UNICO 2013 NOVITA’ PERSONE FISICHE a cura di Sandro Cerato.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Imposta municipale unica IMU
Advertisements

TITOLO 1 SVILUPPO ED EQUITÀ 5 dicembre 2011 Testo provvisorio 9.1 DECRETO MONTI.
COME SI REALIZZA IL RISPARMIO ENERGETICO?
IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU
IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU
PRO-RATA PATRIMONIALE SCHEDE DI SINTESI
L’Imposta sul valore aggiunto (I.V.A.)
Eutekne – Tutti i diritti riservati La Finanziaria 2008 Le novità in materia di cessione di partecipazioni.
Esonero dal pagamento dell'ICI Circ. Min. Economia e Finanze 26. 1
Decreto-legge semplificazioni fiscali 1.Modifiche allo spesometro: - comunicazione dellimporto complessivo delle operazioni soggette ad obbligo di fattura.
Art. 8 Riduzioni e detrazioni dell'imposta. 1. L'imposta e' ridotta del 50 per cento per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non.
Limposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Lezione 2 Scienza delle finanze II - CLEP a.a
Limposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Lezione 2 Scienza delle finanze II - CLEP a.a
PIANIFICAZIONE FISCALE DEGLI INCENTIVI
Riforma della previdenza complementare Delega: legge 23 agosto 2004, n Art.1, comma 1, lett.e): adozione di misure finalizzate ad incrementare i.
UNICO 2004.
FINANZIARIA 2008 TASSAZIONE SEPARATA IMPRESE IRPEF E ALTRO dott. GINO MANFRIANI Siena, 27 FEBBRAIO 2008.
SCHEMA GENERALE DEL SISTEMA FISCALE ITALIANO
a cura dott. Maria Rosaria Tosiani
Dott. Gian Marco Sgherri
GLI INTERESSI PASSIVI IN UNICO 2013
1 NUOVO SISTEMA DI TASSAZIONE IN MATERIA DI IMPOSTA SUI REDDITI LEGGE DELEGA PER LA RIFORMA DEL SISTEMA FISCALE STATALE (L. n.80 del 07/04/2003)
1 Imposta Municipale Propria ANNO 2013 Art.13 del Decreto Legge 6 dicembre 2011 n. 201 (convertito con Legge 22 dicembre 2011 n. 214) Decreto Legislativo.
Cooperativa So.Le Valle di Ledro
IMU COME SI APPLICA LIMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA NELLE COOPERATIVE EDILIZIE A PROPRIETÀ INDIVISA.
IRPEF E’ L’IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE
LA CEDOLARE SECCA 1.Legge delega nr. 42 del D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23 (art. 3) 3.Provvedimento La cedolare secca sostituisce con riguardo ai redditi.
Studio Abaco Commercialisti Associati
In ambito fiscale. Il codice civile non menziona il contratto di locazione finanziaria, ma viene identificato come contratto atipico. Nella legislazione.
Decreto Salva Italia Decreto Legge 6/12/2011 n.201 Convertito in Legge 214/2011.
AMMORTAMENTI IMMOBILI Immobili acquistati o costruiti fino al 14 giugno 1990 Sono deducibili le quote di ammortamento Immobili acquistati o costruiti dal.
Imposte dirette società di capitali. PRINCIPI GENERALI REDDITO D’IMPRESA TUIR (D.P.R. 917/1986) Art. 55: Redditi d’impresa  derivano dall’esercizio di.
La tassazione delle successioni e delle donazioni internazionali
Periodicità- modalità di calcolo e versamenti (D.P.R.100/98)
Corso di Formazione per Revisori, Professionisti, Segretari e Dirigenti Enti Locali Copyright © 2003 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI IVREA, PINEROLO.
L’IVA e la documentazione delle vendite
Gli oneri deducibili e le detrazioni di imposta previste dal TUIR
I redditi fondiari A cura della Dott.ssa Francesca Stradini Assegnista all’Università di Urbino “Carlo Bo”
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
