Forum Terzo Settore Provincia di Ferrara Fonti Normative Legge del 8 novembre 2000, n. 328 Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La partecipazione ed i suoi organismi nella Società della Salute
Advertisements

11 Settembre 2008 ore 9.00 Sala Consiliare Municipio di San Donato Milanese Via Cesare Battisti, 2 Carte dei servizi sociali nel nuovo welfare: una giornata.
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
COME COSTRUIRE LA PARTNERSHIP Unità formativa 3.2 Reti locali, nazionali e transnazionali.
Mantova 15 ottobre 2012 Provincia di Mantova Il coordinamento provinciale servizi per la prima infanzia Ipotesi di progetto Ettore Vittorio Uccellini1.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Il Servizio Civile Nazionale
Per una Agenzia di Valutazione Civica Cittadinanzattiva - Direzione Nazionale Intervento di Angelo Tanese Roma 22 maggio 2010.
Avviso Pubblico. La rete italiana degli enti locali per la formazione civile contro le mafie A cura di Pierpaolo Romani Coordinatore nazionale di Avviso.
Nuove opportunità, per le Associazioni del Terzo Settore,
B ILANCIO S OCIALE … uno strumento in grado di evidenziare limpatto sociale che un'organizzazione produce sulla società e su tutti i gruppi sociali.
CONFERENZA dei SERVIZI del DISTRETTO VT 5
Sociologo Zygmunt Bauman) Nel mondo interdipendente la dimensione locale assume un nuovo ruolo nei processi internazionali (concetto di glocale - sociologo.
Linfermiere della Salute Mentale della Toscana Non cè salute senza salute mentale Galileo Guidi Arezzo 23/05/2007.
PIANO INTEGRATO DI SALUTE SALUTE MENTALE E INTERVENTO DOMICILIARE
Piani di zona: il ruolo della provincia di Bologna.
La governance del piano di zona. Governance del piano di zona Ufficio di piano Tavoli tematici Segreteria di piano Direttore CSSM Assemblea dei sindaci.
Direzione centrale pianificazione e assetto territorio Ufficio Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella.
SCUOLEINSIEME Rete Interscolastica del XII Municipio fare Rete con lAutonomia, fare Autonomia con la Rete.
Dalla collaborazione tra PUBBLICO e NON PROFIT ai PIANI DI ZONA
1 IL PERCORSO DELL'ASSOCIAZIONISMO, DELLA COOPERAZIONE E DEL VOLONTARIATO NEL TRIENNIO TAVOLO DI CONFRONTO CON IL TERZO SETTORE – CTSS Provincia.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Presentazione a cura di:
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
REGIONE MARCHE PIANO SOCIALE Partecipazione, tutela dei diritti, programmazione locale in un processo di continuità, consolidamento e integrazione.
UFFICIO DI PIANO ALLARGATO 2 NOVEMBRE 2010 Piano di Zona Ambito Territoriale 1 –Bergamo
PIANO DI ZONA Il Piano di Zona :documento e processo di programmazione delle politiche sociale di un territorio l.r.3/ Il piano di zona è lo strumento.
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
1 Area promozione e protezione sociale. I PIANI DI ZONA Il processo che i Comuni della provincia di Trieste si apprestano ad avviare, finalizzato alla.
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
Sanità in Sardegna ad un Anno dalla Commissariamento delle Aziende Sanitarie Nel settembre 2009, la Giunta avviava lo spoil-system della sanità con lapprovazione.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
L’azione di lobby nei confronti delle istituzioni comunitarie
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
Struttura nazionale e Ispettorie di AMVIS
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070 COME FUNZIONA IL CLUB A cura di: Commissione Distrettuale Formazione
Partner: Azienda ULSS 16 di Padova – Soggetto Referente
BOZZA Documento conclusivo Conferenza di Organizzazione Regionale Emilia Romagna 9 maggio 2011 Se lAuser che vogliamo rafforzare e qualificare è: ASSOCIAZIONE.
Assemblea Regionale 20-21/11/2010 Il ruolo del capo gruppo.
BANDO VOLONTARIATO OBIETTIVI: SOSTENERE LE RETI NAZIONALI DI VOLONTARIATO PER IL RAFFORZAMENTO E LO SVILUPPO DELLA PROPRIA RETE NEL MEZZOGIORNO.
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
La storia di un percorso
Riconoscere e valorizzare le reti di migranti
UNO SPAZIO APERTO E UN LUOGO DI INCONTRO Cos’è un punto di riferimento dove trovare informazioni…
FORUM PA 2004 La centralità del territorio: cooperazione interistituzionale e integrazione tra sevizi sanitari e servizi sociali L’esperienza toscana Maria.
Gli scenari evolutivi delle politiche sociali:  Le politiche sociali si evolvono con l’evoluzione dei sistemi socio-economici e di governo  La nascita.
21 aprile 2011 Commissione Regionale L.R. 27/ Bilancio delle attività in attuazione del Programma INFEA Percorso di riorganizzazione.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
Progetto PercoRSI PROPOSTE Il Progetto PercoRSI Dal 2004 la Camera di Commercio e l’Associazione Figli del Mondo si occupano di Responsabilità Sociale.
IL BILANCIO SOCIALE PER RENDERE CONTO AI CITTADINI DELLE SCELTE E DEI RISULTATI LA SPERIMENTAZIONE DEL BILANCIO SOCIALE IN UN’AMMINISTRAZIONE REGIONALE.
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
Marzia marangon1 URP & REGIONI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE CONDIVISA.
1 Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete.
Avviare, attraverso una metodologia che preveda il coinvolgimento di tutti i soggetti che hanno espresso manifestazione di interesse, la costruzione del.
1 IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI LA SFIDA DELLA SEMPLIFICAZIONE La formazione della dirigenza locale per la semplificazione SSPAL Scuola Superiore Pubblica.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
Verso un distretto educativo territoriale Presentazione e condivisione dell’iniziativa Asola, 3 febbraio 2016 Luisa Bartoli, Dirigente Scolastico IC Asola.
L'UNIONE EUROPEA.
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale BOLOGNA, 29 NOVEMBRE 2013.
Servizio Assistenza Distrettuale Strumenti per la programmazione integrata sociale e sanitaria Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione.
A.M. Vanti: " I CCM e il CCRQ " Modena 20 ottobre I Comitati Consultivi Misti e il C.C.R.Q. in Emilia-Romagna Anna-Maria Vanti Direzione generale.
LA FAMIGLIA SVILUPPA …ENERGIE RINNOVABILI…. Il Contesto Territoriale del Consorzio Monviso Solidale Istituito il Comprende 58 Comuni Con una.
2 giugno 2016 Responsabilità Sociale d’Impresa Materiale per le Assemblee separate 2008.
1 Forum d’Ambito Valbisagno Comune di Bargagli Comune di Davagna Comune di Genova Circoscrizione III Bassa Valbisagno Circoscrizione IV Valbisagno Agenda.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Parma Solidale nel Mondo: Parma Solidale nel Mondo: dalla Provincia un nuovo sostegno ai progetti delle associazioni locali impegnate nella cooperazione.
CONSULTA PROVINCIALE degli STUDENTI di BRESCIA.
L’ECM per potenziare il fattore di sviluppo “capitale umano” nella sanità Filippo Palumbo Direttore Generale della Programmazione sanitaria, dei livelli.
Transcript della presentazione:

Forum Terzo Settore Provincia di Ferrara

Fonti Normative Legge del 8 novembre 2000, n. 328 Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali; Legge regionale del 12 marzo 2003, n. 2 norme per la promozione della cittadinanza sociale e per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali, Prevedono che la partecipazione delle formazioni sociali non profit a tutti i momenti in cui la funzione sociale si sviluppa: la programmazione, la progettazione, la valutazione del sistema dei servizi ed interventi a rete e, quindi, non solo alla sua realizzazione e gestione.

Terzo settore (o settore non profit): In Italia il “terzo settore” o “settore non profit” comprende tutti quegli enti che non perseguono principalmente un fine commerciale ed i cui statuti prevedono l’obbligo di reinvestire gli eventuali avanzi (o utili) di bilancio nelle attività istituzionali. Generalmente nell’ambito del terzo settore sono compresi: organizzazioni di volontariato (L. 266/91), cooperative sociali (L. 381/91), associazioni di promozione sociale (L. 383/00), organismi non governativi – O.N.G. (L. 49/87), fondazioni non di origine bancaria.

La realtà di Ferrara Il Forum del Terzo Settore mette insieme e fa interagire organizzazioni profondamente diverse. Il Forum raccoglie tre anime: il volontariato, l’associazionismo di promozione sociale, la cooperazione sociale. Fin dall’inizio (1999), i fondatori del Forum Ferrarese, si sono concentrati su un cammino interno di conoscenza reciproca e di riflessione sui problemi con l’obiettivo di creare coesione e unità nel Terzo settore locale. Il lungo percorso intrapreso in questi anni ha consentito al Terzo settore di mettere in campo risorse e realizzare importanti azioni di utilità sociale.

