JESSICA ONGERI Fiorenzuola d’Arda Via Bressani, 6 Tutor: Cinzia Dodici PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-MONDO DEL LAVORO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Alternanza scuola - lavoro
Advertisements

Come e a Chi parlerà il nuovo Catasto
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE
GESTIONE LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO
(Circolare Inps n. 122 del 30 Dicembre 2005).
Contabilità del personale
La comunicazione unica per la nascita dell’impresa Intervento di Maria Loreta Raso, R.I. di Torino, con la collaborazione di Livia Morone, dott. commercialista.
Parma, 20 marzo 2003 Francesco Schinaia Firma Digitale e strumenti di accesso ai servizi
DOCUMENTO UNICO REGOLARITA' CONTRIBUTIVA
IL PORTALE FISCALE PER IL CONTRIBUENTE. CHE cosè' il Portale Fiscale ? E' uno sportello fiscale multicanale arricchito con servizi informativi e di consulenza.
Apindustria Padova Area Tributi SCADENZIARIO GIUGNO 2010 In collaborazione con Studio Commercialista Dott. Rag. Stefania Bellavere Area Tributi Dott. Rag.
ASSISTENZA FISCALE FLUSSO TELEMATICO 14 Marzo 2011.
DOCUMENTO UNICO DI REGOLARITA’ CONTRIBUTIVA:
Il decentramento del Catasto ai Comuni Proposta operativa 27 settembre 2006.
La gestione del credito e delle richieste di pagamento Guida alle operazioni transfrontaliere nell'UE.
I servizi telematici dell’Agenzia
Con.Te – Nuove Gestioni 28 Ottobre 2010 – Cruiser Congress Hotel.
Direttore Servizi Generali e Amministrativi Domenico Di Lascio1 P.O.F. LE ATTIVITA PREVISTE : -Attività dinsegnamento -Attività funzionali allinsegnamento.
EVOLUZIONE DEI RAPPORTI TRA IMPRESE, AGENZIA ENTRATE, INPS Dal documento cartaceo al documento digitale Area Progetto 2010/2011 Laura Zanin - 5IC.
IRPEF E’ L’IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE
DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE
Fisioterapia e libera professione
Comune di Mantova DATI SULLICI NEL COMUNE DI MANTOVA circa le denunce ICI presentate dal 1993 ad oggi; Oltre di Euro il gettito annuo.
Le operazioni di raccolta
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:CENTRO.
FATTORE LAVORO – SERVIZI BANCARI Corso di Ragioneria Generale 2009 II Esercitazione.
_________________________________________________________________ Trade System Srl - Viale Gran Sasso Corropoli (TE) Tel: Fax:
IMU 2012 con AscotWeb Tributi Conguaglio di dicembre Divisione Offerta - EELL e Personale Relatore: Rossana Böhm Pordenone, 26 settembre 2012 Udine, 2-5.
Gli strumenti elettronici di regolamento Il regolamento del contratto di vendita ECONOMIA AZIENDALE - Classe 2C AFM - a.s. 2013/ Approfondimento.
Area Politiche per l’Occupazione e lo Sviluppo
MANUALE DI RENDICONTAZIONE
Presentazione Informazioni Servizi offerti Dove Siamo Moduli Notizie utili INDICE.
ELENCO DELLA NAVIGAZIONE Presentazione Informazione Servizi offerti Dove siamo Moduli Informazioni utili esci.
CNA e le Imprese valore d’insieme. La CNA, Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa, da oltre sessant’anni rappresenta.
Imposte dirette società di capitali. PRINCIPI GENERALI REDDITO D’IMPRESA TUIR (D.P.R. 917/1986) Art. 55: Redditi d’impresa  derivano dall’esercizio di.
ELENCO PER LA NAVIGAZIONE  Presentazione Presentazione  Informazione Informazione  Servizi offerti Servizi offerti  Moduli Moduli  Informazioni.
L’Amministrazione Finanziaria
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