Introduzione Vicenza, 19 Marzo Presentazione: il mod 730 e i suoi vantaggi Il 730 è un modello di dichiarazione semplificato che presenta numerosi.
IMPOSTA SUL REDDITO PERSONE FISICHE. REDDITI PRODOTTI IN FORMA ASSOCIATA E REGIME DI TRASPARENZA Solo alle società di capitali e agli enti equiparati.
L’obbligo di monitoraggio in dichiarazione RW sussiste se: sono stati effettuati trasferimenti (non al seguito) da o verso l’estero di denaro, certificati.
ART. 63 d.lgs. 446/97 Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche Testo: in vigore dal 18/08/2002 modificato da: L del 01/08/2002 n. 166 art. 10.
L’appeal fiscale dei fondi pensione alla luce delle recenti modifiche tributarie Milano, 21 aprile 2015 Roma, 22 aprile
In ambito fiscale. Il codice civile non menziona il contratto di locazione finanziaria,ma viene identificato come contratto “atipico”. Nella legislazione.
Finanziaria 2008 Ministero dell’Economia e delle Finanze Governo Italiano Con le novità introdotte al Senato FISCO Gli sconti per la casa Per i proprietari:
Economia politica per il quinto anno
Previsione esercizio finanziario 2015
Tipologie ed elementi del tributo esclusioni ed agevolazioni
BILANCIO 2014 Comune di Pedrengo CONSIGLIO COMUNALE 16 SETTEMBRE 2014 Relazione del Sindaco con delega al Bilancio Gabbiadini Gabriele.
Art. 96: limiti alla deduzione degli interessi passivi.
Decreto Legge 185/2008 articolo 15 RIVALUTAZIONE D.L. 185 Nasce come rivalutazione anche solo civilistica > obiettivi PECULIARITÀ Può essere riconosciuto.
La tassazione dei dividendi tra normativa interna, convenzionale e diritto UE 1.
Dott. Giorgio Sangiorgio Giarre, 31 marzo 2007 La tassazione nel settore immobiliare e il reverse charge.
Attività Finanziarie Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti.
Ufficio per le politiche fiscali I- Imprenditore agricolo professionale - art. 1 II-Società agricole - art. 2 III- Imprenditoria agricola giovanile - art.
Irpef Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
La Finanziaria 2008 I CREDITI D’IMPOSTA Dott. Federico Vai I CREDITI D’IMPOSTA Dott. Federico Vai.
Il decreto 66/2014 – Bonus Renzi – aspetti applicativi in UGOV Pisa,11 giugno 2014.
LOCAZIONI Legge 431/1998. LOCAZIONI LIBERE  Ad uso abitativo le parti possono liberamente concordare il canone, i suoi aggiornamenti e gli eventuali.
COME SI APPLICA L’IMPOSTA. L’imu per il cittadino OGGETTO DELL’IMU L’IMU si applica al possesso a titolo di proprietà o diritto reale di godimento dei.
Attività Finanziarie Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
COMUNE DI QUINTO DI TREVISO IMPOSTA UNICA COMUNALE I.U.C. NORMA ISTITUTIVA Legge 27 dicembre 2013, n. 147 «Disposizioni per la formazione del bilancio.
- 2 - Dott. Roberto Protani Le novità in materia di IMU CATANIA 26 novembre 2013.
Le imposte sul valore aggiunto: IVA e IRAP Corso di Economia pubblica LZA.a
Galizia & Pinna Associati Novità sulla tassazione delle compravendite immobiliari.
ART. 13 L. 388/2000 SOGGETTI INTERESSATI: - Lavoratori autonomi (professionisti) - Imprenditori individuali.
Il Modello Unico 2009 Le novità e gli studi di settore Antonio Tangorra Ufficio fiscalità generale D.R.E Lombardia Lodi 12 maggio 2009.
Agevolazione fiscale in favore delle imprese aderenti a un contratto di rete Articolo 42 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni.
Milano, 17 luglio VOLUNTARY DISCLOSURE & RAVVEDIMENTO OPEROSO regolarizzazione degli investimenti esteri N.B.: l'impostazione del materiale è stata.
Transcript della presentazione:

