“Il miglioramento a partire dal confronto: benchmarking 2011” - Terza edizione - 1 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico Rete per la diffusione del.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Advertisements

ValutaPASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro Coordinamento Nazionale,
Analisi territoriale e definizione del piano strategico d’intervento
La reputazione dellimpresa pubblica: il caso della Provincia di Pordenone Gorizia, 24 ottobre 2003.
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI di Ivrea Pinerolo Torino CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ENTI LOCALI UNIVERSITA DI TORINO.
Castellanza, 5 ottobre 2010 Innovazione manageriale e tecnologica per lo sviluppo delle performance nella Pubblica Amministrazione Presentazione dellOsservatorio.
STUDIO DI FATTIBILITÀ: COME COSTRUIRE UN PERCORSO FINALIZZATO ALLA COSTITUZIONE DI GESTIONI ASSOCIATE.
Conferenza Economica della Provincia di Ravenna “ L’impresa e il soggetto pubblico per la pianificazione territoriale integrata” Alessandro Lanza PhD,
Roma, 12 maggio 2005 – FORUM P.A. SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Scopo dellEnte (definito dalle norme) Mission Pianificazione strategica (di medio/lungo.
Responsabilità e trasparenza Bilancio Sociale 2009 Presentazione ai portatori di interessi CAMEC 14 dicembre 2010 Comune della Spezia.
Comune della Spezia Responsabilità e trasparenza Bilancio Sociale 2009 Commissione Consigliare 12 Luglio 2010.
Progettazione: analisi del contesto I parametri che sarà necessario tenere presente in questa prima fase di analisi saranno: il quadro istituzionale e.
Trasparenza svelata: lesperienza della Provincia di Pordenone Marina Del Giudice Provincia di Pordenone Auditorium della Regione Autonoma Friuli Venezia.
Analisi del flusso di voto femminile: Elezioni politiche ed amministrative 2006 Materiali a cura di Petra Bandi CONSIGLIO REGIONALE Regione Autonoma Friuli.
Economia delle Aziende Pubbliche Anno accademico
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza [IT051PO006]
COMUNICAZIONE PUBBLICA Le figure professionali 3° lezione 3 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
2° lezione 2 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009 COMUNICAZIONE PUBBLICA Struttura e organizzazione di un Ente Locale.
15° lezione 23 ottobre 2009 Anno Accademico 2009/2010 Struttura e organizzazione di un Ente Locale.
1 RENDICONTO DELLA GESTIONE Comune di Pordenone.
1 Il miglioramento a partire dal confronto: condividere lesperienza laboratorio di benchmarking - COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico Rete.
Il Territorio protagonista dellofferta dei servizi sociali di Annalisa Turchini.
Global Service: un terreno di crescita per limpresa cooperativa (Roma 10 – 11 dicembre 2002) M.F. Condoleo Indicatori contrattuali di efficienza: parametri.
Comune di JESOLO dallISO 9001 al Premio Qualità Italia: Percorsi di un comune orientato alla Qualità dr. Alberto Borgato – Gestione Qualità Ambiente.
APERTURA DEL FORUM INTERCOMUNALE LA COSTRUZIONE DI UNA VISIONE CONDIVISA PER IL FUTURO DEL TERRITORIO Ing. Emilio Di Cristofaro 20 Ottobre 2006 AGENDA.
1 BILANCIO DI PREVISIONE Bilancio di previsione 2010 Entrate correnti : Totale
1 Unioncamere Toscana. 2 Alcuni riferimenti normativi (1/2)
Programma di integrazione sociale e scolastica di cittadini non comunitari III ANNUALITA LARCOBALENO DELLA CITTADINANZA NELLA VENEZIA ORIENTALE 18 APRILE.
CONOSCERE PER PROGETTARE. La ricerca sociale per costruire progetti per immigrati Lezione del La presentazione riporta alcuni risultati emersi.
COMUNE DI RHO – MACROSTRUTTURA Segretario generale Direzione Area 1 Affari generali, Personale e Organizzazione Direzione Area 2 Servizi alla Persona Direzione.
Alfredo Alessandrini Direttore Generale Provincia di Parma Quinta Giornata degli Innovatori 11 maggio 2005 Forum P.A. Fiera di Roma La Misurazione dei.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
Struttura del bilancio annuale del Comune
1 Governare la città con il bilancio Macerata, 5 dicembre 2011 Dott. Andrea Biekar.
