Milano 11 novembre 2014 Commissione consiliare PEBA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
miglioramento della qualità della vita di tutti.
Advertisements

Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Cooperazione allo sviluppo e pcd Scarsa attenzione alle persone con disabilita (circa 5% delle risorse) Interventi e progetti limitati prevalentemente.
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
1 La prima Centrale di Mobilità italiana AGENZIA VIAGGI MULTIMODALI DI EXPO 2015.
Progetto promosso da AVVIO DELLA II ANNUALITÀ ASSEMBLEA DEI DIRIGENTI E DEI DOCENTI REFERENTI Fossano, 30 settembre 2009.
Le diverse tipologie di finanziamento comunitario: i programmi a gestione diretta Rimini 5 dicembre 2006.
Le Consigliere di Parità della Provincia di Piacenza
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
PIANO INTEGRATO DI SALUTE SALUTE MENTALE E INTERVENTO DOMICILIARE
Roma Giancarlo Galardi
Piani di zona: il ruolo della provincia di Bologna.
LA GIORNATA DELLA DEMOCRAZIA ASSEMBLEA DEI CITTADINI.
Progetto ALI - MIUR obiettivi Obiettivi generali: Generalizzare la formazione del personale delle scuole, individuando localmente le modalità ritenute.
Tavolo di concertazione INTERREG IIIA Italia-Slovenia U.P. Cooperazione transfrontaliera Venezia, 29 novembre 2006.
Contaminiamo le nostre idee per il bilancio partecipativo
Seminario Progetto Ci - Tel Pisa, 16 dicembre 2002 Rino Razzi presidente di Archimede Informatica società cooperativa a r. l.
XII OSSERVATORIO SULLA MOBILITA SOSTENIBILE Strumenti e opportunità dalla Provincia di Milano Il sistema delle imprese a sostegno di una mobilità realmente.
Elementi salienti, lo stato del progetto e le tappe fino al 2009 Piano dazione regionale per la biodiversità in Toscana Firenze 11/12/2008 Franco Ferroni-Responsabile.
Cosa cambierà nei prossimi dieci anni: Il Piano dAzione Regionale per le politiche in favore delle persone con disabilità La disabilità in Lombardia: cosa.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
ASSESSORATO ALLA MOBILITÀ E ALLE INFRASTRUTTURE ASSESSORATO ALLA MOBILITA’ E ALLE INFRASTRUTTURE Piano Generale del Traffico Urbano Piano Particolareggiato.
Conferenza territoriale sociosanitaria Staff tecnico provinciale Ufficio di Piano Distrettuale Tavolo Welfare Gruppi tecnici di lavoro progettuale Tavolo.
Settore Coordinamento tecnico per lo Sviluppo Sostenibile U.O. Sviluppo Sostenibile – Claudia Beghi Salute e Sviluppo Sostenibile nel Comune di Milano.
IL BILANCIO PARTECIPATIVO IN VIA QUARENGHI. LO STABILE Edificio acquisito da “Bergamo Infrastrutture” sito al numero 33 di via Quarenghi L’amministrazione.
ForumPA 2007 Usabilità e accessibilità: la Provincia di Milano on line 21 maggio 2007 Mario Zerbini – Responsabile Servizio SCOPRO -
Progetto pilota: “Valutazione civica e qualità urbana” - in collaborazione con Progetto “Occhio alla Città ” San Severo, --/--/2010 Agenda 21 locale Città.
Una pluralità di reti per un municipio in rete Programma per l’innovazione nel 3° Municipio Di Paolo Subioli.
Centro per la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita Viale Gabriele D’Annunzio 15 DTL Milano 1 Direzione Centrale Politiche del lavoro,
1 Il Punto Focale Regionale Ruolo e funzioni Daniela Rossi.
1 Progetto finalizzato alla messa a punto e realizzazione del Piano territoriale degli orari della Città di Desio Il Piano territoriale degli orari è il.
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
La presa in carico della disabilità Persone con disabilità e diritti umani.
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
INTERREG III B - Medocc Napoli, 27/28 novembre 2002.
LA PROPOSTA SEAV A BRESCIA Servizi Europei di Area Vasta
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart» Alessandro Pollio La Spezia 17 novembre 2015.
