Sono orfano sin dall’adolescenza. Esercito la professione di filatore di seta, ma ho anche un podere. Sono un giovane pacifico e alieno del sangue,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Viaggio nel romanzo “I PROMESSI SPOSI”
Advertisements

I Promessi Sposi A. Manzoni.
SOMMARIO TRAMA L’AUTORE I PERSONAGGI IL POVERO DON ABBONDIO
La Giustizia nei Promessi Sposi
Io sono... Lorenzo! Questo sono io, che mi diverto a parlare e a giocare con i miei amici, ma non mi va più di venire a scuola e di fare i compiti.
La mia famiglia.
Insegnanti Angela e Anna scuola 2 agosto 3 b ANNO SCOLASTICO 2005/2006
31a T. ord. A.
Manzoni Manzoni nacque a Milano nel 1785.
Un best seller d’altri tempi
I PROMESSI SPOSI.
Fra Cristoforo “Verrà un giorno…”.
Ra.Mi. Ragazzi Missionari.
Alessandro Manzoni I Promessi Sposi.
Elementi di Grammatica Sequenza 4. Gli Gli aggettivi possessivi = articolo + possessivo il mio ragazzo la tua scuola il suo albero genealogico il nostro.
La sua infazia ed Hannibal passa le giornate a studiare o a giocare con la sorellina a cui vuole tanto bene. Questa vita da sogno viene interrotta dall'avvento.
Di Manzoni Alessandro Fatti Personaggi Luoghi.
Alessandro Manzoni.
Viaggio nel romanzo “I PROMESSI SPOSI”
LE PAROLE “CALDE” DELLE DONNE
De-ROSEY GONZALEZ Periodo-8/9 Data-giovedi 23 dicembre, 2010.
I SENTIMENTI EDOARDO E LUCA.
I.S.I.S. “PITAGORA – B. CROCE” Torre Annunziata Classe II sezione B - liceo classico 25 novembre Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza.
Signore & Signori.
Ci sono i Buoni.... Ci sono i Buoni... E quelli un po’ cattivi…
I Promessi Sposi La trama.
Per tutti gli amici. Per voi che siete AMICI così speciali
NOME: ANTHONY COGNOME: CIAMBELLI ETA : 26 ANNI TITOLO DI STUDIO : Laurea in ingegneria delle telecomunicazioni.
Lacrime di Donna.
L’UOMO CHE TI ASSOMIGLIA
I PROMESSI SPOSI (capitolo VIII)
ALESSANDRO MANZONI.
Uscire con un altra donna
I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni
Pietà, mistero, autorità e libertà
. . . una storia d’amore d’altri tempi
educazione all’affettività e identità di genere
Questo è il mio personalissimo regalo per le mie più care amiche… perché la Festa della Donna non sia solo mimosa, spogliarelli e bagordi… sia soprattutto.
I Promessi Sposi Alessandro Manzoni
4° incontro 27 Ottobre 2011.
LA COMUNICAZIONE dott. Claudia Mazzocchin.
Meditazione Poesia di Ercole Ferretti.
Quando il cuore parla al cuore…….. Mi dici: aiutami a conoscere la Trinità, il Dio in cui credono i cristiani! Lo faccio volentieri perché è il Dio della.
I Promessi Sposi Autore:Manzoni Genere:Romanzo Storico Composizione: Manzoni inizia a scrivere I promessi sposi il 24 aprile 1821, pubblica la versione.
Lucia vs Monaca di Monza: due personaggi a confronto.
LABORATORIO AUTOBIOGRAFICO IN VIAGGIO…
Le Beatitudini moderne e quelle del Vangelo
10 SMS di promesse Zaccaria 8 Anthony Testa . Ottobre 19, 2014
LA MONACA DI MONZA Alunna: Angela Del Conte e Sara Chiofro
I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni
AGGRESSIONE E MINACCE A UN POVERO CURATO
ALESSANDRO MANZONI Vita di manzoni Opere che ha scritto
Voi mi chiamate Maestro e Signore e dite bene,
Promessi sposi I personaggi.
L’albero e il fiore L’albero si stiracchiò nel nuovo giorno,
Sui campi e sulle strade
I PROMESSI SPOSI <<Questo matrimonio non s’ha da fare,
Manzoni La vita Le opere Le idee e le tematiche I promessi sposi
La preghiera di un cane.
INNOMINATO.
GERTRUDE La monaca di Monza.
Un signorotto, un quantunque
Fra Cristoforo “Verrà un giorno…”.
Promessi sposi: LUCIA Laura, Renata, Serena, Stefania.
I PROMESSI SPOSI Alessandro Manzoni (1840).
Esercizi spirituali 2015 Con quale emozione sono arrivato?
La trama e i personaggi dei “Promessi sposi”
Anche se non sei corrisposto, ama lo stesso, mi assomiglierai.
32 TEMPO ORDINARIO Anno B “Laudate pueri” (4’53) di Mendelssohn (Montserrat) evoca la grandiosità dei «piccoli», come la vedova Regina.
L150 Unit 3 Activity 5 descrivere persone. intelligente attraente chiacchierone bello interessante basso simpatico generoso aspetto fisicocarattere L150.
Transcript della presentazione:

Sono orfano sin dall’adolescenza. Esercito la professione di filatore di seta, ma ho anche un podere. Sono un giovane pacifico e alieno del sangue, schietto e nemico di ogni insidia. Cognome: Tramaglino Nome: Lorenzo Età: 20 anni Luogo di nascita: Olate (LECCO) Stato civile: celibe Professione: filatore di seta Segni particolari: onesto, ottimo lavoratore, di bell’aspetto, non ricco ma benestante. Possiede una filanderia e dei terreni. DUCATO DI MILANO:

Ho la modestia un po' guerriera delle contadine, facendomi scudo alla faccia col gomito, chinandola sul busto e aggrottando i lunghi neri sopraccigli, mentre però la bocca s'apre al sorriso. Cognome:Mondella Nome:Lucia Età:18 anni Luogo di nascita: Olate (LECCO) Stato civile:nubile Professione:tessitrice Segni particolari: Riservata, non bellissima, onesta, capelli e occhi neri. Devota alla Madonna. DUCATO DI MILANO:

Nonostante i miei difettucci, sono una brava donna e mi butterei nel fuoco per la mia unica figlia, Lucia. Cognome: non pervenuto Nome: Agnese Età: più di 40 anni Luogo di nascita: Olate (LECCO) Stato civile: vedova Professione: casalinga Segni particolari: onesta, brava madre, laboriosa. DUCATO DI MILANO:

Sono il curato di Olate e non ho un cuor di leone. Cognome: non pervenuto Nome: Abbondio Età: più di 60 anni Luogo di nascita: Olate (LECCO) Stato civile: celibe Professione: curato di campagna Segni particolari: non nobile, non ricco, molto pauroso. DUCATO DI MILANO:

Cognome: non pervenuto Nome: Perpetua Età: 41 Luogo di nascita: Olate (LECCO) Stato civile: nubile Professione: badante di Don Addondio Segni particolari: pettegola, sprezzante del matrimonio. DUCATO DI MILANO: Sono una serva fedele ed affezionata «che sa ubbidire e comandare secondo l’occasione tollerare a tempo il brontolio e le fantasticaggini del padrone e fargli a tempo tollerare le proprie».

Sono alto, asciutto, pelato. Il mio naso è rosso e ho una voglia di lampone sul viso, simbolo del mio vizio del bere.voglia Indosso una toga che funge da veste da camera. Nel mio studio regna il caos. La giustizia che esercito è… a favore dei prepotenti, infatti don Rodrigo è mio amico. Cognome: non pervenuto Nome: Capelli: neri Età: 50 circa Luogo di nascita: Lecco Stato civile: celibe Professione: avvocato Segni particolari: Il suo soprannome Azzecca-garbugli significa: azzecca "indovinare" e garbugli "cose non giuste".

Sono senza scrupoli, malvagio e ho scommesso con mio cugino Attilio di conquistare Lucia. Il mio palazzotto «somiglianza ad'una bicocca protetto dai miei sgherri.» Il capo dei miei bravi è il GRISO. Cognome: Salazar (forse) Nome: Rodrigo Età: quasi 30 anni Luogo di nascita: origini spagnole Stato civile: celibe Professione: nullafacente Segni particolari: cattivo, meschino, ricco e potente, capriccioso DUCATO DI MILANO:

Sono un padre cappuccino, ma in realtà ero figlio di un ricco mercante. Un giorno ho ucciso per sbaglio il mio migliore amico, Cristoforo, e, da allora mi sono dedicato alla vita di monastero. Cognome: non pervenuto Nome: Lodovico Età: 60 circa Luogo di nascita: Cremona Professione: frate cappuccino Segni particolari: un tempo, ricco, generoso, ma violento. Fattosi frate dopo un omicidio, odia i soprusi. DUCATO DI MILANO:

Sono un uomo con pochi capelli bianchi. Ho il viso rugoso e sono terribilmente cattivo. Veder soffrire Lucia e parlare con il Cardinale Borromeo, però, mi hanno condotta sulla retta via. Cognome: forse Visconti Nome: forse Francesco Bernardino Soprannome: Innominato Età: 60 circa Luogo di nascita: Bagnolo Cremasco (forse) Stato civile: celibe Professione: malavitoso Segni particolari: grande, calvo, con molte rughe. DUCATO DI MILANO:

Manzoni mi definisce uno «degli uomini rari in qualunque tempo, che abbiano impiegato un ingegno egregio, tutti i mezzi d'una grand'opulenza, tutti i vantaggi d'una condizione privilegiata, un intento continuo, nella ricerca e nell'esercizio del meglio» Cognome: Borromeo Nome: Federigo Anno di nascita: 1564 Età: 64 Luogo di nascita: Milano Stato civile: celibe Professione: cardinale Segni particolari: dedito alla carità, onesto,dotato di grande eloquenza a fin di bene. DUCATO DI MILANO:

Sono una donna all’apparenza severa e cattiva, ma durante la mia infanzia ho molto sofferto. La mia famiglia, ubbidendo alla legge del maggiorascato, mi ha costretta alla vita monacale, sebbene, come tutte le fanciulle, provassi sentimenti d’amore. Cognome: storicamente, De Leyva y Marino Nome: Gertude; storicamente Marianna Età: 25 anni Occhi: neri Luogo di nascita: Milano Stato civile: nubile Professione: Badessa Suor Virginia Maria, la Monaca di Monza Segni particolari: Ha una bellezza sbattuta, sfiorita quasi scomposta, superba. DUCATO DI MILANO: