Gabriella Papone N.O. Centro Studi per l’integrazione lavorativa delle persone disabili A.S.L. 3 Genovese.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I progetti individuali UN APPROCCIO BASATO SUI DIRITTI UMANI
Advertisements

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
La sorveglianza sanitaria nel nuovo Testo Unico
Flavio Fogarolo MPI - USP di Vicenza
1 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER RAGAZZI CON DSA nel rispetto del Decreto 5669/2001 MIUR Istituto Comprensivo E. Mattei Scuola DellInfanzia – Primaria –
Il funzionario socio-educativo
Legge 68/99: aspetti medico legali
SISL Collocamento Mirato (L.68/99) Integrazione tra
LEGGE 12 MARZO 1999, N ARTICOLO 2 COLLOCAMENTO MIRATO
Orientamento e inserimento lavorativo
IL SERVIZIO SOCIALE IN DIALISI
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
MATERIALE Materiali incontro
Progettazione di aziende agro-sociali
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
La problematica psichiatrica e il lavoro
Le Consigliera di Parità della Provincia di Piacenza Effettiva: Avv. Rosarita Mannina Supplente: Rosa Maria Susani Cosa cambia? Il nuovo testo dellart.
Procedura di eccedenze di personale e mobilità collettiva. Le pubbliche amministrazioni che rilevino eccedenze di personale sono tenute ad informare preventivamente.
CONFERENZA SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI INFANZIA E PRIMO CICLO ROMA 25 SETTEMBRE 2007.
Profilo Dinamico Funzionale P.D.F.
La donna, il lavoro, la disabilità Gran Guardia Verona 9 marzo 2013
CORSO DI FORMAZIONE SUL CAMPO ANNO 2010 ASL della Provincia di Varese, con la collaborazione della U.O. Ospedaliera di Medicina del Lavoro 1)Venerdì :
ANNO SCOLASTICO 2008/2009. Lintegrazione scolastica coinvolge non solo il singolo individuo, ma è un ampio progetto che interessa tutta la realtà del.
Servizio Inserimento Lavorativo A.S.L. Pavia Dipartimento A.S.S.I.
PENSARE PEDAGOGICO in I. C. F. PER UNA SCUOLA INCLUSIVA
Il docente di sostegno: un ruolo nella scuola dell’inclusione
Cosa si deve fare, cosa è opportuno fare
Associazione Ligure Sindrome X Fragile
LE CONVENZIONI PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO DEI DISABILI
Le persone con sindrome Down al lavoro: esperienze e riflessioni nel cammino dellAIPD Anna Contardi Associazione Italiana Persone Down
Progetto integrazione degli alunni diversamente abili premessa premessa finalità finalità obiettivi obiettivi soggetti coinvolti soggetti coinvolti fasi.
Lo stage Enrica Savoia.
LAVORO. I lavoratori disabili e le persone che si occupano di disabili hanno agevolazioni lavorative Agevolazioni.
UFFICIO INCLUSIONE SOCIO- LAVORATIVA Quale futuro per linserimento lavorativo? Analisi a 10 anni dallentrata in vigore della L.68/99 11 novembre 2009 Provincia.
come si va configurando nella sperimentazione dell’alternanza
UNICAL Progettazione individualizzata:
PROGETTO GENERALE.
LA CAUSA DI SERVIZIO La causa di servizio è il riconoscimento di un danno fisico o di una malattia contratta per cause o condizioni di lavoro insite.
Partner: Azienda ULSS 16 di Padova – Soggetto Referente
Invalidità Civile 2010 il nuovo percorso per la concessione dei
DELLE PERSONE DISABILI
27/03/12Dr.ssa Gloria Bissi1 Conoscenza normativa per una integrazione consapevole. Dalla legge 104/92 ai giorni nostri … … a.s. 2011/12 Servizio di Medicina.
NORME PER IL DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI LEGGE , n. 68
I dati emersi dalle interviste effettuate nella regione Liguria mettono in evidenza una conoscenza abbastanza superficiale della disabilità da parte della.
LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO E LE CONSEGUENTI PERDITE ECONOMICHE Morgan Moras Broker di Riassicurazione.
SERVIZIO COLLOCAMENTO MIRATO – INSERIMENTO LAVORATIVO DISABILI
Il progetto di vita: la funzione del docente
Dalla diagnosi al PEI Dott.ssa Sasanelli.
“LABORATORIO HANDICAP E SOSTEGNO 1” I MODULO
IL CENTRO PER L’IMPIEGO
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO La valutazione dell’invalidità civile Percorsi, Criticità, Buone pratiche SABATO 13 GIUGNO 2015 ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI.
NPI e Patologie prevalenti peculiari
1ª Conferenza regionale sull’integrazione lavorativa delle persone con disabilità Modena 21 e 22 maggio 2008 Il monitoraggio regionale delle politiche.
Rotary International Distretto 2070 SISD Seminario Istruzione Squadra Distrettuale Anno Rotariano Arezzo, Sabato 1 Marzo 2003.
Dalla Costituzione alla Legge quadro 104/92 prof. Federico Niccoli.
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Assessorato Al Coordinamento Delle Politiche Europee Allo Sviluppo, Scuola, Formazione Professionale, Università, Ricerca e Lavoro L’INTEGRAZIONE TRA SERVIZI.
Napoli, 11 maggio 2007 Provincia di Genova PROGETTO INTEGRA Esperienza di rete per il re-inserimento delle persone infortunate sul lavoro Genova
Genova 4 maggio Sala Sivori PROVINCIA DI GENOVA –AREA 10 A Servizio Formazione Professionale I nuovi percorsi di Istruzione eFormazione Genova 4.
INSERIMENTO DISABILI E CATEGORIE PROTETTE. La legge n. 68 del 23 marzo 1999 Possono beneficiare del collocamento obbligatorio i seguenti soggetti: ●le.
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Consuntivo Attività al
La responsabilità dell’operatore e della famiglia nella cura e assistenza ai bambini gravemente disabili Eleonora Burgazzi Sez. Medicina Legale e delle.
1 Menomazione: qualsiasi perdita o anormalità di una struttura o di una funzione psicologica, fisiologica o anatomica. Disabilità: conseguenza pratica.
PIATTAFORMA RINNOVO C.I.R. BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CAMPANIA.
PERCORSI PER L’INCLUSIONE Formazione Professionale Provincia di Genova 2003: Anno Europeo della persona disabile Comitato di sorveglianza – P.O.R Obiettivo.
Nucleo Integrazione Lavorativa La legislazione nazionale e il servizio territoriale 18 giugno 2014.
PROVINCIA DI GENOVA AREA 10 A Servizio Formazione Professionale – Ufficio Programmazione Attività formative di avviamento al lavoro rivolte a persone con.
IL PERCORSO INTEGRATO INDIVIDUALIZZATO PER L’INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA La qualità dei servizi per l’inserimento lavorativo: politiche e buone prassi.
Legge 104/92 ART. 3 comma 1: … E’ persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva,
Transcript della presentazione:

Gabriella Papone N.O. Centro Studi per l’integrazione lavorativa delle persone disabili A.S.L. 3 Genovese

I benefici e le opportunità della legge 68/99 il ruolo della Commissione accertamento delle condizioni di disabilità accertamento delle condizioni di disabilità che danno diritto di accedere al sistema per l’inserimento lavorativo formulazione di la diagnosi funzionale il profilo socio-lavorativo la relazione conclusiva

I benefici e le opportunità della legge 68/99 “valutazione globale” sulle capacità / competenze ri-costruire la persona commissione unitaria integrare le competenze collegamento con i servizi Commissione “dedicata”

I benefici e le opportunità della legge 68/99 Commissione “dedicata” Accertamento contestuale della invalidità civile 104 idoneità alla legge 68

I benefici e le opportunità della legge 68/99 Commissione “dedicata” La commissione è formata da medico legale medico del lavoro e “esperto” medico rappresentante delle associazioni operatore sociale (per la 104) operatore del Centro Studi (per la 68)

I benefici e le opportunità della legge 68/99 Commissione “dedicata” come lavoriamo in col-laborazione con permeabilità

I benefici e le opportunità della legge 68/99  tra gli operatori, le professionalità, i “saperi” all’interno delle commissioni  tra le commissioni e le persone disabili  tra le commissioni e “l’esterno” il rapporto con la Provincia  tra le commissioni e i servizi della nostra azienda

I benefici e le opportunità della legge 68/99 Il collegamento tra la percentuale di I.C. e i benefici / opportunità:

I benefici e le opportunità della legge 68/99 Il collegamento tra la percentuale di I.C. e i benefici / opportunità:  dal 46%idoneità alla 68

I benefici e le opportunità della legge 68/99 Il collegamento tra la percentuale di I.C. e i benefici / opportunità:  dal 46%idoneità alla 68  dal 60%computabilità negli obblighi (se già dipendente)

I benefici e le opportunità della legge 68/99  dal 79% fiscalizzazione totale per un massimo di 8 anni vale anche per persone con disabilità mentale

