Il lavoro del Gruppo Tecnico competenze nell’ambito della strategia nazionale per la costruzione del sistema nazionale di certificazione delle competenze.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lofferta sussidiaria negli IP Seminario USP Venezia Jesolo, 11 marzo 2011 Appunti a cura di Arduino Salatin.
Advertisements

METODOLOGIE PER LA VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE Unità formativa 9.1 Politiche nazionali ed europee per la validazione delle competenze acquisite nella.
ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
INDAGINE Le azioni di coordinamento e supporto delle Regioni Italiane agli Enti Locali per lenergia sostenibile e la protezione del clima Comunità europee.
1 Laccreditamento per LObbligo di Istruzione/Diritto-Dovere Formativo Laccreditamento per LObbligo di Istruzione/Diritto-Dovere Formativo Laura Giuliani.
Interventi di prevenzione
Piano graduale di roll-out e Focus su Competence Center Amministrativi
Seminario di formazione–informazione sul quadro europeo, nazionale e regionale delle competenze 18 GIUGNO 2012 Sala Conferenze Servizio Formazione Professionale.
LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL CONTESTO ITALIANO- EVOLUZIONE E SCENARI FUTURI Costanza Bettoni 18 GIUGNO 2012.
MP – RU – Organizzazione Operativa Pianificazione Razionalizzazione Geografica Filiali MERCATO PRIVATI 17 giugno 2009.
Osservatorio legislativo interregionale Roma, settembre 2012 Giurisprudenza costituzionale Regioni a Statuto ordinario (giugno – agosto 2012) Relatore:
Giuliana Fenu Genova 12 settembre 2013
CONVENTION INTERNAZIONALE LA COOPERAZIONE TRASNAZIONALE PER INNOVARE I SISTEMI FORMATIVI Avellino 01 Luglio 2005 Il ruolo delle competenze nellintegrazione.
11 Tutela della Salute Mentale: Il superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari alla luce della nuova legge n. 57/ LUGLIO 2013 Filippo Basso.
Lo standard professionale della figura di Acconciatore.
1 PROGETTO INTERREGIONALE COMPETENZE PROGRAMMAZIONE Verso la costruzione di un sistema nazionale di certificazione delle competenze Dr. Alessandro.
Il digitale tra accesso e conservazione Trento, 11 e 12 marzo 2014 Università di Trento, Facoltà di Lettere e Filosofia Sezione Trentino Alto Adige/Südtirol.
Accordo tra Regioni e P.A. in materia di esami conclusivi dei percorsi di IeFP criteri e prospettive per la valutazione degli apprendimenti Seminario CIOFS.
CERTIFICARE 2° EDIZIONE
L’attuazione del Modello Nazionale di Accreditamento nei dispositivi regionali: Accreditamento nei dispositivi regionali: standard e procedure per il controllo.
PROGETTO GOVERNANCE DEI SISTEMI SANITARI REGIONALI RAFFORZAMENTO DEI SISTEMI DI GOVERNANCE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE ATTRAVERSO LA DIFFUSIONE DI.
Assetto professionale della funzione Sicurezza sul Lavoro in ambito ATTA 9 ottobre 2007.
RUO – Sviluppo Organizzativo e Pianificazione 10 Marzo 2010 Aree Territoriali Controllo Interno.
Come combinare diversità e eguaglianza: gli standard nazionali Giorgio Brosio Dipartimento di Economia. Università di Torino.
II Fase di Attuazione La linea 2: il riuso delle soluzioni di e-government Roberto Pizzicannella Area Innovazione Regioni ed Enti Locali - CNIPA Forum.
II Fase di Attuazione La linea 2: il riuso delle soluzioni di e-government Roberto Pizzicannella Area Innovazione Regioni ed Enti Locali - CNIPA ROMA -
Interventi formativi per i docenti delle istituzioni scolastiche impegnate nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro DDG MIUR n. 832 del 4 novembre 2014.
DECENTRAMENTO DELLE FUNZIONI E SCUOLA Accentramento delle funzioni in capo all’amministrazione dello Stato. Esigenza di un intervento del legislatore che.
Gli standard formativi minimi di apprendimento
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
Aosta, 06/05/05CNIPA Carlo d'Orta Le politiche del MIT per l’e-government con le regioni Cons. Carlo D’Orta Direttore Generale CNIPA Centro Nazionale per.
Dipartimento sviluppo coesione economica DGPRUN Comitato di gestione “Monitoraggio APQ” Roma, 5 maggio 2009 PM – Comitato di Gestione n. 23 del 5 maggio.
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
Certificazione delle competenze
