SISTEMI SENSORIALI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli organi di Senso Realizzato da Genchi M..
Advertisements

di Canarecci Veronica e Cicchetti Sara
SISTEMA NERVOSO SISTEMA DI INTEGRAZIONE SISTEMA EFFERENTE MOTORIO
A cura di G. Amoretti – M.R. Ciceri Neuroscienza e comportamento
La Vista L’ Olfatto L’ Udito Il Gusto Il Tatto
Il sistema Nervoso.
Classe 5^ Tassullo Lavoro svolto durante le ore di informatica
La trasmissione dell’Impulso Nervoso
Funzioni del tessuto nervoso
SENSIBILITA’ GENERALE E SPECIFICA
La percezione A cura di don Mimmo Iervolino ottobre 2007.
Origine dell’impulso nervoso
Via del nervo ottico.
Via gustativa.
Senso del gusto.
Gli effetti della droga sul sistema nervoso
                                                                                    Trasporti attraverso le membrane biologiche I meccanismi di trasporto.
Il Sistema nervoso umano
Una presentazione di: Elena Pellegrino. Classe IIIE
Organi di senso.
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
Gli stimoli sensoriali
Alcuni organi di senso Riccardo e Simone.
IL DOLORE E' una sensazione spiacevole provocata (in genere) da fattori potenzialmente dannosi per le cellule. Le cellule “offese” liberano molecole che.
Organizzazione funzionale del SNC;
Unità 15 Gli organi di senso Obiettivi
I cinque sensi La vista L’udito L’olfatto Il gusto Il tatto.
Elenco dei cinque sensi
L’udito La vista Il tatto L’olfatto Il gusto
Udito Olfatto Tatto Gusto Vista
Prof. S.F. Mingiardi UNITEL SEREGNO
L’orecchio umano L’orecchio funziona come un trasformatore, che converte l’energia sonora in energia meccanica in impulso neurale che viene trasmesso al.
IL SISTEMA NERVOSO Andrea Moruzzi.
OBBIETTIVO CREAZIONE DI UNA LINGUA ARTIFICIALE APPLICAZIONI NELL INDUSTRIA ALIMENTARE PER.
Marco e Mattia Pappalardo IIIA I.C. G. Marconi a.s. 2012/2013
La membrana cellulare Le membrane sono formate da un doppio strato di fosfolipidi con proteine e catene di zuccheri. Il glicocalice è importante per il.
SISTEMA NERVOSO Classificazione alternativa SISTEMA NERVOSO PERIFERICO
Altre infine sono associate ai peli, di cui rilevano il piegamento
I recettori sensoriali
DERMA Formato da due strati 1) Derma superficiale (o papillare)
Fisiologia della sensibilità generale
Lic. Scientifico “A. Meucci”
Il sistema nervoso e la percezione sensoriale: l’esempio della vista
IL SISTEMA NERVOSO UMANO
IL SISTEMA NERVOSO DI GIULIA PASTORE e AMINTA CAVALLOTTI 3°B.
GLI ORGANI DI SENSO.
IL GUSTO Unità 8 pagg
il tatto,la vista,l’udito,l’olfatto,il gusto
IL SISTEMA NERVOSO.
Pelle. pelle Sulla lingua sono situate delle minuscole protuberanze che hanno la funzione di farci sentire i sapori; esse prendono il nome di papille.
Capitolo 24 Gli organi di senso.
Comunicazione neuronale
Il potenziale di membrana
I recettori sensoriali
Recettori Stimolo incidente Meccanismo intermedio
Una lingua artificiale
Psicologia generale 2/ed – Robert S. Feldman, a cura di G. Amoretti – M. R. CiceriCopyright © 2013 –McGraw-Hil l Education (Italy) srl 1 Robert S. Feldman.
GLI ORGANI DI SENSO Busoni Valentina.
La fisiologia del senso del gusto dipende in larga misura dal nostro patrimonio genetico e può influenzare le scelte alimentari individuali Prof.ssa.
Fisiologia dei sistemi sensoriali.
Di Angela Astarita.
GLI AUTORI IL CORPO UMANO.
Transcript della presentazione:

SISTEMI SENSORIALI

Funzioni: Mettere il corpo umano in contatto con l’esterno Percepire sensazioni relative all’ambiente interno I sistemi sensoriali possono essere: ORGANI (formati da un gran numero di cellule specializzate) : occhi orecchie Oppure costituiti da singole cellule disperse o aggregate in piccole formazioni: Meccanocettori (sensibili a stimoli meccanici) Chemiocettori (permettono di distinguere tra loro le diverse sostanze chimiche) Termocettori (rispondono alle variazioni di temperatura) Nocicettori (suscitano la sensazione di dolore) Osmocettori (rilevano la pressione osmotica)

Tutti i sistemi sensoriali elaborano le informazioni sotto forma di POTENZIALI D’AZIONE. I messaggi provenienti dai differenti tipi di cellule sensoriali arrivano in parti diverse del SNC Quindi siamo in grado di percepire le diverse sensazioni, come gli odori, i suoni, i gusti, il dolore, il calore, la luce ecc.. L’intensità della sensazione è codificata in base alla frequenza dei potenziali d’azione.

Ogni cellula sensoriale produce informazioni che poi vengono elaborate e utilizzate da sistema nervoso, ma non sempre vengono tradotte in sensazioni coscienti. ADATTAMENTO SENSORIALE: fenomeno per il quale molti recettori sensoriali tendono ad alzare la soglia del potenziale d'azione per qualche minuto dopo la stimolazione iniziale, determinando una progressiva diminuzione della risposta ad una stimolazione continua.

OLFATTO Ci permette di percepire gli stimoli odorosi. Dipende da chemiocettori (cellule olfattive), situate nell’epitelio olfattivo. Esse possiedono proteine che legano i vari tipi di molecole odorose. All’estremità di queste cellule si trovano delle terminazioni dendritiche, che formano le ciglia olfattive. Esse sporgono sulla superficie dell’epitelio olfattivo, la quale è ricoperta da uno strato di muco. Le cellule olfattive proiettano i loro assoni nei bulbi olfattivi del telencefalo.

GUSTO Dipende da aggregati di chemiocettori, i calici gustativi. Queste strutture sono inserite nell’epitelio della lingua, specialmente nelle papille gustative. Ogni papilla gustativa possiede molti calici gustativi.

La superficie esterna dei calici gustativi presenta un poro che permette ai recettori cellulari di esporre il proprio apice. I microvilli sono delle strutture digitiformi che incrementano la superficie di questi apici. A differenza delle cellule olfattive, le cellule gustative non sono neuroni, ma sono in grado di inviare impulsi elettrici ai nervi gustativi .  Il senso del gusto prende inizio dall’attivazione di proteine recettoriali esposte sulla membrana plasmatica dei microvilli.

Le cellule gustative vengono stimolate Cambiano il loro potenziale di membrana Influenzano il rilascio di neurotrasmettitori nelle sinapsi formate con i neuroni sensoriali I neuroni generano potenziali d’azione Questi potenziali d’azione vengono trasmessi al SNC e interpretati come sensazione di uno specifico sapore

La lingua svolge un lavoro molto intenso, ciò comporta ad una notevole usura meccanica Le cellule del suo epitelio e dei calici gustativi vengono continuamente sostituite (circa ogni 10 giorni). I neuroni sensoriali invece continuano a vivere formando nuove sinapsi.

Gli esseri umani sono in grado di riconoscere 5 sapori: Dolce Salato Aspro Amaro Umami (sapore rintracciabile nella carne, in alcuni formaggi e nei funghi) Ѐ l’attivazione combinata dei recettori olfattivi e del gusto che ci consente di godere appieno dei gusti del cibo.