OpenStack/WNoDeS integration: a demo and next steps Vincenzo Ciaschini Catania, 29/5/14.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Blog per lapprendimento della lingua e cultura straniera Maria Gragnaniello, Rita Mazzocco e Gaetano Vergara.
Advertisements

Windows Server 2003 Active Directory Diagnostica, Troubleshooting e Ripristino PierGiorgio Malusardi IT Pro – Evangelist Microsoft.
ISA Server 2004 Enterprise Edition Preview. ISA Server 2004.
ISA Server 2004 Configurazione di Accessi via VPN
Il Consolidamento di Servizi Virtual Server 2005 PierGiorgio Malusardi Evangelist - IT Professional Microsoft.
Società dell’informazione
Servizio DHCP.
4-1 Mobilità in Internet Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (© All Rights.
Distributed Object Computing
Architettura Three Tier
4 Cosa è una rete? ã Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito ã Punto di vista fisico: insieme di hardware, collegamenti, e protocolli.
1 Installazione da rete Introduzione Configurazione del server NFS Cosa serve sul client Configurazione kickstart.
Sistemi di elaborazione dellinformazione Modulo 2 -Protocolli di rete TCP/IP Unità didattica 4 - Gestione degli indirizzi Ernesto Damiani Lezione 4 – NAT.
Server Web in una rete Windows Sommario Meccanismi di accesso remoto Meccanismi di accesso remoto Introduzione ai Server Web Introduzione ai Server.
Printserver2.pg.infn.it (VM Xen in esecuzione su redhat cluster)
Servizi Grid ed agenti mobili : un ambiente di sviluppo e delivering
Un problema importante
Cooperazione IT– perchè? Perché cooperare? Quesiti guida + struttura della giornata Lidea di base Dove cooperare?
Progetto HiPlan per Marsilli
Network Manager Ci sono due modi per accedere all'interfaccia grafica per la gestione della rete: Attraverso System Administration Network Cliccando sull'icona.
Distributed System ( )7 TCP/IP four-layer model.
Vannucci Roberto (5BM), De Nardin Axel (5AM)
OpenProj: una valida alternativa a MS Project
Reti di calcolatori LS Enrico Pirazzini SSB un middleware basato su JMS per l'invocazione di servizi remoti.
SVILUPPO DI UN SERVIZIO DI STAMPA PER DISPOSITIVI MOBILI BASATO SULLE PIATTAFORME JINI E J2ME Candidato Relatore Marco Lazzara Prof. Ing. Vincenzo Grassi.
CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA ORIENTATO A INTERNET E ALLA PIATTAFORMA NOVARETE REDAZIONE, STRUTTURA E OBIETTIVI DI NOVARETE DIREZIONE DIDATTICA.
Francesco M. Taurino – INFM Napoli 1 Netdisco Gestione e controllo degli apparati di rete Workshop sulle problematiche di Calcolo.
Tavolo tecnico 3 marzo  Tipologie di apparati  Primo approccio alla copertura  Copertura a regime.
Roma, 30 gennaio 2006 MICHAEL Programma di lavoro europeo Pier Giacomo Sola.
Certificati e VPN.
Draft planning of the report Massimo Sgaravatto INFN Padova.
L. Servoli - CCR Roma 15 marzo Il progetto High Availability D. Salomoni - CNAF L. Servoli - INFN Perugia.
PiattaformePiattaformePiattaformePiattaforme Antonio Cisternino 11 Marzo 2005 OpenSourceOpenSourceOpenSourceOpenSource e ProprietarieProprietarieProprietarieProprietarie.
PiattaformePiattaformePiattaformePiattaforme Antonio Cisternino 28 Gennaio 2005 OpenSourceOpenSourceOpenSourceOpenSource e ProprietarieProprietarieProprietarieProprietarie.
Reti di calcolatori LS1 Service Middleware Reti di calcolatori LS progetto di Andrea Belardi Infrastruttura dedicata alla gestione di servizi disponibili.
Sistemi operativi di rete Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/18.
1 RE.VE.N.GE CORBA REliver and VErsatile News delivery support for aGEncies. Sistema per la creazione di notizie e la loro trasmissione sul sistema di.
Alex Marchetti Infrastruttura di supporto per l’accesso a un disco remoto Presentazione del progetto di: Reti di calcolatori L-S.
Layered Grid Architecture. Application Fabric “Controlling elements locally”: Access to, & control of, resources Connectivity “Talking to Grid elements”:
1 Ethereal. 2 I protocolli di rete Per meglio comprendere i protocolli di rete, è molto utile vederli “in azione”, osservando la sequenza dei messaggi.
CREAZIONE UTENTE SU ORACLE1 Lanciate Enterprise Manager Console dal Menu Start -> Programmi -> Oracle - OraHome92 (modalità standalone) Scegliete di adottare.
LNL CMS M.Biasotto, Bologna, 28 maggio Upgrade farm a RH-7.3  Due anni fa la farm era stata installata usando una versione customizzata di ANIS.
Software di Packet-Filtering e Port-Filtering su reti TCP/IP Come filtrare il traffico di rete in transito sulle interfacce presenti, frapponendosi tra.
Protocolli di rete. Sommario  Introduzione ai protocolli di rete  Il protocollo NetBEUI  Il protocollo AppleTalk  Il protocollo DLC  Il protocollo.
Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 License / ShareGrid Idee per prospettive future
Sistemi distribuiti Sistema distribuito indica una tipologia di sistema informatico costituito da un insieme di processi interconnessi tra loro in cui.
BOLOGNA Prin-STOA Report L. Rinaldi Bari – 12/11/2015.
Domenico Elia1Riunione PRIN STOA-LHC / Bologna Attività per ALICE: sommario e prospettive Domenico Elia Riunione PRIN STOA-LHC Bologna, 18 Giugno.
 Network Address Traslation: tecnica che permette di trasformare gli indirizzi IP privati in indirizzi IP pubblici  Gli indirizzi devono essere univoci.
Esperienza di Elastic Computing al Tier 1 Vincenzo Ciaschini & Donato de Girolamo CCR 16-20/5/2016.
WP11 Stato avanzamento lavori CTS - Bologna - 27/03/2015.
Workshop della Commissione Calcolo e Reti 28 Maggio 2013 Federazione di risorse Cloud con CLEVER 1.
Servizi Nazionali INFN
OpenShift Origin – Cosa è
Riccardo Veraldi, CCR Dic 2008 Xen Problematiche sulla virtualizzazione.
Overview del middleware gLite Guido Cuscela INFN-Bari II Corso di formazione INFN su aspetti pratici dell'integrazione.
DA e controlli DAFNE Riccardo Gargana Frascati 13/12/ /12/13.
 Cenni su switch e vlan  Layout fisico per la rete della cloud  Layout virtuale dei computing nodes  Layout virtuale del nerwork node  Riassunto.
Worker node on demand: le soluzioni Andrea Chierici INFN-CNAF CCR 2009.
Davide Benvegnù Cloud Load Testing con VSO #VSOLoadTest.
INFN—Catania Giuseppe Andronico Bologna, 23 Gennaio 2014.
Netgroup (Rapporto di aggiornamento alla Commissione) Stefano Zani (INFN CNAF) CCR Roma, Ottobre 2013.
Attività Gruppo Virtualizzazione Andrea Chierici CNAF CCR
Troina :: 17-Novembre-2014Meeting tecnico progetto VESPA1 PO FESR Linea d’Intervento Progetto n Virtual Room Controllo Remoto e.
OpenShift Origin Architecture Componenti I due elementi base della piattaforma sono il Broker ed il/i Node/s. il server Broker è un’applicazione Rail che.
La gestione della rete e dei server. Lista delle attività  Organizzare la rete  Configurare i servizi di base  Creare gli utenti e i gruppi  Condividere.
Dynamic Farm Espansione Dinamica di una Farm Vincenzo Ciaschini CCR 31/3/2015.
KVM QEMU Virtual Machine Manager Massimo Nuvoli
INFN-TS INFN - Sezione di Trieste - C. Strizzolo - L. Strizzolo.
Credential gateway for WNODES.
Transcript della presentazione:

OpenStack/WNoDeS integration: a demo and next steps Vincenzo Ciaschini Catania, 29/5/14

Motivazione Usare direttamente Libvirt e’ orribile  A Redhat piace pasticciarci “‘service dnsmasq stop’ uccide dnsmasq e’ un baco”  API instabili Valori di ritorno cambiano tra una versione e l’altra. La documentazione dei bindingDocumentation is missing

Soluzione Scaricare la creazione e distruzione di VM a qualcos’altro: OpenStack.

Inizio Demo

The solution Scaricare la creazione e distruzione di VM a qualcos’altro: OpenStack.  Usa OpenStack Icehouse per gestire VM  Usa il DHCP + DNS specifici del Tier1 Invece che I propri  MAC Address delle macchine e’ deciso da WNoDeS, not da OpenStack  La comunicazione tra WnoDeS e OpenStack avviene via EC2

Come funziona controller compute hypervisor lsf job Richiesta VM Creazione VM customize job Distruzione VM

Vantaggi (Sperabilmente) interfaccia stabile. Compatibilita’ (via EC2) con provider differenti. Puo’ usare esattamente le stesse risorse in accesso diretto da OpenStack. Non richiede definizione di nuove reti. Potenzialmente (a lungo termine) usage of remote infrastructures for virtual machines.

Dettagli Utilizzo di nova network invece di nova neutron  Piu’ semplice da usare.  Net manager “FlatManager” permette di usare DHCP+DNS esterni semplicemente Customize  Scambia il MAC address scelto da OpenStack con quello scelto da WNoDeS OpenStack usa hardcoded MAC del tipo F6:… Non sarebbe necessario con Neutron

Risultati Demo

Limitazioni del prototipo Non puo’ eseguire job su vm “tradizionali” sull’hv.  Ma puo’ eseguire job reali. Usa le interfacce specifiche di OpenStack invece di EC2. Il passo di customizzazione non sarebbe necessario con una migliore comprensione di Neutron. Non controlla se ci sono vm lanciate direttamente da OpenStack.

Grazie a Chiarelli e Veraldi per il loro aiuto