Il Progetto TESYSRAIL Benedetto Allotta, Università di Firenze.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Informatica e Telecomunicazioni
Advertisements

PROGRAMMA NAZIONALE DELLA RICERCA LA STRUTTURA INTERVENTI STRUTTURALI CON RITORNI NEL MEDIO-LUNGO PERIODO INTERVENTI CON RITORNI NEL BREVE E MEDIO PERIODO.
- SIAF srl - Scuola Internazionale di Alta Formazione Volterra Corsi programmati (elenco aggiornato al 14 luglio 2004) Il primo corso si è svolto nellaprile.
Ansaldo STS & Ingegneria Elettrica Una sinergia vincente
1 Il Gruppo Autostrade opera nella convinzione che ladozione di politiche ambientali e sociali responsabili costituisca un investimento strategico per.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LEFFICIENZA ENERGETICA Nicola Pinto Scuola di Scienze e Tecnologie, sez. Fisica, Università di Camerino.
R. Camus, G. Longo, E. Padoano Dipartimento di Ingegneria Civile
Università degli Studi dell’Insubria Sede di Varese CORSO DI LAUREA INTERFACOLTA’ IN: INGEGNERIA PER LA SICUREZZA DEL LAVORO E DELL’AMBIENTE.
Tecnico della Green economy Corso di specializzazione finanziato da Regione Lombardia.
Un progetto di infomobilità per la città di Milano.
GRUPPO FERROVIE DELLO STATO
Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari A.A. 2009/10 Stage in Azienda 1.
Trasporto merci e logistica
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Via e impianti fissi prof. ing.
Progettazione dell’Infrastruttura
Sistemi di trazione e dinamica dei veicoli
Progettazione dell’infrastruttura
Bologna, 26 novembre 2008 Lefficienza energetica LEFFICIENZA ENERGETICA Politiche, strumenti, potenzialità Tiziana DellOlmo Direzione Programmazione Strategica,
Dai distretti produttivi ai distretti tecnologici -2
DISPOSIZIONI TECNICHE PROCEDURE OPERATIVE METODOLOGIE OPERATIVE
Roma, 7 Giugno 2013 Federico Gherardi Letizia Vannelli
Tavolo A Lavoro, competitività dei sistemi produttivi e innovazione OT # 7 Sistemi di traporto sostenibile ed infrastrutture di rete.
A cura di Marco Bianco Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
Le tecnologie per la mobilità sostenibile
Unità Tecnologie Avanzate per l’Energia e l’Industria
Agenzia nazionale per lattrazione degli investimenti e lo sviluppo dimpresa SpA Marzo 2013 Le specializzazioni tecnologiche delle Regioni - Focus Regione.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 _Ambito socio-economico, formazione, competitività,
Bologna 5 febbraio 2004Forum Mobilità e Territorio Sessione tecnica: la qualità dei veicoli Sistemi diversi: peculiarità, manutenzione, costi.
Evoluzioni delle reti ferroviarie metropolitane e regionali
Itis galilei di Roma - 9 novembre
Sistema di Monitoraggio Avanzato del Territorio
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
EVENTO ANNUALE PON R&C “PARLIAMO DI RISULTATI” – 16/11/2012 PROGETTO SIMOGES SISTEMA DI MONITORAGGIO GEOTECNICO Ing Giovanni Mannara Vicepresidente.
I NUOVI ISTITUTI TECNOLOGICI A partire dall’a. s
“PIANI DI SVILUPPO SETTORIALE (PSS)”
Morris Brenna, Federica Foiadelli, Michela Longo, Dario Zaninelli
MEZZI DI TRASPORTO VIA TERRA
Avvio Campagna di comunicazione
I risultati del censimento di progetti di cooperazione allo sviluppo e DABACU.
L’esperienza acquisita da BIOTEC Il futuro (VII PQ e PNR) Come si raccorda l’attività di BIOTEC con i nuovi programmi Agricoltura ed Ambiente.
REGIONE CALABRIA UNIONE EUROPEA Consulta Regionale Ricerca e Innovazione - Catanzaro, APQ R&C – Bando Linea 1 Ricerca e innovazione in Calabria.