L’importanza delle competenze digitali ed il valore della certificazione Salvatore Garro Potenza 15 maggio 2015.
La Fondazione Consulenti per il Lavoro. è l’Agenzia per il lavoro del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Aut. Min. n , del.
1. Componenti essenziali IL SISTEMA REGIONALE DELLE QUALIFICHE 1. Componenti essenziali Azioni di assistenza tecnica a cura di Aprile-Maggio 2005 DIFFUSIONE.
L.135/2001 Progetto interregionale “Promozione del sistema congressuale”
all’interno del percorso regionale di regolamentazione
Accreditamento delle sedi formative di: Costanza Bettoni, con la collaborazione di Laura Evangelista per le schede 18, 19, 20 e 21. Roma, Luglio 2001.
AdEPP e la Regione Calabria per i professionisti Catanzaro, 26 ottobre 2016.
Nazionalità dichiarate al momento dello sbarco 2014.
Istanze per regione 1 REGIONEISTANZE PRESENTATEINCIDENZA PERCENTUALE ABRUZZO6410,49% BASILICATA880,07% BOLZANO (Provincia)1.1140,86% CALABRIA3540,27% CAMPANIA1.5911,23%
“Lavori in corso” per la costruzione del sistema nazionale di certificazione delle competenze aggiornamento al settembre 2013.
Dai RAV al Piano di Miglioramento
La cooperazione per lo sviluppo delle aree rurali L’eredità Leader+ Barbara Zanetti LEADER+ - Le reti e la cooperazione tra le aree rurali del Mediterraneo.
Apprendistato di alta formazione e ricerca: stato di attuazione di Regioni e P.A.
LA NUOVA RETE RURALE NAZIONALE SI PRESENTA Una strategia integrata per costruire una rete efficace e interattiva per e con i giovani Camillo Zaccarini.
LA RETE EURES SEMINARIO PER LA RETE NAZIONALE EUROGUIDANCE ITALY Roma 4 novembre 2015 Catia Mastracci Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ufficio.
Palermo, 12 febbraio 2016 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Il SISTEMA DUALE I PERCORSI REGIONALI 1.
PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione I progetti integrati di filiera in Italia: obiettivi e strategie regionali.
Gli incontri interregionali di farmacovigilanza e prospettive Gli incontri interregionali di farmacovigilanza e prospettive di assetto organizzativo Ugo.
Risorse per lo sviluppo Maggio Il Patto costituisce un passaggio di fase: dalla programmazione alle realizzazioni, dalle parole ai fatti. 2.
Sinergie PON MLPS - POR Toscana POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010.
La dimensione territoriale nel Quadro Strategico Nazionale Stato d’attuazione e ruolo dei Comuni Quarta edizione – 2014 Principali evidenze Roma,
Il contributo delle Regioni italiane alla revisione intermedia della Strategia Europa 2020 I Target.
La storia Giugno 2014 Settembre 2014 Ottobre 2014 Novembre Dicembre 2014 Gennaio Lettera Presidente Renzi; 1650 Comuni segnalano oltre 3300 richieste.
L’attuazione dell’Asse IV giugno - dicembre 2013 presentazione è stata realizzata dall’INEA nell’ambito delle attività della Task Force Leader – Rete Rurale.
Esami a conclusione dei percorsi di I e FP: l’Accordo tra Regioni e P.A.
Lo stato di attuazione dei POR FESR Tabella 1 Numero di progetti, costi e pagamenti rendicontabili UE (euro) per tipologia di soggetto attuatore,
PIC RM AMAT II PRESENTATION DU PROJET D’INITIATIVE COMMUNE LABORATORIO TERRITORIALE STRATEGICO DEL MEDITERRANEO REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TERRITORIO.
Luca Rigoni PM ICAR plus ICAR plus: la struttura attivata, i primi risultati, le prospettive, le criticità.
Rilancio delle politiche per l’apprendimento permanente attraverso reti territoriali Servizi al cittadino per la ricostruzione e valorizzazione degli apprendimenti.
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
Giunta regionale Centro Regionale di Riferimento – Educazione Continua in Medicina – ECM VERSO LA SPERIMENTAZIONE DI UN MODELLO DI DOSSIER FORMATIVO Forum.
Accordo Regioni – Ministero Interno su INA-SAIA e le soluzioni ICAR – Ap2 XXIX Convegno Nazionale A.N.U.S.C.A. Lucia Pasetti – Cisis – Coordinatore CPSI.
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Le innovazioni normative a livello nazionale e regionale sulla certificazione delle competenze Ancona, 12 Novembre 2015.
Sistema provinciale di certificazione delle competenze
Transcript della presentazione:

Il lavoro del Gruppo Tecnico competenze nell’ambito della strategia nazionale per la costruzione del sistema nazionale di certificazione delle competenze Settembre 2015

La certificazione delle competenze si situa nella cornice di riferimento dell’Apprendimento permanente, quale strategia nazionale volta alla valorizzazione del patrimonio di competenze individuali, ovunque apprese. Il Dlgs n. 13 del 16 gennaio 2013 si articola in due linee di intervento prioritarie: 1) Costituzione Repertorio Nazionale dei titoli di istruzione e formazione e delle qualificazioni professionali; 2) Definizione degli standard minimi del servizio di certificazione (processo, attestazione e sistema) La cornice dell’Apprendimento permanente

Percorso di lavoro per l’attuazione dlgs 13/2013: il ruolo delle Regioni e P.A. Le Regioni e P.A, in qualità di enti titolari, si sono impegnate a dare concreta attuazione ad entrambi i piani di attivazione sia a livello politico che a livello tecnico. A livello politico hanno siglato a luglio 2013 tra Regioni e P.A. uno specifico Piano di lavoro. Inoltre, hanno condiviso con il MLPS la stesura del Cronoprogramma delle attività per l’attuazione del dlgs 13/2013 impegnandosi su tale fronte anche con la Commissione Europea; A livello tecnico è stato costituito un Gruppo Tecnico Regioni e P.A e MLPS, supportato da Isfol e Tecnostruttura, incaricato di dare corpo ai diversi passaggi tecnici indicati nel Cronoprogramma.

Percorso di lavoro per l’attuazione dlgs 13/2013 A gennaio 2014 è stato costituito il Comitato Tecnico Nazionale per la verifica del rispetto dei livelli di servizio del SNCC, previsto dall’art. 3, comma 5 del dlgs 13/2013, presieduto dal MLPS e dal MIUR, a cui partecipano anche il Ministero della Pubblica Amministrazione e semplificazione, il MISE, il MEF, rappresentanti delle Regioni e P.A. e prevede incontri periodici con le parti sociali.

Il lavoro del Gruppo Tecnico: linee di intervento Il percorso di lavoro proposto dal Gruppo Tecnico per l’attuazione del dlsg 13/2013, e formalizzato nel Piano di lavoro, approvato a luglio 2013 dagli Assessori, si è focalizzato in primis sui due interventi relativi a: 1. implementazione del Repertorio Nazionale 2. definizione degli standard minimi del SNCC; Individuata una terza linea di intervento (maternage/traghettamento) che prevede Accordi tra Regioni e P.A, quali strumenti volti a soddisfare la condizione di base per l’intercomunicabilità tra i sistemi di qualificazioni regionali e la spendibilità nazionale di tutte le certificazioni rilasciate. L’obiettivo di tali strumenti è velocizzare il processo di dotazione da parte di tutte le Regioni e P.A di un proprio repertorio di profili professionali e di un proprio sistema di certificazione (art. 7 dlgs 13/13), agevolando l’allineamento dei territori che sono più indietro.

Maternage/traghettamento I due accordi (bilaterale ed interregionale) puntano a realizzare il trasferimento di interi repertori o singole qualificazioni professionali da Regioni e P.A che ne dispongono a realtà territoriali che ne sono sprovviste, anche attraverso la possibilità di attingere ad un bacino comune informatico, che raccoglie tutte le qualificazioni professionali regionali esistenti (BD Isfol) Si tratta di una operazione sperimentata anche negli anni scorsi con accordi bilaterali e punta ad ottimizzare le esperienze già realizzate dalle Regioni e P.A. che hanno un proprio repertorio di qualificazioni, e a valorizzare gli investimenti finanziari già effettuati. Al giugno 2015 tre sono le Regioni che hanno scelto di utilizzare il maternage e cinque le Regioni che hanno scelto il traghettamento per dotarsi di un proprio repertorio di qualificazioni professionali.

