Assemblea nazionale TTA 2-3 dicembre Catania. Benvenuti Mariaelena Fedi – rapp. Tecnologi Firenze Franco Spinella – rapp. Tecnologi Pisa Davide Marras.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La riforma a Ca Foscari Roma, Prof. Stefano Gasparri.
Advertisements

INGV NUOVA ORGANIZZAZIONE 1- ORGANIGRAMMA 2. AFFERENZE: ROAD MAP 3
Il nuovo Statuto dellINFN: novita e tratti salienti Antonio Masiero PADOVA, 10 MARZO 2011.
FIRB “Futuro in Ricerca”
Ospedale Didattico Veterinario Presentazione : Riccardo Grasso Pisa - Facoltà di Medicina Veterinaria – mercoledì 25 maggio 2009 Governo e gestione (nella.
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Roma,12 febbraio 2001 Netgroup meeting Situazione attuale e attivita futura - R.Gomezel 1 Netgroup meeting Situazione.
L.Di Fiore, Assemblea Rapp. Ric.1 Discussione sulla questione dei tecnologi Riassunto della situazione Notizie dal GDL (da Vacchi) Discussione.
Consiglio Nazionale delle Ricerche DATI GENERALI Risorse umane novembre 2011 (fonte dati DCSGR) Nel personale esterno partecipante alle attività del CNR,
La procedura di valutazione e selezione delle proposte si svolge in due fasi: la prima (preselezione, sulla base di sintetiche proposte) è curata dalle.
DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101 Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. Decreto-Legge.
Franco Vimercati Presidente FISM Benvenuto Approvazione Bilancio Approvazione proroga Collegio Revisori Relazione del Presidente Discussione aperta Assemblea.
Trento, 13 ottobre 2006 Valutazione e selezione dei progetti di ricerca industriale secondo la L.P. 14/2005 Trento 13/10/2006.
CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI Prima riunione Ravenna, 12 novembre 2010.
Università di Cagliari Il Rettore Discussione preliminare sui principi generali per il nuovo STATUTO Febbraio 2011.
Per giovani ricercatori (coordinatori scientifici o responsabili locali) che non siano già presenti, a tempo indeterminato, nei ruoli delle università
Sintesi e nodi del Disegno di legge di riforma dellUniversità Nota di lavoro per lInterconferenza 28 novembre 2009.
20 aprile Assemblea FLC-CGIL ISS Riordino dellISS: un argomento di cui si parla dal 2007 Disegno di legge per gli interventi per la qualit à e la.
Università di Cagliari Il Rettore Discussione preliminare sui principi generali per il nuovo STATUTO Febbraio 2011.
LA NUOVA DISCIPLINA DEL CONTRATTO A TERMINE Decreto-legge 19 marzo 2014 n. 34 con le modifiche della legge di conversione Comunicazione al seminario GiGroup.
La Comunità di Pratica dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Seminario sulle esperienze di Comunità di Pratica degli operatori della formazione Scuola.
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
S.A. e C.d.A. Commissione redigente 1 Bozza del 7/03/2011Università degli Studi di Trieste.
A cura di Cinzia Olivieri
1 Sezione di Trieste Silvia DALLA TORRE WG: fisica adronica e dello spin, Roma 7/11/2005 COMMENTI INTRODUTTIVI BENVENUTI e GRAZIE !  rivediamo assieme.
Corso di Formazione per Revisori, Professionisti, Segretari e Dirigenti Enti Locali Copyright © 2003 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI IVREA, PINEROLO.
ADEMPIMENTI INCONTRO FINALE
STATO DEI PROGETTI TIER2 F. Bossi CCR, Roma, 20 Ottobre 2005 ( per il gruppo di referaggio)
Area Affari generali e contratti Area della formazione Como, 6 Novembre 2009.
Flussi finanziari nazionali e sistema di controllo di primo livello Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica.
Le elezioni degli Organi Collegiali di Circolo o di Istituto Gli Organismi di Partecipazione nella scuola.
Agenzie Fiscali La tutela degli ex incaricati di funzioni dirigenziali Consiglio Direttivo CONSIGLIO DIRETTIVO ~ 20÷21 novembre
1 Le assunzioni flessibili A cura del dott. Arturo Bianco.
