Agenda digitale un cambiamento di paradigma Intervento su “progetto agenda sanitaria digitale in FVG” Gilberto BRAGONZI – esperto organizzazione sanitaria.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Team di Progetto: Cristiana Armaroli Ettore Turra Andrea Vielmetti
Advertisements

Progetto Sperimentale Home Care
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
Costituzione dell’Osservatorio Società della Salute
La sorveglianza PASSI: alcuni messaggi chiave Convegno Regionale La sorveglianza PASSI nel Lazio: risultati e prospettive ad un anno dallavvio Roma, 20.
Comuni 11 Cittadini Novembre 2005 PIS Strategico Novembre 2006 Programma Operativo Annuale.
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
La gestione informatizzata e integrata dei dati clinici nell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Dott. Roberto Bentivegna Direzione Medica di.
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
LA COMUNICAZIONE TRA PROFESSIONISTI E TRA SERVIZI
LA RIABILITAZIONE COME PROCESSO DI INTEGRAZIONE
DELL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE: VINCOLI ED OPPORTUNITÀ
LA SANITA' ELETTRONICA Sicurezza, privacy e gestione dei dati Roma, 5 dicembre 2005 Angelo Rossi Mori, Unità Sanità Elettronica Istituto.
Controllo strategico nella Regione Abruzzo
La lunga marcia MEG-NET Mille SIMG MilleWIN MilleNet SIMG SIMG Terni 2000.
Il progetto STARS: servizi e tecnologie per la partecipazione dei cittadini alle politiche della salute Giovanni De Costanzo – Dirigente dellUfficio Pianificazione.
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
SUPPORTO ALLA DOMICILIARITA’ IN
1° Congresso AIPO di Telemedicina e Applicazioni Medico Informatiche Bari –Hotel Palace – Ottobre 2004 Il ruolo del Medico di Famiglia: Il Doctor.
Chief Information Office/ SRTLC Luglio 2008 Progetto di sperimentazione Telelavoro Chief Information Office Progetto di sperimentazione Telelavoro Chief.
Presentazione della società Maggio La Consulenza sulla Business Productivity Contesto – Oggi persone e imprese possono utilizzare tecnologie dell'informazione.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
RAZIONALE Lappropriatezza di una cura richiede un approccio olistico al singolo paziente che le linee guida, costruite su campioni di pazienti selezionati,
PIATTAFORMA DI TELEMEDICINA E ASSISTENZA DOMICILIARE
La Carta Regionale dei Servizi e i suoi molteplici usi, dalla Sanità ai servizi degli Enti Locali Presidente Alberto Daprà Convegno AICA 20 settembre 2007.
Agenda digitale: ICT per la crescita
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA
L’esperienza della Regione Lombardia
Innovare Alberto Polzonetti Unicam – Gruppo UEG. Due concetti sui quali si può convergere La competitività del Paese è strettamente legata alla qualità
PROGETTO MEDICINA OGGI
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
Eldy e Regione Lombardia portano le Associazioni in Rete
MEDIR L’innovazione in Sanità: i servizi in rete per i MMG/PLS.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
R o m e o B r o g l i a - A s s e s s o r e a i S e r v i z i T e l e m a t i c i Provincia di Parma I l P i a n o d i e - g o v e r n m e n t d e l l.
