Basic Life Support Supporto vitale di base Mr. Bean.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT
Advertisements

Secondo le nuove linee guida IRC 2006
Scuola di specializzazione in Chirurgia Generale
BLS.
PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION
Insufficienze respiratorie e ostruzioni delle vie aeree
Laboratorio Analisi e Sviluppo “FORMAZIONE SOCCORRITORI”
PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT
Rianimazione cardio-polmonare nella comunità
Istituto comprensivo di Gallicano
Corso di B.L.S. Adulti Basic Life Support.
Corso di B.L.S. Adulti Basic Life Support.
Fibrillazione e Tachicardia Ventricolare DEFIBRILLAZIONE Ritmi della salvezza.
Misericordia di Roma Appio - Tuscolano
Il Supporto di Base Delle Funzioni Vitali – Adulto (BLS)
Corso di B.L.S. Adulti Basic Life Support.
Adult Basic Life Support
Nozioni di Primo Soccorso
Supporto di base delle funzioni vitali.
RESPIRAZIONE ARTIFICIALE.
BLS Basic Life Support Istruttore PSTI VdS Anna Sposito Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Fondi.
La corsa contro il tempo
BLS-D Basic Life Support Defibrillation:
PBLS PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT 27/03/2017 Barbari Alessandra.
Irway reathing irculation efibrilation. Airway Controllare le vie respiratorie Controllare in bocca al paziente per assicurarsi se che non abbia niente.
Corso di primo soccorso livello base BLS (sesta lezione)
Supporto vitale di base (BLS-D) per laici
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento di Medicina Interna e Patologie Sistemiche prof . S. NERI 1^ LEZIONE.
Provincia di Reggio Calabria Servizio di protezione civile
Corso di primo soccorso
BLS Basic Life Support per operatori laici
ARRESTO CARDIACO B.L.S. CROCE ROSSA ITALIANA
TERAPIA ELETTRICA ED USO DEL DEFIBRILLATORE
BLS Basic Life Support Supporto di Base delle Funzioni Vitali
118 GROSSETO ASL 9.
Corso esecutore ALS Advanced Life Support
PROGETTO AREZZO CUORE.
MANUALE di BASIC LIFE SUPPORT (BLS) Dr. Lucio Romandino.
BASIC LIFE SUPPORT Provincia di Caserta Comune di Casapulla
Stefano Trovò INFERMIERISTICA presenta.
La Defibrillazione LEGGE 3 APRILE 2001, n.120
BLS-D dell’adulto aggiornamento alle Linee Guida 2005 Secondo le indicazioni delle 2005 AHA Guidelines for Cardiopulmonary Resuscitation and Emergency.
BLS(D) Rianimazione CardioPolmonare
Laboratorio Analisi e Sviluppo “FORMAZIONE SOCCORRITORI”
Basic Life Support & Automated External Defibrillation Course
Corso di DP.
I PRINCIPALI INDIRIZZI FORMATIVI IN EMERGENZA URGENZA SANITARIA
BLSD Croce Rossa Italiana B L S D
Una corsa contro il tempo
RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE
Ostruzione delle Vie Aeree (PAZIENTE ADULTO)
Pubblica Assistenza Pescia
PROGETTO AREZZO CUORE.
BLS-D Regione Lombardia 2006.
BLS-D Basic Life Support Defibrillation:
Supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione in età pediatrica BLS-D pediatrico.
Basic Life Support Defibrillation
Verifiche di apprendimento BLS Primo Soccorso
delle funzioni vitali e defibrillazione
Italian Resuscitation Council European Resuscitation Council
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI A.N.M.C.O. Corso BLSD Basic Life Support - Defibrillation.
BASIC LIFE SUPPORT BASIC LIFE SUPPORT RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE.
PEDIATRICBASICLIFESUPPORT
a cura del Gruppo V.d.S. di Anguillara Sabazia -Settore Formazione B.L.S. nuove procedure Per soccorritori qualificati.
IN QUESTA LEZIONE SI PARLERA’ DI
CENNI DI LEGISLAZIONE L’ articolo 593 del Codice Penale prescrive, in via generale, che ogni cittadino che trovi un corpo umano inanimato o una persona.
a cura del Gruppo V.d.S. di Anguillara Sabazia -Settore Formazione B.L.S. nuove procedure Per soccorritori laici.
BASIC LIFE SUPPORT (BLS) Al paziente in arresto cardiaco
BASIC LIFE SUPPORT (BLS) Al paziente in arresto cardiaco
Transcript della presentazione:

Basic Life Support Supporto vitale di base Mr. Bean

OBIETTIVI Alla fine di questo corso i partecipanti devono essere in grado di: – Assistere la vittima di arresto cardiaco. – Eseguire le compressioni toraciche e le ventilazioni di soccorso. – Come posizionare un paziente incosciente utilizzando la posizione laterale di sicurezza.

