LA SECONDA E DEL PLESSO “DON CARMINE SABATINO”, E’ PRONTA PER ANDARE A VISITARE LA CASA DI SANTA CLAUSE DI VARCATURO (NAPOLI)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Natale a scuola Quest’anno il Natale a Via Origlia è stato organizzato in maniera diversificata per tutti i bambini. Il gruppo di bambini di anni cinque.
Advertisements

CONSIGLIO DI COOPERAZIONE
L'albero di neve, racconti e storie in via Giusti.
FESTA DELLACCOGLIENZA ANNO SCOLASTICO 2009/2010 CLASS: 3°C-F-D ;4°D.
I bambini, le insegnanti, i genitori fanno festa al nuovo anno scolastico con laboratori di creatività, di ballo, di canto, di cucina, dove tutti si dilettano.
Scuola dell’Infanzia “Taverna Vinci” ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
I nostri amici di Silandro arrivano alle ore Dopo tanta attesa è stato bello incontrarli e conoscerli. Ognuno desidera trascorre il pomeriggio.
LE AVVENTURE DELLA BELLEZZA
LADIES AND GENTLEMAN… LA 2B PRESENTA… LA GITA!!! ANNO SCOLASTICO 2001/2002.
Costruire un libro game come approccio al mondo ipertestuale
I RAGAZZI DELLE CLASSI V DEL “CESARE BATTISTI” RACCONTANO : “IL NOSTRO VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEL VOLONTARIATO”
WEB NEWS I E. PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA SECONDARIA GUIDOBONO SCUOLA PRIMARIA XXV APRILE CLASSE 1^ E
CHIEDIAMO AIUTO AI BAMBINI
Laboratorio delle attività sensoriali
E quando Natale arriva...la scuola indossa un vestito speciale...
NATALE in 1^A… NATALE in 1^A…
Il Progetto di Plesso Pensieri di inchiostro continua con la visita …
La strana Vigilia degli addobbi scomparsi
Il Natale.
La notte di S. Lucia Quest’anno per festeggiare S. Lucia abbiamo inventato una storia e poi l’abbiamo rappresentata. Noi bambini di Via Origlia.
5B Futuristi per caso Illustrato e scritto dai bambini della
……siamo tutti poeti….. Le nostre poesie natalizie
VISITA ALLA CENTRALE DEL LATTE Classi V A e V B Plesso Capocasale Docenti: Caliendo M., Di Balsamo M., Gambardella A., Silvestri F. a.s. 2009/2010.
QUIZ SHOW CHI VUOL ESSERE ANIMATORE DEL GREST?.
Attività linguistica, manipolativa,pittorica nel periodo natalizio,
SIAMO I RE MAGI Testo di Alessandro Paterlini
Gemellaggio Rivoli-Istanbul tra lIIS O.Romero e il liceo italiano IMI Noi siamo partiti il Noi siamo partiti il e siamo tornati in Italia.
LA SCUOLA PER LA SCUOLA "Un magico Natale" PROGETTO
Da Palazzo Reale alla festa di Natale
Raccontiamo un esperienza VISITA ALLA MOSTRA-GIOCO GIOCHIAMO IN SICUREZZA.
Plesso di via Manzoni piccolo
C’era una volta una renna che era tanto stupida e distrattona, ma a volte era molto triste, perché Babbo Natale non voleva farla venire con lui a portare.
Dopo la partita tra André Agassi e Roger Fédérer ho prenotato due ore di tennis per noi. Mi raccomando porta tante palle, perché per andare a prendere.
IL NATALE la vigilia.
In attesa del Natale 2012 Pino addobbato con cuoricini, stelline e palline realizzate a casa dai bambini con le mamme e i papà.
La magica notte di S. Lucia
Visita al forno di Sorgente Angela Via Aldo Moro Aquara
Ecco come è OGGI….
Un tuffo nelle parole Laboratorio linguistico con bambini di 5 anni
Il Museo dell’olio ad Imperia classi 4°A e 4°B - Antola.
Albiemotions (sito web)
