IL TAGLIO DEI «COSTI DELLA POLITICA» NELLE MARCHE: alcuni esempi Ancona 5 Ottobre 2012.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MoVimento 5 Stelle presenta: Petizione popolare riduzione stipendi
Advertisements

La filiera delle risorse culturali, naturali e turistiche
MoVimento 5 Stelle presenta: Petizione popolare riduzione stipendi
Pag. 1 COSTITUZIONE FONDO PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER LE LAVORATRICI ED I LAVORATORI DEI COMPARTI SANITA, AUTONOMIE LOCALI E SETTORI AFFINI Realizzazione.
Riforma della Pubblica Amministrazione Un nuovo modello contrattuale nel pubblico impiego Novembre 2008.
Procedure del nuovo soggetto sindacale per le rappresentanze Regionali e aziendali Associazione sindacale ANPO- ASCOTI- FIALS Medici-(ANMDO- FIMMG Dipendenza)
Assemblea 25 Marzo iscritti (II° in Toscana: 133 FI) Accordo su produttività aggiuntiva Accordo su 5% Accordo su valutazione.
1 La fonte regionale il ruolo di Giunta e Consiglio.
OFFERTASOCIALE LAZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI ALLA PERSONA.
LINDICE DI VIRTUOSITA RELATIVA TERRITORIALE Venezia, 10 giugno 2011 Gruppo consiliare Liga Veneta Lega Nord Padania.
Ufficio Studi Il mercato immobiliare A ttualità e prospettive Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi Arezzo, 12 dicembre 2005.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per linfanzia e ladolescenza. Politiche per.
1 Presentazione a cura dellAssessore Bernardetta Chiusoli Commissione consiliare 24 novembre 2010 Bilancio di Previsione 2011.
RISULTATI ED ESITI LAVORO IN RETE TRA AMMINISTRAZIONI MONITORAGGIO PROGRAMMI DAREA AL 11/07/2006 Servizio Intese Istituzionali e Programmi Speciali D'Area.
Andrea Stocchiero CeSPI
1 LE LINEE STRATEGICHE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLE MARCHE Lorenzo Bisogni Ancona, 2 marzo 2007 SERVIZIO AGRICOLTURA FORESTAZIONE E.
SETTORE GMS GiovanileMinibasketScuola. Il Settore GMS : obiettivi & strutture Il primo obiettivo Il primo obiettivo che ci siamo posti è la comunicazione.
Dalla collaborazione tra PUBBLICO e NON PROFIT ai PIANI DI ZONA
LA GESTIONE DELLE RISORSE DEL TERRITORIO: VINCOLI E OPPORTUNITA Intervento del Presidente Regione Marche GIAN MARIO SPACCA Venezia, 10 luglio 2010.
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
2001: riforma art. 114 Le regioni hanno maggiore potere
CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI Prima riunione Ravenna, 12 novembre 2010.
1 CCNL comparto Enti e Aziende del SSN Dott. Renzo Alessi Direttore Amministrativo Azienda Ulss 16 di Padova Membro del Comitato Tecnico di Settore.
Art. 121 (1948) Sono organi della Regione: il Consiglio regionale, la Giunta e il suo Presidente. Il Consiglio regionale esercita le potestà legislative.
1. NATURA GIURIDICA Ribadita la natura giuridica di Fondazione di diritto privato Sede in Roma 2.
Il bilancio partecipato 21 ottobre La formazione del bilancio triennale di previsione del Comune La fase preliminare  Indirizzi di Giunta a Settembre;
Povere donne... Attente al portafoglio Retribuzioni senza parità Commissione pari opportunità Roma, 9 dicembre 2008.
SINTESI DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI. Il Fondo di Finanziamento Ordinario-FFO globale si riduce del 19,1% passando da a Milioni di Euro nel.
IL CONSIGLIO COMUNALE COMPETENZE E FUNZIONI Rimini 11 gennaio 2014.
Manovra di bilancio O TTOBRE Da tempo le Amministrazioni regionali sono chiamate a uno sforzo straordinario per garantire il buon.
Relazione Scola Stefania Direttore sede provinciale.
M&m La pubblica amministrazione italiana sess.2 Prof. Renato Ruffini.
IL FINANZIAMENTO DEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE
Dott.ssa Daniela Cavallo – Direttore Area Risorse Umane La politica delle Risorse Umane 27 marzo 2014.
O SSERVATORIO F EDERALISMO E I MPRESA 2012 Bologna, 18 febbraio 2013 Principali elementi per l’Emilia Romagna.
