Filo di Arianna: un progetto per migliorare le capacità e le competenze del Caregiver Vincenzo De Falco Coordinatore Infermieristico A.O. dei Colli Presidio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giacomo Pirelli La mia esperienza di studente audioleso
Advertisements

Breve panoramica sugli interventi
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
Figure della cura, come “forma” della relazione
PALLIATIVE SIMULTANEOUS CARE
PRESA IN CARICO Corso di Laurea in Infermieristica - Portogruaro
UNIVERSITÀ di PADOVA.
La DIMISSIONE PROTETTA.
DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI
Il ruolo dello psicologo
STRUMENTI DI VALUTAZIONE UTILIZZATI:
AL PERCORSO DI PRESA IN CURA
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
1 Lezione 19 Levoluzione delle politiche di cura per gli anziani.
S.C. Oncologia Ivrea (TO)
L’ospedalizzazione domiciliare per i pazienti l’esperienza di Torino
Educare: Fornire informazioni sufficienti sulla malattia e la relativa terapia, coinvolgendo tutti i membri responsabili della gestione del paziente e.
Isabella Bertazzi Oncologia Medica A Istituto Regina Elena
ASSOCIAZIONE TAGESMUTTER CRI-CRI
PROGETTO Supporto psicologico e di ascolto Tipologia C
Ladolescente in terapia intensiva: Resoconti di esperienze.
8 Click.
Il conflitto.
“Ero straniero e tu mi hai accolto nella tua casa” (Mt 25, 35)
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
Osservatorio sull’utenza 2005
Che cosa rappresenta per me il momento del circle time …
La valutazione dei fattori di stress
La relazione d’aiuto “Il punto di partenza è: ogni persona ha una propria dignità e una propria irripetibile identità, al cui servizio si pone ogni intervento.
PROGETTO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Adolescenti così così vivono così crescono così possiamo essere loro vicini Roma, 17 aprile 2010 Essere adolescenti oggi: quali vulnerabilità e quali certezze.
caregiving familiare e disabilità gravissima- una ricerca a Torino
Le funzioni dell’Assistente Sociale nell’ambito della VMD
Osservazioni,Punti di vista e Conclusioni
INTERVISTA AL DIRIGENTE
Non più morti sul lavoro - 11 dicembre Intervento dott
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
Cooperazione nella storia Fine seconda guerra mondiale I nuovi valori Solidarietá tra nazioni Ri spetto dei Diritti Umani Cooperazione allo sviluppo Non.
Le teoriche del nursing
ì Progetto Cpì Cominciamo da piccoli Milano 17 Aprile 2013
Dr. Mario Marin Responsabile S.D.D. Residenzialità Extraospedaliera PROGETTO COT.
La domanda letta e interpretata dall’Assistente Sociale
Il sostegno al familiare
Perchè parlare di Cure Palliative Pediatriche?
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Premesse CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
L’Associazione “La fonte 2004 onlus” è costituita da un’équipe di professionisti (psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, assistenti sociali, educatori,formatori.
Jump to first page Giacomo Pirelli La mia esperienza di studente audioleso presso il MultiDams dell'Università di Torino Presentazione alla Conferenza.
Ex-duCooperazione “Around The World”
VOUCHER SOCIO SANITARIO MISURA PROROGATA FINO A DICEMBRE 2015
L’associazione infermieristica: una risposta libero professionale alle richieste di assistenza dei cittadini Andrea Guandalini Presidente Collegio IPASVI.
Ospedali per Intensità di cure : opportunità o minaccia per l’organizzazione Como, SNO-ANIN 23 Aprile 2015 Giusy Pipitone Coordinatore infermieristico.
Maurizio Ambrosini, università di Milano, centro studi Medì L’evoluzione dei bisogni della popolazione anziana alla luce della ricerca quantitativa.
La relazione nella tutela giuridica
La semplicità… la chiave della comprensione
Il giorno in cui mi vedrai vecchio, e non lo sarò ancora, cerca di comprendermi.
Dati di attività della S.C. PSICHIATRIA Periodo di riferimento: – DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE S.C. PSICHIATRIA.
Il Progetto Cicogna Comunità Sperimentale con Famiglie Accoglienti in Rete Caterina Pozzi.
La malattia di Alzheimer
FUNZIONE STRUMENTALE Referente Sportello Ascolto
VIVERE LA CITTA’ Diventare protagonisti del bene comune Aprile - Maggio 2012 Istituto ITCG “Bassi” - Lodi A cura di: Comune di Lodi.
Sportello di consulenza sul lavoro di cura NISSÀ CARE Analisi dell’utenza.
Conferenza Regionale Salute Mentale Bologna ottobre 2007 Pietro Pellegrini.
Dott.ssa Graziani Marina Psicologa dell’età evolutiva Sito Web:
Convegno “Chirurgia donna & donne in gamba” Monselice 8 Marzo 2014 Il ruolo dello psicologo clinico in oncologia Dr.ssa Maria Luisa Girardi - Psicologo.
Familiari e caregiver: maneggiare con cura Dott.ssa Maria Rosa Aita Camposampiero, 8 marzo 2013.
2 Medicina di Comunità Aspetti culturali
La relazione d’aiuto D.M. n Art.1: e’ individuata la figura dell’infermiere con il seguente: l’infermiere è l’operatore sanitario che, in possesso.
L A SCELTA Dott. Carlo RAIMONDI 1. COS’E’ LA SCELTA? Processo di pensiero che prevede la selezione di una soluzione tra le possibili pensate ai fini della.
= serie di fasi pianificate per risolvere un problema
26 novembre 2014 Giornata della Trasparenza Indagine sul benessere 2014 Università degli Studi di Pavia.
Transcript della presentazione:

Filo di Arianna: un progetto per migliorare le capacità e le competenze del Caregiver Vincenzo De Falco Coordinatore Infermieristico A.O. dei Colli Presidio Cotugno Napoli

Chi è il Caregiver Deriva da due verbi della lingua Inglese Caregiver: (persona che presta le cure) “ to care” assistere, prendersi cura; “ to give” dare, fornire … Ca re-giving: insieme di processi assistenziali che vengono forniti ad un soggetto che ha bisogno di cure Care-givers: coloro che prestano aiuto Il termine Caregiver è stato introdotto nel 1990 da L. Pearlin Indica coloro che si occupano di offrire cure ed assistenza ad un’ altra persona E’ una persona responsabile che in ambito domestico si prende cura di un soggetto non autonomo o disabile. Talvolta il Caregiver è estraneo al contesto familiare, spesso si tratta di un parente o di una persona amica…

Cosa fa il Caregiver Risponde al bisogno di sicurezza del soggetto non autonomo; Si prende cura della persona malata occupandosi dell’Igiene, dell’alimentazione, dei trasferimenti e della mobilizzazione; Si occupa dell’organizzazione dell’ambiente e delle risorse necessarie a garantire la migliore qualità di vita del proprio assistito; Consente alla persona malata di poter vivere nel proprio ambiente familiare. …… Da una ricerca del Censis il Caregiver è Donna, con una percentuale che supera l’80% nella fase severa della malattia; I tempi della cura sono di 7 ore di assistenza diretta e di 11 ore di sorveglianza, che diventano rispettivamente di 10 e di 15 ore la settimana … Più del 50% delle Donne che assistono il proprio familiare sono a rischio burn out, non hanno aiuto di alcun genere, scarse relazioni sociali, conflitti in famiglia, e sono molto provate psicologicamente, ed emotivamente ( Burden ).

UN FLAGELLO MONDIALE ! (I DATI A TUTTO IL 2009) 33,3 milioni Dati Epicentro ISS Nord Africa & Medio Oriente America Latina 1.4 milioni Africa Sub-Sahariana 22.5 milioni Caraibi Nord America 1.2 mil. Europa Occidentale Europa Orient. & Asia Centr. 1.4 milioni Asia dell’Est & Pacifico Sud Asia 7.4 mil. Australia & New Zeland74.000

L’HIV/AIDS IN CAMPANIA 2414 casi di AIDS a tutto Dicembre casi (82%) segnalati a Napoli Il 75% dei casi segnalati a Napoli sono stati diagnosticati A.O. dei Colli Presidio “COTUGNO” 1300/1400 pazienti con infezione da HIV seguiti presso le strutture della Campania (60% Ospedale Cotugno) dati COA ( Centro Operativo AIDS)