UNICO 2013 NOVITA’ PERSONE FISICHE a cura di Sandro Cerato

IMMOBILI PERSONE FISICHE UNICO 2013

Non sono dovute l’Irpef e le relative addizionali, in quanto sostituite dall’IMU, sul reddito dominicale dei terreni non affittati (resta dovuto il reddito agrario) Non sono dovute l’Irpef e le relative addizionali, in quanto sostituite dall’IMU, sul reddito dei fabbricati non locati (compresi quelli in comodato d’uso e quelli promiscui dei professionisti) NOTA BENE: l’ammontare del reddito fondiario non imponibile va indicato nel rigo RN50 di Unico (rilevanza ai fini delle prestazioni previdenziali e assistenziali) 3 NOVITA’ 2013

IMMOBILI ESENTI IMU: anche se non locati o affittati, si applica l’Irpef e le relative addizionali FABBRICATI DI INTERESSE STORICO O ARTISTICO: se concessi in locazione, il reddito è dato dal maggiore tra r.c. rivalutata del 5% e ridotta del 50%, e il canone di locazione ridotto del 35% (R.M. n. 114/E/2012) NOVITA’ 2013

CHIARIMENTI C.M , N. 5/E -l’esclusione da Irpef ha effetto sulla determinazione del reddito complessivo, nonché sulla determinazione delle deduzioni e detrazioni rapportate al reddito, salve le ipotesi in cui sussistano norme che prevedano di tener conto dei redditi esclusi (ad esempio per la spettanza di benefici fiscali) -nella cedolare secca, invece, l’importo dei canoni rileva ai fini della spettanza di deduzioni detrazioni o altri benefici -art. 11, co. 2-bis, TUIR: se alla formazione del reddito complessivo concorrono soltanto redditi fondiari per importo non superiore a euro 500, l’imposta non è dovuta (nel verificare tale limite non bisogna considerare i redditi degli immobili per i quali è dovuta solo l’IMU) -obbligo di indicazione nel quadro RB di Unico (o nel 730) dei dati relativi anche ai terreni o fabbricati per i quali è dovuta solo l’IMU -Il principio di sostituzione comporta effetti anche sugli obblighi dichiarativi, ed il contribuente che possiede solo redditi fondiari sostituiti dall’IMU è esonerato dall’obbligo di presentazione della dichiarazione

CHIARIMENTI C.M , N. 5/E -locuzione “beni non locati”: comprende sia i fabbricati (non locati) sia i terreni (non affittati), come già precisato dalla C.M. n. 3/DF/2012 -rientrano anche gli immobili concessi in comodato gratuito e quelli destinati ad uso promiscuo de professionista -Redditi non sostituiti dall’IMU: -Reddito agrario ex art. 32 TUIR -Redditi fondiari diversi da quelli cui si applica la cedolare secca -Redditi derivanti dagli immobili non produttivi di reddito fondiario ex art. 43 TUIR -Redditi degli immobili posseduti dai soggetti IRES -Redditi derivanti dall’affitto di terreni per usi non agricoli ed indennità di occupazione (in quanto entrambi redditi diversi)

CHIARIMENTI C.M , N. 5/E – IMMOBILI ESENTI IMU -Immobili esenti da IMU: scontano comunque l’Irpef -Rientrano nell’ambito degli immobili esenti anche i terreni ubicati in zone montane o di collina (art. 7, co. 1, lett. h), del D.Lgs. n. 504/92) -Sono invece esclusi da Irpef i fabbricati rurali strumentali ubicati nei comuni montani o parzialmente montani di cui all’elenco ISTAT (pur esenti IMU)

CHIARIMENTI C.M , N. 5/E Immobili locati per una parte dell’anno -l’IMU sostituisce l’Irpef (e le addizionali) solo per la parte dell’anno in cui l’immobile non è locato, mentre per la restante parte dell’anno deve essere calcolato il reddito fondiario con le regole ordinarie (confronto tra rendita e canone) -Se l’immobile è locato con cedolare secca, il reddito fondiario (per la parte dell’anno di locazione) è sostituito dall’imposta sostituiva dovuta sul canone di locazione (senza alcuna riduzione forfetaria)

CHIARIMENTI C.M , N. 5/E Locazione di parte dell’abitazione principale -Rendita catastale rivalutata del 5% > canone annuo di locazione (ridotto o intero a seconda che si applichi o meno la cedolare): si applica solo l’IMU (sostituisce l’Irpef e la cedolare sul bene locato) -Rendita catastale rivalutata del 5% < canone annuo di locazione (ridotto o intero a seconda che si applichi o meno la cedolare): si applica sia l’IMU sia l’Irpef o la cedolare secca