Membro Sistema Nazionale CTN Membro Sistema Nazionale CTN Cluster Tecnologico Nazionale dei mezzi e sistemi per la mobilità di superficie terrestre e marina.
EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI USI FINALI E SOLUZIONI TECNOLOGICHE.
EFFICIENZA ENERGETICA E SISTEMI DI ACCUMULO RETI E MOBILITA’
Roma, 15 Luglio 2015 Il nuovo Sistema di Tracciamento Veicolare ("STV") di AMA SpA.
RIUSO: NUOVE FORME DI FRUIZIONE URBANA E RURALE, PARTECIPAZIONE E RELAZIONI SOCIALI Introduzione ai lavori Sergio Fabio Brivio Vice presidente UNI Galleria.
FARE RETE PER COMPETERE SPERIMENTARE L’INNOVAZIONE PER LA CRESCITA INTELLIGENTE, SOSTENIBILE E INCLUSIVA DEI SISTEMI PRODUTTIVI VENETI FONDO SOCIALE EUROPEO.
Ingegneria dei Sistemi Edilizi
Smart Microgrid per l'efficienza energetica nelle aziende Emilio Ghiani Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica P.zza D’armi sn Cagliari.
Benvenuti nel mondo degli Istituti Tecnici Superiori - I.T.S. Cosa sono? Scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica, riferite alle aree.
MANUTENZIONI INTELLIGENTI DELL’INFRASTRUTTURA LINEE REGIONALI ELETTRICHE 3kVcc E DIESEL Promotori : RFT, EST (Elettrifer, Sice, Tesifer), UniFi Dsi Relatore.
1 Piano Esecutivo di Riqualificazione Energetica Città di Catania 13 dicembre 2013.
1 Corso di Progettazione dei Sistemi di Trasporto Prof. B. Montella a. a. 2015/16.
EFFICIENZA ENERGETICA PER RETI REGIONALI A SCARSO TRAFFICO (CON MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DEI SERVIZI AL PUBBLICO) Promotori : RFT, EST (Elettrifer,
LOMBARDY ENERGY CLEANTECH CLUSTER LE2C WORKSHOP DI PRESENTAZIONE DEL BANDO REGIONALE LINEA R&S PER AGGREGAZIONI 27/01/2016.
20 Giugno 2013 DITECFER FORUM Progetto SR-Secure1 SR – Secure Sommario del progetto Sistema Radio in Sicurezza per rendere più efficiente e veloce la circolazione.
3/10/2008VI CONVEGNO NAZIONALE SUL COMMERCIO 1 LE ESIGENZE DI INNOVAZIONE NEL SETTORE COMMERCIALE Marco Volontà.
Idea progettuale: Piattaforma Mobile per l’Innovazione dei Rotabili Carmine Zappacosta.
Nuove soluzioni tecnologiche per ridurre l’impatto ambientale D. Pennino – Ansaldo STS “trasporto collettivo in sede propria e sviluppo socio – economico”
01/06/2016 Siracusa - Castello Maniace 1 Presidenza della Regione Siciliana Dipartimento regionale della Programmazione Autorità di Gestione PO Italia-Malta.
INDUSTRIA DIGITALE E CREATIVA CREATIVITA’TECNOLOGIA.
Focus sui Bandi Nazionali ed Europei. Il Bando del MIUR per lo Sviluppo e Potenziamento di Cluster Tecnologici Nazionali.
I^ Seminario nazionale Verso un Sistema integrato di Progetti di Eccellenza Per una nuova offerta turistica italiana Sostenibile & Competitiva Firenze.
POLITECNICO DI TORINO Avviso per lo sviluppo e il potenziamento di cluster tecnologici nazionali Area Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico.
1 Progetto n. S522P “SINAVE – Sistema innovativo di trasporto intermodale” Realizzato con il co-finanziamento dell’Unione Europea e dello Stato Italiano.
Distretto per le Tecnologie Ferroviarie, l’Alta Velocità e la Sicurezza delle Reti Piano Strategico di Sviluppo (PSS)
Piano formativo FSE 2009 I progetti per le imprese Parma, 1 aprile 2009.
Idea progettuale: Realizzazione nel territorio Toscano di una struttura di certificazione specializzata per la sperimentazione in ambiente di prova non.
Transcript della presentazione:

Il Progetto TESYSRAIL Benedetto Allotta, Università di Firenze

2Bologna 6 giugno 2013 Cluster Tecnologici Nazionali – Kick-off meeting Il Cluster Mezzi e sistemi per la mobilità di superficie Terrestre e Marina Mezzi per la mobilità marittima Mezzi per la mobilità su gomma Mezzi per la mobilità su rotaia Sistemi per comodalità e intermodalità Sistemi per comodalità e intermodalità Piano Strategico del Cluster Nazionale Interventi di Ricerca e Formazione annessi al Piano strategico Italy 2020TESYS RAILTRIM ITS Italy Macro Progetti

Linee guida del Progetto Sostenibilità ambientale dei sistemi ferrotranviari Riduzione dei consumi energetici Comfort Sicurezza N.B. le linee guida sono quelle già indicate nel PSS del Distretto per le Tecnologie Ferroviarie, l’Alta Velocità e la Sicurezza delle Reti presentato al 1° FORUM 3

Soggetti partecipanti Grandi ImpresePMIEnti di RicercaSubcontractors RFIArgos Engineering S.r.l.POLIMIAnsaldoBreda ANSALDO STSART S.p.A.UNIFIUNIPI THALESCalamai & Agresti S.r.l.FPMSSUP S.Anna CHP S.p.A. ECM S.p.A. Elfi S.r.l. Enginsoft S.p.A. Netsens S.r.l. Nuova IT S.r.l. Sitael S.p.A. Stern Progetti S.r.l. Te.Si.Fer. S.r.l. Think Land S.r.l. V.D.S. S.r.l. VVN S.r.l. 4

Ripartizione costi comprensivi del progetto formativo (negoziazione in corso) Grande Industria % PMI % Università e strutture di ricerca % totale % 5

I tre temi cardine del progetto Infrastruttura ferroviaria sostenibile – € Rotabili a basso impatto ambientale € Sistemi di trasporto a basso impatto ambientale € Coordina POLIMI Partecipano: RFI, Thales, ECM, CHP, Netsens, SSUP S. Anna Coordina FPM Partecipano: AnsaldoBreda, Thales, Argos Engineering, Calamai & Agresti, Elfi, Enginsoft, Netsens, Nuova IT, Sitael, Stern Progetti, Think Land, VVN, UNIFI Coordina FPM Partecipano: AnsaldoBreda, Thales, Argos Engineering, Calamai & Agresti, Elfi, Enginsoft, Netsens, Nuova IT, Sitael, Stern Progetti, Think Land, VVN, UNIFI Coordina UNIFI Partecipano: Ansaldo STS, Thales, Aleph, Enginsoft, Project, VDS, Te.Si.Fer., UNIPI Coordina UNIFI Partecipano: Ansaldo STS, Thales, Aleph, Enginsoft, Project, VDS, Te.Si.Fer., UNIPI 6

Articolazione 1° tema Infrastruttura ferroviaria sostenibile Strumenti e metodi per migliorare la sostenibilità dell’infrastruttura ferroviaria Componenti a minor impatto ambientale 7

Infrastruttura ferroviaria sostenibile: argomenti di ricerca Metodologie diagnostiche event driven per il rilievo della qualità geometrica del binario e in riferimento all’interazione veicolo – armamento Sistemi di misura innovativi per la diagnostica dell’infrastruttura e del veicolo Modelli numerici e nuove strategie per la predizione del danneggiamento della via in vista di interventi manutentivi di carattere predittivo Nuovi sistemi di monitoraggio e diagnostica event driven dell’efficienza dell’infrastruttura Metodologie di diagnostica strutturale e sorveglianza di ponti e viadotti Sistemi per la detezione dell’invasione della sede ferroviaria Sistemi per la sorveglianza dell’efficienza della linea aerea in riferimento alla captazione e all’interazione pantografo-catenaria Sviluppo di sistemi di continuità – UPS – innovativi ad alta efficienza e basso impatto ambientale 8

