E U R I S K O 1 METODOLOGIA Universo di riferimento: Imprese italiane con 1 – 499 addetti. Campione: 2000 casi rappresentativi a livello nazionale. Campione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tecnologie Internet di comunicazione
Advertisements

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Crotone 5 Maggio 2003 Giornata dellEconomia 5 Maggio 2003 Giornata dellEconomia DIFFERENZIALI.
Giugno 2005 ETHOS srl ETHOS s.r.l. presenta In collaborazione con:
La domanda di servizi logistici nel Friuli Venezia Giulia C astello di Duino, 11 maggio 2007 Elaborazione dati a cura di Università degli Studi di Trieste.
TIPOLOGIA DI PRODOTTO Tre tipi di prodotto: 1)Convenience Goods 2)Shopping Goods 3)Specialty Goods Convenience Il consumatore conosce il prodotto che.
Outlook dei consumi Clima di fiducia e previsioni di spesa delle famiglie italiane Sintesi del periodo luglio 2005-giugno 2006 e focus sul secondo trimestre.
DINAMICA IN ABRUZZO DEGLI ADDETTI NELLE ATTIVITÀ EXTRAGRICOLE Atlante delle distanze medie dei comuni.
Sistemi informativi.
Demografia delle Imprese In tutto il periodo aumenta il numero delle imprese registrate La curva rallenta la propria inclinazione nellultimo anno Nel.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Ci muoviamo con voi.
Associazione Industriale Bresciana Responsabili risorse umane Gruppo di Lavoro INDAGINE SULLE POLITICHE DI RETENTION Relazioni industriali e risorse umane.
Grandi e medie imprese toscane e gruppi dimpresa Firenze, 16 maggio 2012 Unioncamere Toscana - Ufficio Studi Riccardo Perugi Massimo Pazzarelli (elaborazioni)
PiemonteShopping.com. - Pag. 2 - Alfa Layer S.r.l.: progetto PiemonteShopping.com © giugno 2004 La società opera.
Presentazione attività di monitoraggio VELLETRI: Park e bus in centro Arch. Maria Pietrobelli Conferenza stampa 24 Marzo 2011.
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
Il mondo corporate: sfide, tendenze, linguaggi, aspettative nella gestione degli eventi e dei congressi.
1 Provincia di Savona. Settore Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del Mercato del Lavoro. I fabbisogni di figure professionali delle aziende.
L’AZIENDA Appunti a cura di.
1 Internet è un sistema di reti di computer interconnesse sia fisicamente, tramite linee dorsali ad alta velocità, che logicamente, mediante la possibilità
INTERNET FA BENE AL BUSINESS?. L'e-commerce in Italia 2010:
Un esempio nel settore commerciale
Analisi del mercato elettronico MEPA in Toscana Dati elaborati dal centro studi di Confindustria Toscana.
IL PROCESSO DI VENDITA – MANTENERE E SVILUPPARE LE VENDITE C 3.
Comunicazioni di massa
Guida alla lettura del Piano aggiornamento 17 aprile 2014 Piano della Performance
OSSERVATORIO ASSOBETON 2007 Informazioni di sintesi e tendenze a breve e medio periodo Milano, 26 marzo 2008.
Luigi Bidoia Le prospettive del mercato mondiale delle piastrelle Sassuolo, 12 dicembre 2006.
Senato della Repubblica-Informatica 1 Anytime, Anywhere La comunicazione mobile al servizio del Senatore.
GRUPPO TELECOM ITALIA La gioia di vendere Colloquio di vendita Parte 2.
LA STRUTTURA E L’ORGANIZZAZIONE MODERNA DELLA RETE VENDITA
La IV B MercurioIn collaborazione con presenta Progetto IMPRESA IN AZIONE promosso da JUNIOR ACHIEVEMENT ITALIA.
Padova, 16 ottobre Universo di riferimento: 730 iscritti a Confindustria Servizi Innovativi del Veneto 2.Campione intervistato: 250 imprese 3.
Hotel Italia buongiorno!
EXCELSIOR 2002 La struttura professionale nelle imprese La dotazione di “capitale umano” nelle imprese Le previsioni al 2006 Le forme contrattuali.
Gli investimenti in ICT nelle imprese italiane “Male necessario” o elemento di cambiamento ed innovazione? Marco Cantamessa - Emilio Paolucci DISPEA –
Workshop Istat Micro dati per l’analisi della performance delle imprese: fonti, metodologie, fruibilità, evidenze internazionali L’uso di microdati nei.
La performance delle imprese italiane nel contesto europeo: evidenze dal progetto CompNet Francesca Luchetti Stefania Rossetti Davide Zurlo Workshop Istat.
IL RAPPORTO 1.LA RILEVANZA DELLA COOPERAZIONE NELL’ECONOMIA ITALIANA 2.LE COOPERATIVE NEGLI ANNI DELLA CRISI 3.L’ECONOMIA COOPERATIVA IN PROVINCIA DI.
A NALISI PREVISIONALE SULL ’ ANDAMENTO DELLE IMPRESE COOPERATIVE D ICEMBRE 2015.
 In questa parte del nostro lavoro andremo ad analizzare i dati relativi ai consumi delle famiglie presenti nel sito ISTAT. I comportamenti di consumo.