Il lavoro sulla prima linea di intervento - implementazione del RN con le qualificazioni professionali regionali In linea con il comma 2 dell’art. 8 del dlgs 13/2013: « Il repertorio nazionale costituisce il quadro di riferimento unitario per la certificazione delle competenze, attraverso la progressiva standardizzazione degli elementi essenziali, anche descrittivi, dei titoli di Istruzione e formazione e delle qualificazioni professionali attraverso la loro correlabilità, anche tramite un sistema condiviso di riconoscimento dei crediti formativi in chiave europea», Nel piano di lavoro 2013 Regioni e MLPS hanno condiviso di realizzare una piattaforma basata sulla individuazione di elementi minimi comuni per la progressiva standardizzazione delle qualificazioni presenti nei repertori regionali, per metterle in correlazione, garantendo la loro piena riconoscibilità e la spendibilità nazionale ed europea. 7

Con l’Intesa del 22 gennaio 2015… Nell’ambito del Repertorio Nazionale (art. 8 dlgs 13/2013), viene istituito e reso operativo un quadro di riferimento nazionale delle qualificazioni professionali regionali e delle relative competenze, che rappresenta un riferimento in termini di contenuti professionali. Il Quadro è, infatti, organizzato sulla base di una classificazione dei settori economico-professionali (ATECO + CP), ossia di un sistema che combina i codici di classificazione relativi alle attività economiche (ATECO) e alle professioni (CP) e aggrega in 24 settori l’insieme delle attività e delle professionalità che operano nel mercato del lavoro. Ciascuno dei 24 settori è articolato secondo una sequenza descrittiva che prevede la identificazione dei processi produttivi di beni e servizi, l’individuazione delle Aree di attività (ADA) e delle singole attività che le compongono. La sequenza descrittiva è il riferimento unitario nazionale per le qualificazioni regionali e permette di: Verificare e confrontare i contenuti professionali (competenze e profili) descritti nei diversi repertori regionali; Rendere possibile la loro leggibilità e riconoscimento sulla base di una comune rappresentazione del lavoro; Disporre di un parametro prestazionale per le valutazioni (ad es colloqui tecnici e prove pratiche)

I 24 settori economico-professionali 1. Agricoltura, silvicoltura e pesca 2. Produzioni alimentari 3. Chimica 4. Estrazione gas, petrolio, carbone, minerali e lavorazione pietre 5. Vetro, ceramica e materiali da costruzione 6. Legno e arredo 7. Carta e cartotecnica 8. Tessile, abbigliamento, calzaturiero e sistema moda 9. Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica 10. Edilizia 11. Servizi di public utilities 12. Stampa ed editoria 13. Servizi di informatica 14. Servizi di telecomunicazione e poste 15. Servizi culturali e di spettacolo 16. Servizi di distribuzione commerciale 17. Trasporti e logistica 18. Servizi finanziari e assicurativi 19. Servizi turistici 20. Servizi di attività ricreative e sportive 21. Servizi socio-sanitari 22. Servizi di educazione, formazione e lavoro 23. Servizi alla persona 24. Area comune

Con l’Intesa del 22 gennaio 2015… L’Intesa introduce il meccanismo di correlazione tra le qualificazioni presenti nel Quadro Nazionale. Secondo tale meccanismo, le qualificazioni regionali che- in termini di competenze- presidiano le stesse attività di lavoro di un gruppo di correlazione, individuato come aggregato di attività di lavoro nell’ambito di un’Area di attività, sono considerate automaticamente tra loro equivalenti, limitatamente alle attività presidiate e a seguito di apposita validazione da parte del Gruppo tecnico. Il Quadro Nazionale delle qualificazioni professionali regionali costituisce dunque il riferimento unitario a livello nazionale: sia per la correlazione tra qualificazioni simili tra loro per contenuti professionali presidiati; sia per i servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze.

Procedura di lavoro per ognuno dei 24 settori Il GT ha condiviso una specifica procedura di lavoro che per ciascun settore prevede le seguenti fasi: Elaborazione della pre-istruttoria da parte di Isfol; Prima valutazione e approvazione della istruttoria di settore in GT; Presa in carico da parte di una o più Regioni dell’istruttoria per una verifica della sequenza descrittiva con esperti territoriali di settore; Ritorno in GT degli esiti del confronto con gli esperti territoriali e validazione finale come post-istruttoria; Caricamento in Banca Dati.

