ITINERARIO IN PREPARAZIONE AL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Attenzione alla Famiglia,
Advertisements

CAPITOLO PRIMO La relazione sponsale tra uomo e donna negli scritti di Giovanni Paolo II.
Classe prima Obiettivi Specifici di Apprendimento
Nel loro compito educativo, i genitori cristiani solitamente
Deus caritas est Dio è amore (1 Giovanni 4).
Proposta Pastorale Esigenze per assicurare una speciale attenzione alla famiglia nella nostra proposta.
Programma di Insegnamento della Religione Cattolica nella Scuola Media
TRACCE DI RIFERIMENTO PER L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
DAVANTI ALLO STUPORE DEL CREATO
La centralità della famiglia nella educazione alla fede
somiglia Dio non soltanto individualmente ma come unità dei due
Verso dove dobbiamo andare
Corso sul Matrimonio Lezione 3
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
Il cammino del Fidanzamento…
Vi è una vera chiesa dovunque una mano si sporge in aiuto ad unaltra, e questa è la sola santa, o la sola Madre Chiesa che mai sia stata o che mai sarà
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
ASSEMBLEA DIOCESANA Sant’Andrea di Conza 22 giugno 2013.
Percorso di preparazione al matrimonio. Il sacramento del Matrimonio
IL RITO è ciò che mi fa vivere l'esperienza dell'incontro,
L’AMORE DI DIO È IN MEZZO A NOI
Pietà, mistero, autorità e libertà
L'ascolto della parola di Dio e il suo approfondimento meditativo;
Loreto.
La Bibbia che ognuno può leggere
LA FAMIGLIA «CHIESA DOMESTICA» «Cellula» vitale della Chiesa.
Educare all’amore.
Scheda 2: La ricerca di Dio I temi fondamentali della scheda sono: La ricerca di Dio, presenza che ci orienta al bene e allamore La ricerca di Dio, presenza.
Progettazione I. R. C. Scuola dell’infanzia Maria s. s
Finalità scuola dell’infanzia sviluppo idendità sviluppo autonomia sviluppo competenza sviluppo cittadinanza.
Catechesi Adulti e Coppie di fidanzati 3 Febbraio 2014
Sacramento della Iniziazione cristiana
Le sfide pastorali della famiglia nel contesto dell'evangelizzazione
Incontro annuale IdR 20 maggio 2010
Un cammino di accoglienza per i separati che parte da lontano
Percorso di preparazione al matrimonio
CONVEGNO 8 OTTOBRE 2011 PER IL BEN-ESSERE DELLA FAMIGLIA Equipe Gruppi Familiari Le famiglie parlano, le Parrocchie di Cinisello Balsamo si interrogano.
Incontro con i genitori
Sacramento della Iniziazione cristiana
Che cosa significa evangelizzare?
C’e’ speranza??? appunti di un cammino verso il sacramento della Confermazione guidati dal Papa Benedetto XVI all’Agorà di Loreto 2007.
Indicazioni per la progettazione didattica
Sposarsi in chiesa vuol dire avviare - iniziare una nuova vita?
Incontro formazione catechisti
Qual è la casa di Dio? La chiesa? oppure l'uomo? by Martina Ciabatti.
TEMI TEOLOGICI NELLE INDICAZIONI NAZIONALI IRC
Matrimonio: vocazione all’amore
La Parabola della Matita.
IL PERCORSO PER ARRIVARE ALLA META
Prepararsi al matrimonio
11.00 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella Solennità di tutti i santi 1 novembre 2014.
nella comunità ecclesiale
LABORATORI Scuola Secondaria di II grado A cura di Flavia Montagnini Referente diocesana della Formazione RIFLETTERE, PROGETTARE, REALIZZARE: perché le.
LETTERA NUMERO 1 Paolo chiamato ad essere apostolo dell’amore di Cristo, come voi figlio amato del Signore, agli operatori di catechesi della collaborazione.
Infanzia e Morale Temi teologici nell' IRC. LINEE PRINCIPALI  Cultura  Principi per la formazione globale della persona  Il Patrimonio storico.
marzo 2015 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella V Domenica di Quaresima / B 22.
Salerno 9 maggio 2015.
DOMENICA DELLE PALME Isaia 50, 4-7 Filippesi 2, 6-11 Marco 14, 1-15,47 Gloria a te, lode in eterno, Cristo re, salvatore: Osanna! AVANZAMENTO MANUALE.
13.00.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella V a domenica di Quaresima.
...dove due saranno uno....
LABORATORI Scuola Secondaria di II grado A cura di Flavia Montagnini Referente diocesana della Formazione RIFLETTERE, PROGETTARE, REALIZZARE: perché le.
ottobre 2015 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella XXVII Domenica / B 4 ottobre.
Le tre consegne L’eredità di Giovanni Paolo II all’Azione Cattolica Contemplazione, Comunione, Missione.
Le grandi religioni e la pace. 50° Anniversario del Documento “Nostra aetate” Teologo p. Edoardo Scognamiglio.
La dignità del matrimonio e della famiglia e sua valorizzazione Don Quinto Fabbri Incontro di Coriano - 22 ottobre 2012 La dignità del matrimonio e della.
DIFFERENZA TRA CATECHESI NARRATIVA E MORAL-DOTTRINALE.
Incontro di spiritualità Genova 17 Dicembre 2010 "Educare con il carisma di Gesualdo Nosengo in sintonia con le indicazioni dei Vescovi italiani"
DEUSCARITASEST Prima Enciclica di Benedetto XVI transizione manuale.
ITINERARIO IN PREPARAZIONE AL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO
Transcript della presentazione:

ITINERARIO IN PREPARAZIONE AL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO IL PROGETTO DI DIO PER LA COPPIA transizione manuale

IL PROGETTO DI DIO PER LA COPPIA Obiettivo: partendo dalla Bibbia, scoprire il progetto di Dio per la coppia, in modo da avere l’opportunità di adottarlo per la propria vita. Qual è l’idea di Dio sull’uomo? Qual è il progetto per la coppia? A questo interrogativi rispondono 2 realtà: La natura umana La Bibbia.

IL PROGETTO DI DIO PER LA COPPIA Dal punto di vista fisico l’uomo e la donna sono strutturati in modo da collaborare per generare la vita; dal punto di vista spirituale l’unione di un uomo e una donna è espressione profonda di amore. Coppia riproduzione determinano e qualificano il nuovo essere. La procreazione umana esige qualcosa in più della capacità fisica di generare - qualcosa che sia in sintonia con le caratteristiche tipiche dell’uomo. La continuità di una coppia che genera - per garantire al nascituro un’assistenza non solo materiale - ma umana, di affetto e di aiuto. La famiglia appare così un’istituzione essenziale per la vita- anche solo analizzando la ragione umana.

IL PROGETTO DI DIO PER LA COPPIA Dio ha parlato all’uomo attraverso situazioni umane e storiche. Le persone che si sono sapute mettere in ascolto ed in apertura, hanno saputo leggere nelle loro esperienze di vita la manifestazione di una verità assoluta. Hanno riconosciuto la parola di Dio e l’hanno scritta e tramandata a coloro che sarebbero venuti dopo. Il patrimonio di conoscenze religiose, che caratterizza la religione cristiana, è la Bibbia. Nella Bibbia si parla molto di matrimonio: il matrimonio è parte essenziale del progetto di Dio sul mondo ed è una realtà tanto grande da essere scelta come simbolo dell’amore di Dio.

IL PROGETTO DI DIO PER LA COPPIA Secondo la Bibbia il matrimonio è il capolavoro della creazione [Genesi] Commento al racconto della creazione della donna La coppia umana è frutto di un progetto di Dio. L’uomo e la donna sono fatti l’uno per l’altra. La donna è pari all’uomo, è la sua compagna che cammina al suo fianco. La coppia è una realtà così profonda da essere come una nuova individualità. La sessualità come tale non fa problema prima del peccato Antico Testamento: La coppia è immagine di Dio [Genesi]. Nuovo Testamento: Dio è amore e dove c’è amore la c’è Dio.

IL PROGETTO DI DIO PER LA COPPIA Anche il matrimonio è stato intaccato dal peccato che rende l’uomo incapace di amare I SEGNI: Il dominio dell’uomo sulla donna. La poligamia. Il divorzio. La legge “mosaica” rendeva difficile il divorzio da una donna perché richiedeva il “ripudio” [atto scritto con motivazioni]. Il Cantico dei Cantici ed i profeti vedono nell’amore di un uomo e una donna il simbolo dell’amore tra Dio e il suo popolo, Israele.

