Valutazione dei debiti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I finanziamenti a medio-lungo termine Prof. PierLuigi Catalfo
Advertisements

Economia dei gruppi delle imprese turistiche
Un approccio economico- aziendale
Acquisizione di immobilizzazioni con contratto di Leasing
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2008/ Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS parte II.
DIFFERENZA TRA TASSI DI INTERESSE E RENDIMENTI
CORSO DI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE
OIC 12 e OIC interpretativo 1
Corso di Finanza Aziendale
Principi generali - CHIAREZZA
La nota integrativa.
IAS 39: STRUMENTI FINANZIARI: RILEVAZIONE E VALUTAZIONE
FORMAZIONE DEI BILANCI DI ATENEO Pisa 13 Maggio 2011 MANUALE DI AMMINISTRAZIONE Donati Miriana.
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
Le novità in tema di operazioni in valuta
LA RAPPRESENTAZIONE DEL LEASING IN BILANCIO
S TRUMENTI DI PROVVISTA FINANZIARIA. S TRUMENTI DI PROVVISTA DI RISORSE FINANZIARIE Lazienda, sia nella fase di costituzione che in quella di gestione,
Linteresse e i fattori che lo determinano In questa presentazione impareremo: Le operazioni di credito I fattori dellinteresse I regimi di capitalizzazione.
1 CREDITI, LIQUIDITA, POSTE IN VALUTA ver.1.0 Ragioneria generale a.a. 2008/09.
PRESTITI OBBLIGAZIONARI
Titoli obbligazionari
del revisore contabile
Indici temporali di un flusso di pagamenti
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Il Bilancio delle banche
- SCRITTURE DI ASSESTAMENTO-
I crediti.
dott.ssa Carlotta del Sordo
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Corso di ragioneria generale ed applicata
Il valore finanziario del tempo Il costo opportunità del capitale
Conto economico Evidenzia i proventi e i costi di competenza dell’esercizio e il risultato economico conseguito Ha una struttura scalare in modo da evidenziare.
Ias 21 operazioni in valuta
FORME DI FINANZIAMENTO TRADIZIONALI E INNOVATIVE - Il quadro normativo di riferimento Avv. Alessandro Engst Roma 22 Settembre 2005 SVILUPPO LAZIO SVILUPPO.
La valutazione dei crediti secondo I nuovi principi contabili
SISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE 1 LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI CNDC&CNR doc. n.16.
Il bilancio di esercizio
Esercizi titoli di stato e titoli di debito
Il Rendiconto finanziario (IAS 7) (1) Definizioni Disponibilità liquide: comprendono la cassa e i depositi a vista. Disponibilità liquide: comprendono.
La valutazione dei titoli e delle partecipazioni A. Cortesi
Corso di Finanza Aziendale
Operazioni di finanziamento che le banche compiono
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1)
Telepass + Unità G I calcoli finanziari.
1 Corso di Ragioneria generale e applicata Prof.ssa Francesca Maria Cesaroni A.A Scuola di Economia Laurea Triennale in Economia aziendale.
Cenni alla valutazione delle operazione finanziarie
Bilancio in forma abbreviata e Bilancio per le microimprese
Università degli Studi di Parma
Debiti e TFR. DEBITI Classificazione art  natura creditore P.C. OIC n° 19  li classificano secondo lo schema civilistico Più approfondita appare.
Le disposizioni del Codice Civile I Titoli Art … 1)le immobilizzazioni sono iscritte al costo di acquisto o di produzione. Nel costo di acquisto.
OIC 19 DEBITI.
OIC 26 OPERAZIONI, ATTTIVITA’ E PASSIVITA’ IN VALUTA ESTERA.
OIC 13 Rimanenze. OIC 13 – R IMANENZE Sono beni destinati alla vendita o che concorrono alla loro produzione nella normale attività della Società Definizioni.
OIC 20 TITOLI DI DEBITO. O IC 20 TITOLI DI DEBITO FINALITA’ destinato alle società che redigono il bilancio d’esercizio secondo il codice civile; il principio.
Il Bilancio d’esercizio
Le modifiche al Codice Civile
I Principi Contabili Internazionali Corso di Analisi economico – finanziaria Dr. Lorenzo Rosi.
Valutazione dei crediti L’art comma 1 n. 8 c.c. prescrive che «i crediti sono rilevati in bilancio secondo il criterio del costo ammortizzato, tenendo.
Pag. 1 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione rettifica Le operazioni di fine periodo per rilevare costi e ricavi di competenza Spese del periodo.
1 B)II Immobilizzazioni materiali ATTIVO B) IMMOBILIZZAZIONI, CON SEPARATA INDICAZIONE DI QUELLE CONCESSE IN LOCAZIONE FINANZIARIA II ) Immobilizzazioni.
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1) Criteri applicati nella valutazione delle voci del bilancio, nelle rettifiche di valore e nella.
OIC 14 DISPONIBILITA’ LIQUIDE. OIC 14 – DISPONIBILITA’ LIQUIDE DEFINIZIONI fornite dal OIC 14 Le disponibilità liquide, come previsto dall’articolo 2424.
ERIKA TOMASINI PEDRETTI GIULIA ANNO SCOLASTICO CLASSE 3B CATTANEO.
OIC 16 Immobilizzazioni materiali. OIC 16 – I MMOBILIZZAZIONI MATERIALI Sono beni ad uso durevole costituenti parte dell’organizzazione interna della.
Agenda della presentazione Circuito dei finanziamenti attinti/concessi Circuito della produzione (pagamento salari e stipendi)
L’AMMORTAMENTO. Ammortamenti Le immobilizzazioni sono fattori produttivi a lungo ciclo di utilizzo e concorrono a formare il reddito per la quota parte.
OIC 18 RATEI E RISCONTI. OIC 18 – RATEI E RISCONTI AMBITO DI APPLICAZIONE Il principio non affronta la trattazione degli aspetti connessi a: disaggi e.
La riclassificazione dello Stato Patrimoniale
Esempi di costo ammortizzato e attualizzazione
Valutazione dei debiti
Transcript della presentazione:

Valutazione dei debiti L’art. 2426, comma 1, n. 8 c.c. prescrive che “i debiti sono rilevati in bilancio secondo il criterio del costo ammortizzato, tenendo conto del fattore temporale”. Il criterio del costo ammortizzato può non essere applicato ai debiti se gli effetti sono irrilevanti Si può presumere che gli effetti siano irrilevanti se i debiti sono a breve termine (ossia con scadenza inferiore ai 12 mesi) o se i costi di transazione, le commissioni e ogni altra differenza tra valore iniziale e valore a scadenza sono di scarso rilievo rispetto al valore nominale.

Valutazione iniziale dei debiti (1) Quando un debito è rilevato per la prima volta, il valore di iscrizione iniziale è rappresentato dal valore «nominale» del debito (eventualmente attualizzato), al netto dei costi di transazione e di tutti i premi, gli sconti, gli abbuoni direttamente derivanti dalla transazione che ha generato il debito.

Valutazione iniziale dei debiti (2) I debiti commerciali con scadenza oltre i 12 mesi dal momento della rilevazione iniziale, senza corresponsione di interessi, o con interessi significativamente diversi dai tassi di interesse di mercato, ed i relativi costi, si rilevano inizialmente al valore determinato attualizzando il debito al tasso di interesse di mercato

Valutazione iniziale dei debiti (4) I costi di transazione (spese di istruttoria, oneri di perizia del valore dell’immobile e altri costi accessori per l’ottenimento di finanziamenti, commissioni iniziali, le spese di emissione di prestiti obbligazionari) gli aggi e i disaggi di emissione dei prestiti obbligazionari e ogni altra differenza tra valore iniziale e valore nominale a scadenza sono inclusi nel calcolo del costo ammortizzato utilizzando il criterio dell’interesse effettivo, che implica che essi siano ammortizzati lungo la durata attesa del debito.