ASN: a che punto siamo?  Primo passo: ridefinizione Settori Concorsuali (pubblicato il DM il 20 novembre in GU)  Ci sono state poche modifiche e sui.
Assemblea nazionale TTA 9-10 marzo 2016 Bari. Nuove elezioni rappresentanti Marina Ventura – rapp. TTA Pavia Elena Amadei – rapp. TTA Bologna Riccardo.
Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 4
INSERIMENTO DISABILI E CATEGORIE PROTETTE. La legge n. 68 del 23 marzo 1999 Possono beneficiare del collocamento obbligatorio i seguenti soggetti: ●le.
D IREZIONE A FFARI C ONTRATTUALI - V ALERIA D E N ICOLA 1.
Assemblea nazionale TTA settembre Cagliari.
Contratto a tempo determinato Dlgs 368/2001 modificato da DECRETO-LEGGE 11 giugno 2002, n. 108 (in G.U. 11/06/2002, n.135) ; La LEGGE 23 dicembre 2005,
Assemblea ordinaria 1 dicembre dicembre 2011.
Procedura Acquisti. Norme Generali All’inizio di ogni anno fino il Direttore provvede alla nomina annuale dei RUP (Responsabile Unico del Procedimento)
La parità di genere come fattore di crescita: “Economia delle Donne” e Legge Golfo La mappatura delle società partecipate della pubblica amministrazione.
Riunione nazionale Commissione V- Ferrara dal 29/9 al 3/10 Maria Rosaria Masullo- Napoli cds 29 ottobre 2014.
Comunicazioni 1 CSN1 Torino 25/92012 A.Zoccoli Giunta Esecutiva INFN Università degli Studi di Bologna.
A.M. Vanti: " I CCM e il CCRQ " Modena 20 ottobre I Comitati Consultivi Misti e il C.C.R.Q. in Emilia-Romagna Anna-Maria Vanti Direzione generale.
Cds GIUGNO comunicazioni -Direttivo Maggio -notizie locali - Lunedi 10 Giugno
1/10“Riunione SA del 29 maggio 2012”, Vers. 4.1 Senato Accademico Seduta di Martedì 29 maggio 2012 ore
Stato di GARR-X Claudia Battista Workshop CCR INFN - Isola d’Elba 17 maggio 2011.
Ruolo dei Rappresentanti del Personale Tra vecchio (2001) e nuovo Statuto ( ) Ambiti di azione Competenze utili Credit: License:
GRUPPO DI LAVORO “INFORMATIZZAZIONE PROCEDURE UFFICI DEL PERSONALE E DI DIREZIONE” Milano, 13 novembre
ATLAS e CMS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, G. Passaleva, A. Passeri, V.Vagnoni.
Riunione CSN1, Milano, Marzo 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Sblocchi SJ  Commento a riunione di oggi F. Bedeschi.
GRUPPO DI LAVORO «TECNOLOGI» ALL’INTERNO DELL’ASSEMBLEA DEI RAPPRESENTANTI TTA Silvia Arezzini 30 settembre 2015 Cagliari.
Seduta Straordinaria SA del 4 ottobre 2012_RGA, Vers 2.11/7 Senato Accademico Seduta Straordinaria Giovedì 4 ottobre ore
Il futuro della infrastruttura Grid INFN : le risorse economiche e le competenze ” Workshop CCR INFN GRID 2011.
CDS MARZO comunicazioni -Direttivo Febbraio -notizie locali - Giovedi' 14 Febrraio
Murcia, ottobre 2009 Il Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo AUTORITA’ DI GESTIONE COMUNE PROGRAMMA ENPI CBC BACINO DEL MEDITERRANEO.
Gruppo sul Telelavoro: E. Amadei (BO), A. Cavalli (CNAF), R. Gomezel (TS), P. P. Ricci (CNAF), D. Riondino (LNF) Disciplinare per l'applicazione del Telelavoro.
CUG Proposte del 22/09/15.  proporvi un'assemblea congiunta : TTA, RIC e CUG per discutere insieme del PTAP e di azioni comuni  4 rappresentanti TTA.
Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic FORMAZIONE RPTTA Aggiornamento informazioni alla Assemblea.
CDS LUGLIO comunicazioni -direttivo luglio -notizie locali Martedi' 8 Luglio
L’ECM per potenziare il fattore di sviluppo “capitale umano” nella sanità Filippo Palumbo Direttore Generale della Programmazione sanitaria, dei livelli.
Silvia Arezzini 2 luglio 2014 Consiglio di Sezione per Preventivi.
Assemblea nazionale TTA giugno 2017 Sezione di Perugia
La Formazione nell’I.N.F.N
Assemblea nazionale TTA settembre 2016 Firenze
Gruppo di lavoro sul Personale Tecnologo
Nuovo regolamento INFN
Pavia 20 e 21 settembre «Corso per Rappresentanti del Personale» - Augusto Leone Il Rappresentante del Personale Ruolo, contesto e regole Aspetti.
Transcript della presentazione:

Assemblea nazionale TTA 2-3 dicembre Catania

Benvenuti Mariaelena Fedi – rapp. Tecnologi Firenze Franco Spinella – rapp. Tecnologi Pisa Davide Marras – rapp. TTA Cagliari

Telelavoro Circolare 5903 del 1 settembre dà il via all’istituto del telelavoro approvato dalla delibera del 29 maggio 2015; Disposizione del Presidente del 25 novembre che nomima la commissione sul telelavoro; componenti: Chiara Meroni (Presidente – MI) Antonio Passeri (RM3) Roberto Gomezel (TS) Marino Nicoletto (PD) Emanuela Righi (AC) Tiziana Ciucci (AC)

Iniziativa per i figli delle colleghe di Pisa e Lecce Disposizione di chiusura del conto temporaneo su Unicredit con IBAN: IT 71 F Ordinato bonifico equamente diviso (7094,22 euro) per due iniziative:bonifico Associazione ACeSM in memoria di Lavinia Promozione di una campagna di sensibilizzazione di "Primo Soccorso" nei luoghi affollati e maggior conoscenza delle patologie cardiovascolari in memoria di Lorenzo

Gruppi di lavoro CD Riforma Statuto: Mando’ (coordinatore), Bettoni, Diemoz, Meroni, Gomezel e Passeri. Supervisione: Masiero Disciplinare concorsi: Cuttone, Diemoz, Ragazzi, Valente, Gomezel e Zoccoli, Carletti Lavoro istruttorio su Gruppi collegati: Falciano come componente di GE e poi Grassi, Bruni e Dalla Torre

Elezioni Bologna: GrazianoBruni Lecce: Fabio Bossi Trieste: Rinaldo Rui Giunta Esecutiva: Riconfermati Speranza Falciano e Antonio Zoccoli Eletti vicepresidenti: Antonio Masiero e Speranza Falciano

Formazione Piano formativo in approvazione Discussione su ridefinizione ruolo dei referenti Si prevede estensione del corso di management ai nuovi direttori Si definiranno programmi di formazione su gestione risorse umane e comunicazione per il Personale che coordina gruppi sperimentali e servizi Approvato corso base per i rappresentanti (maggiori dettagli nella presentazione del GL corso rapp.)

