ISTITUTO SAN GIOVANNI DI DIO-FATEBENEFRATELLI “CENTRO SPERIMENTALE ALZHEIMER” GENZANO DI ROMA ISTITUTO SAN GIOVANNI DI DIO-FATEBENEFRATELLI “CENTRO SPERIMENTALE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORONCINA A SAN PAOLO.
Advertisements

RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continentale Asia/Oceania settembre 2009 Preghiera di inizio giornata.
Quando è nata la religione?
Ogni cosa è stata fatta per mezzo di lei; e senza di lei neppure una delle cose fatte è stata fatta. Gv 1:3 E ancora: «Tu, Signore, nel principio hai.
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
L’uomo questo sconosciuto.
Dall'aurora io cerco te fino al tramonto ti chiamo ha sete solo di te l'anima mia come terra deserta (2v)
CAMMINO verso il PERDONO
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continentale americano 16 maggio 2010 Come il dolce suono del flauto giunga a te Signore, la nostra preghiera per.
Verso le altezze della mistica paolina
Era allora malato un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di Marta sua sorella. Maria era quella che aveva cosparso di olio profumato il.
Corso Catechisti- zona XIII 3° incontro. Invito alla lode della Trinità Fratelli siamo convocati nel nome del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo Amen.
TUTTI I SANTI ANNO B Mt 5,1-12a. In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli.
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continentale Asia/Oceania settembre 2009 Preghiera di inizio giornata.
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continentale Asia/Oceania (10-20 settembre 2009) Preghiera di inizio giornata.
Parrocchia San Valentiniano Vescovo Prepariamo una culla per il Signore che viene RITIRO DI AVVENTO 21/12/2013.
Don Bosco testimone dell’amore.
A volte hai sentito il desiderio di fare qualcosa
16.00 Anno della Fede Papa Francesco ha dedicato lUdienza Generale di mercoledì 26 giugno 2013 in Piazza San Pietro alla Chiesa Tempio dello.
E' DIO....
L'ascolto della parola di Dio e il suo approfondimento meditativo;
Sensibilità esterna: sensazioni Corporeità. Immaterialità ed obiettività della conoscenza sensibile. Sensibilità interna: percezioni Valutazione delle.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XX Domenica del Tempo Ordinario.
6.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella IV a domenica del Tempo.
Schede per la Festa dei cresimandi 2010
Quarta domenica di Avvento
“L’icona della vita” La pentecoste
10.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus Dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella II Domenica dopo Natale.
Gesù dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella III a domenica di Quaresima.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
Gloria (J. Berthier) Gloria a Dio nei Cieli, pace su tutta la terra!
Il silenzio illumina l 'anima sussurra ai cuori e li unisce .
Le Beatitudini sono la nuova Legge dell’Amore
L’AZIONE PASTORALE deve essere sempre risposta delle comunità parrocchiali alla volontà di Dio.
La più grande potenza del mondo
Rendere a Dio (moltiplicati) i sui doni
Gioite è.
Frasi e aforismi di Osho
Matrimonio: vocazione all’amore
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Solennità della Santissima.
Accoglienza “ Cos’è , come la si vive … …”
Gli angeli Gli angeli Gli angeli ti esortano a volerti bene.
Con la “Musica silenziosa” di Frederic Mompou entriamo nel DESERTO
11.00.
9.00.
La sua preghiera Alla scuola di Gesù Maestro eucaristia.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella III c Domenica del Tempo.
SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE 6-13 APRILE 2014
La via della Luce.
Dio offre all’uomo ingiusto la giustizia di Cristo per grazia mediante la fede
Catechista!! Ke passione. I CATECHISTI…. VOGLIONO ESSERE ANCHE FELICI!!! Il catechista è generoso, zelante, trova il tempo fra mille impegni… si sacrifica.
Come Dio creó l’amico Dio, nella sua estrema saggezza, osservando l'uomo, notò che oltre alla moglie, ai genitori e ai figli necessitava di qualcunaltro.
ANCH’IO HO MESSO FUORI DAGLI SCATOLONI I PERSONAGGI DEL PRESEPE, COSÌ PER PREPARARMI IN TEMPO CON LE LUCI A INTERMITTENZA…
CON IL VOLTO SANTO DI GESÙ
Bello come te IL SEGRETO DI GIOVANNI PAOLO II Abile nel valorizzare il bene che c’è negli altri senza infingimenti…
per una vecchiaia felice
Pensieri dei Padri, su Maria, Vergine e Madre e di Dio
DIO NON E’ UNA RELIGIONE MA UNA RELAZIONE
Anche a noi, come ai pastori di Betlemme, è stato dato il più grande Annuncio, sospirato dalla Chiesa e molto più da Dio: quella Volontà che regna in.
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 30 dicembre 2015 in piazza San Pietro Il Natale del Giubileo della Misericordia Papa.
13.00 Giubileo della Misericordia dei ragazzi.
I DOMENICA DI quaresima ANNO C Luca 4,1-13. In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano.
MIMMO CARAMIA I Presupposti La fede. Le cose che esistono ; il presupposto è «la condicio sine qua non»: vivo se…, muoio se…, galleggio se…
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Monastero della Quarantina La tentazione è “L’ora delle tenebre” di.
Transcript della presentazione:

ISTITUTO SAN GIOVANNI DI DIO-FATEBENEFRATELLI “CENTRO SPERIMENTALE ALZHEIMER” GENZANO DI ROMA ISTITUTO SAN GIOVANNI DI DIO-FATEBENEFRATELLI “CENTRO SPERIMENTALE ALZHEIMER” GENZANO DI ROMA

“mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo” (Henry Ford) “la nostra squadra “

T.N.F. (TERAPIE NON FARMACOLOGICHE) T.N.F. (TERAPIE NON FARMACOLOGICHE) rogrammi di Terapia Quotidiani nel nostro Centro Programmi di Terapia Quotidiani nel nostro Centro

“ Il nostro giardino “ Dio onnipotente per primo piantò un giardino: è infatti il più puro degli umani piaceri, è il più grande ristoro per lo spirito dell'uomo” (F. Bacon) Il nostro giardino AL LAVORO IN GIARDINO

Riattivazione cognitiva Reality Orientation Therapy (R.O.T.) Riattivazione cognitiva Reality Orientation Therapy (R.O.T.)

TERAPIA DI GRUPPO ASSISTITA DA COMPUTER

“ PROGETTO MEMOFILM-CINEFORUM”: UN FILM, UN’EMOZIONE DA RICORDARE

GINNASTICA IN PALESTRA: “mens sana in corpore sano”

STANZA MULTISENSORIALE STANZA MULTISENSORIALE

Il t i r o c i n i o o o!!!!

il Coro: cantiam,cantiam!

MUSICOTERAPIA MUSICOTERAPIA

“L’emozione del ”fare” fa bene alla mente…e al cuore”

…e la cyclette? perché no!

L’ONOTERAPIA/PET THERAPY

“la nostra forza”: la socializzazione “la nostra forza”: la socializzazione Un tocco di gioventù fa sempre bene

la spiritualità la spiritualità

… due chiacchere e relax! … due chiacchere e relax!

T.N.F. (TERAPIE NON FARMACOLOGICHE) “L’arma segreta”: i Progetti terapeutici di Socializzazione esterni al Centro T.N.F. (TERAPIE NON FARMACOLOGICHE) “L’arma segreta”: i Progetti terapeutici di Socializzazione esterni al Centro

“… di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un’esistenza felice, la più grande è l’amicizia…” (Epicuro)

… mare, ginnastica e stare insieme (26 settembre 2012)

Olimpiadi di Beach Volley: Olimpiadi di Beach Volley: I° partita:15-0 !! “…e certo non c’è gloria maggiore per l’uomo, fino a che vive di quello che si procura con le mani e coi piedi” (Omero, Odissea)

Una giornata particolare: tutti insieme in Trattoria!! “una giornata particolare”

“PROGETTO MUSEOTERAPIA:LA BELLEZZA PER RICORDARE” Galleria Nazionale Arte Moderna-Centro Sperimentale Alzheimer anno 2012 “…Se c'è sulla terra e fra tutti i nulla qualcosa da adorare, se esiste qualcosa di santo, di puro, di sublime, qualcosa che assecondi questo smisurato desiderio dell'infinito e del vago che chiamano anima, questa è l'arte” (Gustave Flaubert)

“ un giorno senza un sorriso, è un giorno perso“ Charlie Chaplin

…e per finire un consiglio ai familiari, ai volontari, agli assistenti… a noi tutti

Un caro saluto e un grazie particolare ai nostri pazienti che si sono dimostrati eccellenti attori durante tutta la preparazione di questo video (soprattutto per la pazienza dimostrata)

ogni riferimento a luoghi, fatti e persone non è puramente casuale e il nostro desiderio è che le immagini viste, siano un bene per la mente… e il cuore, per noi tutti Ogni