Il Forum Terzo Settore Provincia di Ferrara attualmente è composto da 68 organismi aderenti, di cui 43 associazioni di volontariato, 15 associazioni di promozione sociale e 10 cooperative sociali. La situazione ferrarese del Forum TS

Il Forum TS Provincia di Ferrara è sostenuto, dal 2008, dall’Associazione Agire Sociale- Centro Servizi per il Volontariato di Ferrara. Il progetto di supporto ha permesso di rilanciare e ricostruire una immagine ed una identità del Forum ed in particolare della rappresentanza e della partecipazione, oramai appannata e priva di risorse.

Le Finalità del Forum TS Qualificazione e sviluppo del Terzo Settore nella provincia di Ferrara. Dare voce e rappresentanza al Terzo Settore nei confronti delle istituzioni pubbliche e private.

Il COORDINAMENTO Il Coordinamento, eletto dall’assemblea, resta in carica tre anni, è composto da nove membri, si riunisce almeno una volta al mese e ha i seguenti compiti: convoca le assemblee ordinarie e straordinarie del Forum; * predispone e redige i progetti, le proposte di iniziative e i documenti da sottoporre all'Assemblea; * attua il programma, le delibere e le decisioni dell'assemblea; * organizza annualmente l’Assise del Terzo Settore; * promuove il Forum. Alle riunioni del Coordinamento, se non ne fanno già parte, possono essere invitati, senza diritto di voto, i responsabili o i portavoce dei gruppi di lavoro permanenti e non.

Il COORDINAMENTO Volontariaro Vincenzo Scida Opera Nomadi Michele d’Ascanio Associazione dalla Terra alla Luna Geltrude D’Aloya Associazione Solidalmente Cooperazione Andrea Benini Cooperativa Camelot/Legacoop Angela Dianati Cooperativa SERENA Maria Chiara Bertolasi Cooperativa L’Isola Promozione Sociale Giorgia Saglietto ArciRagazzi Marco Trombini Unione Italiana Ciechi Agnese Casazza Arci Provinciale

I Membri Sostituti Volontariato Casini Claudio Guardie Ecologiche Volontarie Saverio Menna AVIS Provinciale Cooperazione Biagio Missanelli Cooperativa Il Germoglio Susanna Pucci Cooperativa Girogirotondo Promozione Sociale Ansalda Siroli UDI Marta Lavanna/Elisabetta Pavani Centro Donna Giustizia Vincenzo Iannuzzo Associazione Terzo Millennio Stefania Trevisani UISP Iosto Chinelli Associazione Malamente

Le nomine per la partecipazione - Tavoli Istituzionali: Tavolo Consulta Economia e Lavoro Provinciale: (Trombini, Saglietto, Benini) Immigrazione : Scida, Lavanna Lavoro: Missanelli, D’Aloya Donne : Marta Lavanna, Ansalda Stiroli, Elisabetta Pavani Carcere : Saglietto Area Domiciliarità : Dianati (Distretto Ovest) D’Aloya, Bertolasi Autonomia: Trombini, Dianati (Nord e Ovest), D’Ascanio, D’ALoya Giovani-Infanzia: Saglietto, D’Ascanio, Dianati (Ovest),Pavani Tavolo Rifiuti (Ambiente): Casini Cultura : Trevisani, Iannuzzo

DISTRETTI Ovest: Angela Dianti Sud: Susanna Pucci Tavoli Trasversali Distretto Centro Nord: Trasporto:Chiozzi Disabilità:Chiozzi, Di Girolamo Formazione:D’Ascanio, Dianati, Bertolasi Abitazione:Molinaro Lavoro/Mutuo aiuto: D’Aloya

Relazioni Istituzionali Relazioni Istituzionali Distretto Centro/nord I rappresentanti per il Forum TS non mancano, è necessario organizzarsi in sottogruppi (autonomia, domiciliarità, inclusione sociale,minori, adolescenti) incontrarsi ed elaborare proposte condivise per la programmazione 2010/2011.

