ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA Materiale riservato e strettamente confidenziale Mobilità studentesca e Studenti Internazionali Area Relazioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Storia dell'Unione Europea
Advertisements

L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
SEAs: Students’ European Awareness
Mobilità extraeuropea per lanno accademico bando n. 1/2012 -
Programma LLP/Erasmus
17 febbraio 2011 Simona Aceto 1 Programma LLP Azione ERASMUS Intensive Programme a.a. 2011/2012.
VIAGGIARE IN EUROPA:.
Varsavia Roma – San Lorenzo …Sono un ragazzo fortunato perchè m'hanno regalato un sogno.
Unità Complessa per le Relazioni Socio Sanitarie IL PROGRAMMA EUROPEO PER I GIOVANI 30 ottobre 2009 Gioventù in azione
Erasmus Student Mobility Placements Claudia Peritore We Mean Business National Info Day ENEA Roma, 13 novembre 2012.
BANDO ERASMUS 2011/12 7 marzo – 4 aprile 2011
Roma, 18 febbraio 2011 Claudia Peritore 1 Programma LLP - ERASMUS I pro della mobilità Erasmus placement.
Definizione di doppia imposizione internazionale
SIMPLER - Servizi per linnovazione e la competitività delle imprese in Lombardia e in Emilia-Romagna Bologna, 23 novembre 2012.
Corsi di studio congiunti ed il Programma Erasmus Mundus
La dimensione sociale degli studi e lorganizzazione della mobilità internazionale Maria Sticchi Damiani Miur, 29 marzo 2012.
Limpatto di Erasmus Mundus sulle strategie di internazionalizzazione degli atenei Seminario Programmi congiunti: gli aspetti amministrativi Bologna, 11.
Programma LLP/Erasmus
1 LA RETE EEN Unioncamere del Veneto European Commission Enterprise and Industry.
1 Gioventù in Azione Programma comunitario a sostegno della politica di cooperazione europea nel settore della gioventù
INPS Le prestazioni familiari in regime internazionale
Introduzione: Processo di Bologna, percorsi di (auto)-formazione del personale TA sui programmi congiunti Anna Miniaci (AFORM) Filippo Sartor (DIRI) Bologna,
1. Il Programma Erasmus Mundus
Programma d'azione comunitaria nel campo dell'apprendimento permanente Programma dIstruzione Formale Istituito il 15 novembre 2006 (Parlamento.
Tavola rotonda Liberalizzazioni degli ordini professionali, internazionalizzazione degli studi, mercato del lavoro Liceo Classico Statale Luciano Manara.
LAUREA TRIENNALE Sede di Forlì
La nuova programmazione comunitaria in Horizon 2020: risorse, strumenti e opportunità Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto dellinnovazione.
Corso di laurea magistrale in
OPPORTUNITÁ DI STUDIO IN FRANCIA: GIORNATA DI ORIENTAMENTO BOLOGNA, 27 MARZO 2014.
Cosa sono i CFU? - I CFU (crediti formativi universitari) rappresentano l’“unità di misura”con cui viene “pesata” l’attività didattica e dello studente.
Percorsi formativi Erasmus +
Negli ingranaggi della finanza (1)
OPPORTUNITÁ DI STUDIO IN GERMANIA: GIORNATA DI ORIENTAMENTO BOLOGNA, 3 APRILE 2014.
Programma LLP-Erasmus INFORMAZIONI UTILI PER CONOSCERE IL PROGRAMMA.
La geografia della pena di morte
I MASTER ERASMUS MUNDUS Mario Ciampi PNC - Punto Nazionale di Contatto 2° Forum Relazioni Internazionali Università Italiane Cetraro, 16 giugno 2005.
LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE: LE DIVERSE OPPORTUNITÀ OFFERTE DALL’ATENEO DI TRENTO Trento, 15 novembre 2011.
Riunione Informativa Programma Erasmus+ Studio A.A
ERASMUS+ Credit Mobility with Partner Countries Graziella Gaglione Area per l’Internazionalizzazione 07 luglio 2015.
CON ATENEI DI PAESI NON-UE
Giornata Orientamento Erasmus Cos’è l’erasmus? Il programma Erasmus dà la possibilità di trascorrere un periodo formativo all’estero.
L’IMMIGRAZIONE IN ITALIA STRANIERI RESIDENTI: ,5% DELLA POPOLAZIONE TOTALE ( )
Scuola di Scienze Politiche
NUOVE REGOLE TIROCINIO Il nuovo quadro normativo che regola i tirocini ha fatto venir meno la possibilità per gli studenti, e in particolare per i laureandi,
Mobilità internazionale
Analisi dei dati del sito della pagina Facebook “Sporting Club Gaeta 1970”, dei profili Twitter
Incontro informativo per gli studenti idonei alla mobilità Erasmus nell’a.a.2016/2017.
INFORMERASMUS BANDO ERASMUS+ STUDIO BANDO ERASMUS+ OVERSEAS 11 febbraio – 11 marzo 2016.
 - COSA E’  - CHI PUO’ PARTECIPARE  - QUANDO  - COME  - FINANZIAMENTI  - LE LINGUE.
INFORMAZIONI GENERALI Il Documento Programmatico Pluriennale della Compagnia di San Paolo prevede l'assegnazione di contributi attraverso meccanismi.
1 Incontri informativi Bando Erasmus per studio a.a. 2014/ slide aggiornate al 28/01/2014.
BANDO ERASMUS 2013/14 BANDO ERASMUS 2013/14. I PRIMI PASSI DA SEGUIRE … 1) Accettazione 2) Iscrizione all’università ospitante 3) Learning agreement 4)
ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Programma Europeo Erasmus + ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Servizio Relazioni Internazionali.
Liceo scientifico Mascheroni - Bergamo 12 dicembre 2012.
Visione rapida del bando, articolo per articolo Focus sul nostro Dipartimento STF– Progetto Erasmus INCONTRO DOCENTI – STUDENTI La Commissione Mobilità.
1 Programma LLP Venezia, 19 novembre 2009 Maria Seri ERASMUS.
Politiche Comunitarie PROGRAMMI COMUNITARI PER I GIOVANI OPEN DAYS LOCAL EVENT VENETO “PARTECIPARE AI PROGETTI EUROPEI NEL SETTORE SOCIALE: QUALI.
Il riconoscimento dei titoli di studio e delle qualifiche professionali per gli stranieri (comunitari e non comunitari) residenti in Italia Regione autonoma.
Milano 4 dicembre Paesi UE, Paesi extra UE, BEI, EBRD, Programmi comunitari IPA ENPI. ANCE Lombardia intende svolgere la propria attività di supporto.
INCONTRO DOCENTI – STUDENTI La Commissione Mobilità Internazionale del DSTF Prof. Donatella Boschi (Delegato Erasmus per DSTF) Prof. Gianni Balliano Prof.
DATI STATISTICI BANDO ERP 2013 GRADUATORIA DEFINITIVA COMUNE di AREZZOUfficio di LODE 1.
Trento, 18 maggio 2016 Staff per l’internazionalizzazione Polo Città.
I servizi operativi dell’Enterprise Europe Network.
KEY ACTION 1 Erasmus+ Master loans Mobility of individuals in the field of education, training and youth Erasmus Mundus Joint Master Degrees.
Giornata Orientamento Erasmus Cos’è l’erasmus? Il programma Erasmus dà la possibilità di trascorrere un periodo formativo all’estero.
INCONTRO DOCENTI – STUDENTI La Commissione Mobilità Internazionale – DSTF: Prof.ssa Donatella Boschi Prof. Gianni Balliano Prof.ssa Clara Cena Prof.ssa.
Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE.
Supportare il tuo business è il nostro obiettivo Camera di commercio di Parma 27 novembre 2014.
VOLUNTARY DISCLOSURE 2015 BLACK LIST IRPEF BLACK LIST VOLUNTARY CFC
Amministratore Delegato – Direttore Generale
Transcript della presentazione:

ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA Materiale riservato e strettamente confidenziale Mobilità studentesca e Studenti Internazionali Area Relazioni Internazionali Basilio Lamberti 29 gennaio 2013

Copyright© Materiale riservato e strettamente confidenziale 2 LLP –ERASMUS Studio Area Relazioni internazionali LLP – ERASMUS Studio Periodo: 3 – 12 mesi (giugno – 30 settembre) Destinatari: Laurea (dal 2° anno); LM; PhD Attività: corsi + esami; tirocini; preparazione tesi Copertura geografica:  27 stati membri dell’Unione Europea  Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Turchia, Svizzera, Croazia, Macedonia ( solo incoming ) Bando: dicembre (scadenza febbraio – maggio) Borsa UE + UNIBO (230 + circa 140 euro/mese) (mobilità in Contatti: (mobilità in uscita) (mobilità in entrata) Info:

Copyright© Materiale riservato e strettamente confidenziale 3 LLP –PLACEMENT Area Relazioni internazionali LLP – ERASMUS PLACEMENT Periodo: 3 mesi (fine gennaio – 30 settembre) Destinatari: Laurea (dal 2° anno); LM; PhD ( nuovo ) Attività: tirocinio in aziende o dipartimenti Copertura geografica:  27 stati membri dell’Unione Europea  Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Turchia, Svizzera, Croazia Bando: settembre (scadenza dicembre) Borsa UE (circa 500 euro/mese) Contatti: Info:

Copyright© Materiale riservato e strettamente confidenziale 4 PROGRAMMA OVERSEAS Area Relazioni internazionali PROGRAMMA OVERSEAS Periodo: 1 – 2 semestri (luglio - agosto) Destinatari: Laurea (dal 3° anno); LM Attività: corsi + esami; preparazione tesi ( solo per alcune sedi ) Copertura geografica: USA, Canada, Messico, Colombia, Cile, Argentina, Brasile, Russia, Ucraina, Cina, Giappone, S. Corea, Australia, Nuova Zelanda Bando: settembre (scadenza novembre) Borsa UNIBO: assegnazione in base a reddito e merito (4.000 euro lordi x intero anno accademico; euro lordi x 1 semestre) Contatti: Info:

Copyright© Materiale riservato e strettamente confidenziale 5 ERASMUS MUNDUS - AZIONE 2 Area Relazioni internazionali ERASMUS MUNDUS - AZIONE 2 (già External Cooperation Window) Periodo: 4 – 10 mesi (in uscita) Destinatari: Laurea (dal 2° anno); LM; PhD. (No fuori corso) Attività: corsi + esami; preparazione tesi (solo LMCU e LM) Copertura geografica: paesi extra europei raggruppati in aree geografiche denominate “Lotti” Bandi: a seconda dei Lotti e organizzati da Univ. coordinatrice (sett.- genn.) Borsa UE: euro/mese (L e LM) euro/mese PhD + Ass. San. + Viaggio

Copyright© Materiale riservato e strettamente confidenziale 6 ERASMUS MUNDUS - AZIONE 2 Segue: lotti Area Relazioni internazionali ERASMUS MUNDUS – AZIONE 2 ( Nuovi progetti a.a. 2012/2013) MID e WEBB ( Coord. Bologna ): Bielorussia, Moldavia, Ucraina, Armenia, Georgia, Azerbaigian EU – METALIC: Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto AURORA: Russia EDEN: Israele DUNIA – BEAM: Siria, Giordania, Libano, Territori Palestinesi JOINEUSEE IV: Albania, Bosnia, Kosovo, Macedonia, Montenegro, Serbia EUROSA III: Sud Africa ( solo mobilità in entrata ) INDIA 4 EUII – India ( solo mobilità in entrata ) PRECIOSA e MUNDUS LINDO: Bolivia, Brasile; Cile, Cuba, Ecuador, Paraguay, Perù ( solo mobilità in entrata ) PANACEA: Sri Lanka, India, Indonesia, Malaysia, Maldive, Filippine, Cina, N. Corea, Thailandia ( solo mobilità in entrata ) Contatti: Info:

Copyright© Materiale riservato e strettamente confidenziale 7 MOBILITA’ Area Relazioni internazionali COSA SONO ? Learning (o training) agreement = piano di studio per il periodo di mobilità ECTS (European Credit Transfer System) = CFU (Credito Formativo Universitario) Bilateral agreement = accordo Unibo/Univ. partner LLP = Lifelong Learning Programme (ex SOCRATES)

Copyright© Materiale riservato e strettamente confidenziale 8 STUDENTI INTERNAZIONALI Area Relazioni internazionali “SPORTELLO STUDENTI INTERNAZIONALI” Primo contatto tra lo studente internazionale e il nostro Ateneo Informazioni su:  accesso alle università italiane;  sistema universitario italiano;  offerta formativa UNIBO;  accesso e immatricolazione ai C.d.S UNIBO;  borse di studio e altre provvidenze ER.GO Supporto richiesta/rinnovo permesso soggiorno Intermediazione con Consolati/Ambasciate, Questure, Anagrafi comunali, MIUR, MAE, ASL Contatti:

Copyright© Materiale riservato e strettamente confidenziale 9 STUDENTI INTERNAZIONALI Segue Area Relazioni internazionali Cittadini non comunitari residenti all’estero  preiscrizione c/o Consolato italiano (maggio)  contingente  almeno 12 anni di scolarità  documentazione tradotta e legalizzata dal Consolato (c.d. dichiarazione di valore)  prova di lingua italiana (settembre) Cittadini comunitari, non comunitari equiparati ai comunitari e italiani con titolo di studio straniero  accesso diretto all’università  no contingente  no prova di lingua italiana  documentazione tradotta e legalizzata dal Consolato (c.d. dichiarazione di valore) Cittadini non comunitari equiparati a italiani  permesso di soggiorno “lungo periodo” … (ex carta di soggiorno);  permesso di soggiorno per motivi specifici (no permesso x studio);  titolo di studio conseguito in Italia + regolarmente soggiornanti da almeno un anno; ovunque residenti ma con titolo conseguito c/o scuole italiane all’estero (o simili)

Copyright© Materiale riservato e strettamente confidenziale 10. GRAZIE ! ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA AREA RELAZIONI INTERNAZIONALI Basilio Lamberti