Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sistema di via di uscita
Advertisements

Gestione delle emergenze elementari
La Prevenzione Incendi
La gestione dei rifiuti
Situazione normativa attuale italiana per idrogeno autotrazione
LUOGHI DI LAVORO LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Giugno 2013
1 Il Piano Casa del Molise Legge Regionale 11 dicembre n. 30.
SICUREZZA DEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI
1 Pavia 27 marzo ° Incontro A. V. Berri LE MISURE DI TUTELA.
La prevenzione incendi ed
Le opinioni del relatore non impegnano necessariamente gli orientamenti del Ministero del Lavoro TESTO UNICO SULLA SICUREZZA DEI LAVORATORI CONSIDERAZIONI.
Corso Base di Prevenzione Incendi
Impianti GPL e GNL per autotrazione
T.d.P. Monica MINNITI & T.d.P. Carmine DI PASCA
RESISTENZA AL FUOCO VERIFICA AL FUOCO DELLE STRUTTURE IN C.A.
Sezione 751 della norma CEI 64-8
SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO
CONVEGNO SICUREZZA: QUALI EQUILIBRI tra SCUOLA ed ENTI LOCALI?
Pannello SPECIALE “REI 120”.
BOLOGNA 13 SETTEMBRE 2007 DIREZIONE REGIONALE VV.F. EMILIA-ROMAGNA LA NUOVA FRONTIERA DELLA SICUREZZA: I SISTEMI DI GESTIONE Dott. Ing. Gabriele Golinelli.
L’impianto di illuminazione di emergenza nei locali medici
Norme di sicurezza antincendi per la costruzione e l’esercizio delle SCUOLE Brainstorming sui rischi ipotizzabili nella scuola.
L’impianto elettrico negli edifici scolastici
LA VIGILANZA SUL MERCATO Dott. Ing. Massimo Nazzareno Bonfatti
La nuova sezione 559 della norma CEI 64-8:
Trento, 29 giugno 2006 arch. Roberto Lenzi
Criteri tecnici di prevenzione incendi applicabili a fabbricati e locali adibiti ad esposizioni e vendita Trento, 13 febbraio 2007 arch. Roberto Lenzi.
MINISTERO DELL'INTERNO
I.T.I.S. Avogadro –Torino-
Comando Provinciale Vigili del Fuoco Padova
RISCHIO IMPIANTI La Legge 22 Gennaio 2008 n.37 L’installazione La trasformazione L’ampliamento La manutenzione DEGLI IMPIANTI AL FINE DI GARANTIRNE LA.
Riordino e aggiornamento delle norme di buona tecnica antincendio
Incentivi Inail alla prevenzione Direzione Regionale Inail Campania.
Istruzioni per la determinazione delle superfici catastali
Corso base di specializzazione in prevenzione incendi
Edifici di civile abitazione
CAPO III – IMPIANTI E APPARECCHIATURE ELETTRICHE
Lezione n°. 2 La Protezione Antincendio. 1 A parte.
Norme di prevenzione incendi per l'edilizia scolastica
FORUM di PREVENZIONE INCENDI 2014
Decreto 16 febbraio 2007 Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione Decreto 9 marzo 2007 Prestazioni.
Il sistema sanzionatorio dei reati contro la sicurezza nei luoghi di lavoro secondo il D.lvo 758/1994 alla luce del D.P.R. 151/2011 Dott. Ing. Mauro Bergamini.
Adeguata formazione sulla sicurezza elettrica per: installatori, manutentori, tecnici e personale operativo di aziende elettriche e di aziende industriali.
La prevenzione incendi
CARATTERI DISTRIBUTIVI E MORFOLOGICI DEGLI EDIFICI
D.M. 10 MARZO 1998 Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro.
DM 12 DICEMBRE 2012 REGOLA TECNICA DI PREVENZIONE INCENDI PER GLI IMPIANTI DI PROTEZIONE ATTIVA CONTRO L'INCENDIO INSTALLATI NELLE ATTIVITÀ SOGGETTE AI.
DM 12 DICEMBRE 2012 REGOLA TECNICA DI PREVENZIONE INCENDI PER GLI IMPIANTI DI PROTEZIONE ATTIVA CONTRO L'INCENDIO INSTALLATI NELLE ATTIVITÀ SOGGETTE AI.
CARATTERI DISTRIBUTIVI E MORFOLOGICI DEGLI EDIFICI
TERMINI E DEFINIZIONI DI PREVENZIONE INCENDI
LA NUOVA PREVENZIONE INCENDI - Salsomaggiore Terme – 7 Luglio 2007 Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati Per. Ind.
CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA
CORSO DI PREVENZIONE INCENDI ex legge 818/84
Le attività delle Squadre Antincendio
Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie: evoluzione normativa
Norme e procedure per la gestione del territorio
Le nuove regole tecniche pubblicato sulla GURI n° 170 del 24/07/2015
Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa.
Corpo Nazionale Vigili del fuoco Ing. Giovanni Longobardo Area V – Protezione passiva L’uso di modelli per la verifica.
Codice Prevenzione Incendi
Marco Belloli – IMQ – 15 marzo La norma EN in fase di verifica periodica Marco Belloli – IMQ S.p.A.
GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO OPERATIVITA’ ANTINCENDIO SEMINARIO NUOVO CODICE ANTINCENDIO 16 novembre 2015 – Prato Ing. Claudio Mastrogiuseppe.
Sponsor dell’evento: Direzione regionale Campania Anteprima UNI 11224: controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di rivelazione incendi Il punto di.
Uffici, Servizi e Alberghi RSPP modulo B macrosettore 9 Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006.
SICUREZZA DEL LAVORO - RISCHIO INCENDIO - Ing. Rosario Dietze Ordine ingegneri Caserta 974 CESAF - Caserta.
Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza.
VGR 2016 Tavola rotonda FACCIATE VENTILATE: INNOVAZIONE E SICUREZZA
Il nuovo Codice di Prevenzione incendi
Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Caserta
Regole Tecniche Verticali Capitolo V.7 Scuole
Transcript della presentazione:

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Nuovo Codice di Prevenzione Incendi Norme tecniche di Prevenzione Incendi D.M. 3/08/2015 REAZIONE AL FUOCO RESISTENZA AL FUOCO COMPARTIMENTAZIONE Mauro Caciolai Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica Ufficio per la protezione passiva, la protezione attiva, settore merceologico e laboratori

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Quadro di assieme Individuazione dei livelli di prestazione in funzione dei criteri di attribuzione Livelli di prestazione (I, II, III, … ) Soluzioni conformi Soluzioni alternative (Applicazione FSE) Integrazione con le prescrizioni della RTV (se prevista) Verifica diretta del livello di prestazione Verifica indiretta del livello di prestazione Scelta della tipologia di soluzione

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica 2015, v130 CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Reazione al fuoco

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica STRUTTURAZIONE DELLA REAZIONE AL FUOCO IN QUATTRO LIVELLI DI PRESTAZIONE DEFINITI IN FUNZIONE DEL CONTRIBUTO ALL’INCENDIO LIVELLI DI PRESTAZIONE applicati ove si intenda limitare la partecipazione dei materiali alla combustione e ridurre la propagazione dell'incendio

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica I CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI LIVELLI DI PRESTAZIONE

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica I CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI LIVELLI DI PRESTAZIONE PROFILO DI RISCHIO Rvita PER LE TIPOLOGIE DI DESTINAZIONE D’USO (OCCUPANCY) PIU COMUNI

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Le soluzioni conformi si riferiscono a gruppi di materiali : GM0: tutti i materiali aventi classe 0 di reazione al fuoco italiana o classe A1 di reazione al fuoco europea GM1: vedi tabelleda adottare per livelli di prestazione IV GM2: vedi tabelleda adottare per livelli di prestazione III GM3: vedi tabelleda adottare per livelli di prestazione II GM4: tutti i materiali non compresi nei gruppi GM0, GM1, GM2, GM3 SOLUZIONI PROGETTUALI CONFORMI

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica SOLUZIONI PROGETTUALI CONFORMI Le tabelle si riferiscono ad ambiti di applicazione dei materiali S.1-4:classificazione in gruppi per arredamento, scenografie, tendoni per coperture S.1-5:classificazione in gruppi di materiali per rivestimento e completamento S.1-6:classificazione in gruppi di materiali per l’isolamento S.1-7:classificazione in gruppi di materiali per impianti

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica SOLUZIONI CONFORMI PER I LIVELLI DI PRESTAZIONE SOLUZIONI CONFORMI PER I LIVELLI DI PRESTAZIONE 1/4 IVIIIII le classi indicate sono quelle minime previste per ciascun livello di prestazione

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica IVIIIII SOLUZIONI CONFORMI PER I LIVELLI DI PRESTAZIONE SOLUZIONI CONFORMI PER I LIVELLI DI PRESTAZIONE 2/4 le classi indicate sono quelle minime previste per ciascun livello di prestazione

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica IVIIIII SOLUZIONI CONFORMI PER I LIVELLI DI PRESTAZIONE SOLUZIONI CONFORMI PER I LIVELLI DI PRESTAZIONE 3/4 le classi indicate sono quelle minime previste per ciascun livello di prestazione

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica IVIIIII SOLUZIONI CONFORMI PER I LIVELLI DI PRESTAZIONE SOLUZIONI CONFORMI PER I LIVELLI DI PRESTAZIONE 4/4 le classi indicate sono quelle minime previste per ciascun livello di prestazione

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica FLESSIBILITA’ DELLE SOLUZIONI CONFORMI Indipendentemente dalle soluzioni conformi adottate per i rivestimenti a parete o a pavimento5% della superficie lorda sono comunque ammessi materiali installati a parete o a pavimento compresi nel gruppo di materiali GM4 per il 5% della superficie lorda interna delle vie d'esodo o dei locali dell'attivita (es. somma delle superfici lorde di soffitto, pareti, pavimento ed aperture del locale).

