D.Lgs. 81/2008 - Titolo VIII - Capo II Protezione dei lavoratori contro i rischi di esposizione al RUMORE durante il lavoro.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81 TITOLO VIII
Advertisements

PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
RUMORE D.L n D.L n D. Lgs. 81/08 - TITOLO VIII - CAPO II
Vibrazioni Definizione si intende per vibrazioni :
CAPO II – USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE ART
PREVENZIONE E PROTEZIONE DEI LAVORATORI
VALUTAZIONE DEI RISCHI
I PROTAGONISTI DELLA SICUREZZA E LE SANZIONI
La valutazione di alcuni rischi specifici in relazione alla relativa normativa di igiene del lavoro RISCHIO RUMORE Corso ASPP/RSPP MODULO A.
Verifica finale Quesiti u.d. 2 CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI
Il medico competente, quali scelte ??
Obblighi dei lavoratori
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
1 Pavia 27 marzo ° Incontro A. V. Berri LE MISURE DI TUTELA.
Come garantire la sicurezza acustica e rispettare i nuovi limiti legali.
CHE COSA E’ IL RUMORE ? il RUMORE lo possiamo definire come un effetto acustico sgradevole, indesiderato ecc. che ci provoca fastidio.
Nuoro, 10 Ottobre 2008 Nuovi aspetti della tutela delle malattie professionali. Il ruolo dellINAIL.
IL RUMORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI
IL RUMORE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Decreto Legislativo 195/2006 del 10/04/2006 Attuazione direttiva 2003/10/CE Esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti da agenti fisici (rumore) Pubblicato.
PREVENZIONE E MANUTENZIONE
Supervisione e Gestione Sassuolo, 27 Novembre 2008.
SICUREZZA OBBLIGATORIA: COSA CAMBIA NELLA FORMAZIONE? Incontro con SPISAL sul nuovo Accordo Stato - Regioni 1 marzo 2012.
T.d.P. Monica MINNITI & T.d.P. Carmine DI PASCA
CORSO DI FORMAZIONE RISCHI FISICI Rumore.
Copyright © 2011 Lab Service srl Via S. Stefano 6/b Anguillara Sabazia (RM)
Il rischio rumore nei cantieri mobili e temporanei
La valutazione del rischio RUMORE E VIBRAZIONI esperienze lavorative ed eventuali proposte di soluzione 2012 Rumore e vibrazioni.
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Rischio chimico I.P. Stefano German Dr. Inf. Pietro Valenta.
La sicurezza nella scuola
IL Rumore 29/03/2017.
Rumore e Suono Suono: Perturbazione vibratorio di un mezzo elastico (aria), atta a provocare una sensazione uditiva . Rumore: suono sgradevole o fastidioso.
CPt Trieste – 13 novembre 2012 Relatore: Katia Bosso
Il rumore I.P. Stefano German Dr. Inf. Pietro Valenta.
MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI
SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Dispositivi di Protezione
OCCORRE ADOTTARE I DISPOSITIVI DI
Dispositivi di Protezione Individuale per gli operatori della sanità
Campagna europea sulla valutazione dei rischi Errori frequenti nella valutazione dei rischi.
Ing. Alessandro Selbmann
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
CHE COS’E’ IL RUMORE? Suono che determina una sensazione acustica indesiderata, fastidiosa e sgradevole Energia meccanica emessa da una sorgente che si.
RUMORE 2012Rumore e vibrazioni1. Il suono è una perturbazione meccanica emessa da una sorgente che si propaga in un mezzo elastico (gas, liquido, solido)
VALORI LIMITE – Art. 201 Il valore d’azione rappresenta quel valore di esposizione a partire dal quale devono essere attuate specifiche misure di tutela.
CHE COS’E’ IL RUMORE? Suono che determina una sensazione acustica indesiderata, fastidiosa e sgradevole Energia meccanica emessa da una sorgente che si.
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
PROTEZIONE DEI LAVORATORI DAI RISCHI DI ESPOSIZIONE A CAMPI ELETTROMAGNETICI DEFINIZIONI: Per campi elettromagnetici si intendono campi magnetici statici.
1 D. Lgs. 187/05 Attuazione della direttiva 2002/44/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
SUONO Corso di Laurea in MEDICINA e CHIRURGIA
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
TITOLO VIII D.L.VO 626/94 AGENTI BIOLOGICI. DEFINIZIONE DI RISCHIO BIOLOGICO Nel D.Lvo 626/1994 il legislatore ha classificato i diversi agenti biologici.
SICUREZZA DEI VOLONTARI ADDETTI AL MAGAZZINO
Prevenzione e Sicurezza Legislazione vigente D.P.R. 547 del 27/04/1955 Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro D.L. 277 del 15/08/1991 Attuazione.
Coordinatrice- Ailda Dogjani Segretario – Caka Xhovana Custode dei tempi-Danilo Diotti Custode della partecipazione- Mirko Colautti.
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro.
FORMAZIONE sulla sicurezza NEI LUOGHI DI LAVORO Parte generale
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Nel nostro ordinamento, la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro è regolata da numerose norme giuridiche, contenute in fonti diverse.
Rischi per la salute negli addetti alla guida di trattore Greta Pavesi, Flavia Bigoni, Giovanni Mosconi Unità Operativa Ospedaliera di Medicina del Lavoro.
“Tu chiamale se vuoi….. VIBRAZIONI” Roma, 20 maggio 2008 SORVEGLIANZA SANITARIA E VIBRAZIONI: STATO DELLA GIURISPRUDENZA.
Ai fini del presente decreto legislativo per agenti fisici si intendono il rumore, gli ultrasuoni, gli infrasuoni, le vibrazioni meccaniche, i campi elettromagnetici,
Torna alla prima pagina Manuali sulla sicurezza Modulo formativo per i lavoratori art D.Lgs n. 81/08.
CONTROLLO OPERATIVO L'Azienda individua, tramite il Documento di Valutazione dei Rischi, le operazioni e le attività, associate ai rischi identificati,
La sicurezza come sistema. La legislazione e la normativa sulla sicurezza: salute e sicurezza nei luoghi di lavoro obiettivi che trovano origine in: Codice.
Orario, riposo, ferie: dlgs 66 del 2003 e successive modifiche.
D.Lgs. 81/ Titolo VIII - Capo III PROTEZIONE DEI LAVORATORI DAI RISCHI DI ESPOSIZIONE A VIBRAZIONI.
D.Lgs. 81/ Titolo VIII - Capo II RISCHI DI ESPOSIZIONE AL RUMORE
Transcript della presentazione:

D.Lgs. 81/ Titolo VIII - Capo II Protezione dei lavoratori contro i rischi di esposizione al RUMORE durante il lavoro

Per rumore si intende un SUONO che provoca una SENSAZIONE SGRADEVOLE, FASTIDIOSA O INTOLLERABILE.

SUONO È UNA OSCILLAZIONE DI PRESSIONE che si propaga in un mezzo elastico (gassoso, liquido o solido) senza trasporto di materia, ma solo di energia.

es. un suono trasmesso in aria; quest’ultima non subisce uno spostamento, bensì ogni sua molecola vibra intorno ad una posizione di equilibrio determinando delle piccole variazioni di pressione rispetto alla pressione media. Nel vuoto, non essendoci alcun mezzo elastico, non può esistere alcun suono.

Rumore UNITA’ DI MISURA a) pressione acustica di picco (ppeak) (  Pa) : valore massimo della pressione acustica istantanea b) livello di esposizione giornaliera al rumore ( LEX,8h ): [dB(A)]: valore medio, ponderato in funzione del tempo, dei livelli di esposizione al rumore per una giornata lavorativa nominale di otto ore; c) livello di esposizione settimanale al rumore (LEX,w) [dB(A)]:: valore medio, ponderato in funzione del tempo, dei livelli di esposizione giornaliera al rumore per una settimana nominale di cinque giornate lavorative di otto ore

Conformi alla classe 1 delle IEC 651, IEC 804 (CEI EN e CEI EN 60804: UNI 9432) Tarati annualmente da un centro SIT (Servizio Italiano Taratura, ex D.Lgs. 273/91 o EA, European Cooperation for Accreditation) Calibrati prima e dopo le misure con un calibratore conforme alla classe 1 della IEC 942 (CEI EN 60942: UNI 9432) Misure strumentali del rumore Fonometri integratori

D.Lgs. 81/2008 Art RUMORE Valori limite di esposizione e valori di azione 1. I valori limite di esposizione e i valori di azione, in relazione al livello di esposizione giornaliero al rumore e alla pressione acustica di picco, sono fissati a: valori inferiori di azione: L EX,8h = 80 dB(A) valori superiori di azione: L EX,8h = 85 dB(A) valori limite di esposizione: L EX,8h = 87 dB(A)

OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO SEMPRE --> valutazione del rischio (misure o auto certificazione) 80 fino a 85 dB(A) informazione e formazione, visita medica su richiesta, DPI messi a disposizione >85 dB(A) visita medica obbligatoria, obbligo utilizzo DPI BONIFICHE

>85 dB(A) visita medica obbligatoria, obbligo utilizzo DPI BONIFICHE

Sostanze ototossiche Tenere conto nella valutazione del rischio l’interazione tra rumore e sostanze ototossiche: a) farmaci b) tossici industriali c) alcoolici e) malattie pregresse: tifo, malaria, TBC, febbri elevate nella prima infanzia, meningiti. f) vibrazioni g) traumi cranici h) lesioni del SNC

Rumore Settori prioritari (UE) Trasporti (in particolare su strada ed aerei) Costruzioni Agricoltura, pesca, selvicoltura Produzione industriale di alimenti e bevande Metallurgia Istruzione Call centres Spettacolo Servizi

Effetti del rumore sulle persone Effetti uditivi: - modificazioni irreversibili per esposizione protratta al rumore (sordità da rumore - IPOACUSIA) - modificazioni reversibili o irreversibili per trauma acustico acuto (ad esempio lacerazione del timpano). Effetti extra uditivi: - disturbi al sistema nervoso - disturbi all’organo della vista - disturbi all’apparato gastrointestinale - disturbi all’apparato cardio-circolatorio - disturbi all’apparato respiratorio ecc.