Articolazione 2° tema Rotabili a basso impatto ambientale Studio di rotabili a minor impatto ambientale Vehicle weight reduction Tecniche di misura on line dei consumi energetici Climatizzazione innovativa di carrozza ferroviarie 9

Rotabili a basso impatto ambientale: argomenti di ricerca Sistemi di monitoraggio di bordo alimentati da fonti alternative Gestione del fine vita dei rotabili Progettazione per facilitare il revamping dei rotabili Studio e modellazione del rotabile alla luce del suo impatto ambientale Riduzione del peso con l’introduzione di materiali innovativi Studio delle possibilità di impiego dei materiali innovativi sia per le parti strutturali che di arredo (nanotecnologie, ecc.) Misurazione on line dei consumi energetici del rotabile e del treno Sviluppo di sistemi HVAC di carattere fortemente innovativo e con basso impatto ambientale Gestione ottimale dei sistemi di condizionamento a bordo 10

Articolazione 3° tema Sistemi di trasporto a basso impatto ambientale Efficienza energetica nelle reti di trasporto su rotaia urbane Telegestione e risparmio manutentivo degli impianti fgerroviari Simulazione complessa di sistemi ferroviari Applicazione in campo ferroviario di tecniche di trasmissione dati wireless Apparati e servizi di intrattenimento multimediale a bordo treno 11

Sistemi di trasporto a basso impatto ambientale Valutazione dell’efficienza energetica delle reti di trasporto urbane (tranvie e metropolitane) Telegestione ed efficientamento energetico delle reti urbane Manutenzione ottimale dei sistemi di cui ai punti precedenti Sviluppo di modelli di simulazione completi e altamente complessi treni – impianto di alimentazione ed accumulo Gestione ottimale dell’esercizio dal punto di vista energetico ambientale Ottimizzazione di una rete di trasporto urbana con sistemi di accumulo basati sia a terra che a bordo Studio di tecniche wireless per la trasmissione dati di qualunque tipo a bordo veicoli Definizione di standard tecnici per apparati e servizi di intrattenimento e informazione a bordo veicolo Analisi di emotional engineering per sistemi di intrattenimento a bordo 12

Il progetto formativo Ambito: Formazione e addestramento di esperti in ricerca, sviluppo e innovazione nel settore ferroviario Metodologia: analisi dei bisogni di risorse umane altamente qualificate espressi da parte di: – Gestori infrastruttura – Costruttori di materiale rotabile – Costruttori di componenti per rotabili ed infrastruttura 13

Obiettivi del progetto formativo GOAL: Creazione e/o potenziamento di hard e soft skill per tecnici ad elevato grado di specializzazione STRUMENTO: Dottorato di ricerca FINANZIAMENTO: solo 2 anni rendicontabili CO-FINANZIAMENTO: impegno dei promotori a farsi carico del costo dell’ultimo anno per ogni borsa di dottorato attivata 14

Percorsi previsti - 1 OF1: 2 PhD nel settore del segnalamento ferroviario OF2: 3 PhD nel settore dell’ottimizzazione energetica nell’esercizio ferroviario OF3: 2 PhD nel settore dello sviluppo di nuovi veicoli, con particolare riferimento al comfort ed alla sicurezza di marcia OF4: 2 PhD nel settore della manutenzione ferroviaria (ed in particolare Condition-based monitoring and maintainance) 15

Percorsi previsti - 2 OF5: 2 PhD nel settore dei sistemi di controllo finalizzati all’innovazione ed all’incremento delle prestazioni e della sicurezza OF6: 1 PhD nel settore dei materiali innovativi per il rotabile OF7: 1 PhD nel settore del Railway Traffic Management 16

