Costruzioni Elettromeccaniche Progettazioni Elettriche - BT MT AT - tel.:+39.011.943.45.03 / 40.60 fax: +39.011.943.40.60.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
F.B. SYSTEM TECN LA SOLUZIONE GIUSTA PER OGNI TIPO DI IMPIANTO
Advertisements

MERSEN Sicurezza e Affidabilità per l’ Energia Elettrica
Costruzioni Elettromeccaniche P. Torresan S.R.L.
Solare L’energia solare rispetto ai combustibili fossili presenta molti vantaggi abbondante inesauribile Non costa nulla Per raccoglierla in grosse quantità.
“Fonti energetiche alternative e sviluppo sostenibile”
Ansaldo STS & Ingegneria Elettrica Una sinergia vincente
Fonderie P.L. Srl unipersonale
Reti elettriche: teoria e applicazioni.
Reti elettriche: teoria e applicazioni.
Autorità per l’energia elettrica e il gas
Corso di IMPIANTI INDUSTRIALI IN BIOTECNOLOGIE
A cura di G.B. Zorzoli Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
TIPI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Opportunità di finanziamento per le imprese FormImpianti: Formazione per gli Impiantisti Avviso 2/2008 Fondimpresa.
PRINCIPALI ARGOMENTI DEL CORSO
Struttura di un sistema elettrico per l’energia
Aggiornamento normativo e tecnico per il personale operativo impiegato in attività di esercizio e manutenzione di impianti industriali di media e bassa.
SEDE, DATA E COSTO DEL CORSO
Sede legale: Via Morandi, San Michele Salentino
G.Bargellini, G.Guidi Buffarini, A.Colla, G.Trezza
LABORATORIO PROVE FUOCO
COSA E’ IL FOTOVOLTAICO ?
Corso di specializzazione per Tecnico Fotovoltaico
Campi Elettromagnetici in Bassa Frequenza
Omega Engineering Marine S. r. l
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
RICERCA GENERALE INDUSTRIELLE SPA Agenzia di Xxxxxxx – Xxx Xxxxxxx, X – xxxx Xxxx Xxxxx Xxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Luglio 2004 Il Partner per le Tecnologie Elettroniche UNI EN ISO 9001 I.S.E. - Ingegneria dei Sistemi Elettronici s.r.l.
Le PMI e gli obblighi ambientali: piano formativo
Soluzioni per l’industria
La sicurezza elettrica: prendiamo le giuste distanze
Il Gruppo Produttori Tubi e Raccordi in PVC compatto
Pagina 1 Presentazione della Società. Pagina 2 Europa Services n Sede: Roma, Via Casilina 951/b n Telefono: n Fax:
ALBO CALABRO DEGLI INSTALLATORI ELETTRICI QUALIFICATI organizza un incontro tecnico su: Giovedì, 16 Aprile 2015 ore PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI.
Impianti Elettrici 4A Elettrotecnica
SHS2 Interruttori di manovra/sezionatori isolati in Gas
LETTERA DI PRESENTAZIONE –SETTORE IMPIANTI INDUSTRIALI E TERZIARIO –
Energia elettrica Energia elettrica è una forma di energia sempre più utilizzata Consumo annuo pro capite è un indicatore del grado di sviluppo industriale.
Sistemi elettrici di potenza
© ABB Power Technologies ABB al Cired 2005: Prodotti, sistemi e servizi per la qualità dell’energia Guido Traversa, Responsabile Prodotti di Media.
OMAR – istituto tecnico industriale ITI “G. OMAR” Biennio Chimica Elettronica Elettrotecnica Meccanica.
DISTRIBUZIONE DELL’ENERGIA ELETTRICA
Apparecchi di manovra: classificazione
SUMMARY Transmission and distribution of the electric energy RIEPILOGO Trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica RIEPILOGO Trasmissione e distribuzione.
L’energia elettrica.
GestEnergy Energia in autonomia.
Chi Siamo Hajro Tetti è nata nel 2007 dall’intraprendenza del suo fondatore, che vanta un’esperienza nel campo dell’edilizia e della costruzione di coperture.
ORDINE DEGLI INGEGNERI PROVINCIA DI TRENTO Aggiornamento per progettisti e tecnici di aziende elettriche e di imprese installatrici, sulle novità introdotte.
Elcon Elettronica S.r.L..
Tecniche di ispezione e classificazione dei guasti
L’applicazione delle microreti in un contesto locale Comunità dell’energia: fonti rinnovabili e smart grid per un’energia pulita, distribuita, efficiente.
Realizzato da: Fabrizio Morlacchi
ESERCIZIO CABINE MT/BT Manutentore di cabine MT/BT
Confezionamento in blister ed imballaggi termoformati
Leader Da Oltre 40 Anni La CMA-Compagnia Merci Aeree viene fondata a Genova nel 1970 dalla “H. Coe & Clerici Spa” come società specializzata nel settore.
Ing. Giuseppe Iotti Norme Europee EN 81 80: incremento della sicurezza degli ascensori esistenti Responsabile Commissione Tecnica ANACAM.
Il ruolo dell’Utility nella sicurezza elettrica Roma, 26 febbraio 2004.
Todisco Alfonso Capasso Francesco Postavskyy Ivan Longobardo Mirko
EFFICIENZA ENERGETICA PER RETI REGIONALI A SCARSO TRAFFICO (CON MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DEI SERVIZI AL PUBBLICO) Promotori : RFT, EST (Elettrifer,
Marco Belloli – IMQ – 15 marzo La norma EN in fase di verifica periodica Marco Belloli – IMQ S.p.A.
Una banca che investe nell’ambiente La BCC di Ostra Vetere è una Banca locale, cooperativa e mutualistica con la missione di contribuire allo sviluppo.
ENERGIA SOLARE FOTOVOLTAICA. DISPONIBILITA’ DI ENERGIA SOLARE Ce n’è per tutti (in teoria) Quasi ovunque E in ogni caso l’energia solare non si può facilmente.
SALVAGUARDIA DEL CREATO ATTRAVERSO ATTRAVERSO FONTI RINNOVABILI IMPIANTI FOTOVOLTAICI IMPIANTI FOTOVOLTAICI PER LE COMUNITÀ’ CRISTIANE.
1 SMART GRID: SVILUPPI FUTURI PER LA DISTRIBUZIONE ELETTRICA NELLA CITTÀ DI ROMA.
AUTOMAZIONE INDUSTRIALE QUADRI ELETTRICI IMPIANTI ELETTRICI COSTRUZIONI MECCANICHE CARPENTERIA LEGGERA/PESANTE MANUTENZIONE Una società per tutte le esigenze.
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
Pistoia 24 marzo Negli ultimi dieci anni, in Italia, nel settore dell’energia sono cambiate le regole e si è innescato un processo di riassetto.
LA SICUREZZA DELLE MANOVRE NELLE CABINE ELETTRICHE MT/B T
Transcript della presentazione:

