Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato lucidi della relazione di Ermanno Dalla Libera Istituto POSTER.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2008/2009
Advertisements

L’analisi per indici: la redditività
Territorio Clienti DipendentiInvestitori Fornitori IstituzioniSocietà AZIENDA.
Il bilancio sociale È una relazione volontaria che pone in risalto la missione dimpresa, il criterio di gestione, limpegno nei confronti delle risorse.
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Indicatori di produttività ed efficienza 1/a
L’equilibrio finanziario
Il modello di classificazione/analisi economico-reddituale
L’analisi dei flussi finanziari
Dall’interpretazione del bilancio all’analisi per indici e flussi
Programmazione e Controllo delle Aziende Turistiche
Analisi di bilancio
IL BUDGET COME INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE
Analisi di bilancio Cap.22, pp
Economia e Gestione delle Imprese
Fabrizio Bava e Donatella Busso Dipartimento di Economia Aziendale
L’azienda, attraverso la gestione, svolge le operazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati. Alcune operazioni si svolgono all’interno.
CORSO PIANI INDUSTRIALI RELAZIONE FIESOLE, 17 OTTOBRE 2007.
RELAZIONI FRA TIPI DI FABBISOGNO E TIPI DI FINANZIAMENTO
Analisi di bilancio Classe V ITC.
Analisi di bilancio Strumento per individuare:
Scienze Economiche Si occupano delle attività di produzione e consumo dei beni atti a soddisfare i bisogni delle persone.
Ventiquattresima lezione
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (16)
ECONOMIA AZIENDALE PROGRAMMA PRIMO QUADRIMESTRE CLASSI PRIME
Tecnica Amministrativa
Che cosa è È un documento che esplicita l’idea imprenditoriale sia dal punto di vista strategico che economico-finanziario e deve consentire di valutare.
MAPPA DEL PROCESSO BUDGET ACTUAL DECISIONI DATI DELLA PIANIFICAZIONE
FINALITA’ E METODOLOGIA OPERATIVA DELL’ANALISI DI BILANCIO PER INDICI
Il Controllo di gestione
Guida pratica alla lettura del bilancio di esercizio
IL BUDGET PER CENTRI DI RESPONSABILITÀ (RESPONSIBILITY CENTER)
Corso di Finanza aziendale
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Politecnico Calzaturiero Capriccio di Vigonza (PD)
I processi di finanziamento
Bilanci riclassificati D. Campari spa
Riclassificazione e indici di bilancio
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
IL BUDGET.
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
La riclassificazione del
Il bilancio di esercizio
Il reddito e la sua struttura per gestioni
Economia e Organizzazione Aziendale
Presentazione IL PIANO D’IMPRESA QUARTO INCONTRO: IL BUDGET Como, 2015 Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione e la Transizione Polo per l’Orientamento.
Il Business Plan La Business idea concerne
PROF. NICOLA CASTELLANO Università di Macerata Un caso di costruzione del rendiconto finanziario – Shoes co.
Bilancio in forma abbreviata e Bilancio per le microimprese
L’analisi degli scostamenti
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A
OIC 13 Rimanenze. OIC 13 – R IMANENZE Sono beni destinati alla vendita o che concorrono alla loro produzione nella normale attività della Società Definizioni.
1 CONTO ECONOMICO. A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione,
L’analisi per indici: analisi patrimoniale, finanziaria ed efficienza
Progetto integrato per il lavoro in Atlantia Aprile 2015 La gestione programmata del personale e le nuove politiche retributive.
2. Le tecniche contabili: obiettivi e funzioni della contabilità analitica Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale II Prof. Cristina Ponsiglione.
Scientific Life Gruppo 3. Organigramma A.D. Giovanni Soardo Responsabile Amm.vo Carmen Vadicamo Responsabile Produzione Cinzia Ilardi Responsabile R&S.
1 Corso di Economia Aziendale I processi di approvvigionamento /utilizzo del fattore LAVORO I processi di approvvigionamento /utilizzo del fattore LAVORO.
Modulo 5 Michele Pisani Il Conto economico per le analisi di gestione Bilancio e analisi di bilancio delle PMI.
Esercitazione Analisi della Potenzialità Economico-Strutturale CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE.
Lezione 4 elementi di contabilità industriale Corso di bioeconomia e proprietà intellettuale Prof. Cristina Ponsiglione
BILANCIO PERCORRENZE BILANCIO 2015 PASSEGGERI BILANCIO 2015.
Le imposte sul valore aggiunto: IVA e IRAP Corso di Economia pubblica LZA.a
1 FINANZA AZIENDALE I MODULO (corso A) PROF.SSA ADA CARLESI ANALISI ECONOMICO- FINANZIARIA.
1 Recuperare produttività nello Studio scenari di cambiamento.
Applicazione 3 La valutazione degli equilibri fondamentali della gestione aziendale mediante l’analisi di bilancio per indici.
LE RIMANENZE: DEFINIZIONE
Tipologie costi OGGETTO ATTRIBUIBILITA’COMPORTAMENTO diretti indiretti fissivariabilimisti Il controllo di gestione diretti indiretti fissivariabili fissivariabili.
Economia Aziendale 10° Lezione prof.ssa Vania Tradori 1.
Transcript della presentazione:

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato lucidi della relazione di Ermanno Dalla Libera Istituto POSTER - Vicenza

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Un sistema di salario variabile è "efficace": vengono attivate - prestazioni individuali e - collettive, funzionali alle priorità strategie perseguite e realizzate attraverso - l'autocontrollo e - il controllo sociale, tali da ridurre i costi del controllo organizzativo per l'azienda, se: soddisfa - i valori e - le aspettative prevalenti (economiche, condizioni di lavoro, carriera, tempo, sicurezza, riconoscimento professionale, qualità del lavoro, partecipazione) per i lavoratori, se:per le organizzazioni di rappresentanza, se: - aumenta il consenso - favorisce un confronto negoziale più trasparente

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Quali sono gli elementi di un sistema di salario per obiettivi? *Finalità *Indicatori *Sistemi di premio e criteri di erogazione *Controllo e verifica

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato  Incentivare la continuità della presenza  Aumentare i rendimenti  Migliorare le prestazioni  Migliorare la qualità  Utilizzare in modo ottimale gli impianti  Ridurre i consumi e i costi  Migliorare la risposta al mercato  Aumentare la redditività Finalità dei sistemi di salario per obiettivi

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato L’indicatore è una formula utilizzabile per: individuare una specifica relazione tra fattori misurare una performance valutare in forma dinamica l’andamento di una grandezza aziendale consentire il confronto con eventi storici o prestazioni di altre aziende Che cos’è un indicatore?

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Come scegliere l’indicatore L'indicatore deve essere coerente con:  le priorità strategiche dell'azienda  le finalità dell'incentivazione  le aspettative dei lavoratori  il contenuto organizzativo della posizione (compiti, discrezionalità e responsabilità della posizione da incentivare)

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Quanti indicatori considerare? un solo indicatore più indicatori, con i seguenti criteri –il premio viene suddiviso in diverse parti, ciascuna delle quali dipende dall'andamento di un dato indicatore: ogni parametro determina autonomamente una quota del premio; oppure –come sopra, assumendo un "parametro prevalente" il cui raggiungimento condiziona l'erogazione delle quote di premio legate agli altri parametri; oppure –si calcola un indice composito, come media ponderata dei singoli indicatori. Ciascun indicatore viene ponderato con un certo peso e concorre a determinare il premio; oppure –si calcola un indice complesso, come prodotto dei singoli indicatori

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Quale collegamento tra risultati e premio? "curva salariale" che definisce una certa correlazione tra risultati e premio: –"on/off" –"proporzionale" –con "zoccolo" –... il premio è completamente variabile e ai dipendenti viene riconosciuta una certa percentuale dei guadagni di produttività, di qualità, di redditività, ecc.

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Come distribuire il premio? uguale per tutti parametrato per livello professionale in proporzione alle ore di presenza

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato 10 passi per la progettazione e la gestione 1. Valutazione dei fattori di successo aziendali 2. Valutazione dei i problemi organizzativi 3. Valutazione delle aspettative dei dipendenti 4. Selezione dei parametri critici di misurazione 5. Definizione del sistema: parametri, ricompense, regole 6. Verifica della coerenza del sistema 7. Avvio del sistema 8. Verifica dei risultati 9. In-formazione e confronto 10. Verifica costante e riadattamenti periodici Accordo PROG. SPERIM. GEST.