E-commerce: introduzione Internet ha conosciuto un forte sviluppo a partire dagli anni '90 fino a divenire, ad oggi, uno strumento utilizzato dalla maggior.
1 Sintesi dei principali risultati 2015 della Provincia di Rovigo.
GRUPPO TELECOM ITALIA STUDI ECONOMICI ED INTERNET POLICY Andamento del settore delle Telecomunicazioni in Italia Bologna, 21 Novembre 2013 Osservatorio.
Osservatorio Mercato del Lavoro Fabbisogni occupazionali, professionali e formativi Osservatorio Mercato del Lavoro Fabbisogni occupazionali, professionali.
RETI INFORMATICHE 1. 2 IT IT (information tecnology): Insieme delle tecnologie informatiche. ICT ICT (information and communication tecnology): Tecnologie.
Agenzia Web #1 per il web marketing internazionale.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
Cooperative, crisi finanziaria e rapporto con il credito Un’indagine tra le imprese cooperative e le banche I R P E T Istituto Regionale Programmazione.
Val Vibrata LA STRATEGIA di RILANCIO DELL’AREA 4. LE IMPRESE PER SETTORE DI ATTIVITA’ ECONOMICA Val Vibrata: Numero di imprese attive per comune e per.
I PREZZI E I CONSUMI DI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA Enrico De Ruvo – Ismea Bologna, 9 settembre /09/203.
Rapporto sull’economia della provincia di Chieti A cura dell’U.O. Studi e Statistica – Marketing territoriale della CCIAA di Chieti 2004.
Milano, 29 settembre 2014 ASSINFORM 2014 Giancarlo Capitani Il Mercato Digitale in Italia nel 1° semestre 2014 Gli andamenti congiunturali e i trend.
Il settore della logistica in Toscana Quadro strutturale e dinamiche di medio periodo ( ) Firenze, 16 aprile 2010 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana.
IL TURISTA CHE SCEGLIE LE AGENZIE DI VIAGGIO Osservatorio FIAVET.
OR6: Studio, progettazione e realizzazione di un Citizen's Marketplace per cittadini e imprese che renda disponibili i servizi applicativi forniti da PA.
Associazione Pubblici Esercizi Associazione Ristoratori del Trentino Terzo Rapporto provinciale sui pubblici esercizi Trento, 25 novembre 2003 “FACCIAMO.
Perugia, Venerdì 6 Maggio 2011 LE MEDIE IMPRESE ECCELLENTI DELLA PROVINCIA DI PERUGIA: UN’ANALISI EMPIRICA SUI DATI DEI BILANCI Fabrizio Pompei Dipartimento.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
O SSERVATORIO DEL C OMMERCIO PROVINCIA DI B RINDISI 1° semestre 2015 A cura del Servizio Economia Locale della CCIAA di Brindisi.
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di PISTOIA Osservatorio sui bilanci delle società di capitali della provincia di Pistoia Rapporto.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
1 Alcuni dati su credito, innovazione, export e aggregazione Bruno Panieri, Direttore Politiche economiche Confartigianato Terni, 22 /03/2015 CONFARTIGIANATO.
Nel Veneto unità con una incidenza del 9,4% sul totale Italia ( unità) In provincia di Padova imprese pari al 19,6% del totale regionale,
Il tessuto cooperativo toscano. Dinamiche e prospettive per uno sviluppo “al femminile” A cura di Andrea Cardosi su dati elaborati da Silvia Rettori Firenze,
Presentazione 2009/ : (continua) il miglioramento della banca dati INEA Brevi cenni sulle dinamiche del 2010 e dei primi 9 mesi del
Risultati del 3° trimestre 2011 e previsioni per il 4° trimestre 2011 l’evoluzione congiunturale dell’industria manifatturiera delle Marche Centro studi.
L’utilizzo dell’ICT in Italia a confronto con gli standard europei Digidal, Bologna 19 giugno 2008 Adolfo Morrone – Gerolamo Giungato.
Progetto Excelsior 2005 Organizzazione e metodologia L’organizzazione dell'indagine, la metodologia e i risultati puntuali delle prime indagini (realizzate.
Transcript della presentazione:

E U R I S K O 1 METODOLOGIA Universo di riferimento: Imprese italiane con 1 – 499 addetti. Campione: 2000 casi rappresentativi a livello nazionale. Campione stratificato per Area geografica, Settore merceologico e Classe d’addetti. Settori merceologici campionati: Industria e dei Servizi (Manifattura, Estrazione minerali, Energia, Trasporti, Costruzioni, Commercio, Finanza, Immobiliare, Informatica, Attività professionali, Servizi sociali, Alberghi e ristoranti). Persona intervistata: i responsabili delle singole aree d’interesse (Telefonia fissa, Telefonia mobile, Internet e IT). Periodo di rilevazione: le interviste sono state condotte tra aprile e giugno 2003.

