DETERMINAZIONE DELLA DENSITA’ DI UN CORPO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Massa volume densità.
Advertisements

FISICA Lo scopo della fisica è quello di spiegare molti dei fenomeni naturali che avvengono quotidianamente intorno a noi Il nome “Fisica” deriva dal greco.
LA MASSA Lunghezza, superficie e volume sono grandezze fisiche che, insieme alla forma ci consentono di definire un oggetto.Tali proprietà vengono definite.
LA MATERIA.
Esperimento 1 OBIETTIVO APPARATO SPERIMENTALE
Preparazione di Esperienze Didattiche di Fisica - classe A059
OGGETTI E CONCETTI: volume, massa e densità
OGGETTI E CONCETTI: volume, massa e densità
COME SONO FATTI I MATERIALI
…Questa è una lezione (volume e massa) di una unità didattica
Esperimento di Fisica anno scolastico Tito Acerbo
Lo spazio occupato da un solido
Legge di Archimede Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Potenza.
Appunti del Corso di fisica per istituti professionali
Beatrice Luoni Determinazione dell'attrito viscoso
Livello liquido in contenitore o mare
Laboratorio Ambientale, Sperimentale
Opportuno schermo completo cliccare quando serve…
Esperienze di Laboratorio
Prof. Laera Adriano Classe 1 P
11. Gas e liquidi in equilibrio
Piano ISS Insegnare Scienze Sperimentali
Misura della densità di
LA MATERIA Volume di un corpo è la quantità di spazio che esso occupa
Misurazione della densità
Legge di Stevino Come si ricava.
*Percepire: sentire, distinguere qualcosa con i sensi
Nome: Valeria Lancasteri Classe: 1°I Data:
DENSITA’,PESO SPECIFICO E CALORE
La materia e le sue proprietà
Grandezze e Misure
LABORATORIO DEL SAPERE SCIENTIFICO Classe V
Descrizione a livello didattico per allievi di scuola elementare-media dei fattori che influenzano la variazione di livello dell’acqua contenuta in un.
1. Un mondo di materia 2. Misurare il volume degli oggetti 3
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
I VARI PESI SPECIFICI NEL BICCHIERE ESPERIMENTO ESEGUITO IN AULA CON LA PROFESSORESSA EMANUELA SAGNELLA.
COMPOSTI POLARI O APOLARI
LE CARATTERISTICHE DELLA MATERIA
INCOMPRIMIBILITA’ L’acqua, come tutti i liquidi, non è comprimibile, cioè non è possibile ridurne il volume esercitando sulla sua superfice una pressione.
L’ ACQUA COME SOLVENTE.
FISICA.
Relazione laboratorio 19/05/2015 GIULIA CELLINI 2M.
MASSA e PESO.
Come possiamo conoscere il numero di atomi o molecole presenti in una definita quantità di sostanza?
Unità di misura, strumenti, errori Paolo Antonucci
Progetto di ricerca di scienze Il sasso nell’acqua Giulia Bianchi San Giuseppe.
I materiali impiegati nelle murature presentano un sistema più o meno continuo di pori attraverso i quali si verifica la migrazione dell’acqua, che è la.
LA MATERIA.
La Materia.
Istituto Omnicomprensivo Carsoli (AQ) Ins. Maria Letizia D’Alessandro
La densità (chiamata più correttamente massa volumica o massa specifica) di un corpo è definita come il rapporto tra la massa di un corpo ed il suo volume.
Fatto da Naselli Samuele Francesco Rinaldi Calà Enrico.
Per questa prova di laboratorio lo scopo era di calcolare la densità di alcuni elementi come oro,acqua e olio. Per calcolare la densità di un qualsiasi.
Chimica Introduzione alla Chimica massa, volume, densità
La materia è qualsiasi cosa abbia una massa e occupi uno spazio. Esiste in tre stati: Solido Forma e volume determinati Gas Forma non rigida e volume.
Proprietà fisiche della materia
LAVORARE CON LE SOLUZIONI
LE CARATTERISTICHE DELLA MATERIA
1 I A Elettronica CRISTALIZZAZIONE DEL SOLFATO DI RAME PEINTAIDRATO COMMERCIALE DATA DI ESECUZIONE COMPONENTIDELGRUPPO Lunedì 11 Gennaio 2016 Carmelo Zingale,
CLASSE DATA DI ESECUZIONE NOME E COGNOME
CALCOLO DELLA DENSITA’ DI ALCUNI SOLIDI E ALCUNI LIQUIDI DI ZITO GIACOMO E CONSOLI ANDREA.
CALCOLO DENSITA’ Strumentazione: bilancia elettronica,bicchieri graduati Materiali adoperati: olio,aceto, acqua,sassi di mare,vetro e oro. Nella prova.
LA MASSA E IL VOLUME dei corpi
Ch Chimica Attività di recupero durante le vacanze di Natale
Transcript della presentazione:

DETERMINAZIONE DELLA DENSITA’ DI UN CORPO CLASSE I° A DATA DI ESECUZIONE Mercoledì 14 ottobre 2015 COMPONENTI DEL GRUPPO Bottitta Federico, Zingale Carmelo e Paolo Ferraro 27/04/2017

OBIETTIVO DELL’ESPERIMENTO Determinare la densità dei seguenti solidi: Oro Vetro Pietre di mare Determinare la densità dei seguenti liquidi: Olio Aceto Acqua OBIETTIVO DELL’ESPERIMENTO 27/04/2017

La densità è una misura della quantità di materia presente nell'unità di volume. Essa è una grandezza fisica indiretta e si calcola facendo il rapporto fra la massa del corpo e il volume occupato dal corpo stesso. d= m/V [ Kg/dm 3 ] [g/cm3 ] [t/m3 ] nel sistema internazionale si misura in Kg/m3 La densità dei corpi solidi si calcola in modo indiretto misurando la massa ed il volume, mentre per i corpi fluidi si può usare il densimetro il quale ci da una misura diretta della densità. CENNI TEORICI: 27/04/2017

OSSERVAZIONE DEL FENOMENO: MATERIALE UTILIZZATO: Bilancia elettronica 27/04/2017

OSSERVAZIONE DEL FENOMENO: Becher 27/04/2017

OSSERVAZIONE DEL FENOMENO: Cilindri graduati 27/04/2017

OSSERVAZIONE DEL FENOMENO: Oro 27/04/2017

OSSERVAZIONE DEL FENOMENO: Vetro 27/04/2017

OSSERVAZIONE DEL FENOMENO: Pietre di mare 27/04/2017

OSSERVAZIONE DEL FENOMENO: Olio 27/04/2017

OSSERVAZIONE DEL FENOMENO: Acqua 27/04/2017

OSSERVAZIONE DEL FENOMENO: Aceto 27/04/2017

DESCRIZIONE ESPERIMENTO ORO Prendendo un bicchiere graduato di 125 ml, con una quantità di acqua pari a 20 cm3. Mettendo gli orecchini nell’acqua, abbiamo visto che quest’ultima si è alzata fino a 21,5 cm3. 27/04/2017

DESCRIZIONE ESPERIMENTO VETRO Abbiamo preso due sfere di vetro, mettendoli in un becher con un Vi di 30 cm3 ci accorgiamo che l’acqua si è alzata fino a 42 cm3 27/04/2017

DESCRIZIONE ESPERIMENTO PIETRE DI MARE Abbiamo preso due pietre di mare, immergendole nel becher con un Vi di 30 cm3 l’acqua è aumentata fino a 46 cm3 LA DIFFERENZA DI VOLUME CI DA IL VOLUME DEL CORPO,LA MASSA SI RICAVA DALLA BILANCIA 27/04/2017

DESCRIZIONE ESPERIMENTO ACQUA Abbiamo calcolato la tara del bicchiere (83,80 g). Poi abbiamo calcolato il peso di acqua e del bicchiere (118,35 g). Il Vi è di 30 cm3. Per calcolare la massa dei liquidi si deve fare: Mtot - Tara 27/04/2017