Caserma Gavoglio, da vuoto urbano a progetto della città comunicazione, dialogo e confronto nel percorso per il trasferimento al patrimonio comunale consiglio.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Gangi - 30 gennaio 2014 Il progetto: obiettivi e caratteristiche del percorso in collaborazione.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
PIANO ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE COMUNE DI MILANO PEBA MI.
Della FISH Calabria Onlus Relazione a cura di Franca Hyerace Coordinatrice dell’Osservatorio Scuola della Calabria. Lamezia Terme 9 novembre 2006.
Milano IL PROCESSO DI ATTUAZIONE DEL DECENTRAMENTO Milano, Marzo 2012 Direzione Centrale DECENTRAMENTO E SERVIZI AL CITTADINO.
La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere Il Co-sviluppo nell’Esperienza di Milano: alcune lezioni apprese Petra Mezzetti CeSPI.
I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L’appello dell’ASviS ai Candidati Sindaci AsvisItalia
Roma, 27 giugno 2012 La bigliettazione elettronica nel trasporto ferroviario regionale: opportunità ed esperienze di successo Riservato e confidenziale.
PIANO DI ZONA per il Sistema Integrato di Interventi e Servizi Sociali Legge 328/2000 e L.R. 3/2008 Triennio
Piano Regolatore Sociale Tavolo Immigrazione 9 maggio 2005 Comune di Genova.
Piano Territoriale degli Orari L.53/2000 L.R. 28/2004 Piano Territoriale degli Orari L.53/2000 L.R. 28/2004 IL PROCESSO DI COSTRUZIONE DEL P.T.O. COMUNE.
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
Convegno “La diversità è negli occhi di chi guarda” Istituto “C.Percoto” di Udine A.S. 2007/2008.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
1 Progetto “Trasporti possibili : per un’autonoma scelta di mobilità ” L.R. 41/1996 Con la collaborazione di Ambito distrettuale di Trieste, Ambito distrettuale.
BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI ‘PROGETTI PER L’ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE – POF’ approvato con decreto n. 1941/LAVFORU.
Comune di Reggio Emilia La partecipazione dei cittadini alla formazione delle decisioni pubbliche a Reggio Emilia Analisi delle esperienze realizzate e.
Diminuire le emissioni, migliorare la qualità della vita, far crescere l’economia verde. TERAMO 9 GIUGNO 2011 ore Sala Polifunzionale Provincia di.
A.M. Vanti: " I CCM e il CCRQ " Modena 20 ottobre I Comitati Consultivi Misti e il C.C.R.Q. in Emilia-Romagna Anna-Maria Vanti Direzione generale.
Direzione Politiche Comunitarie Giuseppe Mella – Comune di Venezia OPEN DAYS LOCAL EVENT VENETO Giovedì 29 Ottobre 2009 Gli strumenti di comunicazione.
Programma d’Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati da PARI a PARI 2007 Programma PARI: risultati della prima fase e prospettive nell’ottica.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
Esperienze maturate LEADER + ( )  Progetto 4: associaGiovani Il progetto ha inteso :  favorire la partecipazione attiva dei giovani alla vita.
Comune di Moneglia 24 F EBBRAIO 2011 E NERGY D AY A M ONEGLIA D A M ONEGLIA A K YOTO, VIA C OPENHAGEN.
P romozione dell'edilizia eco-compatibile: bisogni locali e opportunità di una politica provinciale Dr. Davide Zanino, Dirigente Settore “Innovazione.
SPERIMENTAZIONE 2005 BILANCIO PARTECIPATIVO A CURA DELL’UFFICIOPARTECIPAZIONE COMUNE DI MODENA.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Piano di lavoro territoriale per le politiche giovanili Ente capofila: azienda territoriale per i servizi alla persona Valle imagna/Villa d’alme’ 15 aprile.
UFFICIO CITTADINI IMMIGRATI Assessorato Servizi alla Persona, Famiglia, Solidarieta’ Sociale Città di Saronno Provincia di Varese.
Laura Cesar Strumenti di Innovazione per la Cittadinanza Sociale.
Transcript della presentazione:

Milano 11 novembre 2014 Commissione consiliare PEBA

Milano La Convenzione ONU La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità fatta a New York il 13 dicembre 2006, è stata ratificata nel nostro Paese con la legge 18 del 3 marzo 2009 che ha previsto altresì l’istituzione dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, di cui oggi il Comune di Milano è parte come rappresentante dell’ANCI.

Milano La Convenzione ONU L’articolo 3 fissa tra i PRINCIPI GENERALI della Convenzione. lett. f) L’ACCESSIBILITA’ Insieme a principi quali: la «non discriminazione», la «piena ed effettiva partecipazione e inclusione nella società», la «parità di opportunità», «il rispetto per la differenza e l’accettazione delle persone con disabilità come parte della diversità umana e dell’umanità stessa» «su base di uguaglianza» «alla pari con tutti i cittadini»

Milano L’articolo 9: Accessibilità Al fine di consentire alle persone con disabilità di vivere in maniera indipendente e di partecipare pienamente a tutti gli aspetti della vita, gli Stati Parti adottano misure adeguate a garantire alle persone con disabilità, su base di uguaglianza con gli altri, l’accesso all’ambiente fisico, ai trasporti, all’informazione e alla comunicazione, compresi i sistemi e le tecnologie di informazione e comunicazione, e ad altre attrezzature e servizi aperti o forniti al pubblico, sia nelle aree urbane che in quelle rurali

Milano L’articolo 9: Accessibilità Queste misure, che includono l’identificazione e l’eliminazione di ostacoli e barriere all’accessibilità, si applicano, tra l’altro, a: edifici, viabilità, trasporti e altre strutture interne ed esterne, comprese scuole, alloggi, strutture sanitarie e luoghi di lavoro; ai servizi di informazione, comunicazione e altri, compresi i servizi informatici e quelli di emergenza

Milano la progettazione universale L’osservanza del principio dell’accessibilità ha come corollario la «progettazione universale» la cui promozione è parte integrante degli obblighi indicati dalla Convenzione agli Stati Parti Universal Design significa progettare prodotti, ambienti, servizi utilizzabili da tutti nel modo più esteso possibile senza dover ricorrere ad adeguamenti o soluzioni speciali/specifiche; significa trovare soluzioni inclusive valide per tutti e non «dedicate» esclusivamente alle persone con disabilità

Milano la partecipazione Uno dei aspetti fondamentali dell’UD è: la partecipazione diretta delle persone-utenti è con loro che occorre valutare le soluzioni individuate

Milano L’ESPOSIZIONE UNIVERSALE OCCASIONE E SFIDA

Milano COSTITUZIONE TASK FORCE Lo scorso 31 marzo, presso la Casa dei diritti è stata istituita la TASK FORCE per l’accessibilità a EXPO Milano 2015 Il Presidente di Ledha Lombardia è stato designato dalle associazioni come referente a svolgere le attività di collaborazione con l’Amministrazione in continuo raccordo con le associazioni (formalizzato con determina D.C. 596/2014).

Milano Gli obiettivi delle Task Force garantire l’accessibilità all’area Expo e al territorio milanese di cittadini e turisti «nessuno escluso» attivare e rendere permanente e strutturato il confronto e il coordinamento del Comune di Milano con le associazioni di persone con disabilità (users/destinatari di interventi) avvalendosi del loro specifico e competente apporto Curare e accompagnare il processo per:

Milano DELIBERA RELATIVA ALLA TASK FORCE La Deliberazione di Giunta Comunale n del 24 ottobre 2014 riconosce il gruppo di lavoro «Task Force» e approva le «Linee guida attività della Task Force per l’accessibilità» EXPO Milano Le linee guida individuano:  i soggetti attori della Task Force e la sua struttura organizzativa  l’obiettivo generale della Task Force  le aree di operatività e gli obiettivi dei relativi sottogruppi  il metodo di lavoro e i principali step attuativi;

Milano Delibera della Task Force La delibera nasce dall'esigenza di dare un riconoscimento formale al percorso avviato da marzo scorso e che ha visto coinvolti Assessorati e Settori dell’Amministrazione, in partenariato con Associazioni delle persone con disabilità, cooperative, fondazioni, istituzioni pubbliche (Regione Lombardia, AREU) ed altri enti lavorando in spirito di straordinaria collaborazione e trasversalità

Milano Gli attori delle Task Force Comune di Milano Società Expo Società Municipalizzate Regione Lombardia Provincia di Milano ASL, Aziende Ospedaliere, AREU Università Terzo Settore Quarto Settore Mondo imprenditoriale

Milano La struttura organizzativa delle task force Direzione Centrale Politiche Sociali e Settore Servizi per le Persone con Disabilità, Salute Mentale e Domiciliarita‘ Coordinamento e supporto organizzativo al lavoro della cabina di regia e dei sottogruppi di lavoro Gruppo di lavoro per ciascuna tematica (Direzione Centrale, Direzione di Settore, capofila dei sottogruppi e Garante del mondo delle associazioni, associazioni) Coordinamento dei tavoli (metodo, tempistica, output, monitoraggio e validazione), lavoro di rete con stakeholders interni ed esterni all’amministrazione, regia e coordinamento della comunicazione Sottogruppi di lavoro nell’ambito di ciascuna task force tematica Individuazione e realizzazione Piano di Azioni