IL PROGETTO DI DIO PER LA COPPIA Da notare la presentazione positiva della sessualità come valore che permette di esprimere visibilmente l’amore. La sessualità come segno: Nei profeti l’immagine del matrimonio è indicata come rapporto tra Dio e Israele (Dio è lo sposo, Israele la sposa. Il matrimonio rappresenta la crisi religiosa tra Dio e Israele. Osea si sposa con una prostituta per indicare la crisi con l’alleanza tra Dio e Israele. Geremia – rappresentante e portavoce di Dio – rimane celibe per volere di Dio perché il matrimonio non può simboleggiare la situazione in cui l’alleanza tra Dio e il suo popolo è in crisi.

IL PROGETTO DI DIO PER LA COPPIA Il Nuovo Testamento completa la dottrina dell’Antico Testamento facendoci capire che: Cristo vuole fare qualcosa di nuovo e migliore anche riguardo al matrimonio. L’evangelista Giovanni, dopo aver narrato le nozze di Cana, conclude che quello fu il primo segno dei cambiamenti [in meglio] anche relativi al matrimonio. Una prima novità consiste nel fatto che l’amore coniugale deve ormai misurarsi sull’amore di Cristo che ha dato la vita per noi. Il matrimonio cristiano è così simbolo dell’unione di Cristo e della Chiesa. L’amore degli sposi simboleggia l’amore di Cristo per la Chiesa e lo rende visibile. Il matrimonio è quindi un sacramento e significa l’amore di Dio per noi, l’amore di Cristo per la Chiesa.

IL PROGETTO DI DIO PER LA COPPIA In questa luce si capisce anche come Cristo abbia abolito il divorzio, dovuto alla durezza del cuore dell’uomo, ma contrario all’ideale primitivo dell’indissolubilità voluta da Dio. La prospettiva cristiana vede nel matrimonio una realtà sacra voluta da Dio e perciò non manipolabile a piacimento, ma da capire alla luce della parola di Dio. Il matrimonio cristiano è anche sacro, in quanto sacramento, e quindi segno - Indica l’amore di Dio per gli uomini e l’amore di Cristo per la Chiesa. Gli sposi cristiani hanno perciò il compito [onore e onere] di rendere visibile nel mondo l’amore di Dio. Devono tenere presente che è sempre in agguato la durezza del cuore che può rovinare il meraviglioso progetto di Dio sulla coppia.

IL PROGETTO DI DIO PER LA COPPIA Devono quindi premunirsi contro questo pericolo con la riflessione, la prudenza nel comportamento e con la preghiera. Apostolato Familiare Il creatore ha costituito la società coniugale quale principio e fondamento della società umana [sacramento]. L’apostolato dei coniugi e delle famiglie acquista una singolare importanza sia per la Chiesa sia per la società civile. I coniugi cristiani sono cooperatori della grazia e testimoni della fede reciprocamente e nei confronti dei figli e degli altri familiari. Per i figli sono i primi araldi della fede ed educatori:

IL PROGETTO DI DIO PER LA COPPIA li formano alla vita cristiana ed apostolica con la parola e con l’esempio. li aiutano con prudenza nella scelta della loro vocazione e favoriscono con ogni diligenza la vocazione sacra eventualmente in essi scoperta. Apostolato coniugale Manifestare e comprovare con l’esempio della propria vita l’indissolubilità e la santità del vincolo matrimoniale. Diritto – dovere: educare cristianamente la prole; difendere la dignità e la legittimità e autonomia della famiglia.

IL PROGETTO DI DIO PER LA COPPIA La coppia adempirà a tale missione se, mediante il mutuo affetto dei membri, si presenta come il santuario domestico della chiesa; se tutta la famiglia si inserisce nel culto liturgico della chiesa; se la famiglia offre una fattiva ospitalità, se promuove la giustizia e le altre opere buone a servizio di tutti i fratelli che si trovano in difficoltà.

IL PROGETTO DI DIO PER LA COPPIA Opere: adottare bambini abbandonati; accogliere i forestieri; dare il contributo alle scuole; assistere gli adolescenti con il consiglio e con mezzi economici; aiutare i fidanzati a prepararsi al matrimonio; collaborare alla catechesi; sostenere i coniugi e le famiglie in difficoltà; provvedere ai vecchi.

Graziano d Perna