1 Corso di Progettazione dei Sistemi di Trasporto Prof. B. Montella a. a. 2015/16
2 Il Sistema dei Trasporti
3 Origine Destinazione Diversione Modale Park & Ride Origine Modale Origine Modale Destinazione Modale Destinazione Modale Confluenza Modale Trasporto Privato (Trasporto Pedonale) Trasporto Collettivo (Gomma) Trasporto Collettivo (Ferro) Piano Ausiliario MODELLO DECISIONALE: SISTEMA DI TRASPORTO INTEGRATO UTENTE PERCHE’ UN PROGETTO DI SISTEMA
4 LA DIMENSIONE E LA DINAMICA DEL PROBLEMA 63%
5 LA LOCALIZZAZIONE DEL PROBLEMA In Europa circa il 75% della popolazione vive in aree urbane (x) Fonte: ONU
6 Le quote di mercato urbano dei modi di trasporto E’ UN PROBLEMA DI “SISTEMA INTEGRATO” (1)
7 COSA E’ UN PROGETTO DI SISTEMA FABBISOGNI DI MOBILITA’ E DI ACCESSIBILITA’ SISTEMA E SERVIZI INTEGRATI DI TRASPORTO (privato e pubblico) INTERVENTI INFRASTRUTTURALI + GESTIONALI Mobilità sostenibile: sistema e servizi integrati Centralità dell’Utente ObiettiviStrategieStrumenti
8 IL PROGETTO DI SISTEMA OBIETTIVO: SODDISFACIMENTO DEI FABBISOGNI DI MOBILITA’ Fabbisogno di mobilità: comportamento uomo Uno spostamento (mobilità) avviene se e solo se l’Utilità determinata da esso è strettamente maggiore del suo Costo (generalizzato) Utilità > Costo (generalizzato) PARADIGMA costo monetario f(energia) + costo del tempo f(prestazioni dei sistemi di trasporto) + costo del “comfort” f(qualità dei sistemi di trasporto) + costo della sicurezza f(safety e security nei sistemi di trasporto) Costo = Max Utilità! alias Min Costo!
9 STRATEGIA: SISTEMA E SERVIZI INTEGRATI DI TRASPORTO SISTEMA INTEGRATO DI TRASPORTO NON MOTORIZZATO SISTEMA INTEGRATO DI TRASPORTO INDIVIDUALE MOTORIZZATO SISTEMA E SERVIZI INTEGRATI DI TRASPORTO COLLETTIVO MOTORIZZATO INTEGRAZIONE SPAZIALE E FUNZIONALE NEI CAMPI DI UTILIZZAZIONE OTTIMALE DI CIASCUNO IL PROGETTO DI SISTEMA
10 SERVIZI CONTINUI NELLO SPAZIO E NEL TEMPO Rete pedonale Piste ciclabili Rete stradale Rete di parcheggi Politiche di gestione traffico Veicoli Servizi ferroviari e veicoli Servizi di autobus e veicoli Servizi “a chiamata” (veicoli) STRUMENTI: INTERVENTI INFRASTRUTTURALI INTERVENTI GESTIONALI SERVIZI DISCONTINUI NELLO SPAZIO E NEL TEMPO IL PROGETTO DI SISTEMA
11 IL PROGETTO DI SISTEMA SISTEMA INTEGRATO DI TRASPORTO NON MOTORIZZATO
12 Rete pedonale Piste ciclabili LA DINAMICA DELLE QUOTE IL PROGETTO DI SISTEMA
13 INFRASTRUTTURALI “Amenità” (percorsi attrattivi e protetti) Confortevolezza (arredo urbano e pavimentazione) Sicurezza (illuminazione ed attività insediate) Rete pedonale Piste ciclabili Gli interventi EFFICACIAEFFICACIAEEQUALITAQUALITAEFFICACIAEFFICACIAEEQUALITAQUALITAE GESTIONALI Aree pedonali e ZTL Piste ciclabili riservate Controllo dell’uso del territorio IL PROGETTO DI SISTEMA
14 IL PROGETTO DI SISTEMA SISTEMA INTEGRATO DI TRASPORTO INDIVIDUALE MOTORIZZATO
15 Rete stradale Rete di parcheggi Politiche di gestione traffico Veicoli MERCATO: RIPARTIZIONE MODALE SPOSTAMENTI MOTORIZZATI % IL PROGETTO DI SISTEMA