La Statistica Circa arresti cardiaci colpiscono ogni anno la popolazione italiana. Circa il 5-10 % viene dimesso dagli ospedali Le compressioni toraciche iniziate dai presenti sono fondamentali in attesa del 118 La rianimazione precoce e la defibrillazione (entro 1-2 minuti) aumentano la sopravvivenza in più del 60% dei casi.

DANNO ANOSSICO CEREBRALE INIZIA DOPO 4 – 6 MINUTI DI ASSENZA DI CIRCOLO DOPO CIRCA 10’ SI HANNO LESIONI CEREBRALI IRREVERSIBILI

Tempo (minuti) % sopravvivenza I PRIMI MINUTI PREZIOSI

Catena della sopravvivenza ALLARME PRECOCE RCP PRECOCE DEFIBRILLAZIONE PRECOCE ALS PRECOCE

Mi avvicino in sicurezza Controllo se risponde Chiamo aiuto Controllo le vie aeree Controllo se respira Chiamo compressioni toraciche 2 ventilazioni

Mi avvicino in sicurezza! Scena Soccorritori Vittima Spettatori Mi avvicino in sicurezza Controllo se risponde Chiamo aiuto Apro le vie aeree Controllo il respiro Chiamo compressioni toraciche 2 ventilazioni

Controllo se risponde Mi avvicino in sicurezza Controllo se risponde Chiamo aiuto Apro le vie aeree Controllo il respiro Chiamo compressioni toraciche 2 ventilazioni

Scuotere e Chiamare “Hey signore tutto bene?” Se risponde Lascialo come si trova. Controllalo fino all’arrivo dei soccorsi. Ricontrolla regolarmente. Controllo se risponde

CHIAMA AIUTO Mi avvicino in sicurezza Controllo se risponde Chiamo aiuto Apro le vie aeree Controllo il respiro Chiamo compressioni toraciche 2 ventilazioni

Apri le vie aeree Mi avvicino in sicurezza Controllo se risponde Chiamo aiuto Apro le vie aeree Controllo il respiro Chiamo compressioni toraciche 2 Ventilazioni

Controlla il respiro Mi avvicino in sicurezza Controllo se risponde Chiamo aiuto Apri le vie aeree Controlla il respiro Chiama compressioni toraciche 2 ventilazioni

Controlla il respiro Guarda, Ascolta e Senti se respira normalmente Non confondere un respiro agonico con uno normale.

RESPIRO AGONICO Nello stesso momento e congiuntamente alla manovra di GAS cercate i segni dell’arresto cardiaco.(tosse,battito palpebre,movimenti,respiro,ecc...)

Mi avvicino in sicurezza Controllo se risponde Chiamo aiuto Apri le vie aeree Controlla se respira Chiama compressioni toraciche 2 ventilazioni

30 COMPRESSIONI TORACICHE Mi avvicino in sicurezza Controllo se risponde Chiama aiuto Apri le vie aeree Controlla il respiro Chiama compressioni toraciche 2 ventilazioni

Posiziona le tue mani al centro del torace Posiziona una mano sopra l’altra Intreccia le dita Comprimi il torace Velocità 100 min -1 Profondità 5-6 cm compressioni =rilasciamento Cambio se necessario ogni 2 minuti (?) COMPRESSIONI TORACICHE

Le ventilazioni Mi avvicino in sicurezza Controllo se risponde Chiamo aiuto Apri le vie aeree Controlla il respiro Chiama compressioni toraciche 2 ventilazioni ?

Le ventilazioni Pinza il naso Prendi un respiro normale Metti le tue labbra sulla sua bocca Soffi fino a che il torace non si alza Aspetta circa un secondo Attendi che il torace si abbassi Ripeti Se le ventilazioni comportano rischio infettivo per il soccorritore tralasciare ventilazioni e massaggiare ad oltranza.(senza fermarsi).