Relazioni Istituzionali Distretto Ovest La Cooperazione è rappresentata, mancano referenti per il volontariato. e le APS. Distretto Sud Mancano i rappresentanti per il Forum TS relativamente a questo territorio

Relazioni Istituzionali Relazioni Istituzionali Azienda Unità sanitaria Locale Azienda Unità sanitaria Locale Collaborazione e sostegno logistico per l’ Istituzione del Comitato Utenti Familiari della Salute Mentale e Dipendenze Patologiche;Collaborazione e sostegno logistico per l’ Istituzione del Comitato Utenti Familiari della Salute Mentale e Dipendenze Patologiche; Comitati Consultivi Misti Azienda Usl Provincia di FerraraComitati Consultivi Misti Azienda Usl Provincia di Ferrara Il Forum TS ha organizzato il 16/04/2010 Il Forum TS ha organizzato il 16/04/2010 l’ Assemblea Provinciale delle associazioni di volontariato di area sanitaria per il rinnovo delle cariche dei Comitati Consultivi Misti Provincia di Ferrara. L’Azienda USL Provincia di Ferrara ha riconosciuto il Forum come interlocutore accreditato nelle fasi di consultazione del terzo settore. l’ Assemblea Provinciale delle associazioni di volontariato di area sanitaria per il rinnovo delle cariche dei Comitati Consultivi Misti Provincia di Ferrara. L’Azienda USL Provincia di Ferrara ha riconosciuto il Forum come interlocutore accreditato nelle fasi di consultazione del terzo settore.

Relazioni Istituzionali Relazioni Istituzionali Provincia Conferenza territoriale socio sanitaria Confronto con le APS 24/11 Assemblea volontariato 26/11 Corsi di lingua L2

Comunicazione con gli Aderenti -Assemblea-Sito -Mail e Posta

- Farsi portatore verso le istituzioni dei bisogni del territorio dando vita ad una lettura condivisa del contesto - Partecipare alla programmazione ‘in rete’ col sistema integrato di servizi soci-sanitari, anche costruendo meccanismi di rappresentanza DA UN RUOLO OPERATIVO … - Progettare interventi multi dimensionali sempre più personalizzati - Integrare nuovi profili professionali in équipe multiprofessionali - Operare in rete con servizi ed enti pubblici e privati … AD UN RUOLO ANCHE POLITICO Il ruolo del Terzo settore in un’ottica di governance

Possibili forme della partecipazione: punti di forza e criticità … 1. Spontanea Frammentata, scollegata: i tavoli sono numerosi e richiedono competenze molteplici … Debole: meno ‘forti’ se soli! Dispersiva: si rischia di rallentare i processi e perdere il ‘filo’ del discorso … Rischio di ‘iniquità’: ruolo politico e operativo rischiano di sovrapporsi

Possibili forme della partecipazione: punti di forza e criticità … 2. Organizzata Equa: separazione delle funzioni tecnico-operative e politico-programmatorie, ma mantenendo la prossimità al territorio ed ai suoi bisogni Unitaria, presente a tutti i livelli istituzionali Competente, efficace ed efficiente Orientata all’interesse generale Tutto ciò richiede impegno, l’assunzione di un ruolo ‘nuovo’!

Alcune possibili ‘cautele’: Ricalcare gli spazi istituzionali collegandosi ai diversi ‘livelli’ di rappresentanza Continuità: possibilità di seguire interi processi Sostenere chi rappresenta, il ‘vice’, gruppi di lavoro coordinati Prevedere momenti per condividere le informazioni e le decisioni (anche all’interno dei singoli enti) Dare sempre un ‘ritorno’ a chi partecipa Formazione e informazione sui contenuti, sugli obiettivi e sulle modalità di partecipazione previste Mantenere l’unitarietà: non moltiplicare le rappresentanze, ma fare ‘rete’ ‘Consigliare’ le istituzioni, chiedere miglioramenti

Proposte Iniziative Partecipazione/Rappresentanza Incontri nei territori Incontri di preparazione per la partecipazione ai piani di zona. Ampliamento della rappresentanza nei distretti (sud est, ovest).

Proposte Iniziative Promozione e Comunicazione Terzo Settore Valorizzare le esperienze del terzo settore nei media. Conoscere in modo sistematico l'immagine del Terzo Settore e delle occasioni di partecipazione, così come viene trasmessa dai media locali.

Proposte Iniziative Formazione Nel 2010 vi sono stati 2 incontri: 1 -Presentazione Forum, Le tre componenti del Forum: Volontariato, Promozione Sociale, Cooperative Sociale. Legislazione e Normative per il Terzo Settore di riferimento; 2-Luoghi e strumenti della Rappresentanza. Luoghi di Partecipazione e Organismi di Rappresentanza Livelli di Concertazione con le Istituzioni. Per il 2011 la formazione potrebbe essere uno strumento trasversale a disposizione dei gruppi lavoro. Il Forum Regionale propone il tema della comunicazione.

Iniziative pubbliche: 1.Organizzazione di una Tavola rotonda con le Istituzioni sulla partecipazione e rappresentanza (valorizzazione della Carta della rappresentanza) 2. Anno internazionale del volontariato 3. Iniziativa Pubblica per la valorizzazione delle APS 4. Ambiente – Sostenibilità