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Strumenti di (in)formazione e controllo  Commissioni studio e progettazione  Gruppi di lavoro per area o per tematiche  Commissioni per l'analisi dei risultati  Sistemi di comunicazioni periodiche (tabelloni, report,...)  Formazione

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Condizioni di verifica e di adattamento Bilancio periodico del funzionamento del sistema Spazi per l’adattamento del modello, con revisioni periodiche e aggiustamenti a seguito di nuovi investimenti o di mutamenti nel mix dei prodotti Spazi per le revisioni delle motivazioni e per la progettazione organizzativa Attenzione costante al funzionamento del sistema

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato I sistemi basati su indicatori tecnico - produttivi

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato I sistemi retributivi Sistemi basati su indicatori tecnico- produttivi Sistemi basati su indicatori di redditività Sistemi “misti”

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Le principali tipologie di indicatori tecnico-produttivi PRODUTTIVITA’ EFFICIENZA QUALITA’ PRESENZA

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Produttività: rapporto tra il prodotto ottenuto e le risorse impiegate Le principali tipologie di indicatori tecnico-produttividefinizioni indicatori tecnico-produttivi: definizioni Efficienza: rapporto tra quanto conseguito e quanto potenzialmente conseguibile Qualità: capacità di rispettare le specifiche fissate Presenza: rapporto tra il tempo dedicato all'attività lavorativa e quello contrattualmente previsto

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Produttività - 1 Volume di produzione Ore lavorate Formula: Obiettivo: misurare la quantità prodotta per ora lavorata. Efficacia: l’indice è significativo quando la produzione è omogenea e ad alta intensità di lavoro

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Produttività - 2 Volume di produzione Ore disponibilità impianti Formula: Obiettivo: misurare la quantità prodotta per ora disponibile dell’impianto. Efficacia: l’indice è significativo quando la produzione è omogenea e gli impianti sono ad alta capacità produttiva

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Efficienza - 1 Ore “prodotte” a std Ore lavorate effettive (Ore “prodotte” = tempi std unitari x volumi di produzione) Formula: Obiettivo: misurare l’efficienza della manodopera, diretta ed indiretta, impiegata nella produzione. Efficacia: l’indice è utile in presenza di diverse tipologie di attività e di output; richiede la predefinizione di tempi standard per unità di prodotto/lavorazione.

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Efficienza - 2 Ore produzione Ore impianto Formula: Obiettivo: misurare l’efficienza dell’impianto destinato alla produzione Efficacia: l’indice è significativo quando i volumi di produzione dipendono prevalentemente dall’attività degli impianti

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Efficienza - 3 Ore produzione - Ore attrezzaggio Ore produzione Formula: Obiettivo: misurare l’incidenza dei tempi di set-up su quelli totali di produzione. Efficacia: è adatto per le aziende con produzioni per lotti di piccola e media dimensione

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Efficienza - 4 Formula: Obiettivo : misurare l’affidabilità dell’impianto e la capacità di mantenerlo in condizioni di buona efficienza. Efficacia: serve quando i risultati dipendono dalla continuità del flusso produttivo Ore macchina disponibili - Ore fuori servizio Ore macchina disponibili

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Qualità - 1 Quantità rilavorate + Quantità scartate Quantità produzione lorda Formula: Obiettivo: misurare la quantità di parti difettose sul totale prodotto Efficacia: favorisce l’attenzione del sistema aziendale sull’adeguatezza delle attività di produzione

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Qualità - 2 Quantità rifiutata Quantità consegnata Formula: Obiettivo: misurare quanta parte della produzione viene giudicata insoddisfacente dai clienti Efficacia: Favorisce l’attenzione sul rispetto delle attese dei clienti

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Qualità - 3 Consegnato - Ritardato Consegnato Formula: Obiettivo: misurare la capacità di rispettare i tempi di consegna Efficacia: favorisce l’attenzione sulla riduzione dei ritardi nelle consegne

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Presenza Ore presenza Ore contrattuali Formula: Obiettivo: misurare la regolarità di presenza dei dipendenti Efficacia: favorire una riduzione delle assenze

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato I sistemi basati su indicatori di redditività

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Sistemi basati su indicatori di redditività o sistemi di “profit sharing” Sistemi che collegano quote variabili di retribuzione ai risultati economici aziendali Il rischio d’impresa è condiviso, in parte, anche dai dipendenti: la quota di retribuzione variabile è soggetta al rischio di non venire percepita a causa di fattori esterni o non influenzabili

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Sistemi basati su indicatori di redditività La retribuzione è collegata a indici che misurano non soltanto il contributo della forza lavoro ma anche gli effetti sull’andamento aziendale delle scelte manageriali e delle fluttuazioni del mercato Obiettivi: favorire politiche di sviluppo migliorare le performance aziendali attraverso: - la riduzione (il contenimento) di alcune categorie di costi - l’aumento dell’efficienza