CHIARIMENTI C.M , N. 5/E Deduzione per abitazione principale -In presenza di IMU che sostituisce l’Irpef e le relative addizionali, non spetta la deduzione per abitazione principale di cui all’art. 10, co. 3-bis, del TUIR, in quanto il relativo reddito fondiario è escluso dalla base imponibile -Locazione di parte dell’abitazione principale per l’intero periodo d’imposta: si applica la sola IMU se la r.c. riv. è superiore al canone, e quindi la deduzione per abitazione principale non spetta -Locazione del’intera abitazione principale solo per una parte dell’anno: è necessario suddividere il periodo d’imposta in due parti, e per la parte di anno in cui l’immobile è utilizzato come abitazione principale la deduzione non spetta in quanto il reddito non concorre alla formazione del reddito complessivo (sostituita dall’IMU)

CHIARIMENTI C.M , N. 5/E Immobili inagibili -Base imponibile IMU ridotta del 50% in presenza dei requisiti previsti dall’art. 13, co. 3, del D.L. 2012/2011 -Per tali immobili (ovviamente non locati), anche se l’IMU è dovuta sulla base imponibile ridotta del 50%, si applica il principio di sostituzione dell’Irpef (l’immobile non può infatti considerarsi esente da IMU)

CHIARIMENTI C.M , N. 5/E Società semplici -L’effetto di sostituzione si applica in capo ai soci persone fisiche per la quota parte del reddito di partecipazione riferibile ai redditi fondiari in relazione ai quali opera il principio di sostituzione -Operativamente, la società deve indicare nel prospetto consegnato al socio la quota parte di reddito di partecipazione corrispondente al reddito fondiario per il quale opera l’effetto di sostituzione

RA1 COLONNA 12: quota non imponibile del reddito dominicale del terreno in quanto “assorbito” dall’IMU RA11, colonna 12: sommatoria della colonna 1 dei singoli righi (da riportare nel quadro RN, rigo RN50)

COLONNA 16 (abitazione principale): reddito fondiario dell’abitazione principale in quanto già assoggettato ad imposta tramite IMU COLONNA 17 (immobili non locati): reddito fondiario degli immobili non locati in quanto già assoggettato ad imposta tramite IMU RB10, colonna 16 e 17: sommatoria dei redditi dell’abitazione principale e dei redditi fondiari non imponibili indicati nei precedenti righi (da riportare nel rigo RN50)

Esempio: immobile posseduto (Milano) al 100% con r.c. riv , tenuto a disposizione fino al e locato dal 1° luglio 2012 con canone annuo di euro Rendita rapportata al periodo 1.1 – 30.6 = x 181/365 = /3 = 694 Maggiore tra canone di locazione e rendita per il periodo 1.7 – 31.12: x 184/365 = 529 (rendita rapportata al periodo) – 450 (15%) = x 184/365 = (locazione rapportata) F x 694

Nel rigo RN50 vanni indicati i redditi dell’abitazione principale, dei fabbricati non locati e dei terreni non affittati, non imponibili ai fini Irpef, in quanto soggetti ad IMU (“sostitutiva” dell’Irpef e delle relative addizionali). Tali importi possono assumere rilievo nell’ambito delle prestazioni assistenziali o previdenziali Colonna 1: reddito dell’abitazione principale indicato nella colonna 16 del rigo RB10 del quadro RB Colonna 2: importo di colonna 12 del rigo RA12 (redditi dominicali non imponibili) + importo di colonna 17 del rigo RB10 (redditi fondiari non imponibili)

IL REGIME DI VANTAGGIO ED IL QUADRO LM

NUOVA DENOMINAZIONE DEL QUADRO DIFFERENTI TIPOLOGIE APPLICO SEMPRE CRITERIO CASSA

INDICAZIONI MINIMALI NEL PROSPETTO NON APPLICO LE REGOLE DEL TUIR (es. costi auto, ecc.) SE PROMISCUO AL 50% VERIFICHIAMO MANCATO SUPERAMENTO SONO LE RIMANENZE DEL PERIODO PRECEDENTE ALL’INGRESSO

L’IMPATTO DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI TOT. PAGATO CAPIENTE ECCEDENZA RECUPERO A CONDIZIONE DI POSSEDERE ALTRI REDDITI

PRIMA APPLICAZIONE 5% Codici 1793 e 1794 NON SONO PIU’ RIPORTATE LE RITENUTE D’ACCONTO. E SE NE HO SUBITE COMUNQUE, LE POSSO RECUPERARE IN “RN”?

RIVALUTAZIONE QUOTE E TERRENI

ASPETTI GENERALI Art. 7, co. 2, lett. da dd) a gg),del D.L. n. 70/2011: rivalutazione quote e terreni posseduti da persone fisiche alla data del 1° luglio 2011 Rivalutazione effettuata entro il 30 giugno 2012, con perizia di stima asseverata, ed imposta sostitutiva pagata in unica soluzione entro il 30 giugno 2012, ovvero in tre rate annuali di pari importo, di cui la prima entro il 30 giugno Sulle rate successive, sono dovuti gli interessi nella misura del 3% annuo

SCOMPUTO VERSAMENTI I soggetti che si sono avvalsi della rivalutazione dei terreni o delle quote al 1° luglio 2011 potevano scomputare dall’imposta dovuta l’imposta eventualmente versata in occasione di precedenti rivalutazioni (semprechè non sia stata presentata istanza di rimborso) In caso di versamento rateale, le rate devono essere determinate scomputando dall’imposta versata quanto già versato in precedenza, e dividendo il risultato per il numero delle rate

INDICAZIONI IN UNICO La rivalutazione deve essere indicata nei seguenti quadri del modello Unico 2013 PF: –Quadro RM, sex. X, righi da RM20 a RM22 per i terreni –Quadro RT, sezione IV, righi RT49 e RT50, per le partecipazioni

TERRENI -Colonna 1: valore di perizia -Colonna 2: imposta sostitutiva dovuta -Colonna 3: imposta versata per precedenti rivalutazioni (da scomputare) -Colonna 4: imposta “netta” da versare (colonna 2 – colonna 3), e non va compilato se la differenza è negativa -Colonna 5: da barrare se si opta per versamento rateale -Colonna 6: da barrare se il versamento si riferisce a più terreni (versamento cumulativo)

QUOTE -Colonna 1: valore di perizia -Colonna 2: aliquota (4% per partecipazioni qualificate e 2% per partecipazioni non qualificate) -Colonna 3: imposta sostitutiva dovuta -Colonna 4: imposta sostitutiva versata in precedenti rivalutazioni (da scomputare dall’imposta dovuta) -Colonna 5: imposta da versare (differenza positiva tra colonna 3 e colonna 4) -Colonna 6: da barrare se il versamento di colonna 5 è rateizzato -Colonna 7: da barrare se l’imposta da versare sia parte di un versamento cumulativo

IVIE ED IVAFE

1) Differimento al 2012 quale anno di prima applicazione; 2) Riconoscimento dei versamenti eseguiti quali acconti per l’anno 2012; 3) Applicazione delle regole IMU (aliquota 0,4% in primis), per tutti gli immobili all’estero che hanno le caratteristiche dell’abitazione principale, a condizione che in Italia non vi sia già la fruizione di detti benefici; 4) Estensione dell’imposta fissa nella misura di 34,20 euro a qualsiasi conto corrente o libretto di risparmio detenuto all’estero, a prescindere dal paese (anche black list) LE MODIFICHE ALLE PATRIMONIALI

L’imposta è riferita al valore degli immobili detenuti a titolo di proprietà o in base ad altro diritto reale all’estero. I nudi proprietari non pagano l’IVIE (circ. 28/12); Interessati solo le persone fisiche RESIDENTI in Italia (anche stranieri); Imposta fissata in misura pari allo 0,76%. Per le abitazioni principali l’aliquota è pari allo 0,40%; L’imposta si applica a prescindere dall’utilizzo dell’immobile. L’imposta è dovuta proporzionalmente alla quota di possesso e ai mesi dell’anno nei quali si è protratto il possesso. Il mese si computa per intero se il possesso è durato per almeno 15 giorni COSA SAPERE: IVIE

l’aliquota dello 0,76% si applica al valore “costituito dal costo risultante dall’atto di acquisto o dai contratti e, in mancanza, secondo il valore di mercato …”; Per gli immobili costruiti, rileva il costo di costruzione (circ. 28) In caso di eredità o donazione, si assume il valore indicato nei relativi atti. In assenza, si assume il costo del de cuius o del donante, ovvero in ultima analisi il valore di mercato. nel caso in cui l’immobile non sia più posseduto alla fine dell’anno, “si deve fare riferimento al valore dell’immobile rilevato al termine del periodo di detenzione”. Per il valore, si considerano i listini degli organismi locali (circ. 28/12); Sono soggetti anche gli immobili scudati col rimpatrio giuridico IL PROVVEDIMENTO DEL 5 GIUGNO 2012

Se l’immobile è localizzato in UE o in SEE con scambio di informazioni (Norvegia e Islanda) l’imponibile è il “valore” catastale come determinato nel Paese estero utilizzato ai fini dell’assolvimento di imposte di natura patrimoniale e reddituale e in mancanza quello del periodo precedente; Se manca, si utilizza il costo storico o il valore di mercato (provvedimento del 5/6/12) È possibile dedurre dall’imposta patrimoniale dovuta in Italia prioritariamente le imposte di natura patrimoniale e poi quelle di natura reddituale sempreché, per queste ultime, non si sia già fruito dell’art. 165 del Tuir. GLI IMMOBILI UE

Nel caso in cui ad uno stesso immobile siano attribuibili diversi valori catastali ai fini delle imposte reddituali e patrimoniali, deve essere preso in considerazione il valore utilizzabile ai fini delle imposte patrimoniali; Il reddito medio ordinario può essere utilizzato solo se esistono meccanismi di moltiplicazione e rivalutazione simili a quelli italiani; In assenza dei predetti metodi, può farsi ricorso al costo storico; In assenza anche del costo storico, si ricorre al valore d’acquisto. Per evitare disparità di trattamento, se è previsto un valore espressivo del reddito medio ordinario e non vi siano meccanismi di moltiplicazione e rivalutazione, può essere assunto come base imponibile dell’IVIE il valore dell’immobile che risulta dall’applicazione al predetto reddito medio ordinario dei coefficienti stabiliti ai fini dell’IMU. In questa ipotesi, il reddito medio ordinario è assunto tenendo conto di eventuali rettifiche previste dalla legislazione locale (ad es. tax fonciere). IMMOBILI UE – CIRCOLARE 28/12

Importante: visione della tabella 1 allegata alla circolare Se risulta compilata la colonna 2 “Imposta presa a riferimento ai fini della determinazione del valore dell’immobile” si deve assumere quale base imponibile dell’IVIE il valore catastale dell’immobile utilizzato ai fini dell’assolvimento delle imposte indicate in tale colonna; Se non risulta compilata la colonna 2 (Belgio, Francia, Irlanda e Malta), per la determinazione della base imponibile dell’IVIE si deve fare riferimento al costo risultante dall’atto di acquisto e, in assenza, al valore di mercato rilevabile nel luogo in cui è situato l’immobile o, a scelta del contribuente, al valore che si ottiene moltiplicando il reddito medio ordinario, eventualmente previsto dalle legislazioni locali, per i coefficienti IMU. IMMOBILI UE – CIRCOLARE 28/12

Se all’estero si paga un’imposta riferita anche a beni diversi dagli immobili, occorre un calcolo proporzionale; Il credito d’imposta non può, in ogni caso, superare l’imposta dovuta in Italia. non è possibile detrarre le imposte legate all’utilizzo di un determinato immobile in qualità di abitazione, perché non finalizzate a colpire la ricchezza costituita dal patrimonio, bensì dirette a richiedere un contributo, al soggetto che abitando in un determinato luogo usufruisce dei servizi; Per i paesi UE oltre Norvegia e Islanda si detraggono prioritariamente le imposte patrimoniali. Se poi residua un’eccedenza di imposta reddituale non utilizzata ex art. 165 Tuir è possibile detrarre anche tale eccedenza SCOMPUTO IMPOSTE ESTERE – CIRCOLARE 28/12

La misura della patrimoniale è fissata nell’1 per mille annuo per il 2012; Diventa dell’1,5 per mille a regime a decorrere dal 2013; Per i conti correnti e i libretti di risparmio è di 34,20 euro. esonero in caso di giacenza media non superiore a 5 mila euro Sono esclusi dall’imposizione le attività finanziarie che seppur fisicamente detenute all’estero sono state oggetto del rimpatrio giuridico; Sono da includere nell’ambito applicativo anche le attività finanziarie riferite a emittenti italiani ma comunque detenute per il tramite di intermediari all’estero; Non esistono cause di esonero soggettivo o agevolazioni PATRIMONIALE ATTIVITÀ ESTERE

Il valore delle attività finanziarie è costituito dal valore di mercato, rilevato al termine di ciascun anno solare nel luogo in cui esse sono detenute. Qualora le attività non siano più possedute alla data del 31 dicembre si deve fare riferimento al valore delle attività rilevata al termine del periodo di detenzione. Per i titoli negoziati in mercati regolamentati italiani o esteri si deve fare riferimento al valore puntuale di quotazione rilevato alla data del 31 dicembre o al termine del periodo di detenzione. Qualora alla predetta data non ci sia stata negoziazione si deve assumere il valore di quotazione rilevato nel giorno antecedente più prossimo. Per i titoli non negoziati in mercati regolamentati italiani o esteri si deve far riferimento al valore nominale o, in mancanza, al valore di rimborso. In assenza di detti valori, si assume il costo d’acquisto (circ. 28/12) L’imposta è rapportata ai giorni di detenzione ed è ripartita in base alla percentuale di possesso in caso di conti correnti o libretti di risparmio cointestati IL PROVVEDIMENTO DEL 5 GIUGNO 2012

DETRAZIONI 36% E 55%

L’art. 11 del D.L , n. 83, prevede che: per le spese di cui all’art. 16-bis comma 1 del TUIR (interventi di recupero edilizio), sostenute dal e fino al , la detrazione IRPEF del 36% è elevata al 50%. Per lo stesso periodo, anche l’ammontare massimo detraibile delle spese per interventi di recupero edilizio è incrementato da ,00 euro a ,00 euro; sul fronte delle spese di riqualificazione energetica, la proroga delle detrazioni di cui all’art. 1 co della L. 296/2006 per il periodo , mantenendo la detrazione pari al 55% applicabilità dal 2012 della detrazione IRPEF sui recuperi edilizi agli interventi di cui al­l’art. 16-bis co. 1 lett. h) del TUIR, vale a dire alle opere finalizzate al conseguimento di risparmi ener­getici, effettuate anche in assenza di lavori edilizi (co. 3).

DETRAZIONE 36%-50% Con riferimento al momento di sostenimento delle spese (rileva la data del bonifico in quanto per le persone fisiche vige il c.d. “principio di cassa”), l’agevolazione sarà pari al: 36% per le spese sostenute fino al nel limite massimo di spesa di ,00 euro; 50% per le spese sostenute dal al nel limite massimo di spesa di ,00 euro; 36% per le spese sostenute dall’ nel limite massimo di spesa di ,00 euro (salvo proroghe o eventuali modifiche normative).

DETRAZIONE 36%-50% Beneficiano così dell’aliquota e del tetto di spesa “potenziati” le spese sostenute dal al , a prescindere: dal periodo di effettuazione delle opere (che potrà essere in tutto o in parte anteriore alla data del e/o successivo alla data del ); dalla data di emissione delle relative fatture (che potrà essere anche anteriore alla data del ); dalla circostanza che, in relazione al medesimo intervento, siano stati già versati acconti anteriormente al (che beneficeranno della detrazione nella misura del 36%).

DETRAZIONE 36%-50% Interrogazione parlamentare (n ) Relativamente agli interventi eseguiti sulla stesa unità immobiliare, iniziati prima del 26 giugno 2012, per i quali le spese sono state sostenute sia prima che dopo tale data, sono stati forniti i seguenti chiarimenti: il nuovo limite di spesa, pari a euro , non si applica alle sole spese sostenute dal 26 giugno 2012, ma “attrae” anche quelle sostenute prima di tale data, per le quali resta ferma la detrazione al 36%; il limite di euro costituisce il limite massimo con riferimento all’anno solare.

DETRAZIONE 36%-50% Interrogazione parlamentare (n ) Dal contenuto della risposta all’interrogazione parlamentare citata, deriva che, relativamente all’anno 2012, la detrazione spetta nelle seguenti misure: 36% per le spese sostenute dall’ fino al , per un ammontare massimo di ,00 euro; 50% per le spese sostenute dal al , per un ammontare massimo di ,00 euro al netto delle spese già sostenute al , comunque nel limite di ,00 euro, per le quali resta ferma la detrazione del 36%.

CASO PRATICO 1.Bonifico effettuato il 24 giugno 2012: euro -Detrazione del 36% fino al limite di 48 mila euro 2.Continuazione lavori con bonifico al 7 luglio 2012 per euro. Calcolo del limite: – = euro -Detrazione del 50% da calcolare in relazione a 45 mila euro

La compilazione Solo per le spese del 2006 e del 2012: nel 2010 non si compila 2 3 Codice 2: spese 2012al 36% Codice 3: spese 2012 al 50% Spesa fino al 24 giugno 2012: costo , limite , indico Spesa dal 25 giugno 2012: costo , limite – = , indico Lavoro con comunicazione Pescara Lavoro senza comunicazione Pescara1 1

La compilazione: in rosso le modifiche Solo per le spese del 2006 e del 2012: nel 2011 non si compila 2 3 Codice 2: spese 2012al 36% Codice 3: spese 2012 al 50% Spesa fino al 24 giugno 2012: costo , indico Spesa dal 25 giugno 2012: costo , limite – = , indico Lavoro senza comunicazione Pescara 2 2 1

DETRAZIONE 55% L’art. 11, co. 2, del D.L. 83/2012 ha prorogato la possibilità di fruire dell’agevolazione per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti fino al 30 giugno Tuttavia, mentre la versione originaria della norma del decreto prevedeva la riduzione della percentuale di detrazione dal 55% al 50% per le spese sostenute nel primo semestre 2013, in sede di conversione in legge la disposizione in questione è stata modificata, prevedendo più semplicemente la proroga fino al 30 giugno 2013 dell’agevolazione nella misura originaria del 55%.

NOTA AGENZIA 14 MARZO 2013 Anche l'acquisto e installazione degli impianti fotovoltaici beneficia della detrazione Irpef del 50% (ex 36%) per interventi di ristrutturazione edilizia. L'Anie (Federazione nazionale imprese elettrotecniche ed elettroniche) aveva perplessità sulla riconducibilità alla lettera h) dell'articolo 16-bis del Dpr 917/1986, Testo unico imposte sui redditi (detrazione Irpef per interventi finalizzati al risparmio energetico) dell'installazione di impianti fotovoltaici sugli edifici, poiché finalizzati alla produzione di energia e non al conseguimento di risparmi energetici.

NOTA AGENZIA 14 MARZO 2013 Le norme comunitarie stabiliscono che installare impianti fotovoltaici è paragonabile a tutti gli effetti alla realizzazione di interventi finalizzati al risparmio energetico e quindi rientra nella definizione della lettera h) dell'articolo 16-bis del Tuir. Quanto all'obbligo, previsto dalla norma, di allegare la prova degli effettivi risparmi energetici conseguiti, l'Agenzia ha chiarito che l'installazione dell'impianto fotovoltaico è in re ipsa una prova dei risparmi, quindi non occorre allegare nulla, basta conservare i documenti di acquisto e installazione dell'impianto.

Nuovo articolo 16-bis Tuir a regime ogni singola unità immobiliare (Limite max. spesa euro x ogni singola unità immobiliare) limiteeuro ,00 Per le spese sostenute dal 1° ottobre 2006 in caso di più soggetti aventi diritto alla detrazione (comproprietari ecc.) il limite di spesa di euro ,00 va ripartito tra gli stessi. risoluzione , n. 181: il limite di spesa ammesso al beneficio deve essere comunque riferito complessivamente all’abitazione comprensivo delle relative pertinenze, anche se distintamente accatastate. da verificare con nuova norma 10 quote annualiDetrazione da ripartire in 10 quote annuali di pari importo 75enne: 5 quote annuali di pari importo 80enne: 3 quota annuali di pari importo Detrazione 36%: norma a regime Nuova norma non prevede

Circolare n. 19 del 2012 Semplificazione adempimenti - eliminazione separata annotazione in fattura dei costi della manodopera

Il cambio sui bonifici: risoluzione n. 55 del 2012