Articolazione dei percorsi - 1 Modulo A1 di “alfabetizzazione ferroviaria” Moduli A2.X (X=1,…,6) con contenuti specialistici degli specifici settori Modulo B: training on the job in affiancamento ad esperti presso aziende o laboratori di ricerca Modulo C: sviluppo di competenze trasversali di tipo relazionale ed organizzativo (soft skills) attraverso l’organizzazione di due summer school per 180 ore complessive presso UNIFI e POLIMI con docenti della Fondazione POLIMI 17

Articolazione dei percorsi percorsi presso UNIFI (OF1, OF2, OF3) 3 percorsi presso POLIMI (OF4, OF5, OF6) 1 percorso presso UNINA “Federico II” (OF7) NOTA: tutti i moduli A (hard skill) e C (soft skill) sono aperti alla partecipazione di altri soggetti in aggiunta ai 13 dottorandi 18

Modulo A1 (alfabetizzazione ferroviaria) per OF1-OF2-OF3-OF4-OF5-OF6 20 ore Infrastruttura ferroviaria 30 ore Segnalamento ferroviario 20 ore Dinamica del veicolo 30 ore Ingegneria del sistema treno+infrastruttura (componenti, sistemi) 20 ore Trazione elettrica e termica 20 ore Certificazione e ammissione tecnica del materiale rotabile 19

Esempio di Modulo A2 per OF1 (388 ore, sede di erogazione Firenze) Sistemi di segnalamento tradizionali - 30 ore Tipologia degli enti di stazione – 30 ore Segnalamento ottico con tecnologia LED – 30 ore Sistemi di controllo marcia treno e interoperabilità: ETCS, SCMT, ERTMS livello1 e livello ore Sistemi CBTC – 30 ore Metodi formali di verifica e testing di software ferroviario - 30 ore Sistemi di localizzazione odometrici e inerziali – 30 ore Sistemi di localizzazione satellitari – 30 ore Sicurezza intrinseca, attiva e composita 30 ore Sistemi di diagnostica e monitoraggio 30 ore Portali e sistemi di terra per il monitoraggio dei convogli 30 ore 20

Modulo C – Summer school (90 ore per 12 formandi) MC1: Strategic Project Management – 24 ore MC2: Tecniche di comunicazione e gestione di gruppi di ricerca – 24 ore MC3: Tecnologia, ricerca e innovazione: valutazione dei risultati – 24 ore MC4: Tecniche di imprenditorialità – 18 ore 21

Esempio di hard skill (OF1) simulazione del sistema ferroviario (e.g. circolazione ferroviaria, timetable, ritardi, gestione delle emergenze) applicare metodi formali di verifica e testing di software sviluppo e progettazione in sicurezza (hardware e software) di apparati per il monitoraggio ed il controllo della marcia del treno definizione di modelli e procedure di simulazione di scenari applicativi analisi di sensitività e analisi sull’affidabilità degli scenari di simulazione 22

Soft skill (tutti gli OF) Pianificare attività, tempistiche e costi relativi allo sviluppo di un progetto Avviare, controllare l’avanzamento e chiudere progetti di ricerca e sviluppo Verificare e diffondere i risultati del progetto Definire ed analizzare il problema emergente nei processi di lavoro Utilizzare tecniche e strategie per la risoluzione del problema Conoscere lo stato dell’arte della ricerca scientifica nazionale ed internazionale: filoni di pensiero, impostazioni scientifiche, legislazione vigente Organizzare un processo di analisi e valutazione dei risultati di un progetto di ricerca e sviluppo Validare i risultati di un progetto 23

Ricadute occupazionali Concrete opportunità per i formati presso: – aziende dove hanno svolto il training on the job – altre aziende appartenenti al cluster – aziende esterne al cluster Moduli formativi A e C aperti alla partecipazione di altre persone: – opportunità occupazionali e/o di riposizionamento occupazionale dovute all’acquisizione di nuove competenze da parte di altre persone 24

THINK RAIL THINK TUSCANY