Costruzioni Elettromeccaniche Progettazioni Elettriche - BT MT AT - tel.: / fax:

Ragione socialeELERON POWER S.r.l. IndirizzoVia Del Tario 6, Andezeno TO Italia Tel / 4060 FAX Sito: Data di fondazione1956 già Fratelli Ronco S.n.c., trasformata in Elettromeccanica Ronco S.r.l. nel 1979; divenuta Eleron S.r.l. nel 2004; Eleron Power S.r.l. nel Camera di CommercioReg. CCIAA di Torino, n° REA Registro delle Impresen° Codice fiscale e P. IVA Organicon° 21 CertificazioniLa Eleron Power è una azienda certificata secondo il sistema di Qualità UNI EN ISO Dispone inoltre di omologazioni ENEL ed RFI. Scadenza Certificazione 12/05/15 INFORMAZIONI GENERALI

CERTIFICAZIONE ISO 9001:2008

AREA OCCUPATA Superficie coperta totalemq Superficie uffici piano 1° mq. 160 Superficie ufficio amministrativo p.t.mq. 100 Superficie Produzione (Lavorazioni meccaniche)mq Superficie Produzione (Assemblaggio)mq. 940 Superficie esternamq. 1650

ELERON POWER S.r.l. opera nel settore elettromeccanico della distribuzione dell'energia elettrica in bassa media ed alta tensione (BT/MT/AT) fino a 245 kV, e più precisamente: SETTORI DI COMPETENZA PRODUZIONE DI APPARECCHIATURE FINO A 52 kV a. Apparecchiature per interno - Sezionatori MT per cabine elettriche “a giorno” - Sezionatori MT di linea e di terra per quadri elettrici protetti - Interruttori di manovra sezionatore (IMS) per quadri elettrici protetti - Quadri elettrici di distribuzione MT (Fornitori qualificati Enel) e BT - Quadri elettrici di distribuzione BT per illuminazione pubblica Eleron Power srl progetta impianti di distribuzione in edifici industriali, impianti di illuminazione pubblica, impianti elettrici in scuole ed edifici pubblici, impianti di trasformazione elettrica (cabine MT/Bt ed AT/Mt), sottostazioni di trasformazione elettrica, linee di alta tensione, impianti fotovoltaici, automazioni ed impianti elettrici in genere.