E U R I S K O 2 UNIVERSO DI RIFERIMENTO UTILIZZATO PER L’INDAGINE Elaborazione sui dati del Censimento Intermedio dell’industria e dei servizi 1996 Imprese 1-2 addetti N = Imprese addetti N = Imprese 500 addetti e più N = Imprese N = Addetti di Imprese 1-2 addetti N = Addetti di imprese addetti N = Addetti di imprese 500 addetti e più N = Addetti delle imprese N = Imprese campionate: 99.97% Addetti delle Imprese campionate: 83.8%

E U R I S K O 3 NUMERO DI DI ADDETTI COMPLESSIVO E NUMERO DI ADDETTI MOBILI “Qual è il numero complessivo di addetti/ collaboratori STANZIALI in totale nella sua azienda?” “Nella vostra azienda ci sono gli addetti / collaboratori a cui capita, anche solo una volta al mese, di viaggiare/ uscire dall’azienda per motivi di lavoro? (Se sì) Quanti?” (Base: Aziende con aziende; pond. Aziende; % del campione) % addetti mobili (almeno una volta al mese) sul totale addetti

E U R I S K O 4 NUMERO DI ADDETTI PER TIPOLOGIA “Mi potrebbe dire se nella sua azienda ci sono addetti/collaboratori con queste funzioni? (Se sì) quanti sono?” (Base: Totale rispondenti; n.=2.000; pond. aziende; % rispondenti) TITOLARI/PROPRIETARI/SOCI/ AMMINISTRATORI DELEGATI OPERAI GENERICI/ OPERAI SPECIALIZZATI/COMMESSI IMPIEGATI VENDITORI DIRETTI/AGENTI COMMERCIALI/RAPPRESENTANTI % di … sul totale addetti DIRIGENTI/QUADRI/ CONSULENTI/FUNZIONARI TECNICI/TECNICI MANUTENTORI/ TECNICI INSTALLATORI TRASPORTATORI/ ADDETTI ALLA LOGISTICA add add. (n=2000)(n= 505) 21% 39%38% 22% 5%6% 4% 6% 3%

E U R I S K O 5 LOCALIZZAZIONE DEL BUSINESS “Dove si concentrano, prevalentemente i clienti della Sua azienda?” “Dove si concentrano, prevalentemente i fornitori della Sua azienda?(*)” (Base: Totale rispondenti; n.=2.000; pond. aziende; % rispondenti) FUORI EUROPA IN EUROPA IN TUTTA ITALIA IN PIU’ REGIONI NELLA REGIONE NELLA PROVINCIA NELLA CITTA’ NEL QUARTIERE add add. (n=2000)(n= 505) / Indica una differenza stat. signif. al 95% rispetto al totale, mentre  /  indica una differenza stat. signif. al 95% rispetto al 2002 FUORI EUROPA IN EUROPA IN TUTTA ITALIA IN PIU’ REGIONI NELLA REGIONE NELLA PROVINCIA NELLA CITTA’ NEL QUARTIERE (*) Domanda non confrontabile con l’edizione 2002 CLIENTI FORNITORI

E U R I S K O 6 LE DOTAZIONI ICT IN AZIENDA “Avete linee telefoniche uscenti?”;“Avete un collegamento ad Internet?”; “La vostra azienda ha un sito Internet?”; “Avete linee di telefoni cellulari intestate all’azienda (con contratto o scheda)?”; “Avete Server in LAN?” (Base: Aziende con addetti; ponderazione aziende; % del campione) Telefonia fissa Collegamento internet Sito internet Telefonia mobile Server in lan (*) Valore interpolato dalle domande simili in quanto la domanda non era presente nell’edizione 2001 *

E U R I S K O 7 PRODOTTI HARDWARE PRESENTI IN AZIENDA “Per ciascun prodotto Hardware di questo elenco, quante unità sono presenti nella vostra azienda?” (Base: Aziende con addetti; ponderazione aziende; % del campione) PC desktop PC portatili Palmari (Palmtop / Smartphone)