Governance multilivello e pubblica amministrazione
LE DONNE ELETTE NELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI DEL TRENTINO Dati raccolti ed elaborati da Osservatorio statistico di genere Provincia autonoma di Trento.
COMUNE DI CAGLIARI Assessorato al Personale e agli Affari Legali Servizio Sviluppo Organizzativo e Gestione del Personale Ufficio Formazione.
Progetto “Il Lavoro Pubblico che cambia – Linea Telelavoro” Napoli, 16 Dicembre 2004 Incontro di presentazione degli studi di fattibilità SMART Sviluppo.
1. LA MANOVRA DEI COMUNI 17 MILIARDI IN 8 ANNI LA MANOVRA DEL COMPARTO COMUNALE ANNI 2007 – 2015 Valori in milioni di euro Totale Cumulato 2007 – 2015.
10 I Comuni I COMUNI operano attraverso un Consiglio comunale (organo deliberativo), una Giunta (organo esecutivo) e un Sindaco, che rappresenta il Comune.
1 MANOVRA BILANCIO 2014/2016 AREE DI INTERVENTO A cura della Presidenza della Giunta – Marzo 2014.
Gli effetti della Spending review nella sanità dell’Emilia Romagna Bologna, 19 dicembre 2012.
Azienda Zero e 7 Ulss 1. E' istituita, ai sensi dell'articolo 60 dello Statuto, l'Azienda per il governo della sanità della Regione del Veneto, di seguito.
Ma è vero che tagliano i fondi alle università? Ma è vero che chiuderanno corsi e insegnamenti? Ma è vero che non si.
L’operatore socio-sanitario
Meno costi della politica = meno tasse Campagna di informazione, proposta e contrattazione della Uil Nazionale Il caso dell’Abruzzo, a cura di Uil Nazionale/Uil.
1 Copertura nei distretti industriali – Marzo 2012 Copertura distretti industriali (gennaio 2012) Dati Osservatorio Banda Larga Between Marzo 2012.
Relazione del Presidente dell’Upi Achille Variati.
1 LE RIFORME DEGLI ENTI LOCALI IN ITINERE Materiale didattico a cura di Arturo Bianco.
1/33 Gli amministratori: status e competenze Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco.
Gli organi di governo Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco 1.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
AZIONI DI SISTEMA IN MATERIA DI PARI OPPORTUNITÀ TRA UOMINI E DONNE ED INCLUSIONE SOCIALE PON ATAS Ob.1 Misura II. 2 Azione 5.2 Palermo, 24 maggio 2005.
GdL Fiato sul Collo Gruppo di lavoro (GdL) è teso a vigilare sull’operato della pubblica amministrazione in veste sia di osservatore che di controllore.
Seminario informativo Assistenti Sociali per la protezione civile – A
L'Amministrazione incontra i cittadini Gennaio 2014 Tagli - Spending Review- Eliminazione degli Sprechi - Patto di Stabilità.
Consiglio Nazionale Roma, 21 dicembre 2012 Tesoriere RAFFAELE IANDOLO FNOMCEO BILANCIO DI PREVISIONE 2013 R.IANDOLO.
Conferenza stampa di fine anno dicembre 2012.
Documento di Economia e Finanza Regionale DEFR 2015 A GGIORNAMENTO PRS PER IL TRIENNIO
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
Comune di Pontedera 2 BILANCIO 2016 …ANNO DI SVOLTA… ARMONIZZAZIONE CONTABILE EFFETTIVA REVISIONE E SISTEMAZIONE CAPITOLI CONTABILI.
Bilancio Preventivo Economico Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna CTSS 19 giugno 2013.
Spesa pubblica (locale) e fiscalità: spazi di manovra MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 22 luglio 2015.
Bilancio di Esercizio Azienda Ospedaliero- Universitaria di Bologna CTSS 8 maggio 2013.
Area Organi Istituzionali AREAORGANIISTITUZIONALI RESPONSABILE Mauro Parodi SEGRETERIA ORGANI MUNICIPALI Rosella De Batte’ Claudia Melagrani Cristina Poggi.
STATI GENERALI DEL VENDING serve più coraggio (nelle politiche fiscali) MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 30 ottobre 2014 Tutte.
 LR 1/2013 Modifiche alle disposizioni regionali in materia di comuni Roberto Bizzo Assessore agli Enti Locali della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige.
ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Direzione Affari Ammistrativi Roma, 5 ottobre 2010 Commissione Calcolo e Reti.
«COSTI DELLA POLITICA»
Transcript della presentazione:

IL TAGLIO DEI «COSTI DELLA POLITICA» NELLE MARCHE: alcuni esempi Ancona 5 Ottobre 2012

COSTI DELLA POLITICA: CLASSIFICA DELLE REGIONI Classifica delle Regioni in base al numero di indicatori di costo della politica peggiori della media Il confronto premia Marche, Emilia Romagna e Veneto Indicatori di costo della politica: 1.Spesa per organi istituzionali (milioni) 2.Spesa per organi istituzionali (euro per 100 abitanti) 3.Numero di consiglieri 4.Numero di gruppi 5.Commissioni e giunte 6.Posti con indennità aggiuntive 7.Leggi approvate nel Emolumenti Presidente Giunta 9.Emolumenti Consigliere 10.Spesa per studi e consulenze (euro ogni 100 abitanti) Fonte: Il Sole24Ore del 19/09/2012

COSTI DELLA POLITICA: -30 MILIONI EURO ALCUNE MISURE: -soppressi Enti regionali -aboliti CDA -consulenze esterne quasi «azzerate» -eliminate auto blu -tagliate spese per commissioni, collegi e comitati -bloccato il turnover -ridotti dirigenti e servizi regionali -tagliata la spesa per le strutture amministrative -soppresse le zone sanitarie e ridotti i distretti -altri interventi Fonte: Il Sole24Ore del 19/09/2012

COSTO ORGANI ISTITUZIONALI Spesa per organi istituzionali ( milioni di Euro) Fonte: Il Sole24Ore del 19/09/2012

COSTO ORGANI ISTITUZIONALI Spesa per organi istituzionali Euro ogni 100 abitanti Fonte: Il Sole24Ore del 19/09/2012

NUMERO COMMISSIONI E GIUNTE Fonte: Il Sole24Ore del 19/09/2012 Numero di commissioni e Giunte

POSTI CON INDENNITA’ AGGIUNTIVE Fonte: Il Sole24Ore del 19/09/2012 Posti con indennità aggiuntive (Giunta, Ufficio di presidenza, Presidente e Vice presidente di commissione, posti da capogruppo)

SPESA CONSULENZE PER 100 ABITANTI Spese per studi e consulenze in Euro ogni 100 abitanti Fonte: Il Sole24Ore del 19/09/2012

CONSULENZE MARCHE: -96% Dati in migliaia di euro

AUTO BLU: -95% Dati in migliaia di euro

COSTI COMPLESSIVI DELLE AUTO DI SERVIZIO: -48% Dati in migliaia di euro

AUTISTI (COSTO): -48% Dati in migliaia di euro

AUTISTI (NUMERO): -48%

IL TAGLIO DEI DIRIGENTI Fonte: Regione Marche Numero dei dirigenti Andamento anni

IL TAGLIO DEI DIRIGENTI Numero dei dirigenti Confronto anni Fonte: Regione Marche

IL TAGLIO DEL COSTO DEI DIRIGENTI Stipendi lordi dei Dirigenti della Giunta regionale Fonte: Regione Marche )

TAGLIATE LE INDENNITA’ DI RISULTATO DEI DIRIGENTI Taglio alle indennità di risultato 2011 dei dirigenti regionali: -34% Fonte: Regione Marche )

IL TAGLIO DELLA SPESA DEL PERSONALE Fonte: Regione Marche

LA RIDUZIONE DEL PERSONALE NON DIRIGENZIALE Fonte: Regione Marche

SALARIO ACCESSORIO DIRIGENTI E NON Fonte: Regione Marche Dati in milioni di euro