Progetto DIOR Progetto Pilota di Didattica orientativa in ambito scientifico Seminario di Microbiologia predittiva Dott. Antonio Bevilacqua-ricercatore.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I protidi o proteine Le proteine sono i costituenti fondamentali degli organismi viventi  e occupano una posizione primaria nell'architettura e nelle funzioni.
Advertisements

Progetto di educazione alimentare
ALIMENTAZIONE.
Istituto comprensivo A D’Angeli di Cantalice scuola secondaria
Istituto Comprensivo Montecorvino Pugliano classe 2A L’alimentazione.
La nutrizione microbica
TERRENI DI COLTURA.
L’ALIMENTAZIONE Alimenti e principi alimentari
Daniela Lippi e Maria Rita De Paolis
METABOLISMO: trasformazione delle sostanze nella cellula
EFFETTI DELL'AMBIENTE SULLA CRESCITA MICROBICA
CURVA DI CRESCITA.
ALIMENTAZIONE Alimenti Nutrizione
BIOCHIMICA DEGLI ALIMENTI
Quali dei seguenti alimenti sono ricchi di grassi?
Questa rete consente di produrre ed utilizzare energia libera.
Fiumefreddo di Sicilia Classe IIA A.S. 2007/2008
La conservazione degli alimenti Realizzato dalla classe 1a
Conservazione degli alimenti
Istituto comprensivo A D’Angeli di Cantalice scuola secondaria
La conservazione degli alimenti
Le conservazione degli alimenti
MODULO 1 UNITÀ 1.4 NUOVI ALIMENTI E OGM.
Il ciclo della materia in natura
VIVERE SANO :3.
LA CLASSIFICAZIONE DEI COMPOSTI CHIMICI
Fattori di Crescita dei Microrganismi
SILVIA CAREMOLI II B L'Apparato Digerente.
I batteri e la loro classificazione
Conservazione degli alimenti
ORGANISMO VIVENTE MATERIA ENERGIA CRESCITA RIPRODUZIONE
Ecologia.
La funzione degli alimenti
L'ECOLOGIA.
I PRINCIPI NUTRITIVI E LA DIETA!
IL COMPOSTAGGIO Processo di maturazione biologica controllata, in ambiente aerobico, della sostanza organica attraverso il quale si ha la produzione di.
FORMA ZWITTERIONICA Proprietà a.a : alti p.f., solubilità in acqua, proprietà acido base perché classificabili come anfoteri.
GLI ALIMENTI Delfino Enrico
Christian Rando & Moreno Vanzini
Ingegneria Sanitaria-Ambientale Claudio Lubello
L'ALIMENTAZIONE.
1.2 Nuovi prodotti alimentari
MICROBIOLOGIA Ciclo della materia RUOLO DEI MICRORGANISMI IN NATURA
ANIDRIDE SOLFOROSA.
Botulismo Agente eziologico: Clostridium botulinum Bastoncello Gram +,
CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
Pietro Ferraro.
2.4 Il latte.
I NUTRIENTI.
TECNOLOGIE ALIMENTARI PER LA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
GLI ALIMENTI.
Fattori di crescita dei microrganismi
RUMINANTI Mammiferi ungulati
METABOLISMO PROTEICO DEL RUMINE
RUMINE E METABOLISMO ANIMALE
292 Il tratto gastrointestinale umano e il suo microbiota Argomenti e obbietivi Descrizione del tratto gastrointestinale Il microbiota dell’intestino crasso.
24 Maggio 2011 Docente: Dott. Antonio Bevilacqua II L – II F Liceo Classico V.Lanza Progetto DIOR Facoltà di Agraria.
Verdure acide Vengono preparate a partire da verdure fresche per fermentazione lattica spontanea Nella fermentazione lattica: - vengono demoliti i carboidrati.
PH fattore intrinseco degli alimenti che determina in maniera significativa il comportamento dei microrganismi rappresenta la concentrazione di ioni d’idrogeno.
I NUTRIENTI IL GRUPPO E COMPOSTO DA: ALICE GIANI, ALESSIA VERZARO, MIRKO ZARDINI, CARMINE TODISCO e GABRIELE CHIARELLI.
Biologia = Studio della vita. Discipline interne alla biologia Molecolare – livello chimico Cellulare – livello della cellula o dei gruppi di cellule.
caratteristiche degli organismi viventi
Specialista in Scienza dell’Alimentazione
1 Metabolismo Si definisce metabolismo l’insieme di tutte le reazioni chimiche che avvengono in una cellula. Le reazioni biochimiche che permettono di.
Fermentazioni.
Transcript della presentazione:

