PROGETTO REQUISITE A cura di: Dr Gianluca De Grandis Dr Andrea Duranti A cura di: Dr Gianluca De Grandis Dr Andrea Duranti II Workshop Requisite - Ancona,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tsunami è una parola giapponese che significa onda di porto
Advertisements

L’ambiente e l’ecologia
S. Serrano Pérez (1), A. Brangi (2) & A. Meriggi (3)
L’idrosfera.
Il nostro pianeta Il nostro pianeta fa parte del sistema solare;ruota intorno ad un asse di rotazione,detto asse terrestre,che tocca due poli(nord e sud).
Nel lavoro effettuato da ARPA sono valutati i risultati relativi alla campagna di misura condotta con Laboratorio Mobile tra il tra il 24 febbraio ed.
Tre gruppi principali di organismi in un ecosistema
CARATTERISTICHE FISICO-CHIMICHE DEL MARE
I MOTI CONVETTIVI.
Zone Fredde.
Idrosfera.
LE QUATTRO STAGIONI LA PRIMAVERA L’ESTATE L’INVERNO L’AUTUNNO.
Il Pianeta Blu.
Il Pianeta Blu.
REELAZIONI CLIMATICHE
Acque marino costiere - Classificazione Giudizio emergente indagini sul biota Non si rilevano anomalie Giudizio emergente indagini sui sedimenti Non si.
LE MARCHE DI BERNARDI LEONARDO.
27° Convegno Nazionale GNGTS, Trieste, 6-8 ottobre 2008 Relazioni tra cold seeps, Bright Spot e strutture profonde nel Canale di Otranto, Sud Adriatico.
Climi e biomi.
CIRCOLAZIONE GENERALE ATMOSFERICA
Il Mare Adriatico Descrizione generale Caratteristiche meteorologiche
L’INQUINAMENTO DEL NOSTRO LAGO
ASPETTI CHIMICO-FISICI DEL LAGO
COLLECTION OF OCEANOGRAPHIC DATA SETS IN THE NORTHERN ADRIATIC SEA AND EFFECTS OF CLIMATE CHANGE: PRELIMINARY RESULTS Aniello RUSSO, Alessia MONETA ULR.
IL CLIMA “l nostro clima, la vostra scelta!". Questa la frase che si legge sul maxi striscione di metri quadri di superficie posizionato sul ghiacciaio.
Fenomeni atmosferici da freddo Neve - galaverna - gelicidio
FISHERY OBSERVING SYSTEM:
Le acque Tre quarti della superficie terrestre sono ricoperti da acqua degli oceani, mari, laghi, fiumi, ghiacciai. Acqua condiziona il clima ed è indispensabile.
L’IDROSFERA.
LE MARCHE.
Provincia di Ferrara Settore Ambiente e Agricoltura
Tonno e dintorni 2004 Monitoraggio dell'impatto ambientale dell’impianto di allevamento del tonno del Golfo di Castellammare: valutazione dei risultati.
DELLE NOSTRE ACQUE COSTIERE: IDONEITÀ ALLA BALNEAZIONE
Inverno.
Pesaro, 6 marzo 2014.
COMPRENDERE IL PAESAGGIO 2:
Clima e tempo Meteorologia Climatologia
1 Andamento meteo-climatico della stagione vegetativa 2013/2014 a confronto con quello degli ultimi 60 anni Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica.
Le Marche L’origine del nome ‘Marche’ risale all’antica lingua germanica in cui ‘mark’ vuol dire ‘confine’. Ha un territorio prevalentemente collinare.
dal greco klíma-atos, inclinazione
Gennaio LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
Energia del vento Energia dall’oceano.
Idrati di metano Leggendo un articolo sulla rivista “Le Scienze” dicembre 2014 Clatrati CH4.6 H2O.
MARCHE.
I mari.
32° Congresso S.I.B.M. La flottiglia del porto di Livorno è rappresentata per la maggior parte da imbarcazioni dedite alla pesca artigianale, caratterizzate.
LA MATERIA Osservata dallo spazio la Terra offre un’immagine decisamente varia: vi si riconoscono le masse dei continenti e le acque degli oceani, ma.
I mesi, le stagioni, e il tempo
IDROSFERA: LE ACQUE MARINE
CENTRALI A ONDE E MAREE Baratella Cecilia, Caccetta Laura, Masini Ludovica 3D A.S. 2015/2016.
Rapporto sul turismo in provincia di Cremona Anno 2015 Ufficio Statistica 9 maggio 2016.
1 IL SISTEMA DATI MARE VENETO (SDMV): il modello per un archivio informatico aggiornato di tutte le attività di controllo e studio sull’ambiente marino.
Ancona Dicembre 2005 Realizzazione di un sistema di sorveglianza sulla qualità delle acque marine dell’Adriatico in particolare sui fenomeni eutrofici.
Progetto Requisite Attività tecnica 3: Integrazione attività di campo, messa a punto e trasferimento di metodiche A cura di: Michele Giani, Daniela Berto,
LUCA SCIALANGA CRISTINA SCIALANGA ALESSIA ALBANESE STUDI INGEGNERISTICI LEGATI ALL’INNALZAMENTO DELLE ACQUE.
Verso un sistema previsionale a breve termine delle mucillagini Aniello Russo Dipartimento di Scienze del Mare Università Politecnica delle Marche, Ancona,
L’idrosfera Il pianeta azzurro
Amministrazione Comunale di Amantea (CS) Assessorato all’Ambiente Stagione di Balneazione 2010 Informazione ai cittadini ed ai nostri ospiti.
Le rappresentazioni grafiche delle distribuzioni.
IL NOSTRO PIANETA.
INTERREG IIIA TRANSFRONTALIERO ADRIATICO PROGETTO REQUISITE Sistema Integrato di Sorveglianza in Adriatico per fenomeni eutrofici e mucillaginosi Servizio.
Il tempo i ritmi I mesi dell’anno della giornata I giorni
I fenomeni endogeni della terra
Profilo di temperatura superficiale Un leggero incremento della temperatura superficiale (circa C) è stato registrato nei pressi di entrambe le sealines.
Analisi dati MODIS L1B - Stagione 2005 REQUISITE – INTERREG IIIA ANCONA, 12-13/12/2005 Analisi dati MODIS L1B - Stagione 2005 REQUISITE – INTERREG IIIA.
RELAZIONE FRA IL TASSO DI FISSAZIONE FOTOSINTETICA DEL CARBONIO E IL TASSO DI CRESCITA DELLA BIOMASSA FITOPLANCTONICA IN ADRIATICO SETTENTRIONALE (GOLFO.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
Cap. Preliminare IV. Colori, stagioni, mesi, giorni.
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Transcript della presentazione:

