Tema di approfondimento Viaggiare nel medioevo TEMI E QUESTIONI MATERIALI DI APPROFONDIMENTO CARTE GEOGRAFICHEI FONTI STORICHE
Le motivazioni antropologiche e le percezioni Viaggiare nel medioevo TEMI E QUESTIONI Perché viaggiare? Le motivazioni antropologiche e le percezioni Viaggio = «forza che trasforma la personalità individuale ma anche i rapporti sociali» (E.J. Leed, La mente del viaggiatore. Dall’Odissea al turismo globale, Bologna 1992) per gli «antichi»: prova, sofferenze, travaglio per i «moderni»: piacere, scoperta dell’inatteso Contro lo stereotipo di un medioevo «immobile»: la curiosità per l’ignoto e le sue rappresentazioni (D. Balestracci, Terre ignote, strana gente. Storie di viaggiatori medievali, Roma-Bari 2008)
Viaggiare nel medioevo CARTE GEOGRAFICHE Mappa Beatina, sec- XII
Al-Idrisi, Tabula Rogeriana (circa 1138), copia moderna Viaggiare nel medioevo FONTI STORICHE Al-Idrisi, Tabula Rogeriana (circa 1138), copia moderna
Viaggiare nel medioevo FONTI STORICHE
Viaggiare nel medioevo FONTI STORICHE Carta nautica del Mediterraneo del cartografo anconitano Grazioso Benincasa (1492)
Le motivazioni culturali e sociali Viaggiare nel medioevo TEMI E QUESTIONI Perché viaggiare? Le motivazioni culturali e sociali Viaggi immaginari: per compiere un itinerario di elevazione spirituale; per evadere dalla realtà e costruire mondi fantastici. Viaggi reali, compiuti nello spazio euroasiatico: per commerciare (via mare e via terra); per raggiungere la meta di un pellegrinaggio; per predicare e convertire i popoli non cristiani.
Le condizioni materiali degli spostamenti Viaggiare nel medioevo TEMI E QUESTIONI Come viaggiare? Le condizioni materiali degli spostamenti gli itinerari marittimi; i pericoli del mare; i mezzi di trasporto terrestri; le insidie della strada; la viabilità terrestre e fluviale; i tempi di percorrenza; lungo il viaggio: le forme di ospitalità e la rete delle locande.
L’ospitalità e la locanda (Peyer) Viaggiare nel medioevo TEMI E QUESTIONI L’ospitalità e la locanda (Peyer) Ospitalità gratuita (alto e pieno medioevo) è offerta nelle abitazioni private e negli «ospedali» (strutture polifunzionali); tutela del viaggiatore, di origine arcaica elemento del rapporto feudale (albergaria); Ospitalità a pagamento (basso e tardo medioevo) si svolge nelle locande pubbliche; professionalizzazione degli operatori del settore e i servizi; Riconoscibilità (insegne) disciplinamento (norme sulla sicurezza e di polizia urbana).
Viaggiare nel medioevo FONTI STORICHE La taverna http://www.riccardiana.firenze.sbn.it/colorionLAB/pageView.php?segn=Ricc.2669_c0113~0r.jpg Boccaccio, Decameron, IX, 4: Miniatura tratta dal ‘Decameron’ (codice del XV secolo), Bibliothèque de l’Arsenal, Parigi.
Viaggiare nel medioevo TEMI E QUESTIONI I viaggi dei mercanti XI-XIII secolo: il mercante «itinerante» - viaggio = scoperta dei luoghi e delle possibilità offerte dal mercato; XIV-XV secolo: il mercante «sedentario»; le comunità mercantili nelle città commerciali e la loro organizzazione; i racconti e i testi dei mercanti: Marco Polo Francesco Balducci Pegolotti (http://www.medievalacademy.org/resource/resmgr/maa_books_online/evans_0024.htm#hd_ma0024_head_073)
La letteratura odeporica Viaggiare nel medioevo TEMI E QUESTIONI Narrare il viaggio La letteratura odeporica Raccontare il viaggio: perché, per chi e come? un viaggio ‘interiore’: la Navigatio Sancti Brendani (Irlanda, sec. X); i racconti e i testi dei mercanti: Marco Polo, Francesco Balducci Pegolotti; i resoconti dei pellegrinaggi: i pellegrini toscani del Trecento, Gabriele Capodilista (1458), Santo Branca (1480); la letteratura fantastica e didascalica: John Mandeville, Jacopo da Sanseverino.
Viaggiare nel medioevo TEMI E QUESTIONI Il viaggio fantastico The Travels of Sir John Mandeville (1371); Jacopo da Sanseverino, Libro piccolo di meraviglie (1416); http://it.wikisource.org/wiki/Libro_piccolo_di_meraviglie Livre des merveilles (BNF Fr2810) http://www.europeanaregia.eu/en/manuscripts/paris-biblioth-que-nationale-france-mss-fran-ais-2810/en http://expositions.bnf.fr/livres/polo/ La parodia dei viaggi immaginari: Boccacio, Decameron VI, 10 (Novella di fra’ Cipolla).
Viaggiare nel medioevo TEMI E QUESTIONI I pellegrinaggi Le tre peregrinationes maiores e gli interessi prevalenti: Terrasanta: Gerusalemme i Luoghi Santi; Roma: il fasciano per l’antico; Santiago de Compostela: il lungo viaggio. I resoconti di viaggio nei secoli XII-XV : Roma: i Mirabilia urbis (metà XII sec.) e la Narracio urbis Romae di maestro Gregorio (fine XII sec.) Santiago: la Guida del pellegrino (Codex Calixtinus, metà XII sec.) Terrasanta : i pellegrini toscani del Trecento, Gabriele Capodilista (1458), Santo Branca (1480).
Pellegrini verso Roma, Sutri, affresco nel Mitreo. Viaggiare nel medioevo TEMI E QUESTIONI Pellegrini verso Roma, Sutri, affresco nel Mitreo. Pellegrini verso Roma, Fidenza, Cattedrale.
Viaggiare nel medioevo TEMI E QUESTIONI Il comportamento del pellegrino, miniatura nel codice delle Croniche di Giovanni Sercambi, Lucca, Archivio di Stato.
Viaggiare nel medioevo TEMI E QUESTIONI Pellegrini alle porte di Rome nel giubileo del 1300, miniatura nel codice delle Croniche di Giovanni Sercambi, Lucca, Archivio di Stato. http://www.francigenaintoscana.org/_notizie/notiziepassato.html
Viaggiare nel medioevo CARTE GEOGRAFICHE www.viefrancigene.org
Viaggiare nel medioevo CARTE GEOGRAFICHE