Monitoraggio della Produzione ex INPDAP Rilevazione Tempi
1 Individuazione campione Individuazione sequenze delle operazioni da analizzare Misurazione dell’attività di produzione Identificazione delle variabili significative per la definizione del campione di analisi e individuazione dello stesso. Definizione, per ciascun prodotto/servizio, della sequenza delle attività oggetto di misurazione. Definizione del piano di lavoro per la misurazione delle attività. FASE DESCRIZIONE ATTORI PCG Gruppo di lavoro misto INPS (2 funzionari) INPDAP (6 funzionari) PCG 2 Gruppi di lavoro per la misurazione composti ciascuno da: 2 funzionari INPS e 3 funzionari INPDAP e un funzionario di sede oltre agli esperti del processo amministrativo Individuazione e misurazione dei prodotti Metodologia TEMPI Entro il 27 settembre Dal 24 al 27 settembre Dal 9 ottobre al 29 novembre
22 Individuazione e misurazione dei prodotti Individuazione campione Al fine di determinare l’oggetto di campionatura sono stati presi in considerazione gli elementi riportati di seguito: TERRITORIO Q Input Volumi di prodotto minimo da rilevare sul totale Sede Canali Comprendono tutte le tipologie di input (soggetto richiedente, intermediario ecc.) Modalità di trasmissione Comprendono tutte le modalità di invio (cartacea, telematica ecc.) Q Output Comprendono tutte le tipologie di prestazioni per le varianti prese in esame (Canali e trasmissione) Prodotti/servizi per specifico soggetto
33 TERRITORIO Torino 1 Ancona Trieste Firenze Reggio Calabria Bari Individuazione e misurazione dei prodotti Individuazione campione Roma 3 Siracusa
4 Criterio di dimensionamento del campione: Distribuzione delle ore nette di misurazione tra le diverse aree sulla base dei carichi di lavoro medi annui calcolati sulle sei sedi individuate. Per ciascuna area, per i prodotti individuati, si è proceduto a dimensionare il campione sulla base della distribuzione dei carichi di lavoro medi annui ed alla relativa ponderazione con gli attuali coefficienti medi di prodotto. I valori ottenuti sono stati presi a riferimento per: 1.il dimensionamento del lotto di misurazione; 2.il dimensionamento del campione complessivo delle pratiche da predisporre Individuazione e misurazione dei prodotti Individuazione campione
55 Individuazione e misurazione dei prodotti Individuazione campione Di seguito vengono riportati i prodotti campione oggetto di misurazione. CodiceProcessoProdottoQuantità 22/17PrestazioniTFS/TFR10 pratiche per fase di lavorazione 21PrestazioniRiscatti TFS/TFR20 pratiche per fase di lavorazione 2PrestazioniRicongiunzioni Pensioni20 pratiche per fase di lavorazione 1PrestazioniRiscatti Pensioni10 pratiche per fase di lavorazione 7/8PrestazioniPensioni dirette e pensioni di inabilità10 pratiche per fase di lavorazione 51Credito e WelfarePiccoli Prestiti10 pratiche per fase di lavorazione 52Credito e WelfarePrestiti Pluriennali10 pratiche per fase di lavorazione 77EntrateRecupero benefici in sede pensione10 pratiche per fase di lavorazione 80EntrateValidazione ECA preannuale10 pratiche per fase di lavorazione 71 Contributi e posizione assicurativa Correzione Posizione Assicurativa20 pratiche per fase di lavorazione 70 Contributi e posizione assicurativa Memorizzazione Fascicolo20 pratiche per fase di lavorazione 72 Contributi e posizione assicurativa Certificazione Posizione Assicurativa20 pratiche per fase di lavorazione
66 Per l’analisi dei tempi di lavorazione si utilizza una “Scheda rilevazione tempi, che rappresenta la sequenza di attività necessarie al corretto processo di erogazione del servizio. Tali attività sono suddivise in gruppi misurabili unitariamente (fasi), con evidenza degli specifici canali di input, delle modalità di trasmissione e degli output prodotti. Individuazione e misurazione dei prodotti Individuazione sequenze delle operazioni da analizzare