PROGETTO REQUISITE A cura di: Dr Gianluca De Grandis Dr Andrea Duranti A cura di: Dr Gianluca De Grandis Dr Andrea Duranti II Workshop Requisite - Ancona, 12-13/12/2005

Coordinatore delle attività per l’ARPAM Dr.ssa Cassandra Mengarelli Campagne di monitoraggio in mare – elaborazione dati Dr Gianluca De Grandis - T.P.A. Fabio Principi – Dr.ssa Marina Moroni – Dr. Andrea Duranti Supporto Amministrativo Dr.ssa Paola Marini Coordinatore delle attività per l’ARPAM Dr.ssa Cassandra Mengarelli Campagne di monitoraggio in mare – elaborazione dati Dr Gianluca De Grandis - T.P.A. Fabio Principi – Dr.ssa Marina Moroni – Dr. Andrea Duranti Supporto Amministrativo Dr.ssa Paola Marini PARTECIPANTI AL PROGETTO II Workshop Requisite - Ancona, 12-13/12/2005

Sibilla Anno di costruzione: 1990 Luogo di costruzione: S. Benedetto del Tronto Dimensioni massime: Lungh. 15,84 m, Largh. 4,54 m, pescaggio 1,57 m Stazza lorda: 24,76 tonnellate Stazza netta: 16,84 tonnellate Apparati di bordo: Radar, GPS, centralina meteorologica Motore: 2 motori diesel Volvo Potenza tot. 443 HP Anno di costruzione: 1990 Luogo di costruzione: S. Benedetto del Tronto Dimensioni massime: Lungh. 15,84 m, Largh. 4,54 m, pescaggio 1,57 m Stazza lorda: 24,76 tonnellate Stazza netta: 16,84 tonnellate Apparati di bordo: Radar, GPS, centralina meteorologica Motore: 2 motori diesel Volvo Potenza tot. 443 HP II Workshop Requisite - Ancona, 12-13/12/2005

Monitoraggio eseguito lungo 9 transetti. 4 Stazioni per ogni transetto Stazioni poste a 500, 3000, 6000, metri da costa Monitoraggio eseguito lungo 9 transetti. 4 Stazioni per ogni transetto Stazioni poste a 500, 3000, 6000, metri da costa II Workshop Requisite - Ancona, 12-13/12/2005