I benefici e le opportunità della legge 68/99  dal 79% fiscalizzazione totale per un massimo di 8 anni vale anche per persone con disabilità mentale  dal 67 al 78%fiscalizzazione parziale per un massimo di 5 anni

I benefici e le opportunità della legge 68/99  dal 79% fiscalizzazione totale per un massimo di 8 anni vale anche per persone con disabilità mentale  dal 67 al 78%fiscalizzazione parziale per un massimo di 5 anni  oltre il 50%rimborso forfettario parziale per spese modifiche posto di lavoro

I benefici e le opportunità della legge 68/99 il collegamento tra il lavoro delle commissioni e il collocamento mirato

I benefici e le opportunità della legge 68/99 il collegamento tra il lavoro delle commissioni e il collocamento mirato  la relazione come strumento di “diagnosi e prognosi lavorativa”

I benefici e le opportunità della legge 68/99 la diagnosi funzionale per l’individuazione della capacità globale

I benefici e le opportunità della legge 68/99 la diagnosi funzionale per l’individuazione della capacità globale  le notizie utili (art. 4)

I benefici e le opportunità della legge 68/99 la diagnosi funzionale per l’individuazione della capacità globale  le notizie utili (art. 4) chi è

I benefici e le opportunità della legge 68/99 la diagnosi funzionale per l’individuazione della capacità globale  le notizie utili (art. 4) chi è  le indicazioni delle conseguenze derivanti dalle minorazioni (art. 5)

I benefici e le opportunità della legge 68/99 la diagnosi funzionale per l’individuazione della capacità globale  le notizie utili (art. 4) chi è  le indicazioni delle conseguenze derivanti dalle minorazioni (art. 5) che cosa può fare

I benefici e le opportunità della legge 68/99 la diagnosi funzionale per l’individuazione della capacità globale  le notizie utili (art. 4) chi è  le indicazioni delle conseguenze derivanti dalle minorazioni (art. 5) che cosa può fare  i suggerimenti per eventuali forme di sostegno (art. 6)

I benefici e le opportunità della legge 68/99 la diagnosi funzionale per l’individuazione della capacità globale  le notizie utili (art. 4) chi è  le indicazioni delle conseguenze derivanti dalle minorazioni (art. 5) che cosa può fare  i suggerimenti per eventuali forme di sostegno (art. 6) in che modo

I benefici e le opportunità della legge 68/99 Il Sig./la Sig.ra _____________________

I benefici e le opportunità della legge 68/99 Il Sig./la Sig.ra _____________________  può essere avviato con il solo collocamento mirato

I benefici e le opportunità della legge 68/99 Il Sig./la Sig.ra _____________________  può essere avviato con il solo collocamento mirato  può essere avviato con il collocamento mirato e il supporto di un servizio di mediazione

I benefici e le opportunità della legge 68/99 Il Sig./la Sig.ra _____________________  può essere avviato con il solo collocamento mirato  può essere avviato con il collocamento mirato e il supporto di un servizio di mediazione  può essere avviato con il collocamento mirato, il supporto di un servizio e strumenti di mediazione

I benefici e le opportunità della legge 68/99 Il Sig./la Sig.ra _____________________  può essere avviato con il solo collocamento mirato  può essere avviato con il collocamento mirato e il supporto di un servizio di mediazione  può essere avviato con il collocamento mirato, il supporto di un servizio e strumenti di mediazione  necessita di un percorso formativo

I benefici e le opportunità della legge 68/99 Il Sig./la Sig.ra _____________________  può essere avviato con il solo collocamento mirato  può essere avviato con il collocamento mirato e il supporto di un servizio di mediazione  può essere avviato con il collocamento mirato, il supporto di un servizio e strumenti di mediazione  necessita di un percorso formativo  può essere avviato a percorso socio-occupazionale

I benefici e le opportunità della legge 68/99 Il Sig./la Sig.ra _____________________  può essere avviato con il solo collocamento mirato  può essere avviato con il collocamento mirato e il supporto di un servizio di mediazione  può essere avviato con il collocamento mirato, il supporto di un servizio e strumenti di mediazione  necessita di un percorso formativo  può essere avviato a percorso socio-occupazionale  risulta non collocabile

I benefici e le opportunità della legge 68/99 la relazione va alla persona la persona riceve una “fotografia” di sè

I benefici e le opportunità della legge 68/99 la relazione va alla persona la persona riceve una “fotografia” di sè “l’ identità”

I benefici e le opportunità della legge 68/99 la relazione va alla Provincia la Provincia predispone il percorso di inserimento lavorativo

I benefici e le opportunità della legge 68/99 la relazione va alla Provincia la Provincia predispone il percorso di inserimento lavorativo “le opportunità”