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Opportunità e vincoli dei sistemi basati su indicatori di redditività OPPORTUNITA’  Interessano tutti i dipendenti  Non richiedono sistemi di contabilità industriale  Misurano la capacità concorrenziale dell’impresa VINCOLI  Sono influenzati da fattori esterni  Risentono dei limiti di uniformità del bilancio  Elevato grado di partecipazione al rischio aziendale

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Gli indicatori economici Fatturato Valore aggiunto Margine operativo lordo Utile operativo Utile pre-imposte Utile netto

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Quale parte del bilancio viene utilizzata nei sistemi basati su indicatori economici e in quale forma? Il conto economico riclassificato Evidenzia gli indicatori utilizzati (fatturato, valore aggiunto, margine operativo lordo) Evidenzia i risultati economici dell’impresa

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Il conto economico riclassificato Fatturato +/- variazione scorte prodotti finiti e in corso di lavorazione + lavori in economia = Valore della produzione - consumi di materie prime, semilavorati e materiali di consumo - spese per servizi = Valore aggiunto - spese per il personale - ammortamenti, accantonamenti = Margine operativo netto +/- ricavi/costi altre gestioni = Utile operativo - oneri finanziari +/- ricavi/costi gestione straordinaria - imposte = Risultato di esercizio = Margine operativo lordo

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Principali determinanti del risultato d’esercizio Fatturato +/- variazione scorte p. fin. e in lav. + lavori in economia = Valore della produzione - consumi di m.prime, sem. e mat. consumo - spese per servizi = Valore aggiunto - spese per il personale - ammortamenti = Margine operativo netto +/- ricavi/costi altre gestioni = Utile operativo - oneri finanziari +/- ricavi/costi gestione straordinaria - imposte = Risultato di esercizio = Margine operativo lordo Concorrenti, Prezzi, Domanda, Politiche di vendita Criteri di valutazione Prezzi di acquisto, integrazione, efficienza N° e composizione dipendenti (età, livelli, retribuzioni) Composizione investimenti, leggi fiscali, politiche di bilancio Indebitamento, gestione del circolante, tassi di interessi Leggi fiscali

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Il valore della produzione Misura il valore prodotto nell’anno inteso come produzione venduta (fatturato), produzione pronta ma non ancora consegnata (scorte di prodotti finiti e prodotti in corso di produzione) e produzione destinata ad un uso (consumo) interno (lavori in economia) la formula: Fatturato + Variazione delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e prodotti finiti e in corso + Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni = VALORE DELLA PRODUZIONE

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Il valore aggiunto Misura il valore delle attività che può essere “distribuito” ai tre fattori produttivi: capitale, tecnologia e lavoro la formula: Valore della produzione - Acquisti di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci + Variazione delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci - Costi per servizi, per godimento beni di terzi e per oneri diversi = VALORE AGGIUNTO

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Il margine operativo lordo Misura la parte di valore aggiunto che serve per reintegrare l’impresa di una parte degli investimenti attuati e che lascia un risultato disponibile per remunerare i capitali che la finanziano la formula: Valore aggiunto - Costo del lavoro = MARGINE OPERATIVO LORDO

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato L’utile operativo Misura la parte di valore della produzione che residua dopo la copertura di tutti i costi, sia operativi (materie prime, servizi e retribuzioni) sia di struttura (ammortamenti e svalutazione crediti). L’utile operativo (o reddito operativo) servirà per pagare gli oneri finanziari, per coprire (o essere integrato) i componenti straordinari, per pagare le imposte, per distribuire ai soci un dividendo e per contribuire all’autofinanziamento la formula: Margine operativo netto +/- Saldo ricavi/oneri diversi + Proventi finanziari = UTILE OPERATIVO (o REDDITO OPERATIVO)

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Esempi di parametri basati su indicatori di costo e di redditività Fatturato Ore lavorate Fatturato Addetti Valore aggiunto Addetti Valore aggiunto Costo lavoro Margine op. lordo Fatturato Costi contestaz. Fatturato Costo lavoro Costi totali Reddito lordo Fatturato Utile lordo Fatturato Costi rifacimenti Fatturato Costi ritardi Fatturato Costo lavoro Fatturato Resi su vendite Fatturato Struttura dei costi “Produttività” “efficienza” QualitàRedditività

Introduzione ai sistemi di Premio di Risultato Criteri con cui vengono fissati gli obiettivi Serie storiche dei risultati Obiettivi di budget Benchmarking