STAZIONI: PROFONDITA’ II Workshop Requisite - Ancona, 12-13/12/2005

ACQUE/1 L’acquisizione dei profili verticali di temperatura, salinità, ossigeno disciolto, pH, Conducibilità, Densità, potenziale redox, clorofilla “a” viene effettuata mediante sonda multiparametrica II Workshop Requisite - Ancona, 12-13/12/2005

ACQUE/2 - Sonda multiparametrica Computer Deck Unit Sonda II Workshop Requisite - Ancona, 12-13/12/2005

Sistema R.O.V. acquisizione immagini II Workshop Requisite - Ancona, 12-13/12/2005

Estate /6 Condizioni meteomarine: mare mosso, vento da nord poi da scirocco a Settembre. Tali condizioni hanno favorito il rimescolamento della colonna d’acqua in prossimità della costa. Condizioni oceanografiche: Temperature in calo a fine agosto-inizio settembre con marcati termoclini tra i 14 e 20m presso le stazioni più esterne. [O 2 ] disciolto di poco < saturazione sottocosta, al largo negli strati più profondi [O 2 ] in sottosaturazione più marcata. [Chl.a] ovunque rilevabile su tutta la colonna d’acqua con valori significativi in prossimità del fondale. Max concentrazioni rilevate nelle stazioni Aso ed Esino a 500 metri dalla riva (12,63 µg/l) ad inizio settembre. II Workshop Requisite - Ancona, 12-13/12/2005

Fenomeni rilevati: Presenza di aggregati mucillaginosi in un primo periodo (fine Giugno-inizio Luglio) sotto forma di filamenti in fase di affioramento su gran parte della costa marchigiana. Con l’avanzare della stagione estiva scomparsa di tali aggregati. 2/6 Affioramenti mucillaginosi al Passetto di Ancona (07/05) II Workshop Requisite - Ancona, 12-13/12/2005

Giugno 2004 Mucillaggini affioranti e nella colonna d’acqua 43°N Ocean Data View 13°E13.5°E14°E 43,2°N 43,4°N 43,6°N 43,8°N 44°N 3/6 II Workshop Requisite - Ancona, 12-13/12/2005

Mucillaggini affioranti e nella colonna d’acqua 13°E 13.5°E14°E 43°N 43,2°N 43,4°N 43,6°N 43,8°N 44°N Ocean Data View Luglio /6 II Workshop Requisite - Ancona, 12-13/12/2005

Massiccia presenza meduse specie Pelagia Noctiluca Radi fiocchi mucillaginosi nella colonna d’acqua Massiccia presenza meduse specie Pelagia Noctiluca Radi fiocchi mucillaginosi nella colonna d’acqua Fine Luglio °E13.5°E13°E 43°N 43,2°N 43,4°N 43,6°N 43,8°N 44°N Ocean Data View 5/6 II Workshop Requisite - Ancona, 12-13/12/2005

Maree colorate: Fibrocapsa japonica Macrofiocchi e filamenti lungo la colonna d’acqua Maree colorate: Fibrocapsa japonica Macrofiocchi e filamenti lungo la colonna d’acqua 14°E13.5°E13°E 43°N 43,2°N 43,4°N 43,6°N 43,8°N 44°N Ocean Data View 6/6 Agosto 2004 II Workshop Requisite - Ancona, 12-13/12/2005

Condizioni meteomarine: mare da mosso a molto mosso; garantito discreto rimescolamento della colonna d’acqua. Vento moderato da Nord-Ovest a Novembre. Condizioni oceanografiche: Temperature superficiali di 18°C-20°C e assenza di termoclini. [O2] disciolto sempre 100%. Chl “a” presente ad elevate concentrazioni. Fenomeni rilevati: assenza di mucillagini e di fioriture algali. Autunno 2004 II Workshop Requisite - Ancona, 12-13/12/2005

Condizioni meteomarine: mare mosso con ventilazione dai quadranti settentrionali Condizioni oceanografiche: Temperature in sensibile diminuzione, valori minimi superficiali pari a 6°C. [O 2 ] disciolto tende ad aumentare da valori inferiori al 100% registrati a Dicembre, a valori leggermente superiori alla saturazione con punte di 108,9% a Febbraio. [Chl.a] significativa solo presso Conero 6000 (4,39  g/L) a Dicembre. A Gennaio valori < 1  g/L. A Febbraio valori più elevati soprattutto nelle stazioni off-shore tratto nord; picco max di 11,93  g/L registrate nella stazione Misa Fenomeni rilevati: assenza di fenomeni mucillaginosi su tutte le stazioni marchigiane. Inverno 2005 II Workshop Requisite - Ancona, 12-13/12/2005

