 Assofranchising, l’Associazione Italiana del Franchising è il marchio storico della rappresentanza del franchising italiano. Assofranchising rappresenta,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
13-17 maggio 2014, Fieramilano, quartiere Rho, Milano, Italia
Advertisements

INDAGINE SULLE AZIENDE ASSOCIATE I risultati * * Sondaggio effettuato su un campione composto da 70 aziende associate.
GOTOEX — E’ LA NUOVA TECNOLOGIA INFORMATICA
P&P Group Credit & Commercial Property Mediation.
Le attività dellICE a sostegno dellinternazionalizzazione delle imprese italiane Roma, 7 novembre 2012.
1 Limpegno dellEuropa per le PICCOLE e MEDIE IMPRESE è una realta con Enterprise Europe Network.
Ferrara, 8 aprile 2009 Servizi ed opportunità per linternazionalizzazione delle imprese Marketing internazionale.
Convegno Rapporto Assinform 2006 Convegno Rapporto Assinform 2006 LAssociazione Federico Barilli, Direttore Roma – Milano, 20 giugno 2006 Convegno Rapporto.
REGIONE PUGLIATECNOPOLIS CSATA Sustainable and Effective Entrepreneurship Development Scheme INTERREG IIIB – CADSES WORKSHOP LA PUGLIA DELLA COOPERAZIONE.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
QUALITY CENTER NETWORK in Provincia di Modena
A.I.S.A. agenzia di intermediazione sociale allabitare Comitato di indirizzo e controllo: Fondaziona La Casa CCIAA Provincia di Padova ItaliaLavoro (SNS)
Conoscere e comunicare il territorio
I modi della comunicazione in Clal Fra le diverse attività, Clal gestisce una serie di servizi volti alla informazione e alla formazione degli Operatori.
Servizi Consolari Online
Torino - 15 luglio 2003www.subforservice.biz Il portale della subfornitura industriale piemontese Conferenza Stampa Torino, 15 luglio 2003.
Congiuntura e mercati per lindustria ceramica STEFANO BOLOGNESI Presidente Commissione per le Statistiche e le attività editoriali.
Dalla sperimentazione alla nuova figura professionale
Federazione Regionale dellEmilia Romagna Mappatura delle Professionalità e delle Nuove Competenze per lo Sviluppo dei processi di Internazionalizzazione.
PiemonteShopping.com. - Pag. 2 - Alfa Layer S.r.l.: progetto PiemonteShopping.com © giugno 2004 La società opera.
FocuStudi Il bello dei numeri. Non è sempre facile reperire il dato statistico, interpretarlo e comprenderlo su focuStudi esperti e non esperti trovano.
Provincia di Forlì-Cesena Servizio Programmazione, Artigianato, Commercio, Turismo e Statistica S ISTEMA PER LA PR OGRAMMAZIONE I NTEGRATA E IL G OVERNO.
Company: Uno strumento per la finanza agevolata Relatore: Ing. Marco Fumasi – BBS Software.
Bit Information Communication Technology Computer grafica, Internet, VoIP Hardware, Fotografia, Gadgets Assistenza tecnica, Alfabetizzazione digitale BitStop.
NAZIONALE PER IL TURISMO
Le Reti dImpresa: un nuovo strumento per la competitività Napoli, 22 settembre 2011 A Cura dellArea Economia dImpresa ed Internazionalizzazione.
Milano, 19 febbraio 2009 Conferenza stampa Bit 2009 La congiuntura e il turismo in Italia: il ruolo di televisione, cinema e Internet nella scelta delle.
Sapori italiani nel mondo
Ben venuti BEN VENUTI A TUTTI VOI E GRAZIE DESSERE VENUTI AL NOSTRO CONVEGNO SONO MOLTO FELICE DI VEDERE TANTI IMPRENDITORI ITALIANI, INTERESSATI A SAPERE.
FIEG FEDERAZIONE ITALIANA EDITORI GIORNALI Instant Meeting delle Aziende dellICT Roma, 4 luglio 2006.
Regione Siciliana Agenzia Regionale per lImpiego e la Formazione Professionale Sede Provinciale di Agrigento Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO.
Sono enti pubblici dotati di autonomia funzionale […] che svolgono, nell'ambito della circoscrizione territoriale di competenza […] funzioni di interesse.
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
La storia di SG Srl  Nasce Sarpi Immobiliare (compravendita diretta di immobili)  Nasce.
EURES: il lavoro si muove in Europa EURES: il lavoro si muove in Europa RETE EURES.
Comune di Prato Gli strumenti locali per comunicare la Europa - “ Punto Giovani Europa “, struttura rivolta ai giovani - “Ufficio Europa”, struttura rivolta.