CONTINUE CPR 302

Mi avvicino in sicurezza Controllo se risponde Chiamo aiuto Apro le vie aeree Controllo il respiro Chiamo compressioni toraciche 2 ventilazioni

Se la vittima torna arespirare normalmente mettila in posizione laterale di sicurezza

Rianimazione nel bambino Le tecniche per l’adulto possono essere usate anche nel bambino Le compressioni toraciche devono avere una profondità equivalente ad un 1\3 del torace

MASSAGGIO CARDIACO BAMBINO NEONATO

BLS-D Basic Life Support Defibrillation: La corsa contro il tempo

La morte cardiaca improvvisa Ogni anno colpisce 1 persona su 1000 Le malattie cardiovascolari sono la causa più frequente

L’evento che causa la Morte Cardiaca improvvisa è nell’ 85% dei casi un ritmo di Fibrillazione Ventricolare (FV) o di Tachicardia Ventricolare (TV) senza polso (complicanze aritmiche dell’infarto miocardico): ritmi definiti Defibrillabili. La morte cardiaca improvvisa

La morte cardiaca improvvisa: ovvero la corsa contro il Tempo 5’ Morte clinica 10’ Morte biologica No coscienzaNo coscienza No respiro No respiro No circolo No circolo No ossigeno Lesioni cerebraliLesioni cerebrali MorteMorte Il danno neurologico inizia dopo 4-5 minuti Il danno neurologico dopo 10 minuti diventa irreversibile

OGNI MINUTO CHE PASSA PERDIAMO IL 10% DI POSSIBILITA’ DI RECUPERO. TEMPESTIVITA’

Come intervenire Obiettivo BLS Obiettivo Defibrillazione Mantenere la perfusione dei tessuti nobili (Cuore e Cervello) Mantenere la perfusione dei tessuti nobili (Cuore e Cervello) Risolvere la complicanza letale aritmica

Allarme Precoce RCP precoce Defibrillazione Precoce (DP) ALS Precoce LA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA

% DI SOPRAVVIVENZA DOPO ACR IN RELAZIONE ALLA PRECOCITA’ ED AL TIPO DI INTERVENTO

MAI Intervenire MAI Avvicinarsi SE non è Garantita la propria incolumità! Se la scena non è sicura Allertare sempre la C.O. 118 per idoneo supporto tecnico Se la scena non è sicura Allertare sempre la C.O. 118 per idoneo supporto tecnico SICUREZZA NEL SOCCORSO Accertarsi che non esistano rischi Ambientali!!

A irway : Apertura delle vie aeree B reathing: Respiro C irculation: Circolo D efibrillation: Defibrillazione SEQUENZA DEL BLS-D Le procedure del BLS-D prevedono: ATTENZIONE: Le manovre sono invasive, per cui occorre procedere ad un’attenta valutazione!

Valutazione della coscienza Scuotere e chiamare la vittima Porre la vittima su un piano rigido, con capo, tronco ed arti allineati e scoprire il torace Porre la vittima su un piano rigido, con capo, tronco ed arti allineati e scoprire il torace Signore, mi sente? Se non risponde Chiamate il 118 e portate un DAE C- A- B C- A- B

Fase A: Ispezione del cavo orale Ispezione della bocca se necessario liberare il cavo orale Si devono togliere solo i corpi estranei VISIBILI!!!

Fase A: Apertura delle vie aeree sollevamento del mento iperestensione del capo mani sulla fronte e sulla punta del mento

G uarda G uarda A scolta A scolta S enti S enti Fase B e C: Breathing (respiro) e segni di Circolo Per quanto tempo? 10 sec. S A G SEGNI DI CIRCOLO: Movimenti, Respirazione, Tosse

Presente Fase B e C: Attività respiratoria Se il Paziente non risponde e non è cosciente Posizione Laterale di Sicurezza

Apertura delle vie aeree Consigliato posizionamento della Cannula orofaringea NON INSERIRE SE I RIFLESSI OROFARINGEI SONO PRESENTI!!!

Presidi per la respirazione Respirazione pallone maschera (CONSIGLIATA) 1) Pallone da solo: 21% 2) Pallone + O 2 : 50% 3) Pallone + O 2 + Reservoir: 90% 0ssigeno Reservoir Volume corrente ml.

Presidi per la respirazione Respirazione bocca-maschera (pocket mask) Far aderire la maschera al viso della vittima Insufflazione senza contatto diretto (boccaglio tra soccorritore e paziente)

Presidi per la respirazione Respirazione bocca a bocca di lato alla vittima esegue una inspirazione normale appoggia la propria bocca su quella della vittima espira lentamente controlla che il torace della vittima si espanda Il soccorritore:

ALGORITMO BLS Sicurezza ambientale Contatta C. O. 118 NO SI Valutazione stato di coscienza GAS 10 secondi Segni di Circolo FASE A FASE B e C Respiro e segni di circolo assenti Respiro presente Respiro assente e segni di circolo presenti Posizione Laterale di Sicurezza Ventilare il paziente: insufflazioni/minuto Controllare segni di circolo ogni minuto Controllare segni di circolo ogni minuto RCP : compressioni toraciche/insufflazioni RCP : compressioni toraciche/insufflazioni rapporto 30/2 Continuare fino alla ricomparsa di evidenti segni di vita o all’arrivo del DAE o dell’ALS Chiama 118/DAE Chiama 118/DAE Posiziona / Allinea / Scopri il torace Posiziona / Allinea / Scopri il torace Ispezione della bocca / Iperestensione della testa Ispezione della bocca / Iperestensione della testa NO