Progetto DIOR Progetto Pilota di Didattica orientativa in ambito scientifico Seminario di Microbiologia predittiva Dott. Antonio Bevilacqua-ricercatore Unifg 13 aprile 2010

Gli alimenti come ecosistemi Gli alimenti sono di fatto ecosistemi, composti da un habitat (generalmente di origine biotica) e da una comunità di organismi viventi (biocenosi, generalmente composta soltanto da microrganismi, anche se possono essere presenti artropodi) Per la crescita e sopravvivenza dei microrganismi possono essere importanti le caratteristiche di microhabitat, spesso di pochi mm di diametro, che possono essere diverse da quelle presenti nella massa dell’alimento

Ceppo, specie, popolazione, comunità Habitat X: pH, a W, struttura, Eh, T°C, etc. Comunità microbica dell’habitat X Popolazione della specie A (ceppi A1, A2, A3) Popolazione della specie B (ceppi B1, B2, B3)

Gli alimenti come ecosistemi Gli alimenti sono ecosistemi dinamici ed eterogenei da un punto di vista –Spaziale: possono esistere condizioni molto eterogenee nei diversi microhabitat presenti in un alimento –Temporale: è possibile osservare successioni nelle comunità microbiche che colonizzano un alimento, con radicali cambiamenti qualitativi e quantitativi Negli alimenti non esistono catene trofiche sviluppate: data la natura biotica dell’ambiente stesso, sono solo i decompositori ad essere importanti

FATTORI CHE INFLUENZANO LA VITA DEI MICRORGANISMI IN UN ALIMENTO FATTORI INTRINSECI FATTORI IMPLICITI FATTORI ESTRINSECI

FATTORI INTRINSECI ESPRESSIONE DELLE CARATTERISTICHE FISICHE, CHIMICHE E BIOLOGICHE DELL’ALIMENTO ATTIVITA’ DELL’ACQUA (a w ) pH POTENZIALE DI OSSIDORIDUZIONE (Eh) CONTENUTO IN NUTRIENTI PRESENZA DI INIBITORI STRUTTURE FISICHE DELL’ALIMENTO

FATTORI IMPLICITI ESPRESSIONE DEI FENOMENI DI INTERAZIONE MICROBICA ANTAGONISMO COMPETIZIONE PARASSITISMO NEUTRALISMO MUTUALISMO COMMENSALISMO

FATTORI ESTRINSECI ESPRESSIONE DELL’AMBIENTE IN CUI SI TROVA L’ALIMENTO TEMPERATURA COMPOSIZIONE DELL’ATMOSFERA

Attività della’acqua (Aw)

CHE COSA E’ L’ATTIVITA’ DELL’ACQUA

Valori di a w ottimali per diversi gruppi micrbici 0,990-0,995 0,870 0,700 BATTERI = LIEVITI = MUFFE =

GRUPPO MICROBICO awaw PRODOTTO Batteri 0.91 Carne fresca, latte Lieviti 0.88 Succhi concentrati Muffe 0.80 Marmellate Batteri alofili 0.75 Pesce salato Muffe xerofile 0.65 Farine Lieviti osmofili 0.60 Frutta secca Miele Valori di a w limite per diversi gruppi microbici

MECCANISMI DI RESISTENZA A BASSI VALORI DI a w STRATEGIA GENERALE: ACCUMULO INTRACELLULARE DI SOLUTI K +, glutammato, glutammina, prolina, aminobutirrato, alanina, glicina, trealosio, saccarosio, glucosio, glicerolo.

pH

pH APPROSSIMATIVO DI FRUTTI E VERDURE

pH APPROSSIMATIVO DI CARNE E PESCE

Muffe Lieviti Batteri INTERVALLI DI pH DI CRESCITA APPROSSIMATIVI PER GRUPPI MICROBICI pH OTTIMALI Batteri LievitieMuffe

Valori di pH min, max e optimum per lo sviluppo di alcuni microrganismi

EFFETTO DEL pH NON OTTIMALE SULLE CELLULE MICROBICHE 1 FUNZIONALITÁ DEGLI ENZIMI 2 DISPONIBILITÀ E TRASPORTO DEI NUTRIENTI