Legge stabilita’ 2016 Orientamenti: Al momento rimane il turnover al 60% per ricercatori e tecnologi 25% per i ruoli amministrativi Probabile aumento turnover per i tecnici rispetto al 25% previsto inizialmente Comunque si attende la formulazione finale approvata

News Ministeri Bozza di riordino del CNR in mano del Ministero e in questo riordino compaiono anche altri enti di ricerca Avviata la ricerca per la nomina del Presidente del CNR Per decreto legge sono stati dati soldi all’IIT, 80 Meuro a dicembre 2015 Decreto sulle chiamate dirette (1.5 Meuro – circa 20 chiamate possibili) Per nuovi ricercatori previsti 9.5Meuro; qui la partita è quanti riusciamo ad averci noi; partita molto aggressiva. È stato esaminato il progetto Carbosulcis per la produzione di Argon-40 per DARKSIDE da MEF e apprezzato, ma va creata una company. Quindi si lavora in questa direzione

Provvedimenti organizzativi Gruppo di lavoro ancora in attivita’ per produrre template Approvati nuovi provvedimenti TIFPA, CNAF e LNL Discussione per LNL –votazione con 10 astenuti e 1 contrario con impegno a rivederlo in seguito alle proposte per i Lab del GL come anche per TIFPA Provvedimento AC – presentato e discusso

Tempi determinati in scadenza il A seguito dell'approvazione della delibera di proroga di vari contratti a tempo determinato su fondi interni per personale tecnico- amministrvo (in forza del noto accordo sindacale valido fino al ) il Presidente ha ricordato che ci sonoparecchi contratti art.36 per ricercatori e tecnologi a tempo determinato in scadenza proprio a fine 2016 (contratti convertiti da art.23 a art.36 lo scorso anno). Il presidente ha dichiarato che non intende più fare accordi sindacali di proroga oltre tale scadenza comunque i contratti del personale tecnico e amministrativo saranno preservati fino alla selezione che permetta l’inserimento con contratto a tempo indeterminato Ricercatori e tecnologi saranno mantenuti solo se il direttore della Struttura di appartenenza rendera esplicito l’interesse al loro mantenimento in servizio (sono circa 40 i tempi determinati di ricercatori e tecnologi in scadenza a fine 2016)

Proposta ricercatori per concorsi Per il concorso a primo ricercatore ripristinare le tre distinte commissioni per: sperimentali di gr.1-2-3, teorici, ricercatori gr.5. Proposta modifica regolamento

Proposta richiesta di dati per analisi dei concorsi per passaggi di livello per ricercatori e tecnologi (da discutere con rappr. Nazionali TTA e Ric) Richiesta relativa agli ultimi 15 anni (o almeno tre tornate di concorso) Dati riguardanti la composizione delle commissioni di concorso : Elenco nominativo contenente: età, genere, CV, sezione di afferenza, dipendente INFN o meno, linea di ricerca a cui partecipa e per ultimi concorsi, richiedere anche esperimento a cui partecipa Dati riguardanti i concorrenti (per tutti coloro che hanno fatto domanda richiedere): elenco nominativo contenente: età, genere, data di assunzione, sezione di appartenenza, linea di ricerca, per ultimi concorsi, richiedere anche esperimento a cui partecipa a)se e perchè le domande sono state escluse per motivazioni amministrative iniziali b)se ammessi all’orale c)se vincitori Inoltre per ogni concorso:Testo del bando di concorso e Verbale del concorso

Ulteriore proposta CUG Un'assemblea congiunta : TTA, RIC e CUG per discutere insieme del PTAP e di azioni comuni Passeri proponeva 18 febbraio 2016 in coda al febbraio dopo what next per noi difficile organizzarla in febbraio, vediamo se possiamo proporre alternativa – commenti?

Albo REPRISE Quest'anno il MIUR ha creato un nuovo albo, il REPRISE (Register of Expert Peer-Reviewers for Italian Scientific Evaluation, è un registro di esperti scientifici indipendenti, italiani e stranieri) in cui sono stati riversati i dati del vecchio albo, che pero' devono essere confermati. Alcuni colleghi tecnologi hanno provato a farlo e, dopo avere aggiornato i propri dati, gli e' comparso il messaggio che non possono essere inclusi perche' non rispettano l'art. 5 del regolamento. In effetti e' vero' perche' quando viene chiesta la qualifica posseduta i tecnologi non sono proprio contemplati, mentre ci sono i ricercatori e i professori. L'unica possibilita'e' di dichiararsi "Esperti", ma questo comporta automaticamente l'esclusione dall'albo, almeno per la ricerca di base Altre esperienze?