Energia solare Cos’è l’energia solare Solare termico Solare termodinamico a concentrazione Centrale solare a specchi piani Solare fotovoltaico Centrale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L'ENERGIA SOLARE.
Advertisements

/.
Solare L’energia solare rispetto ai combustibili fossili presenta molti vantaggi abbondante inesauribile Non costa nulla Per raccoglierla in grosse quantità.
FONTI ALTERNATIVE E RINNOVABILI
Energia Solare Alice F. S.M.S. “Peyron-Fermi” Sez. OIRM TO
ENERGIA.
Energia solare.
Energia !!!!.
Energie Alternative FINE.
DI: Nicola Giannelli. Che cos'è il fotovoltaico? Il fotovoltaico è una tecnologia che consente di trasformare direttamente la luce solare in energia elettrica,
Energia Solare….
Anno scolastico2012/2013 Asja Forastieri
Energia solare Di MELISSA PERELLA.
Leggi che mirano all’aumento dell’uso delle risorse rinnovabili. Direttiva 2001/77 CE “Promozione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili”
Pannello solare a concentrazione: utilizza un sistema di specchi per riflettere e far convergere i raggi su un ricevitore UTILIZZI: produrre energia termica.
I pannelli solari sono apparecchi che trasformano lenergia solare in energia utile. Questi si dividono in.. Riscaldano lacqua sanitaria. Producono energia.
Fonti energetiche rinnovabili Solare termico
Fonti energetiche rinnovabili Solare termodinamico
Comuni di Pisa – Cascina Pontedera - Volterra
Di Antonio Montagnese e Michele Ferrari
Energia e risorse.
ENERGIA SOLARE.
SOLARE TERMICO L'energia solare
PROGETTO SeT Nel sole c’è… tutta l’energia che serve a me CLASSE 3^ I
L’ENERGIA L’ENERGIA È L’ATTITUDINE DI UN CORPO O DI UN SISTEMA DI CORPI A COMPIERE UN LAVORO. IL PIANETA TERRA PUÒ ESSERE CONSIDERATO COME UN UNICO GRANDE.
“Il sistema H-NRG, energia elettrica e termica in un unico pannello”
L'ENERGIA Francesco Taurino e Gjonatan Nikollli 3°B
Un percorso sulle trasformazioni dell’energia
Progetto “Quale Energia” inserito nel “Progetto Set” coinvolge
L'ENERGIA ANNO SCOLASTICO 2006/ 2007 Tecnologia
EcoSportello del Cittadino del Comune di Frascati Energia dal Sole qualche sintetica informazione sul sistema TERMICO Comune di Frascati Assessorato allAmbiente.
Energie RINNOVABILI LLS.
Le forme di energia L’energia esiste in natura e si presenta in forme molto diverse: L’energia che possiedono tutti i corpi in movimento è energia cinetica.
Gli impianti in edilizia
FONTI ENERGETICHE IN SICILIA
SOMMARIO Fonti rinnovabili 1 Storia 2 Tecnologia
Energia Del sole.
2. La propagazione del calore
Energia Solare Lenergia del sole presenta molti vantaggi rispetto ai comuni combustibili; infatti, essa è: inesauribile pulita abbondante non.
L’energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro L = F x s
LA TECNOLOGIA DEL SOLARE TERMIDINAMICO A CONCENTRAZIONE
Sistema solare Sistema solare.
Scuola Media Giovanni Randaccio
ENERGIA SOLARE La luce del sole è una radiazione elettromagnetica formata da fotoni, particelle elementari di energia luminosa. Essa ha origine dalla reazione.
CENTRALE IDROELETTRICA
L'ENERGIA SOLARE La luce del sole è una radiazione elettromagnetica formata da FOTON, particelle elementari di energia luminosa. La radiazione emesse dal.
ENERGIA SOLARE.
L'Energia Geotermica Che Cos'è ? LA GEOTERMIA E' LA SCIENZA CHE
ENERGIA SOLARE.
ENERGIA SOLARE 1)SOLARE TERMICO 6)ENERGIA SOLARE E AMBIENTE
ENERGIA FONTI ALTERNATIVE. ENERGIA FONTI ALTERNATIVE.
SCUOLA MEDIA “D’ANNUNZIO”
L'energia del sole.
ENERGIA SOLARE. Introduzione L’Italia è uno dei maggiori Paesi produttori di energia solare. Il 2007 è stato l’anno del boom dei panelli solari. Grazie.
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Formazione base Burundi
UNA NOVITÀ DA SOSTITUIRE AI PANNELLI SOLARI Dopo i pannelli fotovoltaici da installare sul tetto o in giardino, arrivano le tegole fotovoltaiche: perfettamente.
PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI. * Per trasformare i raggi solari in elettricità si usano le celle fotovoltaiche, costituite da un elemento chimico semiconduttore,
Attraverso: Pannelli solari Celle fotovoltaiche Attraverso: Mulini a vento Aerogeneratori.
Domenico GRECO & Simone FEDRIGO III^D Anno Scolastico 2015/16.
LAVORO SVOLTO DA: FRANCESCA RUSSO
Energia da fonti rinnovabili
LE ENERGIE RINNOVABILI
Fonti rinnovabili Dott. Gianluca Avella. L’uso delle fonti fossili – il ciclo del carbonio.
ENERGIE RINNOVABILI SOLARE TERMICO E SOLARE FOTOVOLTAICO 1a cura di Roberto Marcuzzo.
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INFORMA CHE IL LAVORI IN ESECUZIONE RIGUARDANO LA COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER PRODURRE ENERGIA ELETTRICA PER.
Energia del carbone e petrolio
I costi delle rinnovabili Vantaggi Idroelettrico Eolico Solare Biomasse zink.to/rinnovabili.
LE RISORSE RINNOVABILI A cura di: R. Calviello, F. Borsci, A. Spinelli – 3^A Le risorse rinnovabili sono illimitate nel tempo e sono composte da ciò che.
Le fonti di energia rinnovabili sono inesauribili perché provengono dalla forza del vento dell’acqua e dal calore della terra e del sole.
Transcript della presentazione:

Energia solare Cos’è l’energia solare Solare termico Solare termodinamico a concentrazione Centrale solare a specchi piani Solare fotovoltaico Centrale fotovoltaica Energia solare e ambiente zink.to/solare

Cos’è l’energia solare Le radiazioni emesse dal sole forniscono al tempo stesso luce e calore e sono utilizzate in due modi: - la luce per produrre elettricità con pannelli fotovoltaici; - il calore per riscaldare l’acqua con i pannelli solari.

Solare termico Il pannello vetrato serve per riscaldare l’acqua per usi sanitari. Il pannello a tubi sottovuoto ha un alto rendimento e può anche integrare l’impianto di riscaldamento delle case.

Solare termodinamico a concentrazione Rispetto allo specchio piano e al fotovoltaico il collettore parabolico è quello col maggior rendimento e il costo minore. Gli specchi hanno il profilo di una parabola, con il tubo ricevitore posto sul fuoco. Sono montati su una struttura metallica fissa, orientata verso sud.

Centrale solare a specchi piani Centrale a specchi piani: è costituita da centinaia di specchi orientabili che riflettono la luce su una torre dotata di caldaia. Centrale solare di Siviglia: è composta da 600 eliostati e genera 11 MW di potenza. Essa è la prima di nove centrali solari che verranno costruite nella piana di Sanlucar.

Solare fotovoltaico Il solare fotovoltaico è la tecnologia per produrre energia elettrica direttamente dal sole. Quando la luce colpisce una cella fotovoltaica dai due fili estremi esce una corrente continua. Collegando molte celle in serie si ottiene qualunque potenza.

Centrale fotovoltaica Questa centrale elettrica è una piattaforma con centinaia di enormi pannelli, orientati nella stessa direzione. Ogni pannello ha un sostegno e un meccanismo per seguire il movimento del sole. Le migliaia di moduli sono collegati in serie per generare una grande potenza.

Energia solare e ambiente La luce del sole è la fonte di energia pulita, rinnovabile ed inesauribile per eccellenza. Essa può contribuire a evitare nuove centrali termoelettriche a carbone o a gas, riducendo in questo modo le emissioni di anidride carbonica e di altre sostanze nocive all’ambiente.