Condizioni meteomarine: venti e moto ondoso moderati. A fine stagione venti tesi da scirocco, con aumento del moto ondoso. Conseguente rimescolamento colonna d’acqua. Le piogge di fine stagione hanno condizionato negativamente i valori di trasparenza in prossimità delle foci dei fiumi. Condizioni oceanografiche: Temperature in sensibile aumento da 6°C a fine inverno a 16°C (Nord) e 18°C (Sud) a fine primavera. Marcati termoclini su tutte le stazioni alla profondità media di circa 5m. [O 2 ] disciolto in continuo aumento con valori medi da 104% di Marzo a 117% di Aprile. [Chl “a”] sempre < 3  g/L su tutte le stazioni. Fenomeni rilevati: assenti fenomeni mucillaginosi e algali su tutta la colonna con assenza di stati di sofferenza degli organismi bentonici. Primavera 2005 II Workshop Requisite - Ancona, 12-13/12/2005

Estate 2005 Condizioni meteomarine: moto ondoso insolitamente intenso con forti venti provenienti da nord-est soprattutto nei mesi di Luglio e inizio Settembre. Condizioni oceanografiche: Temperature massime di 27°C con termoclini più evidenti a inizio Agosto a 6 – 10Km dalla costa a profondità 7-10 m. [O 2 ] alla saturazione nei primi 2 mesi con picco (128,5%) ad Agosto ( Co10000). [Chl “a”] sempre < a 3  g/l tranne Po10000 e Fo3000 che all’inizio di settembre hanno raggiunto rispettivamente i 3,33  g/l e 7,03  g/l sul fondo. Fenomeni rilevati: assenza di fenomeni mucillaginosi per tutto il periodo estivo. A fine agosto comparsa rada di neve marina presso i fondali delle stazioni off- shore dei transetti Foglia, Metauro, Aso e Tronto associata ad alte [Chl.a] e [O 2 ] disciolto. Fioritura F. japonica a Falconara Marittima a fine Luglio. II Workshop Requisite - Ancona, 12-13/12/2005

Autunno 2005 Condizioni meteomarine: mare da mosso a poco mosso con venti variabili. Condizioni oceanografiche: Temperature omogenee su tutta la colonna d’acqua e in lieve diminuzione. [O 2 ] disciolto vicine alla saturazione tranne a fine settembre quando si è avuto un incremento in concomitanza con fioritura dell’Asterionellopsis glacialis. [Chl.a] significative con picchi di circa 10  g/l presso stazione Chienti 10000; da Ottobre calo fino a concentrazioni < 3  g/l rilevati. 1/3 Fenomeni rilevati: Settembre: presenza di affioramenti mucillaginosi di colore biancastro di 10 m di lunghezza tra Falconara Marittima e Ancona tra 500 e 3000 m da costa fiocchi presso stazioni off-shore di Pesaro e tra Civitanova M. e S. Benedetto. Ottobre: presenza di numerosi esemplari di Pelagia noctiluca presso stazioni off- shore del tratto nord. Novembre: fiocchi radi presso i fondali nelle stazioni più a largo nei transetti Foglia e Metauro e detriti vegetali di grandi dimensione nel tratto nord. II Workshop Requisite - Ancona, 12-13/12/2005

Novembre 2005: 2 situazioni distinte Zona nord (Pesaro-Ancona) picchi fino a 122,2% di O 2 presso stazione Esino bassa salinità anche al largo (min.29,4ppt) [Chl “a”] significativa con max pari a 4,4  g/l. Cause: Apporti dei grandi fiumi nord-adriatici (es.Po) Zona sud: (Porto Recanati-S. Benedetto) [O2] nella norma, salinità 35-36ppt, [Chl “a”] non significativa. il Monte Conero ha rappresentato una barriera morfologica in grado di determinare due realtà ambientali distinte. 2/3 II Workshop Requisite - Ancona, 12-13/12/2005

3/3 II Workshop Requisite - Ancona, 12-13/12/2005

Osservazioni La presenza di mucillagine è stata rilevata in modo più esteso a Giugno–Luglio 2004 e solamente in zone circoscritte nel I fondali sono risultati sempre sgombri da aggregati; no sofferenza per organismi bentonici. Confermata importanza delle forzanti meteomarine nel determinare la struttura della colonna d’acqua. Confermato ruolo del fiume Po (durante eventi di piena) nell’influenzare significativamente le caratteristiche chimico-fisiche delle acque costiere delle Marche settentrionali. Ruolo del Promontorio del Conero nel deviare e stoppare gli apporti d’acqua eutrofica nord-adriatica. II Workshop Requisite - Ancona, 12-13/12/2005