Comune di Marcallo con Casone
BILANCIO 2007 I CONTI DEL CITTADINO Come verranno spesi i soldi di tutti COMUNE DI SAN GIACOMO DELLE SEGNATE.
LA PROPOSTA SEAV A BRESCIA Servizi Europei di Area Vasta
Relazione del Presidente dell’Upi Achille Variati.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze16/02/2010 BILANCIO DI PREVISIONE 2010 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze21/03/2011 BILANCIO DI PREVISIONE 2011 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze28/04/2010 BILANCIO CONSUNTIVO 2009 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
Milano IL PROCESSO DI ATTUAZIONE DEL DECENTRAMENTO Milano, Marzo 2012 Direzione Centrale DECENTRAMENTO E SERVIZI AL CITTADINO.
BilancioPreventivo ENTRATE CORRENTI USCITE CORRENTI ENTRATE C/CAPITALE USCITE C/CAPITALE.
L'Amministrazione incontra i cittadini Gennaio 2014 Tagli - Spending Review- Eliminazione degli Sprechi - Patto di Stabilità.
Programma di Iniziativa comunitaria INTERREG IIIA ITALIA-AUSTRIA Presentazione dell’avviso a presentare proposte progettuali: “Gemellaggi e cooperazione.
PALAZZO DELLAPROVINCIA PALAZZO DELLA PROVINCIA SALA RIUNIONI “PRIMO SAVANI” VENERDÌ 11 LUGLIO ORE 10,30 Conferenza Stampa di Presentazione.
Città di Seriate Bilancio di previsione 2011 Bilancio triennale 2011/2013.
Com’è articolato il bilancio. Le entrate Le entrate comunali si suddividono nelle seguenti voci, con una ipotetica % di ripartizione: 1. Entrate tributarie.
ASSESSORATO AL BILANCIO.   Residenti:   Uomini:   Donne:   Famiglie:   Composizione media a famiglia 1,98   Tasso.
La dimensione territoriale nel Quadro Strategico Nazionale Stato d’attuazione e ruolo dei Comuni Quarta edizione – 2014 Principali evidenze Roma,
Servizio Bilancio, Programmazione Finanziaria ed Economica Relazione economico – finanziaria e analisi programmi.
BILANCIO DI PREVISIONE 2015 DEL COMUNE DI FORLI’ Presentazione Marzo 2015.
Torna alla prima pagina 1 RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO 2012 n APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE nella Seduta del 29 aprile 2013 Atto n. 14.
Comune di Pontedera 2 BILANCIO 2016 …ANNO DI SVOLTA… ARMONIZZAZIONE CONTABILE EFFETTIVA REVISIONE E SISTEMAZIONE CAPITOLI CONTABILI.
Il carsharing nel FVG: esiste una domanda potenziale? Romeo Danielis, Lucia Rotaris, Andrea Rusich, Eva Valeri DEAMS, Università degli Studi di Trieste.
Indagine sulla soddisfazione degli utenti Anno 2013 COMUNE DI Cavallino - Treporti.
1 RENDICONTO DELLA GESTIONE CONTROLLI INTERNI- CONTROLLO DI GESTIONE.
“Città metropolitane: nuovo livello istituzionale e realtà urbana e territoriale da governare” Bari, 05 Dicembre 2014.
Orientarsi nel mercato del lavoro nella regione Friuli Venezia Giulia > Il mercato del lavoro: il “luogo” dove si incontrano la domanda e l’offerta > Il.
La dispersione scolastica nelle scuole del Friuli Venezia Giulia Direzione centrale istruzione, cultura, sport e pace Trieste, 7 febbraio 2007 Strumenti.
1 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali - Seconda edizione -
DORNO – BILANCIO PREVENTIVO 2015 Punti di attenzione:  È una previsione di spese ed entrate.  È un bilancio di 4 milioni di €.  Chiude in pareggio e.
_________________________________________. I principali dati finanziari _________________________________________.
COMUNE DI CASSANO D’ADDA Provincia di Milano Bilancio di Previsione Esercizio 2007.
Scuola Polo per la provincia di Venezia IL PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA (DM 850/2015 e della CM del ) Incontro finale ISTITUTO COMPRENSIVO.
PROGRAMMI SPECIFICI NEL SETTORE DELL’ORIENTAMENTO FINANZIATI DAL FONDO SOCIALE EUROPEO
 D.U.P. / Bilancio di Previsione Comune di Paderno d’Adda Provincia di Lecco.
1 RENDICONTO DELLA GESTIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO.
BILANCIO DI PREVISIONE 2016 COMUNE DI CARINARO Provincia di Caserta In collaborazione con: l’Assessorato al Bilancio, il Servizio Finanziario e il Servizio.
Comune di Marcallo con Casone Consiglio Comunale del 28 Aprile
Transcript della presentazione:

“Il miglioramento a partire dal confronto: benchmarking 2011” - Terza edizione - 1 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali

La rete per la diffusione del Controllo di Gestione, in ottica strategica, negli enti locali COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali - 21 enti aderenti - Bacino: 392 mila residenti In provincia di Pordenone Comune di Pordenone (comune capofila) Comune di Roveredo in Piano Comune di Maniago Comune di Porcia Comune di Prata di Pordenone Comune di Sacile Comune di Brugnera Comune di Fiume Veneto Comune di Montereale Valcellina Comune di Aviano Comune di Spilimbergo In provincia di Udine Comune di Majano In provincia di Gorizia Comune di Cormons Comune di Monfalcone In provincia di Trieste: Comune di San Dorligo della Valle Comune di Muggia Fuori regione Friuli Venezia Giulia Comune di Portogruaro (VE) Comune di Spinea (VE) Comune di Dolo (VE) Comune di San Donà (VE) Comune di Fabriano (AN)

Gli enti partecipanti al progetto. 3 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali In provincia di Pordenone Comune di Pordenone Comune di Montereale Valcellina Comune di Porcia Comune di Prata di Pordenone Comune di Brugnera Comune di Sacile In provincia di Udine Comune di Majano In provincia di Gorizia Comune di Cormons Comune di Monfalcone In provincia di Trieste: Comune di Muggia Fuori regione Friuli Venezia Giulia Comune di Portogruaro (VE) Comune di Spinea (VE) Comune di Dolo (VE) Comune di San Donà di Piave(VE) Oltre il 67% degli enti in cui il C.d.G. ha completato la fase di avvio, ha aderito al progetto (14 enti).

Il progetto: “Il miglioramento a partire dal confronto” 4 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali - costituire un laboratorio per la valutazione comparata della performance e del posizionamento degli enti rispetto ai principali indicatori delle principali attività; - favorire la diffusione delle buone pratiche da emulare; - miglioramento delle pratiche di rilevazione e rendicontazione negli enti. OBIETTIVI

I criteri utilizzati nella predisposizione del report 5 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali - i dati, elaborati nel corso del 2011, sono riferiti all’esercizio 2010; - la fonte principale è la contabilità finanziaria degli enti derivante dalla consuntivazione del P.e.G. (software GesPeg), opportunamente adattata per rispondere al quesito: quando sto spendendo per...? - ove possibile sono state escluse le gestioni svolte per altri enti; - non viene considerata la posta degli ammortamenti; - i dati sono raffrontati per fasce di enti omogenee sulla base dei residenti; Le fonti e le modalità di raffronto

I criteri utilizzati nella predisposizione del report 6 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali Le fonti e le modalità di raffronto - per alcune attività viene specificata la tipologia di servizio offerto al fine di garantire un raffronto omogeneo; - si considera l’intera spesa corrente e alcune poste della spesa investimento; - un progetto, per il 2011, a costo zero per gli enti (salvo ovviamente il lavoro interno svolto per il reperimento e l’elaborazione dei dati);

I criteri utilizzati nella predisposizione del report 7 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali Le fasce demografiche Bacino residenti: FasciaComuneResidenti > Pordenone Monfalcone Spinea Portogruaro Sacile San Donà Porcia Dolo Muggia Brugnera Prata di Pordenone Cormons Majano Montereale Valcellina 4.570

Gli attori del progetto 8 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali - il servizio Controllo Strategico del comune di PN ; - Il Gruppo di lavoro benchmarking, (Comune di Spinea, Comune di Aviano, Comune di Porcia, Comune di Roveredo in Piano, Comune di Prata di Pordenone, Comune di Cormons, Comune di Portogruaro e Comune di Pordenone). - i Comuni della Rete

9 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali Punti di forza del progetto I Comuni della Rete per la Diffusione del Controllo di Gestione negli Enti Locali I vertici amministrativi I Controller Dirigenza e Struttura Organizzativa Migliorare la qualità delle rilevazioni ed essere sempre più di supporto alle azioni di pianificazione e controllo Coordinare adeguatamente l’impiego dei fattori produttivi e delle risorse umane impegnate a garantire il miglior servizio ai Cittadini Operare scelte politiche con maggiore consapevolezza Sperimentare la condivisio- ne di esperienze ed acquisi- re consapevolezza sul proprio posizionamento