L’RCP può essere interrotta solo per:  L’arrivo del DAE  Esaurimento fisico dei soccorritori  L’arrivo del soccorso avanzato (ALS)  Ripresa dell’attività cardio-respiratoria

ALGORITMO BLS DUE SOCCORRITORI Sicurezza ambientale NO SI Contatta 118 Pz. privo di Coscienza 1° Soccorritore A: - Ispez. Cavo Orale - Iperestensione testa - Iperestensione testa B/C: - GAS e segni di circolo (10 sec ) 2° Soccorritore Allerta 118/ chiedi il DAEAllerta 118/ chiedi il DAE Prepara materiale: ambu con reservoir e maschera, ossigeno e cannula di GuedelPrepara materiale: ambu con reservoir e maschera, ossigeno e cannula di Guedel Si prepara per Massaggio CardiacoSi prepara per Massaggio Cardiaco Se Respira: Posiz. Lat. Sicurezza Posiz. Lat. Sicurezza Se NON respira Segni di Circolo SI NO Inizia MCE (RCP 30:2 – 5 cicli) Ventilazione: vent/min. Controlla segni di circolo ogni minuto Continuare fino a comparsa segni vitali e/o arrivo DAE e/o ALS

Se Polso e Segni di Circolo sono assenti ed è presente un DAE l’obiettivo è : Se Polso e Segni di Circolo sono assenti ed è presente un DAE l’obiettivo è : DEFIBRILLARE più precocemente possibile !!! Fase D: Defibrillazione Precoce

 Analizza il ritmo cardiaco.  Identifica i ritmi correggibili con la scarica elettrica secondo modalità predefinite.  Esonera l’operatore dall’onere della diagnosi.  Permette una larga diffusione della defibrillazione.  Consente una formazione più breve. Il DAE

IL DAE si utilizza immediatamente appena disponibile……. Utilizzo del DAE

Applicazione degli elettrodi Accendi il Dae e posiziona gli elettrodi Gli elettrodi vengono applicati uno in regione sottoclaveare dx, l’altro sulla linea ascellare media di sx.

Appena il DAE inizia l’analisi del ritmo cardiaco nessuno deve toccare il paziente per evitare interferenze. L’operatore DAE deve tenere tutti lontani. Utilizzo del DAE

Se il DAE consiglia : “SHOCK INDICATO O SCARICA INDICATA” FILASTROCCA DI SICUREZZA ED EROGAZIONE SHOCK: “VIA IO” “VIA TU” “VIA TUTTI” EROGAZIONE SHOCK

Seguire le istruzioni del DAE Dopo lo shock occorre sempre effettuare RCP per 2 minuti (5 cicli circa)

ALGORITMO BLS-D - DUE SOCCORRITORI - Continuare fino a comparsa segni vitali e/o arrivo ALS Analisi del Ritmo Shock non consigliato Shock consigliato Eroga 1 Shock Sicurezza AmbientaleNO Contattare la Centrale Operativa (Secondo Soccorritore) SI Primo Soccorritore : ABC FASE D Secondo Soccorritore: PREPARA IL TORACE, COLLEGA LE PIASTRE, SEGUE LE ISTRUZIONI DEL DAE PRIMO SOCCORRITORE : INFORMA LA CENTRALE OPERATIVA S IC U R E Z Z A RCP (5 cicli ca.) per 2 min. rapporto C/V 30:2 RCP (5 cicli ca.) per 2 min. rapporto C/V 30:2

ALGORITMO BLS-D - DUE SOCCORRITORI –( dae non presente) Continuare fino a comparsa segni vitali e/o arrivo ALS Analisi del Ritmo Shock non consigliato Shock consigliato Eroga 1 Shock Sicurezza AmbientaleNO Contattare la Centrale Operativa (Secondo Soccorritore) SI Primo Soccorritore e Secondo soccorritore : ABC FASE D (arriva dae) Secondo Soccorritore: PREPARA IL TORACE, COLLEGA LE PIASTRE, SEGUE LE ISTRUZIONI DEL DAE PRIMO SOCCORRITORE : INFORMA LA CENTRALE OPERATIVA 118 S IC U R E Z Z A RCP per 2 min. (circa 5 cicli) Rapporto 30/2 RCP (5 cicli ca.) per 2 min. rapporto C/V 30:2 RCP (5 cicli ca.) per 2 min. rapporto C/V 30:2