Milano Percorsi accessibili Ricettività accessibile Sicurezza/ Emergenza Sito e Padiglione Italia Servizi per l’Accoglienza Web e App Garantire che i punti di accoglienza sul territorio siano in grado di offrire informazioni a favore dei visitatori con disabilità Garantire l’accessibilità degli strumenti di informazione e comunicazione telematici Garantire l’accessibilità a tutti i “percorsi” legati a EXPO e alla fruizione della città nei mesi dell’esposizione Garantire l’accessibilità alle strutture ricettive della città (alberghi, B&B, ostelli, pensionati, ristorazione) Sviluppare le misure di sicurezza e di emergenza esistenti in relazione all’accessibilità per tutti Aree di lavoro Garantire che il sito dell’esposizione e il Padiglione Italia siano un modello esemplare di accessibilità

Milano Sottogruppo Mobilità – Percorsi Accessibili DC Mobilità Settore Trasporto Pubblico e Supporto Economico Finanziario Settore Infrastrutture per la Mobilità Settore Gestione Area C e Coordinamento Progetti Settore Parcheggi e Sportello Unico per la Mobilità Settore Pianificazione e Programmazione Mobilità DC Welfare - Settore Disabilità DS Coordinamento EXPO DC Tecnica ATM MM AMAT TRENORD FERROVIE DELLO STATO DS Comunicazione Società EXPO Rappresentanti Terzo Settore Rappresentanti Quarto Settore CapofilaDC MOBILITÀ

Milano Fase 1: individuazione dei percorsi da condividere poi in Cabina di regia (primi giugno) Fase 2: Individuazione delle priorità di intervento nei 10 percorsi individuati Fase 3: Elaborazione piano operativoFase 4: Realizzazione piano operativo Sottogruppo Mobilità – Percorsi Accessibili Step operativi Entro Estate 2014 entro Aprile ‘15 Monitoraggio, testing e verifiche accessibilità durante EXPO e soluzione criticità Inizio / fine 2015

Milano elaborazione percorsi accessibili OBIETTIVO: sono stati individuati i percorsi su cui garantire l’accessibilità (collegamenti tra gli aeroporti e le stazioni, collegamenti al sito, percorsi turistici e culturali) 16 I percorsi sono stati individuati a partire dagli elementi strutturali già rilevati (semafori, metro e linee di superficie accessibili, ecc.) con il coinvolgimento anche delle Direzioni centrali impegnate nella realizzazione dei progetti EXPO 2015 e la stretta collaborazione dei rappresentanti delle associazioni

Milano 10 Itinerari Accessibili ITINERARI 1 P.le Loreto – P.za Oberdan: Via dello shopping 2 P.za Oberdan – Duomo: Musei e Gallerie 3 I Bastioni: Itinerario tramviario 4 P.za Cadorna – S. Ambrogio – S. Maria delle Grazie 5 Garibaldi – P.za XXV Aprile – Paolo Sarpi 6 Garibaldi – XXV Aprile – Via Statuto: Nuovo Skyline 7 Duomo – Castello Sforzesco – Arena 8 Stazione Centrale – Turati – Monte Napoleone – La Scala 9 Duomo – Colonne S. Lorenzo – Darsena 10 Centro – Area San Siro LEGENDA Itinerario prevalentemente pedonale Itinerario prevalentemente con TPL Area di interesse turistico (Moda, Sempione, Navigli ) Luogo di interesse turistico/culturale

Milano a che punto siamo 1. realizzazione di 10 itinerari accessibili 2. in fase di definizione la collaborazione con Regione Lombardia, associazioni per la realizzazione del progetto EXPOFACILE, un Portale informativo dedicato alle persone con disabilità che decideranno di visitare Expo e Milano, che raccoglie tutte le informazioni utili raccolte grazie al lavoro della Task Force ed altri fonti informative 3. Il progetto prevede oltre al Portale alcune altre azioni tra cui: la realizzazione di un punto informativo presso l’URBAN CENTER, la formazione di operatori turistici, alberghieri per renderli consapevoli circa le esigenze delle persone con disabilità, la diffusione delle informazioni e la conoscenza del Portale

Milano GRAZIE PER L’ATTENZIONE