta il Il ruolo delle pompe di calore per l’obiettivo 2020 in.
Presentazione del “SEAP” Piano di Azione del Patto dei Sindaci Alessio Casaretto Ass.re ambiente e innovazione tecnologica COMUNE DI LEIVI Assessorato.
Energia da fonti rinnovabili
Report stato avanzamento lavori SPREAD RES H/C Bruno Baldissara - ENEA Roma – 15 Ottobre
1.Individuare le esigenze del cliente 2.Caratteristiche del cliente (ragione sociale e codice ATECO) e particolari esigenze/richieste 3.Progettazione.
Fonti rinnovabili Dott. Gianluca Avella. L’uso delle fonti fossili – il ciclo del carbonio.
EFFICIENZA ENERGETICA PER RETI REGIONALI A SCARSO TRAFFICO (CON MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DEI SERVIZI AL PUBBLICO) Promotori : RFT, EST (Elettrifer,
LOMBARDY ENERGY CLEANTECH CLUSTER LE2C WORKSHOP DI PRESENTAZIONE DEL BANDO REGIONALE LINEA R&S PER AGGREGAZIONI 27/01/2016.
Diffusione di sistemi di utilizzo dell’energia rinnovabile elettrica e termica in ambito civile Francesco Mancini Università La Sapienza di Roma
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INFORMA CHE IL LAVORI IN ESECUZIONE RIGUARDANO LA COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER PRODURRE ENERGIA ELETTRICA PER.
+ Innovazione tecnologica e innovazione sociale: nuovi alleati per l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale Maurizio Tufaro Provincia di Treviso.
Inquinamento atmosferico, monitoraggio, salute e programmazione nell’ottica di uno sviluppo sostenibile CAMPOBASSO – 29 APRILE 2016 ARPA Molise C.da Selva.
Diminuire le emissioni, migliorare la qualità della vita, far crescere l’economia verde. TERAMO 9 GIUGNO 2011 ore Sala Polifunzionale Provincia di.
Il Piano Energetico di Fornovo di Taro Patrizia Bolognesi Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO – ENERGIA & AMBIENTE Dipartimento di.
COGENERAZIONE E MICROCOGENERAZIONE
Incentivi e finanziamenti Dott.ssa Iris Flacco Dirigente Servizio Politica Energetica Regione Abruzzo EUSEW 2009 Convegno “Risparmio ed efficienza energetica.
LE RINNOVABILI TERMICHE: OCCASIONE DI SVILUPPO PER L’INTERA TOSCANA Firenze, 13 gennaio 2012 Il ruolo del solare termico Valeria Verga, Segretario Generale.
SMART ENERGY SYSTEMS Obiettivi di efficienza energetica ( ) Prof. Ing. Livio de Santoli Responsabile per l’Energia Sapienza Università di Roma.
INDUSTRIA DIGITALE E CREATIVA CREATIVITA’TECNOLOGIA.
Regione del Veneto - U.P. Energia I Programmi e i Finanziamenti Regionali per l‘Energia Ing. Fabio Fior IEE INFO DAY – Venezia, 4 marzo 2010.
Ing. Luca Ricci Consorzio GeoHP1 Potenzialità del contributo della Geotermia a Bassa Entalpia nel raggiungimento degli obiettivi 2020.
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE Travacò Siccomario.
Pistoia 24 marzo Negli ultimi dieci anni, in Italia, nel settore dell’energia sono cambiate le regole e si è innescato un processo di riassetto.
ISMB – DENERG FORMAZIONE III LIVELLO 2013 Strategic Programs.
Via Martin Luther King, Luglio 2008 La Strategia di disseminazione dell’innovazione energetica nelle P.M.I” Ing. Antonio Trivella.
Transcript della presentazione:

La Smart Polygeneration Microgrid del Campus Universitario di Savona Università degli Studi di Genova Campus Universitario di Savona Stefano Bracco, Federico Delfino Firenze - 16 Ottobre 2014 CONVEGNO: “Modelli Concreti di Circular Economy: l’opportunita’ della simbiosi industriale nelle APEA (Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate)”

50000 m 2 di estensione 1700 studenti Corsi di Laurea della Scuola Politecnica di Ingegneria, della Scuola di Medicina e della Scuola di Scienze Sociali Istituto Tecnico Superiore per l’Efficienza Energetica (ITS) Presenza di laboratori, centri di ricerca e PMI Polo di Ricerca e Innovazione Regionale sull’Energia Sostenibile (cluster di più di 40 imprese e enti di ricerca) Centro di ricerca interuniversitario in monitoraggio ambientale (CIMA) Biblioteca, residenze studenti, mensa, impianti sportivi Il Campus Universitario di Savona

Il Progetto “Energia 2020” dell’Università degli Studi di Genova rappresenta un importante intervento a carattere dimostrativo nel settore dell’Energia Sostenibile (fonti rinnovabili, risparmio energetico e riduzione delle emissioni di CO 2 ), realizzato con finanziamento interamente pubblico e mirato a rendere il Campus Universitario di Savona una struttura innovativa dal lato della gestione energetica e del comfort lavorativo dei suoi utenti. Progetto ENERGIA 2020 dell’Università degli Studi di Genova ( )

E’ un sistema di distribuzione energetica elettrica e termica «intelligente» che si sviluppa nella zona Nord del Campus e connette: 3 turbine a gas trigenerative ad alta efficienza (160 kW e, 284 kW th ) alimentate a gas naturale; 1 impianto fotovoltaico (80 kW p ); 3 sistemi solari termodinamici (CSP) equipaggiati con motori Stirling (3 kW e, 9 kW th ); 1 chiller ad assorbimento (H 2 O/LiBr) con serbatoio di accumulo; 1 sistema di accumulo elettrico basato su tecnologia Na-NiCl 2 (capacità100 kWh) 2 stazioni di ricarica per veicoli elettrici La Smart Polygeneration Microgrid (SPM)