Dr. Mario Marin Responsabile S.D.D. Residenzialità Extraospedaliera PROGETTO COT.
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
Carta Regionale dei Servizi
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Premesse CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
Dott. Giorgio Martiny Direttore Generale ASL4 Chiavarese Regione Liguria ForumPa 2004 Roma, 12/05/2004.
Sanità Elettronica e Disease Management
Patient file Anagrafe persone fisicheAnagrafe sanitaria Anagrafe dei professionisti sanitari La utilizzazione di dati clinici (patient file) Modelli di.
A cura di Giorgio Casati La Valutazione delle Performance L’esperienza della Regione Abruzzo Forum PA – 13 maggio-2008.
L’associazione infermieristica: una risposta libero professionale alle richieste di assistenza dei cittadini Andrea Guandalini Presidente Collegio IPASVI.
Il Servizio e la comunicazione ai cittadini
Ferdinando Riccardi - Sindaco di San Giorgio a Cremano Forum PA - Maggio 2004 FORUM della PUBBLICA AMMINISTRAZIONE venerdì 14 maggio 2004 Fiera di Roma.
Gruppo rispetto della riservatezza Gruppo ospedale senza dolore
Università degli Studi di Milano Polo Universitario Conferenza dei Servizi 5 febbraio 2005 “L’accoglienza al cittadino”
RAZIONALE L’appropriatezza di una cura richiede un approccio olistico al singolo paziente che le linee guida, costruite su campioni di pazienti selezionati,
La Salute in Italia.
Ambiente di Configurazione Ambiente di Configurazione colmaff ST microdevel eCOM _2.0 piattaforma cloud per programmi di Chronic Care Model La frontiera.
CONSUMATORI Radicamento e interattivita’
Il Telemonitoraggio Un’opportunità per i sistemi sanitari
Area Anziani Piano di Zona Ambito Territoriale 1 di Bergamo.
Forum PA 12 Maggio 2005 Il Progetto ComOnLine. Forum PA 12 Maggio Supportare enti pubblici anche di ridottissime dimensioni nell'erogazione di un’ampia.
1 Prof. Stefano Bistarelli Dipartimento di Scienze e-government: oggi.
E-health digitalizzazione e semplificazione Angelo Lino Del Favero Presidente Federsanità ANCI “L’Informazione nella sanità digitale: qualità, sicurezza,
Information Copyright © InfoCert InfoCert S.p.A. 1 Infrastruttura open per la sanità digitale Ambienti Digitali – Digital Identity Trapani 11 settembre.
Di fronte all’epidemia di Patologie Croniche: un nuovo modello di Cure Primarie Piero Grilli.
Livinglabs.regione.puglia.it STESEGEO (STrutture E SErvizi GEOreferenziati)
La Carta Regionale dei Servizi e i suoi molteplici usi, dalla Sanità ai Servizi degli Enti Locali.
Innovazione tecnologica e gestionale In Sanità Elettronica Tonino Pedicini Direttore Generale Agenzia Regionale Sanità - Campania ICAR – NAPOLI.
OSSERVATORIO REGIONALE SULLA CONDIZIONE DELLA PERSONA ANZIANA E DISABILE.
DISEASE MANAGEMENT uno strumento per migliorare in Pneumologia A.M. Moretti Direttore di Struttura Complessa di Pneumologia Ospedale San Paolo, Bari.
Strategia per il riordino ospedaliero Bologna – 29 novembre 2013 Eugenio Di Ruscio.
Finalità Riforma del sistema socio-sanitario e agenda digitale in FVG Servizi più accessibili per i cittadini Udine – 16 giugno 2015 Direzione centrale.
Transcript della presentazione:

Agenda digitale un cambiamento di paradigma Intervento su “progetto agenda sanitaria digitale in FVG” Gilberto BRAGONZI – esperto organizzazione sanitaria

Il decentramento delle prestazioni aumento dei bisogni di assistenza a livello decentrato in una popolazione sempre più anziana e con polipatologie crescita della tecnologia biomedica - con offerta di prestazioni complesse, ma anche di semplificazione di atti clinico assistenziali potenzialità della tecnologia informatica - con virtualizzazione delle attività e possibilità di fornire prestazioni a distanza - sviluppo della telecomunicazione on line, con disponibilità di informazioni, di relazioni fra persone e di interazioni rapide Il sistema dei servizi sanitari si sposta da una logica di centralità dell'Ospedale, ad una visione decentrata verso il cittadino portatore del bisogno di servizi

Apertura e diffusione sul territorio dalla centralità assoluta del servizio - alla diffusione del'informazione e dell'accessibilità al sistema da poche strutture - ben definite e stabili - ad un universo di cittadini non ben individuati e in mobilità NON SOLO APRIRE le strutture semplificando l'accessibilità ma diffondere in termini sempre più ampi le possibilità di accesso

Indagine di assessment sulla agenda digitale sanitaria si è partiti nel progetto agenda digitale alla fine 2013 con un’indagine di assessment nelle aziende sanitarie del FVG – sui temi delle procedure e dei servizi informatici orientati al cittadino – identificazione sicura e collegamento affidabile del cittadino – servizi digitali per i cittadini – informazioni per la salute – fascicolo sanitario elettronico del cittadino

Item 01 - TRUHT and TRUST - identificazione sicura e collegamento affidabile del cittadino Anagrafica regionale Anagrafica nazionale/europea Carta sanitaria nazionale o regionale Modalità di autenticazione ( Password / OTP/ Biometria ) Identificazione durante il ricovero Gestione certo del domicilio Firma elettronica per documenti Posta elettronica certificata

Item 02 - WELFARE TO CITIZENS - servizi digitali per i cittadini – Centro unificato di prenotazione aziendale CUP interaziendale o regionale Prenotazione on line Gestione dinamica attese Pagamento on line Gestione referti on line Gestione modulistica on line Dematerializzazione immagini

Item 03 – EHR - Electronic Health Record - Informazioni per la salute Informazioni on line al cittadino sui servizi aziendali Informazioni on line su qualità dei servizi sanitari Gestione sicurezza accesso e collegamento Fruibilità servizi on line – per disabilità – differenze linguistiche Gestione Privacy – autorizzazioni visibilità/uso dati Gestione interattiva consensi informati

Item 04 - FSE - fascicolo sanitario elettronico del cittadino Sistema fascicolo sanitario per il cittadino Disponibilità sul FSE dei dati vaccinazioni Disponibilità sul FSE dei dati ricoveri Disponibilità sul FSE dei dati pronto soccorso Disponibilità sul FSE dei dati esami diagnostici Disponibilità sul FSE di bioimmagini Gestione FSE con MMG e PLS Disponibilità Patient Summary Possibilità Personalizzazione FSE e inserimento documenti Raccolta on line dei dati e informazioni sanitarie sulla storia clinica e di salute del cittadino

Patient summary Scheda digitale di sintesi della situazione sanitaria del paziente predisposta dai MMG e PLS e inserita nel fascicolo sanitario elettronico

Sintesi risultati indagine dicembre 2013 MEDIA Aziende FVG Perceptual MAP

quale percorso definire esattamente le priorità 2 - individuare indicatori di performance che evidenzino due elementi: – EFFICIENZA - cioè quanto le procedure sono attivate e funzionanti – EFFICACIA - cioè quanto le funzionalità sono utilizzate realmente e utilmente dai cittadini 3 - attivare modalità di rilevazione delle esigenze, della fruibilità, della percezione di utilità dei servizi 4 - valorizzare il ruolo e la sensibilità delle strutture di intermediazione – (medici di base/PLS - strutture territoriali - farmacie - servizi assistenziali)

STATO dell'ARTE si è attivato un monitoraggio di efficienza/efficacia con un CRUSCOTTO DIREZIONALE Si sono svolte azioni di valutazione di interesse gradimento attraverso Questionari di SONDAGGIO- DEFINITE le aree di azione e di sviluppo e gli indicatori di performance

Il cruscotto direzionale

Ricetta digitale 91,4% Medici collegati Ricette digitali – maggio ,1% Registrazione on line della prescrizione del farmaco da parte del medico e accesso senza ricetta alla farmacia da parte del cittadino

Referti firmati – invio digitale 76% Anatomia patologica 100% Laboratorio 75,5% G2 clinico 72% REFERTI DIGITALI FIRMATI REFERTI per SISTEMA