Effetti del rumore sulle persone Effetti uditivi: - modificazioni irreversibili per esposizione protratta al rumore (sordità da rumore - IPOACUSIA) - modificazioni reversibili o irreversibili per trauma acustico acuto (ad esempio lacerazione del timpano). Effetti extra uditivi: - disturbi al sistema nervoso - disturbi all’organo della vista - disturbi all’apparato gastrointestinale - disturbi all’apparato cardio-circolatorio - disturbi all’apparato respiratorio ecc.

D.Lgs. 81/2008 Art RUMORE Misure di prevenzione e protezione 1.Il datore di lavoro elimina i rischi alla fonte o li riduce al minimo e, in ogni caso, a livelli non superiori ai valori limite di esposizione, mediante: a) adozione di metodi di lavoro meno rumorosi; b) scelta di attrezzature di lavoro che emettano il minore rumore possibile; c) progettazione della struttura dei luoghi e dei posti di lavoro; ….. e) adozione di misure tecniche per il contenimento: 1) del rumore trasmesso per via aerea, quali schermature, involucri o rivestimenti realizzati con materiali fonoassorbenti; 2) del rumore strutturale, quali sistemi di smorzamento o di isolamento; g) riduzione del rumore tramite una migliore organizzazione del lavoro…. Vero valore limite, precise misure di prevenzione

D.Lgs. 81/2008 Art RUMORE Misure di prevenzione e protezione 2. Se a seguito della valutazione dei rischi risulta che i valori superiori di azione sono oltrepassati, il datore di lavoro elabora ed applica un programma di misure tecniche e organizzative volte a ridurre l’esposizione al rumore, considerando le misure di cui al comma I luoghi di lavoro dove i lavoratori possono essere esposti al rumore al di sopra dei valori superiori di azione sono indicati da appositi segnali. Dette aree sono delimitate e l’accesso è limitato. 4. Nel caso di utilizzo di locali di riposo il rumore in questi locali è ridotto a un livello compatibile con il loro scopo. Bonifiche oltre 85 dB(A) o 137 dB peak

D.Lgs. 81/2008 Art RUMORE Uso dei dispositivi di protezione individuale Messi a disposizione a 80 dB(A) e utilizzati a 85 dB(A) 1.Il datore di lavoro, qualora i rischi derivanti dal rumore non possono essere evitati con le misure di prevenzione e protezione di cui all’art. 49-sexies, fornisce i dispositivi di protezione individuale dell’udito conformi al titolo IV e alle seguenti condizioni: a) mette a disposizione i DPI uditivi al superamento dei valori inferiori di azione; b) fa tutto il possibile per assicurare che vengano indossati i DPI uditivi al superamento dei valori superiori di azione; c) consulta i lavoratori o i loro rappresentanti all’atto della scelta; d) verifica l’efficacia dei DPI uditivi. 2.Il datore di lavoro tiene conto dell’attenuazione prodotta dai DPI uditivi indossati dai lavoratori solo ai fini di valutare il rispetto dei valori limite di esposizione.

D.Lgs. 81/2008 Art RUMORE Informazione e formazione dei lavoratori 1.Il datore di lavoro garantisce che i lavoratori esposti a valori uguali o superiori ai valori inferiori di azione vengano informati e formati in relazione ai rischi provenienti dall’esposizione al rumore, con particolare riferimento: a) alla natura dei rischi; b) alle misure adottate volte a eliminare o ridurre al minimo il rischio da rumore c) all’uso corretto dei DPI-u; Informazione e formazione sopra 80 dB(A)

Usare correttamente gli otoprotettori richiede una formazione specifica ed efficace! NO SI

D.Lgs. 81/2008 Art RUMORE Sorveglianza sanitaria 1.1) Il datore di lavoro sottopone a sorveglianza sanitaria i lavoratori la cui esposizione al rumore eccede i valori superiori di azione. (85 db(A) La sorveglianza viene effettuata periodicamente, di norma una volta l'anno o con periodicità diversa decisa dal medico competente. 2. La sorveglianza sanitaria e' estesa ai lavoratori esposti a livelli superiori ai valori di esposizione superiori a 80 db(A) ma inferiore a 85 db(A), su loro richiesta e qualora il medico competente ne confermi l'opportunità. Sorveglianza sanitaria sopra 85 dB(A)