La Smart Polygeneration Microgrid (SPM): Gantt dell’intervento

La Smart Polygeneration Microgrid (SPM): mobilitazione di risorse

La Smart Polygeneration Microgrid (SPM)

La Smart Polygeneration Microgrid (SPM) - gli impianti trigenerativi P el [kW e ] 65 P th [kW th ] 112 η el 0.29 η th 0.50 n [rpm]96000 Turbina a gas Capstone C65 Chiller ad assorbimento

La Smart Polygeneration Microgrid (SPM) - gli impianti solari, le batterie e la e-mobility I sistemi CSPL’impianto fotovoltaicoLe batterie di accumulo elettrico P el [kW e ] 1 P th [kW th ] 3 η el 0.14 η th moduli 240 W ciascuno η el = 0,145 6 batterie 23.5 kWh ciascuna V e-mobility (Renault Twizy e Fluence ZE)

Obiettivi della ricerca sulla SPM : Costruire un impianto pilota di ricerca e sviluppo sulle tecnologie di produzione di energia da fonte fossile e rinnovabile Sviluppare programmi di ricerca in collaborazione con altre Università e centri di ricerca, aziende e operatori del settore energetico Pianificare la generazione degli impianti a fonte fossile e la carica/scarica dei sistemi di accumulo elettrico, basandosi sulla previsione dello sfruttamento delle fonti rinnovabili ed utilizzando algoritmi di ottimizzazione Controllo in tempo reale dei sistemi di generazione ed accumulo Minimizzare le emissioni di CO 2 del Campus, i consumi di energia primaria e i costi di gestione annua (per elettricità e combustibile) Esportare l’idea e il progetto di Smart Polygeneration Microgrid al di fuori del Campus  nuovi quartieri residenziali, aree industriali o del settore terziario

Vantaggi economici ed ambientali per il Campus: Savona Campus Electric consumptions Savona Campus Thermal consumptions Riduzione della bolletta: €/anno Riduzione delle emissioni di CO 2 : -120 t/anno Bolletta energetica del Campus (ante SPM): 300 k€ / anno Bolletta energetica (con la SPM): 250 k€/anno EU FP-7 / Energy-Smart Cities Projects: € ( ) Previsione di entrate da progetti EU: €/anno (dal 2014) Possibili nuove commesse per l’estensione del concetto di SPM in contesti urbani e/o industriali Possibili nuove commesse per attività di test/sviluppo prodotto in partnership con il mondo industriale Promozione delle attività di UNIGE verso l’esterno Attrazione di risorse:

SPM come Sistema Efficiente di Utenza (SEU)  vantaggi tariffari Deliberazione AEEG 578/2013/R/eel: uno o più impianti di produzione di energia elettrica, con potenza complessivamente non superiore a 20 MW el e complessivamente installata sullo stesso sito, alimentati da fonti rinnovabili ovvero in assetto cogenerativo ad alto rendimento (CAR), gestiti dal medesimo produttore, eventualmente diverso dal cliente finale, direttamente connessi, per il tramite di un collegamento privato senza obbligo di connessione di terzi, all’unità di consumo di un solo cliente finale e realizzati all’interno di un’area, senza soluzione di continuità, al netto di strade, strade ferrate, corsi d’acqua e laghi, di proprietà o nella piena disponibilità del medesimo cliente e da questi, in parte, messa a disposizione del produttore o dei proprietari dei relativi impianti di produzione.

La Smart Polygeneration Microgrid (SPM) – sistema di automazione, controllo e pianificazione Videata principale del Software di Gestione Energetica della SPM

OUTPUT Profili di generazione degli impianti a fonte fossile Il Software di gestione energetica della SPM ha in ingresso: funzioni di costo; vincoli tecnici ed ambientali (legati alle caratteristiche prestazionali degli impianti); previsione del carico elettrico e termico del Campus; previsione della produzione di energia da fonte rinnovabile sulla base di dati meteo e andamenti storici al fine di pianificare la produzione degli impianti a fonte fossile (turbine a gas e caldaie) e l’utilizzo dei sistemi di storage elettrico, con l’obiettivo di minimizzare i costi giornalieri di gestione.  Algoritmo di ottimizzazione (orizzonte temporale: 24 ore, suddiviso in intervalli da 15 min). INPUT Previsione fonti rinnovabili Previsione carico elettrico e termico

Software di gestione energetica della SPM – analisi previsionale Storico dei carichi (elettrico e termico) e previsioni meteo Analisi statistica Previsione carico elettrico Previsione carico termico

Software di gestione energetica della SPM - risultati Profili di generazione elettrica degli impianti (21 giugno 2014) Profili di generazione termica degli impianti (1 febbraio 2014)

Il progetto Smart Energy Building (SEB) SEB è un progetto speciale nel settore dell’efficienza energetica finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM). SEB è un edificio sostenibile dal punto di vista energetico ed ambientale e verrà connesso alla SPM come un “energy prosumer”. E’ caratterizzato da: impianto di riscaldamento a pompa di calore geotermica impianto fotovoltaico sulla copertura (20 kW p ) micro aerogeneratore (ad asse orizzontale, 3 kW) materiali innovativi per l’isolamento termico ed acustico facciate ventilate innovativo sistema di gestione energetica e automazione

GRAZIE PER L’ATTENZIONE! Stefano Bracco Università degli Studi di Genova Campus Universitario di Savona Via Magliotto 2, Savona