Area Critica dell’impianto Dispositivi con interblocco della alimentazione: protezioni mobili.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Alessandro Sposi - Marco Polo1 Alessandro Sposi Il key-management e la semplicità Il Breviario.
Advertisements

Miglioramento della protezione dei dati mediante SQL Server 2005 Utilizzo della crittografia di SQL Server 2005 per agevolare la protezione dei dati Pubblicato:
Gestione dei laboratori Come rendere sicura la navigazione internet e l'uso della rete Lorenzo Nazario.
UBS Suglio Località: LUGANO
D.Lgs n.81/2008 “TESTO UNICO” SULLA SALUTE
BERTINO ALDO Impianti elettrici e automazioni CEVA (CN)
(con riciclo integrale dei prodotti) Raimondo Ciccu
Per crittografia si intende la protezione
PREVENZIONE E PROTEZIONE DEI LAVORATORI
RISCHIO ELETTRICO CORSO ASPP/RSPP MODULO A3.
Rischio cadute dall’alto
La sicurezza degli impianti elettrici
TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO
Riscaldamento dei cavi in cto-cto
Reti elettriche: teoria e applicazioni.
Reti elettriche: teoria e applicazioni.
FRULLATORI E SBATTITORI PORTATILI. CLASSIFICAZIONE Apparecchi portatili il cui utensile è inteso per trattare un prodotto alimentare in un contenitore.
MACCHINE TRITACARE.
Dott. Ing. Pietro Antonio SCARPINO
IL MODEM Che cos’è? A cosa serve? Che problemi risolve? Come comunica?
Cassaforte Asincrona di Mealy
PRINCIPALI ARGOMENTI DEL CORSO
Reti elettriche: teoria e applicazioni.
04 - MINIMO DOMOTICO E PREDISPOSIZIONI
Norma CEI Guida per l’esecuzione di impianti di terra di stabilimenti industriali per sistemi di I, II e III categoria seconda parte.
OFFICINA MECCANICA MACCHINE UTENSILI
ANTIFURTO PROGRAMMATO CON NUTCHIP
Dimostrazione funzionamento protezione a doppio fattore pagine web chiave hardware + login user-password Apertura pagina con chiave non connessa: non appare.
1 Rilevamento garantito di ogni singolo disturbo/rumore Test di Power Quality nei sistemi di alimentazione di emergenza.
Come cambierà il sistema informativo del rivenditore di arredamenti Abitare il tempo - Convegno Federmobili Verona, 22 settembre 2008 Progetto Easy Furniture.
Cale MP 104 Compact. Cale MP 104 Compact I parcometri MP 104 possono essere caratterizzati in più colori.
Sicurezza sul lavoro Lo Stato italiano sta lavorando in modo incisivo per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro.
SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO
TRASDUTTORI E SENSORI.
GLORIA Pompa professionale.
PISTOLE. Pistola ST-1200 La Pistola ST-1200 permette di lavorare ad una pressione massima di 24 bar e ad una portata dacqua di 100 l/min. La Pistola ST-1200.
PROTEZIONE DEI MOTORI ASINCRONI
COMANDO DEMERGENZA di S. Granata & F. Damiano. COMANDO DEMERGENZA A cosa serve? E un comando che deve essere presente per arrestare lalimentazione ed.
Canale Alfa Srl – Copyright 2013
(Classificazione CEI 17-5)
Suddivisione di uno Schema Elettrico:
Comunicatore digitale
Manifestazioni, trattenimenti, spettacoli: sicurezza a 360°
PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO
SICUREZZA DELLE MACCHINE
Comark HACCP Auditor. La Vostra azienda… Distribuisce o vende alimenti al dettaglio?
SISTEMI DI TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
CAPO III – IMPIANTI E APPARECCHIATURE ELETTRICHE
NELLA SCUOLA E NEL LAVORO
…Quando l’impianto prevede FINO A 64 dispositivi EIB...
La propria sicurezza prima di tutto Di FIGINI Valter
SHS2 Interruttori di manovra/sezionatori isolati in Gas
Fondamenti di affidabilità - Paolo Citti, Gabriele Arcidiacono, Gianni Campatelli Copyright © The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 4 Affidabilità.
Sistemi elettrici di potenza
Ingegneria del software Modulo 1 -Introduzione al processo software Unità didattica 1 -Cicli di vita Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione.
Il laboratorio di CHIMICA
Data Acquisition System I° Modulo(DAS) Corso di Elettronica1.
Interfacce semplificate
INCONTRO DI FORMAZIONE: CAUTELE DA ADOTTARE NELLE ZONE ATEX
Metropolitana di Genova – Porte di salita passeggeri
HI-TECH INNOVATION AT WORK. HI-TECH INNOVATION AT WORK 2 Banchi di controllo e acquisizione dati su base PC Banchi di collaudo funzionale.
Prevenire è meglio che curare I cavi Gaetano Grasso – LAPP Italia.
Una soluzione, molte applicazioni Integrated Electronic Solution PowerSupply Flex.
Nuovo Studio Associato 626
RISCHI GENERALI DEGLI IMPIANTI ELETTRICI Ing. Giuseppe ABBA
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
Relè.
Sensori di Posizione.
Guido Monaco Impianto di illuminazione di tre lampade (in serie) comandate da un punto (Interruttore)
Area critica dell’impianto
Transcript della presentazione:

Area Critica dell’impianto Dispositivi con interblocco della alimentazione: protezioni mobili

Configurazione per garantire una sequenza di eventi pre- determinata Eliminazione dei pericoli prima che gli operatori possano esservi esposti Adatti dove l’ubicazione dell’impianto, le condizioni ambientali o l’atmosfera esplosiva rendono i sistemi di interblocco elettrici troppo costosi o inadatti Maggiore protezione da manomissione grazie alla codifica univoca Soluzione puramente meccanica o meccanica/elettrica (apertura della protezione ed apertura contatti elettrici) Criteri di scelta della soluzione Interruttori di interblocco a chiave bloccata: protezioni mobili

Principali caratteristiche funzionali Interruttori di interblocco a chiave bloccata: protezioni mobili

Pratici Di facile manutenzione Affidabili Tutti gli interblocchi e le parti codificate in acciaio inossidabile (incluso il tamburo codificato e i componenti interni) Coperchio protettivo per uso esterno Chiave codificata per evitare manomissioni I vantaggi della scelta Interruttori di interblocco a chiave bloccata: protezioni mobili

I vantaggi della scelta Interruttori di interblocco a chiave bloccata: protezioni mobili

Dove inserire la soluzione?