Stato di lavorazione sui 24 settori economico-professionali: 21 settori completati nella descrizione dei processi di lavoro, ADA e attività, verificati con gli esperti territoriali e validati dal GT; 3 settori sono in corso di verifica con gli esperti territoriali (Agricoltura, silvicoltura e pesca, Servizi di informatica, Servizi finanziari e assicurativi) Prima linea di intervento: quadro sintetico dei risultati a livello nazionale

Quadro sintetico dei repertori regionali di qualificazioni Repertori regionali esistenti 1. Basilicata 2. Liguria 3. Piemonte 4. Toscana 5. Umbria 6. Valle d’Aosta 7. Emilia-Romagna 8. Lombardia 9. FVG ( DGR n luglio 2015 approvato nuovo Rep. qualif.) 10. Lazio 11. Molise 12. Puglia (Traghettamento con Toscana) 13. Sardegna (Traghettamento con Toscana) 14. Marche (Traghettamento con Toscana) 15. Campania (Maternage) 16. Veneto (Traghettamento con Lombardia) 17. P.A. Trento (Maternage –D.dirigente n agosto 15) 18. Calabria ( istituito con DGR n. 335 del 19 settembre 2015 e in fase di costruzione - Maternage) 19. Sicilia (in corso il Traghettamento con Friuli Venezia Giulia) Mancanti 1. P. A. Bolzano (in fase di normazione) 2. Abruzzo (in fase di normazione) Prima linea di intervento: quadro sintetico dei risultati a livello territoriale

In linea con gli impegni e le scadenze previste dal Cronoprogramma, che riguardano le attività di definizione degli standard di attestazione (art. 6), di processo (art. 5) e di sistema (art. 7) sono stati elaborati: il documento recante una proposta di declinazione degli elementi minimi di attestazione, di cui al dlgs 13/2013 e di riferimento sia nel “processo di individuazione e validazione” che nelle “procedure di certificazione”; il documento recante elementi minimi di processo per l’individuazione, validazione e certificazione delle competenze, di cui al dlgs 13/2013; il documento recante una declinazione operativa della Governance dei sistemi di validazione e certificazione e prima ricognizione /valutazione di impatto sui sistemi di accreditamento. I contenuti metodologici principali di tali documenti sono confluiti nel testo dell’Intesa siglata il 22 gennaio 2015 in sede di Conferenza Stato-Regioni. Seconda linea di intervento (Standard di servizio del SNCC): quadro sintetico dei risultati a livello nazionale

Quadro sintetico dei sistemi regionali di certificazione Sistemi regionali di certificazione esistenti 1. Emilia-Romagna 2. Lombardia 3. Toscana 4. Umbria 5. Valle d’Aosta 6. Piemonte (in corso di completamento) 7. Sardegna (in corso di completamento) 8. Veneto (in corso di completamento) In fase di progressiva normazione 1. Abruzzo 2. Basilicata 3. Calabria 4. Campania 5. Liguria 6. FVG 7. Lazio 8. Marche 9. Puglia 10. Trento 11. P. A. Bolzano Nessuna informazione disponibile 1. Molise 2. Sicilia Seconda linea di intervento: quadro sintetico dei risultati a livello territoriale

 L’impegno delle Regioni sulla certificazione delle competenze: (1/3) A livello nazionale: le Regioni e P.A dal 2013 garantiscono l’assidua partecipazione ai lavori del Gruppo Tecnico Regioni (20 Regioni e P.A) e MLPS, con il supporto di Isfol e Tecnostruttura, che sta lavorando a livello tecnico a definire l’assetto metodologico per dare attuazione alle indicazioni previste dal dlgs 13 del 2013; Inoltre, le Regioni e P.A, in qualità di enti titolari, garantiscono la loro partecipazione alle riunioni del Comitato Tecnico Nazionale, organismo individuato dal dlgs 13 del 2013, come sede nazionale di governance dei passaggi legati alla attuazione del SNCC.