Messico: Il gigante sconosciuto
1. 2 MISSION Sviluppare le imprese nel mondo con il Business Format Franchising Business Idea Format Franchising Creation Development & Matching Internationalization.
CONFINDUSTRIA MONZA E BRIANZA Marketing e sviluppo associativo Università Bicocca, 18 Marzo 2010.
BNL per le Reti d’Impresa
Area Global Transaction e Operations Servizio Estero Commerciale e Sistemi di Pagamento Area Global Transaction e Operations Servizio Estero Commerciale.
PROGETTO SCUOLA/LAVORO 2014 INCA C.G.I.L.
  Il Centro Studi 50&Più è promosso dall’Associazione 50&Più e l’affianca nella sua attività istituzionale come centro di documentazione e informazione.
ADATTA FORMAZIONE ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE VENETO ai sensi della Legge Regionale n. 19 del 09/08/2002 per la FORMAZIONE CONTINUA CODICE ENTE: 4034.
1 Modulo 3: L'amministrazione del club Leo. 2 Quota per l'organizzazione di un club Leo Contributo Leo annuale Quote associative dei club Leo Quote del.
Prevenire le Malattie Vascolari in 5 mosse: gioca il tuo asso! Il progetto ha lo scopo di stimolare la conoscenza dell'Arteriopatia Periferica, sensibilizzare.
I 14 Modelli Di Business Anticrisi Più Redditizzi e Sconosciuti Dal 99% Delle Persone, Esperti Inclusi.
BSTPortal.com Ha la risposta per il suo negozio, la quale consegna informazione, conoscenze e servizi con i cui puoi guadagnare, risparmiare soldi e tempo.
FIEG FEDERAZIONE ITALIANA EDITORI GIORNALI “Instant Meeting” delle Aziende dell’ICT Roma, 4 luglio 2006.
Agenzia Web #1 per il web marketing internazionale.
L’istituto per il BIM Italia Anna Moreno Presidente IBIMI.
Cooperative, crisi finanziaria e rapporto con il credito Un’indagine tra le imprese cooperative e le banche I R P E T Istituto Regionale Programmazione.
Web Agency specializzata in pay per click, search marketing e keywords advertising.
1 Roma, 26 marzo 2013 Centro Studi Unindustria Il Sistema Tessile Moda e Abbigliamento nel Lazio.
BENVENUTI IN ASCOM. Ad oltre 60 anni dalla fondazione, ASCOM Confcommercio è l’associazione delle Imprese del commercio, del turismo, dei servizi, dei.
I PREZZI E I CONSUMI DI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA Enrico De Ruvo – Ismea Bologna, 9 settembre /09/203.
Presentazione Cosef Ottobre CoSEF - Consorzio Universitario per gli studi economici e finanziari Indice 1.Chi siamo; 2.Soci fondatori; 3.Soci Ordinari.
Regione Siciliana Agenzia Regionale per l’Impiego e la Formazione Professionale Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO REGIONALE U.N.C.I. PER LA.
L’indebitamento delle famiglie italiane oggi e gli scenari di domani Riccardo Brogi Ufficio Valutazioni Economiche Associazione Bancaria Italiana
Rimini: il modello di CB di grandi dimensioni e come forma giuridica S.r.l. Stefania Agostini, Direttore Convention Bureau della Riviera di Rimini Cervignano,
La Rete degli Sportelli per l’internazionalizzazione delle Camere di commercio WorldPass LO STRUMENTO PER ORIENTARE LE IMPRESE.
1 Le politiche per l’internazionalizzazione delle PMI della Regione Emilia-Romagna.
Una partnership vincente per lo sviluppo delle aziende BPM e Assofranchising Aprile 2016 Direzione Mercato.
I servizi operativi dell’Enterprise Europe Network.
1 Roma, 9 aprile 2014 Centro Studi Unindustria Il Sistema Tessile Moda e Abbigliamento nel Lazio.
Imprese italiane tra ripresa e fragilità commento alla Relazione annuale BdI Andrea Landi Modena 9 giugno 2016.
ESP II Export Service Parma Seconda edizione Rif. P.A /PR Approvato con delibera n. 592 del 07/07/2006.
Vendite di food bio in GERMANIA 7,9 miliardi nel 2014 (+4.8%); canale specializzato a +9% con vendite per 2,6 miliardi, GDO +3,7% con vendite a 4,2 miliardi.
Workshop «Nuove Frontiere per gli Investimenti Italiani» Matera, 9 luglio 2013 Pina Costa Responsabile Area Promozione, Comunicazione e Sviluppo Assocamerestero.
RAPPORTO ASSOFRANCHISING 2018 Strutture, tendenze e scenari
Transcript della presentazione:

 Assofranchising, l’Associazione Italiana del Franchising è il marchio storico della rappresentanza del franchising italiano. Assofranchising rappresenta, difende e promuove, in Italia e all’estero, gli interessi economici, sociali e professionali delle reti in franchising associate attraverso i propri franchisor.  Dalla sua nascita Assofranchising si è sempre contraddistinta per la fitta rete di relazioni con le Istituzioni e gli altri enti o associazioni che hanno interessi coincidenti o vicini ai suoi.  E’ l’unica associazione nel nostro Paese a far parte della European Franchise Federation (EFF), della quale è anche Socio Fondatore, e del World Franchise Council (WFC). E’ associata inoltre a Confcommercio-Imprese per l’Italia. Chi è Assofranchising

Brand Assofranchising

Alcune delle attività di Assofranchising … e molto altro ancora FORMAZIONE 11 corsi gratuiti per i Soci nel Formazione su temi specifici del franchising a cura di professionisti dell’Albo Aderenti, Consulenti e Esperti di Assofranchising STUDI DI SETTORE Elaborazione del Rapporto Assofranchising Italia, con tutti i dati e le statistiche del franchising italiano. Focus per categorie merceologiche. Approfondimenti sul franchising internazionale EDITORIA Pubblicazione e diffusione dell’Annuario Assofranchising, con le schede dei franchisor italiani. Pubblicazione del Giornale del Franchising WEB FRANCHISING EXPO Fiera online del franchising, interattiva e mirata al recruiting dei franchisee visitatori unici, oltre utenti registrati e più di 200 espositori in 2 anni CONVEGNI Conferenza Nazionale del Franchising, punto di ritrovo per operatori, stampa e fulcro annuale del sistema franchising italiano. Convegni specialistici organizzati periodicamente su vari temi GRUPPI DI LAVORO Gruppi di lavoro tra Soci su temi d’interesse quali ad esempio il recruiting dei franchisee o i centri commerciali FINANZIAMENTI Accordi con gruppi bancari per l’accesso agevolato al credito, rivolti all’apertura di nuovi punti vendita in franchising SPORTELLI DEL FRANCHISING Accordo con Confcommercio e le unioni territoriali o Ascom, primo punto di contatto sul territorio con i potenziali franchisee INTERNAZIONALIZZAZIONE Convegni, consulenza specialistica di primo livello e collegamenti internazionali tramite la European Franchise Federation e il World Franchise Council