Scostamenti tra spesa corrente e dati esposti 10 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali Criticità emerse e spunti di riflessione

La struttura del report 11 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali 2) Servizi per il funzionamento amministrativo dell’ente; 1) Dati generali riferiti all’intero ente 3) Servizi istituzionali al cittadino; 4) Servizi al cittadino; 5) Servizi economici a carattere produttivo; 6) I parametri di calcolo degli indicatori;

12 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali Servizi per il funzionamento amministrativo dell’ente

13 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali Servizi istituzionali al cittadino

14 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali Servizi al cittadino

15 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali AVVIATA LA VERIFICA SU SODDISFAZIONE UTENTI LA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI

16 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali Dati generali riferiti all’intero ente Spesa per personale media per residente FASCE MEDIE N. Dipendenti + Co.co.co + Interinali x 1000 residenti INDICATORI

17 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali Dati generali riferiti all’intero ente Spesa media per ora lavorata

18 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali Dati generali riferiti all’intero ente: il personale Indice strutturale di organizzazione

19 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali Dati generali riferiti all’intero ente: il personale Grado di flessibilità del personale

20 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali Dati generali riferiti all’intero ente: il personale Ore lavorate medie per dipendente

21 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali Dati generali riferiti all’intero ente: il personale Ore medie di assenza per dipendente

22 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali Grado di rigidità della spesa, spesa corrente e investimenti per residente Dati generali riferiti all’intero ente

23 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali Dati generali riferiti all’intero ente: il personale Livello di indebitamento procapite

24 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali Spesa informatica dell’ente Dati generali riferiti all’intero ente: l’informatizzazione

25 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali I Servizi per il funzionamento amministrativo dell’ente Incidenza spesa corrente per tipologia di servizi

26 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali I Servizi per il funzionamento amministrativo dell’ente Spesa corrente media per residente per gestione servizio Contabilità

27 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali I Servizi per il funzionamento amministrativo dell’ente Spesa servizio Personale per matricola gestita

28 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali I Servizi istituzionali al cittadino VIABILITA’ Spesa per viabilità e segnaletica per km

29 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali I Servizi istituzionali al cittadino VIABILITA’ Densità per Km e spesa per punto luce

30 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali I Servizi istituzionali al cittadino: gestione Verde Disponibilità e costi di m 2 di verde fruibile

31 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali I Servizi istituzionali al cittadino PLIZIA COMUNALE Addetti Polizia comunale per 1000 residenti

32 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali I Servizi istituzionali al cittadino PLIZIA COMUNALE Spesa di funzionamento polizia comunale ed entrate da sanzioni per residente

33 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali I Servizi istituzionali al cittadino: Demografica e Cimiteri CIMITERI: Spesa media per residente servizi Demografici

34 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali I Servizi istituzionali al cittadino: Demografica e Cimiteri CIMITERI: Spesa media per residente servizi cimiteriali

35 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali Altri Servizi al cittadino Spesa media per residente per Servizi culturali e ricreativi Spesa corrente procapite per Biblioteca, Cultura, Musei, Sport e Tempo Libero (compresi i costi di gestione delle strutture culturali e degli impianti sportivi

36 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali Servizi al cittadino: Biblioteca Costo per prestito e per residente Biblioteca comunale

37 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali Servizi al cittadino: servizi scolastici Spesa media per utente Servizi scolastici (pop anni)

38 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali Servizi al cittadino : Asili Nido SPESA PROCAPITE PER ASILO NIDO (POP. 0-2 ANNI) SPESA MEDIA PER UTENTE

39 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali Servizi al cittadino : Asili Nido COPERTURA DOMANDA POTENZIALE

40 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali Servizi al cittadino : Casa di riposo Spesa per utente casa anziani% di copertura dei costi

41 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali I servizi economici: RACCOLTA RIFIUTI Produzione di rifiuti per residente e incidenza % raccolta differenziata

42 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico - Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali I servizi economici: RACCOLTA RIFIUTI Costo medio procapite e per tonnellata di rifiuti trattata

“Si ringraziano tutti gli enti partecipanti” 43