77 La rilevazione è stata impostata secondo le seguenti modalità: Ambito d’interesse – le rilevazioni faranno riferimento a tutte le aree di produzione individuate: Prestazioni, Contributi e posizione assicurativa, Credito e welfare; Postazione – la rilevazione sarà eseguita in postazioni di lavoro asettiche (prive di disturbi e interferenze) e avrà una durata di 3 giorni. In ciascuna giornata dovranno essere approntate n. 3 postazioni, che osserveranno gli orari riportati in tabella; Periodi – la rilevazione sarà effettuata nei seguenti periodi: 9-11 ottobre: Trieste; ottobre: Siracusa, Torino 1; 6-8 novembre: Bari, Ancona; novembre: Firenze, Reggio Calabria novembre: Roma 3 Rotazione del personale – si dovrà provvedere ad una rotazione del personale che garantisca l’intera copertura sulle giornate e sugli orari di rilevazione; Tempi netti – si dovranno misurare i tempi netti di esecuzione delle attività (espressi in minuti), al netto di interferenze e interruzioni, secondo le sequenze e le modalità descritte nelle schede di rilevazione. MartedìMercoledìGiovedì 14 – 18 9 – – 18 9 – 13 Individuazione e misurazione dei prodotti Misurazione dell’attività di produzione
88 Criteri per l’approntamento della postazione di misurazione: la postazione dovrà essere opportunamente collegata alla rete aziendale e corredata dalle consuete icone di collegamento ai sistemi informatici; in ognuna delle stanze predisposte per la misurazione deve essere prevista almeno una stampante condivisa dalle postazioni presenti; la postazione dovrà essere dotata di una congrua quantità di cancelleria e di quanto necessario per il normale svolgimento dell’attività di produzione. Individuazione e misurazione dei prodotti Misurazione dell’attività di produzione
9 Individuazione e misurazione dei prodotti Misurazione dell’attività di produzione Calendario: Prestazioni Martedì Mercoledì Mercoledì Giovedì TFR/TFS 2ª P3ª P Riscatti TFR/TFS 1ª P 2ª P Ricongiunzioni Pensioni 1ª P 2ª P Riscatti Pensioni 1ª P 2ª P Pensioni dirette e inabilità 2ª P 1ª P In allegato si fornisce il dettaglio del calendario con la specifica del dimensionamento del campione da mettere a disposizione per ogni prodotto in elenco.
10 Individuazione e misurazione dei prodotti Misurazione dell’attività di produzione Calendario: Contributi e Posizione Assicurativa/ Credito e Welfare Martedì Mercoledì Mercoledì Giovedì Correzione Posizione Assicurativa 3ª P1ª P Memorizzazione Fascicolo 1ª P 2ª P Certificazione Posizione Assicurativa3ª P1ª P Piccoli Prestiti 3ª P Prestiti Pluriennali 3ª P Validazione ECA preannuale 3ª P Recupero benefici in sede pensione 3ª P In allegato si fornisce il dettaglio del calendario con la specifica del dimensionamento del campione da mettere a disposizione per ogni prodotto in elenco.
11 Criteri di misurazione: La misurazione è effettuata secondo i seguenti criteri: l’applicativo gestionale da utilizzare dovrà essere già aperto ed attivo (login già eseguito) la prassi procedurale da eseguire è quella riportata nella “Scheda di Misurazione”, che propone il flusso standard di processo e comprende anche le attività complementari alle fasi di definizione (stampe, spedizioni, ecc.); la misurazione deve fare riferimento ai tempi netti di esecuzione delle attività, neutralizzando le interferenze e le interruzioni, nonché gli eventuali tempi di attesa derivanti da problemi di linea per sovraccarico della rete; le discontinuità temporali tra le diverse fasi di lavorazione devono essere superate utilizzando campioni di pratiche ai diversi stadi di lavorazione (esempio: la pratica A si ferma alla fase 1 per attesa di documenti integrativi; quindi si passa alla pratica 2, già completa della documentazione, per la misura della fase 2) Individuazione e misurazione dei prodotti Misurazione dell’attività di produzione
12 Criteri di compilazione delle schede di rilevazione: Le schede vanno compilate in formato cartaceo e consegnate, al termine dei singoli turni di misurazione, al referente PCG della sede che provvede al caricamento dei dati su foglio elettronico predisposto da DC PCG. La compilazione deve seguire i seguenti criteri: il tempo misurato è espresso in minuti; la misurazione è riferita a ciascuna delle fasi indicate nelle schede di rilevazione, esprimendo il tempo netto necessario alla corretta esecuzione di tutte le attività comprese tra l’input e l’output; a seconda del tipo di pratica, è indicato lo status che individua univocamente input e output della fase da misurare. Ad esempio, gli output Accolto/Respinto possono significare: Individuazione e misurazione dei prodotti Misurazione dell’attività di produzione ACCOLTORESPINTO LiquidatoInviato provvedimento Reiezione PagatoDefinita senza addebito ValidatoEmesso provvedimento di non regolarità Emesso provvedimento regolare (es. DURC) Infasato