I numeri di Web Franchising Expo (certificati Google Analytics)  visitatori unici di  utenti privati registrati e profilati per zona geografica, categoria merceologica di interesse, disponibilità d’investimento, disponibilità locale commerciale, dati anagrafici e di contatto. Tutti potenziali affiliati.  Oltre 200 espositori tra franchisor, aziende di servizi e sponsor.  46 Webinar interattivi trasmessi in diretta streaming dagli espositori.  Quasi 100 Paesi collegati

SERIE STORICHE FRANCHISOR E FRANCHISEE ( )

INDICATORIUNITA’ANNO DI RIFERIMENTODIFFERENZA 2013 SU Val. AssolutoVal. % INSEGNE OPERATIVEMln. € ,1% GIRO D’AFFARINr ,0%¹ PV FRANCHISINGNr ,1%¹ ADDETTI OCCUPATINr ,0%¹ RETI ITALIANE ALL’ESTERONr ,4%² PV ITALIANI ALL’ESTERO IN FRANCHISING Nr ,6%² ¹Solamente le agenzie immobiliari hanno comportato una perdita di fatturato di €, di 695 punti vendita in Franchising e addetti occupati. Senza tale eccezionale e specifica perdita concentrata in un solo settore il giro d’affari avrebbe avuto un incremento di +1,6%, con ridotta perdita del numero di punti vendita (-0,8%), e un aumento degli addetti occupati (+1,1%). ²Sono state considerate solo le reti italiane presenti all’estero con almeno 3 punti vendita in franchising. Tabella 1 – Principali indicatori del sistema Franchising in Italia anni 2012 e 2013

INDICATORIDIFFERENZA 2013 SU 2008 INSEGNE OPERATIVE+ 0,1% GIRO D’AFFARI+ 1,0%¹ PV FRANCHISING- 2,1%¹ ADDETTI OCCUPATI0,0%¹ PV ITALIANI ALL’ESTERO IN FRANCHISING+ 1,6%² ¹Solamente le agenzie immobiliari hanno comportato una perdita di fatturato di €, di 695 punti vendita in Franchising e addetti occupati. A seguito di questi dati si evidenzia come senza tale specifica perdita di un solo settore il trend del franchising italiano risulta per il quinquennio di crescita con un incremento del giro d’afari pari a +6,0%, dei punti vendita in franchising (+0,9%), degli addetti occupati (+5,6%). Tabella 2 – Principali indicatori: volume complessivo di crescita

INDICATORI PUNTI VENDITA FRANCHISING 2013 INCIDENZA % SERVIZI ,6% ARTICOLI PER LA PERSONA ,6% ALTRO COMMERCIO SPECIALIZZATO ,2% COMMERCIO NON SPECIALIZZATO4.9239,6% ARTICOLI PER LA CASA1.4402,8% COMMERCIO ALIMENTARE SPECIALIZZATO1.4342,8% COSTRUZIONE E MANUTENZIONE1470,3% Tabella 3 – Punti vendita franchising 2013 per categorie merceologiche

PAESEFRANCHISEEPOPOLAZIONE RAPPORTO FRANCHISEE/POPOLAZIONE ITALIA ,5 mln1/1.183 GERMANIA ,8 mln1/1.125 FRANCIA ,5 mln1/1.005 GRAN BRETAGNA40,10063,3 mln1/1.578 U.S.A ,9 mln1/407 CINA ,0 mln1/3.860 BRASILE ,0 mln1/1.922 GIAPPONE ,6 mln1/520 Tabella 4 – Franchising nel mondo: franchisor, franchisee, popolazione

Current industry data: Development of franchising Employees7,994,0008,510,000 Establishments770,835770,638 Franchisors Turnover in USD$675 billion$839 billion

GRAZIE