DESCRIZIONE ESPERIMENTO ACETO Abbiamo calcolato la tara del bicchiere 85,80 g. Poi abbiamo calcolato il peso dell’insieme di aceto e del bicchiere (108,86 g). Il Vi è di 20 cm3. Per calcolare la massa dei liquidi si deve fare: Mtot - Tara 27/04/2017

DESCRIZIONE ESPERIMENTO OLIO Abbiamo calcolato la tara del bicchiere cioè 77,54 g. Poi abbiamo calcolato il peso dell’insieme di olio e del bicchiere cioè 102,10 g. Il Vi è di 27 cm3. Per calcolare la massa dei liquidi si deve fare: Mtot - Tara 27/04/2017

SCELTE DELLE GRANDEZZE FISICHE Le grandezze fisiche che abbiamo adoperato in questa prima prova di laboratorio sono: La massa La densità IL VOLUME 27/04/2017

VERIFICA DELLE IPOTESI SOLIDI DENSITÀ MASSA VOLUME INIZIALE VOLUME FINALE ORO 19.300 kg/m3 5,71 g 20 cm3 21,5 cm3 VETRO 2,5 kg/dm3 32,09 g 30 cm3 42 cm3 PIETRE DI MARE 2,3 kg/dm3 42,29 g 46 cm3 LIQUIDI TARA DEL CILINDRO TOTALE OLIO 0,92 g/cm3 77,54 g 27 cm3 102,10 g ACETO 1,05 g/cm3 89,80 g 108,96 g ACQUA 1.000 g/cm3 118,35 g 27/04/2017

ELABORAZIONE DEI DATI SPERIMENTALI: ORO V= Vf- Vi= 21,5- 20= 1,5 cm3 D= M/V= 5,71*10-3-6 m3 Kg/m3 = 3,8*103= 3800 kg/m3 ELABORAZIONE DEI DATI SPERIMENTALI: ORO 27/04/2017

ELABORAZIONE DEI DATI SPERIMENTALI: VETRO V= Vf- Vi= 42,5- 30= 12 cm3 D= M/V= 32,09/12*10-3 m3 D = 2,67*103= 2670 kg/m3 D= 2,5*10-3 kg/m3=2500 kg/m3 ELABORAZIONE DEI DATI SPERIMENTALI: VETRO 27/04/2017

ELABORAZIONE DEI DATI SPERIMENTALI: PIETRE DI MARE Dp= 2,3-2,27 kg/dm3 = Vf-Vi= 46 - 30= 16 cm3 D= M/V= 42,29/16*103= =2,64*103 kg/m3= 2640 kg ELABORAZIONE DEI DATI SPERIMENTALI: PIETRE DI MARE 27/04/2017

ELABORAZIONE DEI DATI SPERIMENTALI: OLIO M del bicchiere = 89,9 D olio = 0,92 g/cm3 = 0,920*10-3 Mtot= M olio + M del bicchiere = 118.35 g Molio= Mtot-Mbicch = =118,35 – 89,80=28,55 kg D= M/V= 28,5*10/50*10-3= D= 0,95*10-3 kg/m3=950 kg/m3 ELABORAZIONE DEI DATI SPERIMENTALI: OLIO 27/04/2017

ELABORAZIONE DEI DATI SPERIMENTALI: ACETO Mtot=Maceto-Mbicch=108,96-89,80= =1916=1916*10-3=19,16 D= M/V= 19,16*10-3/20*10-6= = 958 kg/m3 ELABORAZIONE DEI DATI SPERIMENTALI: ACETO 27/04/2017

FORMULAZIONE DELLA LEGGE Nel corso della nostra prima esperienza di laboratorio sono stati raggiunti i seguenti obbiettivi: Imparare come misurare la massa dei solidi Imparare come misurare la densità dei liquidi FORMULAZIONE DELLA LEGGE 27/04/2017

Dai dati inseriti nella tabella possiamo osservare che l’olio è meno denso dell’acqua OSSERVAZIONE 27/04/2017