Natale alla Scuola dell’Infanzia
Scuola Primaria viale Colombo Quartu
IL NATALE DEI PICCOLI.
In collaborazione con il gruppo di musica popolare « I Cortili narranti» e il Centro Giovani del Comune di Napoli, il 19, il 20 e il 21 maggio si sono.
Halloween 31 ottobre 2014 Attività di lingua inglese classi 1 A e 5 A
Cosa o fatto 1 maggio Il 30 aprile all' 1 di notte siamo partiti per andare ad assisi e a cascia allora io mamma papa abbiamo portato le valigie in macchina.
Domenica speciale da Babbi Natale
Il Natale è per la Pasqua, perché Gesù è venuto per morire.
LABORATORIO SUL PANE.
VISITA ALLA BIBLIOTECA COMUNALE
Progetto Comenius 2013/2015 Classi IV A e IV B, plesso Bertolotti Visita a “Spazio Europa” Rappresentanza della Commissione Europea.
03/02/2015 CLASSI : 5 C DI FONTANAFREDDA 5 A DI CASUT Presentazione a cura della 5^ C - G. Marconi.
GIOCO E IMPARO NUMERI E PAROLE.
Gli alunni della scuola "Iqbal Masih" (Via Speranza) in
ISTITUTO COMPRENSIVO PONTECORVO 2 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO «PASTENA» L’esperienza della nostra classe III B alla «Giornata dell’Arte e della Creatività»
In collaborazione con l’ RSA e Centro diurno
Scuola Primaria Sorrenti classi IA-IB Visita guidata Fattoria didattica “Il mulino” Corigliano Calabro 20 aprile 2015.
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
Ambiente in continuità un treno carico di noi che … ci raccontiamo Classi prime e scuola dell’infanzia Don Milani Anno Scolastico 2013/14.
I genitori collaborano alla preparazione del presepe
Babbo Natale porta i regali su una slitta trainata da: B. ramarri D. rospi C. renne A. rane.
Ambiente in continuità: magia del Natale Scuola dell’infanzia e classi prime scuola primaria Don Milani Anno Scolastico 2013/14.
SPETTACOLO TEATRALE “VACANZE DI NATALE” 21 DICEMBRE 2012 ORE Centro Polivalente.
IL ROGO DELLA VECCHIA DI META’ QUARESIMA Un occasione per riflettere sulle emozioni negative e per visitare la scuola primaria che frequenteremo il prossimo.
Visita alla caserma dei Vigili del Fuoco classe IV B plesso Don Milani.
INSIEME CON I NONNI: un progetto per educare i bambini al rispetto e alla solidarietà verso gli anziani Promuovere momenti d’incontro con gli anziani dell’Opera.
VIII CIRCOLO DIDATTICO DI SALERNO A.S. 2014/15 CLASSI III A – III D PLESSO «DON MILANI» VISITA A «IL MARTE» Mediateca Arte Eventi Di Cava dè Tirreni Mostra.
Appello fatto, il Pedibus è composto. Tutti pronti, Si parte !
Manifestazioni della scuola dell’infanzia
Transcript della presentazione:

LA SECONDA E DEL PLESSO “DON CARMINE SABATINO”, E’ PRONTA PER ANDARE A VISITARE LA CASA DI SANTA CLAUSE DI VARCATURO (NAPOLI)

FINALMENTE SIAMO ARRIVATI!

UNA DELLE TANTE ELFE CI SALUTA E CI DA’ IL BENVENUTO.

SI BALLA E SI CANTA CON ELFI E ELFE.

CI PREPARIAMO PER SEGUIRE LA NOSTRA GUIDA “ELFA”

BALLIAMO TUTTI INSIEME SEGUENDO IL SIMPATICO ELFO.

ASPETTIAMO PER VEDERE…. BABBO NATALE

BABBO NATALE SI AFFACCIA DALLA FINESTRA E SALUTA TUTTI I BAMBINI.

SIAMO NELLA CUCINA DI BABBO NATALE.

UN ELFO ISTRUTTORE CI SPIEGA COME PRENDERE LA PATENTE PER GUIDARE LE RENNE.

E’ FINITA LA NOSTRA VISITA ALLA CASA DI SANTA CLAUSE. ECCO UNA FOTO RICORDO. LA SECONDA E CON LE INS. D’ALESSIO E MIRRA.