Valutazione iniziale dei debiti (4) In sede di rilevazione iniziale, per tenere conto del fattore temporale, il tasso di interesse effettivo deve essere confrontato con i tassi di interesse di mercato. Il tasso di interesse di mercato è il tasso che sarebbe stato applicato se due parti indipendenti avessero negoziato un’operazione similare di finanziamento con termini e altre condizioni comparabili a quella oggetto di esame. Se il tasso di interesse effettivo è significativamente diverso dal tasso di interesse di mercato: il tasso di interesse di mercato deve essere utilizzato per attualizzare i flussi finanziari futuri derivanti dal credito al fine di determinare il suo valore iniziale di iscrizione se il tasso di interesse effettivo determinato in sede di rilevazione iniziale successivamente si discosta dai tassi di mercato, esso non è comunque aggiornato.

VALUTAZIONE E RILEVAZIONI SUCCESSIVE Alla chiusura dell’esercizio, il valore dei debiti valutati «al costo ammortizzato» è pari al valore attuale (VAⁱ) dei flussi finanziari futuri scontati al tasso di interesse effettivo. VAⁱ =VA⁰ + ( interessi calcolati a tasso di interesse effettivo sul valore contabile del debito all’inizio dell’esercizio) – (pagamenti per interessi e capitale intervenuti nel periodo)

Prestito obbligazionario con facoltà di rimborso anticipato (caso a) (1) 1.1.20X0 emissione di un prestito obbligazionario del valore nominale di €1.000; prezzo di emissione €985; spese di emissione (spese legali e commissioni) del prestito €5. Tasso di interesse nominale: 2% annuo; Cedola annua con pagamento al 31.12 di ogni anno. Il rimborso del prestito: 31.12.20X4 con facoltà di rimborso anticipato per l'emittente a partire dal 31 gennaio 20X2. Tasso effettivo ≈ tasso di mercato: 2,4296%

Prestito obbligazionario con facoltà di rimborso anticipato (caso a) (2) Esercizio Valore contab. del debito ad Inizio esercizio (a) Interessi passivi calcolati al tasso di interesse effettivo (b = a x2,4296%) Flussi finanz. in uscita per cedole e rimb. prestito (c) Valore cont. del debito a fine esercizio (d = a + b + c) 20X0 980,00 23,81 (20,00) 983,81 20X1 23,90 987,71 20X2 24,00 991,71 20X3 24,10 995,81 20X4 24,19 (1.020,00) 0,00

Prestito obbligazionario con facoltà di rimborso anticipato (caso a) (3) A fine esercizio 20X2, a causa del progressivo abbassamento dei tassi di interesse di mercato, che si ritiene perdurerà nel tempo, si prevede di rimborsare anticipatamente il prestito obbligazionario il 31.12. 20X3 il valore di iscrizione del debito è ricalcolato come valore attuale dei rideterminati flussi finanziari futuri come segue: 1.020 / (1,024296)¹ = 995,81 La differenza di € 4,10 tra € 995,81 e precedente valore contabile alla stessa data (€ 991,71) è rilevata a conto economico negli oneri finanziari a fronte dell'incremento del valore contabile del debito.

Prestito obbligazionario con facoltà di rimborso anticipato (caso a) (4) Esercizio Valore contab. del debito ad Inizio esercizio a Interessi passivi a tasso di int.effettivo b = ax2,4296% Flussi fin. in uscita per cedole e rimb. c Rettifica val. cont. per rimborso ant. nel 20X3 Valore cont. del debito a fine es. d = a + b + c 20X0 980,00 23,81 (20,00) 983,81 20X1 23,90 987,71 20X2 24,00 4,10 995,81 24,19 (1.020,00) 0,00

Debiti nel bilancio in forma abbreviata (art. 2435-bis c. c Debiti nel bilancio in forma abbreviata (art. 2435-bis c.c.) e nel bilancio delle micro-imprese (art. 2435-ter c.c.) il criterio di valutazione del «costo ammortizzato» può non essere applicato Nel caso di prestiti obbligazionari: gli aggi/disaggi di emissione rilevati tra i risconti passivi/attivi, sono accreditati imputati a conto economico lungo la durata del prestito a quote costanti a rettifica degli interessi passivi nominali; al momento del rimborso anticipato di un prestito obbligazionario emesso sotto/sopra la pari, il valore residuo del disaggio/aggio e dei costi di transazione non ancora ammortizzati iscritti tra i risconti attivi/passivi è imputato al conto economico come rettifica (+/-) di oneri finanziario per la parte corrispondente alle obbligazioni estratte;