Progetto Associazione V.O.L.A. A.O.dei Colli Presidio Cotugno Filo Arianna: un progetto per migliorare le capacità e le competenze del Caregiver Quando un familiare o una persona amata si “ammala” è come trovarsi in un labirinto. Si perde il senso del come e del perché ci si trova in quella situazione, e su dove andare per proseguire in questa esperienza nel miglior modo possibile. Sempre utilizzando la metafora cosa servirebbe a Teseo per uscire dal labirinto? 1) chi conosca la complessità e le trappole di un labirinto (ossia le conoscenze specialistiche e le competenze relative alla specifica patologia e al relativo percorso di cura) 2) chi dal di fuori analizzi il problema e ricerchi soluzioni (supporto psico- sociale individualizzato) 3) Chi nella quotidianità funga da filo (costituzione di gruppi di auto-aiuto)

Filo Arianna: un progetto per migliorare le capacità e le competenze del Caregiver Il Caregiver vive due drammi: L’accettazione e la condivisione della malattia del proprio caro Il Ben-essere e l’equilibrio del Caregiver è fondamentale quindi anche per il ben- essere della persona malata. Tre approcci importanti: 1)Informazione 2)Educazione e 3)Sostegno

Obiettivi Accogliere il disagio ed insegnare le tecniche comunicative e relazionali più efficienti; Migliorare le capacità e le competenze dei caregiver e sostenerli nei loro compiti di cura; Supportare i caregiver nella gestione di particolari situazioni di complessità e fragilità; Sostenere i familiari delle persone sieropositive con malattia oncologiche; Sportello di ascolto; Seminari di Informazione; Gruppi di auto aiuto; Corsi di Traning Autogeno Personale Coinvolto Infermieri Psicologi Oncologi Infettivologi Filo di Arianna: un progetto per migliorare le capacità e le competenze del Caregiver

( Novak M. e Guest C., Gerontologist, 29, , 1989) Il mio familiare necessita del mio aiuto per svolgere molte delle abituali attività quotidiane Il mio familiare è dipendente da me Devo vigilarlo costantemente Devo assisterlo anche per molte delle più semplici attività quotidiane (vestirlo, lavarlo, uso dei servizi igienici) Non riesco ad avere un minuto di libertà dai miei compiti di assistenza Sento che mi sto perdendo vita Desidererei poter fuggire da questa situazione La mia vita sociale ne ha risentito Mi sento emotivamente svuotato a causa del mio ruolo di assistente Mi sarei aspettato qualcosa di diverso a questo punto della mia vita Non riesco a dormire a sufficienza La mia salute ne ha risentito Il compito di assisterlo mi ha resa più fragile di salute Sono fisicamente stanca Non vado d’accordo con gli altri membri della famiglia come di consueto I miei sforzi non sono considerati dagli altri familiari Ho avuto problemi con il coniuge Sul lavoro non rendo come di consueto Provo risentimento verso dei miei familiari che potrebbero darmi una mano ma non lo fanno Mi sento in imbarazzo a causa del comportamento del mio familiare Mi vergogno di lui/lei Provo del risentimento nei suoi confronti Non mi sento a mio agio quando ho amici a casa Mi arrabbio per le mie reazioni nei suoi riguardi CAREGIVER BURDEN INVENTORY (CBI) 0= per nulla 1= un poco 2= moderatamente 3= parecchio 4= molto

Esiti attesi dall’ Intervento Relativamente agli utenti Fornire un’adeguata competenza nell’assistere il proprio familiare; Ridurre il Burn Out attraverso il confronto diretto tra persone Relativamente al contesto di riferimento Integrazione della rete dei servizi socio sanitari presenti sul territorio; Riduzione della stigmatizzazione e del silenzio che ci circonda l’AIDS …

Conclusioni Migliorare la qualità delle relazioni assistenziali attraverso il rispetto della identità della persona, dei bisogni di ascolto, della riduzione del disagio connesso agli stati di degenza o assistenziali rendendo, allo stesso tempo, più stimolante e meno alienante il lavoro degli operatori sanitari, direttamente coinvolti nell'attuazione dello stesso.. “ Dapprima ti ignorano Poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi arriva la vittoria" Mahatma Gandhi Grazie per l’attenzione