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Esclusione dalla verifica dei requisiti di reazione al fuoco Non e richiesta la verifica dei requisiti di reazione al fuoco per: a. materiali stoccati od oggetto di processi produttivi (es. beni in deposito, in vendita, in esposizione,...); b. elementi costruttivi o strutturali portanti per i quali sia già richiesta la verifica dei requisiti di resistenza al fuoco; c. materiali protetti con separazioni di classe di resistenza al fuoco almeno K 30 o EI 30. Per eventuali rivestimenti ed altri materiali applicati sugli elementi costruttivi o strutturali di cui al comma 1.b rimane comunque obbligatoria la verifica dei requisiti di reazione al fuoco in funzione dei pertinenti livelli di prestazione.

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica ASPETTI COMPLEMENTARI facciate Sulle facciate devono essere utilizzati materiali di rivestimento che limitino le probabilità di incendio delle facciate stesse e la successiva propagazione a causa di un eventuale fuoco avente origine esterna o origine interna, a causa di fiamme e fumi caldi che fuoriescono da vani, aperture, cavità, interstizi. porte, lucernari, pannelli fotovoltaici Si richiama la possibilità di prevedere prestazioni di reazione al fuoco anche per altri materiali (es. porte, lucernari, pannelli fotovoltaici,...) laddove la valutazione del rischio ne evidenzi la necessità (es. corridoi di esodo con presenza rilevante di porte, cavedi o canalizzazioni con presenza importante di cavi elettrici, percorsi di esodo con presenza significativa di lucernari, coperture combustibili sottostanti pannelli fotovoltaici,...).

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica 2015, v130 CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Resistenza al fuoco

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Livelli di prestazione

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Criteri di attribuzione Occupate occasionalmente Separate Assenza di effetti domino Scarsamente occupate Assenza di effetti domino Altezza ridotta A richiesta Casi residuali (la maggioranza)

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Soluzioni conformi (novità) REQUISITI S a E S 200 REQUISITO M EN EN EN

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Verifica dei livelli di prestazione Verifica indiretta del livello di prestazione Verifica diretta del livello di prestazione Es. metodo della distanza di § S.3.o NFPA 92 o NFPA 555 (cfr. § M co. 3) ASSENZA DELLA DOPPIA VERIFICA

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Carico di incendio specifico di progetto Come nel DM 9/3/2007, ma riassociati Primo tentativo almeno 15 minuti Possibilità di legno protetto q f per attività (frattile 80%), per oggetto, per materiale Passeremo da Cla.Raf 2.0 a Cla.Raf 3.0

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica 2015, v130 CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Compartimentazione

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Premessa d

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Definizioni (principali novità) Spazio a cielo libero = piove! Lo spazio scoperto è luogo sicuro temporaneo se di superficie idonea! È luogo sicuro se, in più, è sempre collegato alla pubblica via e non ha problemi di irraggiamento e di crolli (§ S.4.5.1)

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Definizioni (principali novità) Il filtro è il “vecchio” disimpegno (lobby) Nel filtro è ammesso un modesto carico di incendio specifico (c.a. 3 kg legna /m 2 ) Solo in condizioni di emergenza e non sempre! S = p x b x h (spinta sulla porta) F = S x b / 2d (Forza per l’apertura) per una porta 0,9 x 2,2 mxm → S min ≈ 60 N E 30-S a R/REI/EI 30 Bisogna dimostrare che funziona! E 30-S a R/REI/EI 30 p b h d E 30-S a

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica

Dimensioni dei compartimenti

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Organizzazione dei compartimenti eccezione

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Varchi tra compartimenti DepositoAttività E Sa E I

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ubicazione e comunicazioni Un’unica regola generale Le RTV possono integrare queste disposizioni Significativo, pericoloso, di norma … = Valutazione del rischio Il fumo deve rimanere confinato nel compartimento di origine

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Distanza di separazione Se il carico di incendio specifico è inferiore a 600 MJ/m 2, è sufficiente uno spazio scoperto

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Distanza di separazione Esempio: p = 0,5 d >1200 = 6,0 x 0,5 + 2,5 = 5,5 m d <1200 = 3,9 x 0,5 + 1,3 = 3,3 m Non è detto che 3,5m siano sufficienti!

Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica Grazie per l’attenzione