16 INFRASTRUTTURALI Ammagliatura a rete della “rete primaria di qualità” Parcheggi “a sistema” (pertinenziali, di destinazione, di interscambio) Nuove tipologie di veicoli sostenibili IMMATERIALI E GESTIONALI Ricerca Traffic management urbano (politiche di push & pull) Car sharing Car pooling Ecc. Rete stradale Rete di parcheggi Politiche di gestione traffico Veicoli EFFICACIAEFFICACIAEEQUALITAQUALITAEFFICACIAEFFICACIAEEQUALITAQUALITAE Gli interventi IL PROGETTO DI SISTEMA
17 IL PROGETTO DI SISTEMA SISTEMA E SERVIZI INTEGRATI DI TRASPORTO COLLETTIVO MOTORIZZATO
18 Servizi ferroviari e veicoli Servizi di autobus e veicoli Servizi “a chiamata” (veicoli) IL PROGETTO DI SISTEMA LA DIMENSIONE IN ITALIA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE (TPL) Vale complessivamente 8,5 Miliardi di €/anno; Coinvolge circa 6 miliardi di viaggiatori all’anno; Dà lavoro a circa persone; L’offerta complessiva in termini di km percorsi vale rispettivamente: per i servizi di Trenitalia su rete RFI 193 milioni treni-km; per le ferrovie regionali 40 milioni di treni-km; per i servizi su gomma milioni di bus-km.
19 Servizi “a chiamata” LA REALTA’ ITALIANA IL PROGETTO DI SISTEMA Città/Aree in cui sono operativi servizi di trasporto a chiamata: BOLOGNA FIRENZE GENOVA MILANO MODENA PARMA
20 Servizi ferroviari Servizi di autobus Servizi “a chiamata” INFRASTRUTTURALI/GESTIONALI Ruolo portante della ferrovia, in ambito urbano e metropolitano Ruolo di adduzione al ferro delle linee di autobus Elevate frequenze dei servizi Orari e tariffe integrati ferro - gomma Nodi di interscambio tra vettori dei diversi modi di trasporto Materiale rotabile di elevate prestazioni e qualità (treni e autobus) Servizi a chiamata (ad eventi) con veicoli specifici dedicati EFFICACIAEFFICACIAEEQUALITAQUALITAEFFICACIAEFFICACIAEEQUALITAQUALITAE Gli interventi IL PROGETTO DI SISTEMA
21 Schematizzazione utilizzazione ottimale dei sistemi di trasporto nei diversi ambiti territoriali Ambito urbano: Città > ab. (spostamento medio di oltre 4-6 km) prevalenza TPL Rete metropolitana assistita da rete di bus Rete stradale e parcheggi di scambio e pertinenziali Aree pedonali centrali e locali Politiche di Traffic management Città < ab. (+TPL e - auto) e (+ auto e – TPL) Rete di bus Rete stradale e parcheggi anche centrali Area pedonale centrale Città < ab. (+ + auto e – TPL) Rete stradale e parcheggi di destinazione e pertinenziali Area pedonale centrale Linee di bus (anche servizi a chiamata)
22 Ambito metropolitano Aree con densità > 700 ab./kmq Rete di Metropolitana regionale assistita da rete di autobus Rete stradale con P&R Area con densità < 700 ab./kmq Linee di metropolitana regionale assistita da servizi di bus a chiamata Rete stradale con P&R Ambito extraurbano Aree con densità > ab./kmq Rete di autobus (+ servizi ordinari e dedicati e - a chiamata) Rete stradale con parcheggi di destinazione Aree con densità < ab./kmq Linee di autobus con servizi dedicati e con servizio a chiamata Rete stradale con parcheggi di destinazione Schematizzazione utilizzazione ottimale dei sistemi di trasporto nei diversi ambiti territoriali
23 TRANSPORTATION NETWORK DESIGN Progettare un Sistema di Trasporto (Complessivo) Equilibrato ed Integrato utilizzando tutte le sue componenti (privata e pubblica) ciascuna nel suo campo di localizzazione ed utilizzazione ottimale