I SONDAGGI – con gli anziani - svolto da AUSER + Federsanità ANCI FVG - su interesse per servizi on line – con le persone con disabilità - svolto da consulta associazione disabili + Federsanità ANCI FVG - su fruibilità dei servizi on line – con le farmacie - svolto da Federfarma - federsanità - su interesse per servizi on line e farmacia di servizio – con i medici di medicina generale - svolto da INSIEL - Direzione Salute - su ricetta dematerializzata

temi aperti: Completare le infrastrutture tecnologiche Utilizzare la Tessera sanitaria e realizzare l’Identità Digitale Realizzare un Portale dei servizi on line – completando le procedure Attivare il Fascicolo sanitario del cittadino per target di popolazione

PRIORITÀ di sviluppo tecnologico Collegamento alla RETE Regionale di alta velocità di tutte le strutture per la salute Consolidamento della capacità tecnologica – BUSINESS CONTINUITY e CLOUD COMPUTING Interrelazione in totale compatibilità con i sistemi a RETE - in particolare della SANITÀ e delle AUTONOMIE LOCALI sistema IDENTITÀ DIGITALE/SPID - CARTA dei SERVIZI

Identità Digitale ottimizzare l'uso della tessera sanitaria -semplificando le modalità di autenticazione per l'accesso ai servizi con dati sensibili - attivando il sistema di IDENTITÀ DIGITALE -rendere agevole la gestione del CONSENSO per la privacy - con un sistema on line

Portale - realizzare un PORTALE dei SERVIZI ON LINE per il CITTADINO per completare i servizi al cittadino - e monitorare il loro sviluppo in modo sempre più preciso - sfruttando appieno le potenzialità della mobilità e della crescita tecnologica

teleassistenza Possibilità di inviare i propri parametri e i dati di assistenza, via Internet ad un centro di riferimento

FASCICOLO SANITARIO DEL CITTADINO - avviare l'utilizzo del FASCICOLO SANITARIO DEL CITTADINO - in modo non formale o burocratico vi è ormai la possibilità concreta di inserire la documentazione sanitaria nel FSE (referti digitale firmati) e di renderla accessibile, nel rispetto della privacy – ma non si deve creare UN BIDONE di Informazioni poco utilizzabile se non addirittura confondenti)

Criticità di un approccio generalista il solo modello fascicolo sanitario non risulta sufficiente a dare risposte ai problemi di salute- poiché risulta troppo generico e non raggiunge in modo adeguato la popolazione a rischio (se non in progetti sperimentali) è necessario definire più specificamente le categorie che richiedono un supporto più ampio, in relazione alla complessità dei loro bisogni bisogna agire in modo PROATTIVO - cioè non limitarsi a offrire il servizio ma ricercare strategie di sensibilizzazione - anche con l'aiuto dei "caregiver", considerata la situazione di debolezza dei soggetti del bisogno e coinvolgimento delle "strutture di intermediazione" già esistenti in rete

STRUTTURE e SOGGETTI Intermediari nella relazione assistenziale Va valorizzato il ruolo delle strutture e dei soggetti intermediari verso il cittadino, ad esso più strettamente collegati per vicinanza territoriale, rapporto fiduciario, ruolo di assistenza. tra queste Strutture consideriamo: Strutture sanitarie distrettuali Medici di medicina generale e Pediatri, facilitandone l’associazione Farmacie Strutture di assistenza - residenziale, semiresidenziale e domiciliare

TARGET di POPOLAZIONE vanno individuati TARGET di popolazione - con priorità di interesse sanitario - cui fornire le informazioni utili - correlate al loro contesto (ambientale e di bisogno di salute) - verificate su percorsi di assistenza - monitorate per la loro fruibilità e utilizzo effettivo

OBIETTIVO TARGET con FSE al 100% senza digital divide e con completezza di informazione si propone di AVVIARE il FASCICOLO per i NUOVI NATI (oltre 9000 all'anno) e il FASCICOLO per CITTADINI con PATOLOGIE CRONICHE - iniziando con il FASCICOLO per CITTADINI con problemi ONCOLOGICI

cercando una soluzione grazie dell’attenzione