E U R I S K O 8 E-COMMERCE “Per quali scopi viene utilizzato il sito aziendale? (VENDITA ON LINE)”; “Che genere di utilizzo viene fatto di Internet, all’interno della sua azienda? (ACQUISTO ON LINE)” (Base: Aziende con addetti; ponderazione aziende; % del campione) Acquisto on line Vendita on line

E U R I S K O 9 B to C B to B Nr addetti alto Clienti larga scala Staticità Mobilità Clienti locali Nr addetti basso MAPPA ICT DELLE IMPRESE ITALIANE ADDETTI (Base: Totale rispondenti; n=2000) Manifattura pesante Manifattura leggera Clienti larga scala Costruzioni Manifattura elettromeccanica Nord Est Numero addetti Energia / Trasporti / Estrazione Contratti telefonia mobile multilinea Centralino telefonico Sofware gestionali LAN Commercio dettaglio Alberghi e ristoranti Roaming internazionale Sito Internet Sito info fornitori Contratti telefonia mobile abbonamento Commercio ingrosso Numero operatori telefonia mobile XDSL GPRS Destinati privati Utilizzo SMS Fogli calcolo Internet Informazioni fornitori Telefonia mobile individuale Posta server mail Sud e Isole Linee Internet normali Utilizzo Numero operatori internet Collegamento internet Linee telefonia mobile Palmari Internet per informazioni generali Posta con provider Destinati imprese Numero caselle mail Numero addetti mobili PC desktop PC collegati ad internet Finanza / Immobiliare / Informatica / Profess. /...

E U R I S K O 10 Itineranti Fai da te Agenzie Stanziali Evoluti Manifattura 23.3% add. 17.9% add. 15.7% add. 17.5% add. 17.1% add. 8.6% add. B to C B to B Nr addetti alto Clienti larga scala Staticità Mobilità Clienti locali Nr addetti basso GRUPPI TIPOLOGICI DELLE IMPRESE ITALIANE ADDETTI (Base: Totale rispondenti; n=2000)

E U R I S K O Itineranti Fai da te Agenzie Stanziali Evoluti Manifattura B to C B to B Nr addetti alto Clienti larga scala Staticità Mobilità Clienti locali Nr addetti basso ANDAMENTO DEL VOLUME D’AFFARI NEGLI ULTIMI 5 ANNI “L’andamento del volume d’affari negli ultimi 5 anni è stato…..” (Base: Totale rispondenti; % “forte crescita+crescita”; pond. aziende)

E U R I S K O 12 Partendo dalle evidenze emerse nella rilevazione del 2003 è possibile risalire ad una lettura dinamica delle stesse con riferimento al Tra le informazioni generali relative ai dati strutturali sulle imprese, evidenziamo alcuni indicatori particolarmente interessanti:  diminuisce la mobilità aziendale, nel senso che diminuisce il numero complessivo di addetti che escono almeno una volta al mese per motivi di lavoro. Il fenomeno sembra riconducibile da un lato al sempre più diffuso utilizzo di Internet e della posta elettronica e dall’altro alla crescente pressione sui prezzi e sui costi.  Il raggio d’azione delle aziende si concentra in una dimensione prevalentemente locale. A fronte di ciò si osserva un lieve aumento dell’internazionalizzazione del parco clienti.

E U R I S K O 13 Investigando l’andamento del volume d’affari negli ultimi 5 anni, si osserva ridursi lievemente la percentuale di coloro che dichiarano un trend in crescita, con notevoli differenziazioni per tipologia d’impresa. Trend superiore alla media per le tipologie più evolute (Evoluti ed Itineranti) e di dimensioni maggiori (Manifattura); trend inferiore alla media per le imprese “basiche” (Fai da te e Stanziali). L’analisi puntuale delle dotazioni ICT in azienda rivela una significativa presenza di Internet e prodotti hardware nel mondo business (collegamenti, siti aziendali, server in lan, PC desktop, PC portatili, palmari), tuttavia i positivi segnali di una crescita graduale e costante registrati per il 2001 si attestano, dal 2002 ad oggi, ad una generalizzata situazione di stasi. Si mantengono evidenti, tuttavia, le differenze per tipologie di impresa in relazione al Web.

E U R I S K O 14 Itineranti, Fai da te e Stanziali si caratterizzano per dotazioni informatiche basiche o assenti, con una presenza di Internet particolarmente limitata; all’opposto, evoluto ed adeguato alla tipologia aziendale di riferimento è l’utilizzo di Internet e dei prodotti hardware in Agenzie, Evoluti e Manifatture. Resta stabile l’e-commerce: vendite e acquisti on line si attestano sui valori del 2002 se non con riferimento ai target più evoluti (Evoluti e Manifattura), che ne riconoscono l’effettivo potenziale per lo sviluppo del proprio business.