 L’impegno delle Regioni sulla certificazione delle competenze: (2/3) A livello territoriale:  Impegno a dotarsi sia di un proprio repertorio di profili/qualificazioni professionali sia ad adottare una propria regolamentazione relativa ai servizi di Individuazione, validazione e certificazione delle competenze, in linea con i contenuti dell’Intesa del 22 gennaio 2015 e successivo decreto del 30 giugno 2015;  impegno ad attuare verifiche sulle istruttorie di settore, ossia sulla ricostruzione dei processi di lavoro, ADA e attività realizzate a livello nazionale, con esperti di settore a livello territoriale;  Inoltre, le Regioni e P.A hanno nominato un proprio rappresentante, per effettuare il complesso lavoro di associazione dei descrittivi di competenze presenti nei profili dei propri repertori con le attività delle ADA nazionali, al fine di costituire una base dati utile al processo di individuazione dei gruppi di correlazione, che verranno creati per stabilire le qualificazioni tra loro equivalenti e, dunque, automaticamente riconoscibili a livello nazionale, sulla base delle attività di lavoro presidiate.

L’impegno delle Regioni sulla certificazione delle competenze: (3/3) Inoltre, le Regioni e P.A, dopo la sigla dell’intesa del 22 gennaio 2015 hanno proseguito a ritmi serrati il loro lavoro, sia a livello territoriale che a livello nazionale. Nello specifico, nell’ambito del Gruppo Tecnico interistituzionale le Regioni e P.A: Hanno elaborato, ad aprile 2015, il documento sugli standard di sistema, completando così i documenti metodologici previsti dal dlgs 13/2013 in tema di servizi di individuazione, validazione e certificazione; Hanno avviato da luglio 2015 a livello territoriale il lavoro di associazione tra competenze delle proprie qualificazioni e attività delle ADA di livello nazionale; Hanno elaborato a settembre 2015 il documento metodologico per il processo di correlazione e per la definizione degli Ambiti tipologici di esercizio, utili alla creazione dei gruppi di correlazione, e in definitiva per stabilire le qualificazioni che sono tra loro equivalenti relativamente alle attività di lavoro presidiate.

Risultati raggiunti dal 2013 ad oggi approvati in IX Commissione il 6 novembre 2013 i modelli delle due tipologie di accordo previste (bilaterale ed interregionale) dalla operazione maternage/ traghettamento; approvati in Coordinamento tecnico il 3 dicembre 2013 e in IX Commissione il 22 gennaio 2014 il protocollo metodologico, il documento sui criteri descrittivi, gli esiti sperimentazione su edilizia e la pianificazione del lavoro sugli altri settori; approvati in Coordinamento tecnico tra giugno 2014 e aprile 2015 i tre documenti su elementi minimi di attestazione, di processo e di sistema. approvata in Conferenza Stato-Regioni il 22 gennaio 2015 l’Intesa sullo schema di decreto interministeriale concernente «la definizione di un quadro operativo per il riconoscimento a livello nazionale delle qualificazioni regionali e delle relative competenze, nell’ambito del Repertorio nazionale, di cui all’art. 8 del dlgs 13/2013..»; Il 30 giugno 2015 firmato il decreto MLPS di concerto con il MIUR di recepimento dell’intesa in CSR del 22 gennaio 2015, sulla definizione di un quadro operativo per il riconoscimento a livello nazionale delle qualificazioni regionali e delle relative competenze. GU (Serie Generale n. 166 del 20/07/2015); Approvato il 24 settembre 2015 il documento recante l’impostazione metodologica per la definizione degli Ambiti tipologici di esercizio nell’ambito del processo di correlazione tra qualificazioni.

Prossimi step di lavoro A seguito dell’emanazione del decreto interministeriale di recepimento dell’Intesa del 30 giugno 2015, si sintetizzano di seguito gli obiettivi e le priorità di lavoro del GT competenze fino al 30 giugno 2016: Prosecuzione e completamento del lavoro sulla correlabilità dei repertori regionali sui 24 settori economico-professionali; Creazione dei gruppi di correlazione, ossia gruppi di attività individuati nell’ambito di un’ Area di attività (ADA) su cui ricadono le qualificazioni regionali che in termini di competenze presidiano le stesse attività di lavoro. Sulla base del presidio di tali attività di lavoro le qualificazioni sono considerate equivalenti tra loro; Individuazione degli ambiti tipologici di esercizio per ogni ADA, quali descrittori che esemplificano il contesto di esercizio di una attività lavorativa; Istruttoria tecnica per la costruzione dell’NQF nell’ambito del processo di referenziazione delle qualificazioni regionali ai livelli del quadro EQF.