Introduzione Vicenza, 19 Marzo Presentazione: il mod 730 e i suoi vantaggi Il 730 è un modello di dichiarazione semplificato che presenta numerosi.
Dipartimento di Amministrazione, Finanza e Controllo Responsabili: Francesco Matano & Matteo Meloni.
PAR FSC 2007/ IV PROGRAMMA POLI D’INNOVAZIONE.
GUIDA ALLA COMPILAZIONE
La richiesta di autorizzazione per iniziare attività in materia di oggetti preziosi
PAR FSC 2007/ IV PROGRAMMA POLI D’INNOVAZIONE.
Marco Pellegrini, Direttore Marketing InfoCamere La posta elettronica certificata: l’esperienza di InfoCamere Forum PA, Roma 12 maggio.
Il Fisco con un click I Servizi telematici Direzione Regionale delle Marche - Ufficio Gestione Tributi.
Controlli documentali. 2 Procedura 1)Compilazione telematica della rendicontazione di spesa lo strumento utilizzato è una piattaforma telematica realizzata.
Postecom B.U. CA e Sicurezza Offerta Sicurezza Scenario di servizi ed integrazioni di “Certificazione”
SMART REAL ESTATE La gestione semplice delle ritenute d’acconto del condominio.
Dott. Giorgio Sangiorgio Giarre, 31 marzo 2007 La tassazione nel settore immobiliare e il reverse charge.
Studio Crotti Consulenti di direzione e servizi integrati Studio Crotti – Via A. Moro, 5 – Capriate S.G. – Bergamo - Italy Tel. e Fax.:
Diritto Annuale 2015 Se non hai ancora pagato il diritto annuale dello scorso anno, puoi avvalerti dell’istituto del ravvedimento operoso, che consente.
Il Temporary Manager Professionista Aspetti Contabili e Fiscali Relatore: Dott. Battiston Stefano.
Obblighi relativi all’inizio attività Ovviamente il mediatore dovrà essere iscritto al Ruolo degli Agenti di Affari in Mediazione (a titolo individuale.
Certificati on line: chi risparmia tempo? Elena Villani, Treviso.
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
CIVIS canale telematico per l’assistenza sulle comunicazioni di irregolarità, sulle cartelle di pagamento e la presentazione documenti (36/ter)
2 INNOVAZIONECOMUNE è… INNOVAZIONECOMUNE è lo standard di qualità cui 53 Comuni, tra i più innovativi della nostra Italia, hanno deciso di aderire per.
ALIQUOTE CONTRIBUTIVE Diversità aliquote Lettura Busta paga Agevolazioni contributive.
Alternanza scuola/lavoro Alunno: Grilli Lisa 4^B ITE Studio Commercialista Benzi Marisa.
Dorjana Gjoka 4 a B ITE U. P. A. FederImprese Unione Provinciale Artigiani Di Piacenza Via Matteotti, Fiorenzuola d’Arda PC Tel
(Pratica Elettronica di Fido)
Modulo 2 Costituzione e gestione dell’impresa turistico-ristorativa Unità 2 – Tasse, imposte e documenti della vendita Imprese ricettive & ristorative.
CAF COLDIRETTI CENTRO ASSISTENZA FISCALE PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2012/2013 Tutor scolastico: Ferrari Angela Tutor aziendale: Menta Lorella.
SERVIZI TELEMATICI RELATIVI ALL’AMBITO “REGISTRO” - CONTRATTI DI LOCAZIONE 14 dicembre 2012.
Dott.ssa Stefania Zammarchi1 NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI PER L’UFFICIO TRIBUTI: LA REALIZZAZIONE DELL’UFFICIO ENTRATE e DEL COD Catania 30 marzo 2016.
L A P RESTAZIONE DI LAVORO OCCASIONALE ACCESSORIA P ERCORSO « CONSULENZE COLLETTIVE »
Diritto Annuale 2015 Se non hai ancora pagato il diritto annuale dello scorso anno, puoi avvalerti dell’istituto del ravvedimento operoso, che consente.
GLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI NECESSARI PER L’AVVIO DI UN’ATTIVITA’ IMPRENDITORIALE.
Transcript della presentazione:

JESSICA ONGERI Fiorenzuola d’Arda Via Bressani, 6 Tutor: Cinzia Dodici PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-MONDO DEL LAVORO

È l’organizzazione che associa, tutela e rappresenta le imprese artigiane garantendo loro opportunità di mercato, partecipando alle sfide dell’innovazione e dello sviluppo economico, riconoscendosi in un sistema moderno dove si afferma il valore dell’imprenditorialità.

 Attività di design  Attività di edilizia  Autotrasporto merci/persone  Acconciature  Gelateria artigianale  Imprese di pulizia  Meccanico/gommista  Ottico  Pasticceria  Panificio  Pizzeria d’asporto  Programmatore software  Sartoria  Centro benessere

 ordinato cronologicamente e archiviato fatture ricevute e emesse del cliente in archivio cartaceo.  compilato i moduli d’intestazione IMU, successivamente inviati al cliente tramite lettera postale.

Il Ministero dell’Economia ha messo a disposizione un modello PDF. Le modalità di presentazione sono tre: 1.Consegna diretta al Comune; 2.Spedizione per posta all’Ufficio tributi del comune; 3. Invio telematico attraverso la posta elettronica.

 stampato l’INAIL dell’ azienda del cliente;  stesura di lettere commerciali su word ai clienti o a terzi per un successivo invio via allegando documenti scannerizzati in precedenza.

 ricercato sul software aziendale: l’iva 2012, cespiti 2012, fatture 2012, per poi archiviarle e consegnarle al cliente quando si sarebbe recato presso l’ufficio.

 stampato dei documenti;  inviato fax;  risposto al telefono fornendo le informazioni di cui disponevo;  ricercato e stampato sul software aziendale le deleghe dei clienti.

Consulenza fiscale (gestione contabilità, redazione bilanci); Assistenza fiscale; Assistenza libri paga; Assistenza sicurezza sul lavoro: a seconda dell’ambiente e della tipologia si applica una normativa;

I PRINCIPALI INTERVENTI  Ampliamento disposizioni in materia di sicurezza e salute  Istituzione di organismi interministeriali  Finanziamento delle azioni promozionali  Individuazione degli obblighi dei soggetti aziendali  Definizione modalità di valutazione dei rischi  Obbligo del datore di lavoro alla formazione dei dipendenti  Nuovi obblighi connessi ai contratti di appalto. DECRETO LEGISLATIVO N°81 DECRETO LEGISLATIVO N°81 Obiettivo: SICUREZZA

CNA CAF Centro Assistenza Fiscale È il Centro Assistenza Fiscale dei dipendenti e pensionati. I servizi erogati sono:  Dichiarazione dei redditi MODELLO 730 IMU;  Dichiarazione INPS;  Certificazione e calcolo per assegno nucleo famigliare e per assegno di maternità.

E’ una struttura promossa da C.N.A, la sua missione è quella di favorire l’accesso al credito delle imprese attraverso la stipula di convenzioni a tassi bassi.

 Ogni professione ha una classe di rischio attività indicata con una voce (codice numerico) corrispondente a un tasso.  Ritenuta d’acconto  le parcelle dei professionisti sono così fatte : Compenso € 100,00 Cassa nazionale 2% = € 2,00 Imponibile € 102,00 IVA 20% € 20,40 Totale parcella € 122,40 Ritenuta d'acconto 20% (calcolata sul compenso) € 20,00 Totale da pagare (la ditta a te) € 102,40 In seguito dovrai versare l'Iva di € 20,40 tramite F24 che compila il commercialista alla posta o in banca. La ditta deve invece versare la ritenuta d'acconto a tuo nome, questi soldi ti verranno scalati dalle tasse che pagherai.

è un documento rilasciato dall'Agenzia del Territorio (Catasto), contenente i dati di un immobile fabbricati terreni L’immobile è identificato dalla particella e dal subalterno del Comune di appartenenza. Nella visura è visibile anche la rendita catastale utile per il calcolo della imposta sul reddito e delle imposte locali come l'Imposta comunale sugli immobili.

È un certificato che attesta la regolarità di un’impresa nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali e assicurativi, nonché in tutti gli altri obblighi previsti dalla normativa vigente nei confronti di INPS e INAIL.

 COMPUTER  FAX OTOCOPIATRICE  CENTRALINO  SCANNER  CALCOLATRICE DA UFFICIO

C:\Users\Ongeri\Desktop\CV Ongeri C.doc

ORGANIGRAMMA