b.Apparecchiature per esterno - Sezionatori MT per montaggio su palo o traliccio - Cabine elettriche di trasformazione MT/BT in cemento - Cabine elettriche di trasformazione MT/BT trasportabili in acciaio - Cassette di giunzione/derivazione/sezionamento per cavi MT c.Settore ferroviario - Sezionatori per linee di trazione - Sezionatori e commutatori per rotabili PRODUZIONE DI APPARECCHIATURE FINO A 245 kV - Stazioni di trasformazione AT

PROGETTAZIONE

QUADRI BASSA TENSIONE DISTRIBUZIONE ELETTRICA FERROVIARIA E INDUSTRIALE QUADRI MT ISOLATI IN ARIA - Fornitori qualificati Enel -

BASSA TENSIONE 5000A POWER CENTER

SEZIONATORI PER ESTERNO

Solo alcuni esempi di prodotti custom: Sezionatore 3/25kV Comando motorizzato per esterno

Commutatori SETTORE FERROVIARIO Sezionatori Dispositivo di messa a terra

PANNELLI DI CONTROLLO

LABORATORIO PROVE ELERON POWER S.r.l. dispone di una sala prove elettriche alta tensione attrezzata per l’esecuzione in proprio dei seguenti test: Prova di isolamento a frequenza industriale fino a 150 kV Prova di isolamento ad impulso atmosferico fino a 300 kV Prova di scariche parziali Prova di sovratemperatura fino a 3000 A Prova di resistenza dei contatti elettrici Eleron Power collabora con sale prove pubbliche e private come: CESI, IPH, INRIM Galileo Ferraris, e altre.

La costruzione delle prime apparecchiature risale alla prima metà degli anni ‘50, grazie ad una stretta collaborazione con le società elettriche private, successivamente divenute Ente Nazionale per l'Energia Elettrica. Vennero realizzati i primi modelli di sezionatori, quadri e cabine di trasformazione per media tensione ed una serie di piccole apparecchiature quali cassette di giunzione e sezionamento per bassa tensione. All'inizio degli anni '70 venne sviluppato un primo progetto di interruttori di manovra sezionatori, fino ad arrivare in tempi più recenti ad un tipo più evoluto per uso interno di scomparti più compatti. Il tutto nella ricerca di un'alta qualità per soddisfare la sempre più elevata esigenza dei clienti nel rispetto delle normative nazionali ed internazionali. LA STORIA IN BREVE

REFERENZE ABB SACE S.p.A. ABB SOLUTIONS S.p.A. AEM TORINO DISTRIBUZIONE S.p.A. ALSTOM AMAIE S.p.A (San Remo) AMG ENERGIA S.p.A (Palermo) ENIA S.p.A. (Parma) ANSALDOBREDA (Napoli) ASTALDI S.p.A. AZIENDA MUNICIPALIZZATA SERVIZI ENERGIA E ALTRI (Trento) BALFOURBEATTY ENEL DISTRIBUZIONE S.p.A. ENEL SO.L.E. S.p.A ENEL TERNA. S.p.A C.E.I.S. COOP A.r.L. () COOPERATIVA AGRICOLA FORZA E LUCE (Aosta) COELME DEVAL S.p.A. EDISON RETE S.p.A. FUNIVIA GRAN PARADISO (Aosta) IMPREGILO Highlands Water Venture Katse Dam Project () IMPREGILO Ertan Joint Venture Ertan Hydroelectric Project (Cina) IMPREGILO Wan Long Joint Venture (Cina) IMPREGILO Nathpa Jhahri Joint Venture (India) IMPREGILO Salini Joint Venture IMPREGILO Tanzania Branch (Tanzania) IMPREGILO Joint Venture Ate-Gnomon (Grecia) IMPREGILO Ghazi Barotha Contractors (Pakistan) IMPREGILO Consorcio Acueducto Oriental (Repubblica Dominicana) IMPREGILO Consorcio Zimapan (Mexico) ISOELECTRIC S.r.L. () ITALFERR ITALIANA PETROLI SpA PHILIPP HOLZMAN (Germania) RECCHI CO.GE. (Colombia) RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A (RFI) SELEDISON S.p.A. SINERCON (Repubblica Dominicana)