AMMINOACIDO CARBOSSILASI pH=4,0 AZIONE DI ENZIMI PER RISTABILIRE CONDIZIONI DI pH OTTIMALI DECARBOSSILAZIONE DEGLI ENZIMI LIBERAZIONE DI AMMINE AUMENTO DEL pH AMMINOACIDO DEAMMINASI pH=8,0 DEAMMINAZIONE DEGLI ENZIMI RIDUZIONE DEL pH LIBERAZIONE DI ACIDI ORGANICI

Eh

DEFINIZIONE DI POTENZIALE DI OSSIDO-RIDUZIONE IL POTENZIALE DI OSSIDO-RIDUZIONE (Eh) PUÒ ESSERE DEFINITO COME LA TENDENZA DI UN SUBSTRATO A CEDERE O ACQUISIRE ELETTRONI; ESSO SI MISURA IN mV.

VALORI DELL’Eh PUÓ ASSUMERE VALORI POSITIVI: max 816 SUBSTRATI OSSIDATI PUÓ ASSUMERE VALORI NEGATIVI: min -421 SUBSTRATI RIDOTTI PUÓ ESSERE UGUALE A ZERO: PARI CONCENTRAZIONE DI AGENTI OSSIDANTI E RIDUCENTI

CHE COSA INFLUENZA L’Eh DEGLI ALIMENTI?

ALIMENTO O2O2 N2N2 H2H2 CO 2 H2OH2O INFLUENZA DELL’ATMOSFERA ESTERNA SULL’Eh DEGLI ALIMENTI

PROCESSI DI TRASFORMAZIONE CHE INFLUENZANO L’Eh DEGLI ALIMENTI MACINAZIONE OMOGENEIZZAZIONE TRATTAMENTI TERMICI ……...

Eh positivo Eh negativo INFLUENZA DELLA CRESCITA MICROBICA SULL’Eh DEGLI ALIMENTI METABOLISMO MICROBICO

COMPONENTI CHIMICI CHE STABILIZZANO L’Eh DEGLI ALIMENTI GRUPPI  SH NELLE CARNI: IN FRUTTA E VEGETALI: ACIDO ASCORBICO E ZUCCHERI RIDUCENTI

Eh INDICATIVO DI ALCUNE CATEGORIE DI ALIMENTI

CLASSIFICAZIONE DEI MICRORGANISMI IN BASE ALLE ESIGENZE NEI CONFRONTI DELL’Eh E DELL’OSSIGENO Microrganismi anaerobi: Eh di circa -200 mV Microrganismi aerobi: Eh + Microrganismi anaerobi facoltativi: Eh + e - Microrganismi microaerofili: Eh + ma con poco O 2

ESEMPI DI MICRORGANISMI: AEROBI ANAEROBI OBBLIGATI OSSIGENOTOLLERANTI ANAEROBI FACOLTATIVI MICROAEROFILI MUFFE, MOLTI MICROCOCCHI, Bacillus CLOSTRIDI, BATTERI PROPIONICI LIEVITI, MOLTI STAFILOCOCCHI ALCUNI LATTOBACILLI BATTERI LATTICI

Nutrienti

ESIGENZE NUTRITIVE DEI MICRORGANISMI ALIMENTARI ACQUA FONTE DI ENERGIA SORGENTE DI AZOTO VITAMINE E FATTORI DI CRESCITA SALI MINERALI

SORGENTI DI ENERGIA: ZUCCHERI, ALCOLI, AMMINOACIDI, CARBOIDRATI COMPLESSI, GRASSI. SORGENTI DI AZOTO: AMMINOACIDI, PEPTIDI, ACIDI NUCLEICI, PROTEINE. VITAMINE: VITAMINA B. NUTRIENTI DEI MICRORGANISMI ALIMENTARI

I PRINCIPALI GRUPPI MICROBICI IN RELAZIONE ALLE ESIGENZE NUTRITIVE ESIGENZE NUTRITIVE BATTERI GRAM + BATTERI GRAM - MUFFE LIEVITI

Il concetto degli ostacoli (hurdles) basso pH o bassa a W o alto NO 2 - o … pH subinibitorio a W subinibitoria blando conservante

“Hurdles”, stress e adattamento Gli “hurdles” possono essere usati per: Migliorare l’effetto di un processo letale (calore, UHP, PEF, irraggiamento) Migliorare la shelf-life di un alimento inibendo i sopravvissuti MA I microrganismi si possono adattare allo stress I microrganismi adattati possono crescere in condizioni inibitorie o sopravvivere a stress