Michael Foucault “Sorvegliare e punire” LA PUNIZIONE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA COSTITUZIONE È NELLE NOSTRE MANI
Advertisements

Istituto Magistrale Statale di Rieti “Elena Principessa di Napoli”
Il mito della biga alata
Prof. Bertolami Salvatore
LA SICUREZZA URBANA Dr. Alfredo Priolo D.ssa Giusi Liconti
Giustizia negoziata Secoli XI-XIII Diritto penale delle origini
IL POTERE GIUDIZIARIO La magistratura Artt
LO STATO NEL SEICENTO.
Montesquieu La nuova classificazione delle forme di governo
Il Commercio equo & solidale regole definizione le botteghe nel mondo
separazione dei poteri
Montesquieu.
Binello Elia Anno Scolastico 3T 2006/2007
La privazione della LIBERTÁ di un uomo, senza che esso abbia commesso un reato, è essa stessa un reato, sancito dalla carta dei Diritti dell’Uomo e dal.
La Giustizia.
LA NOSTRA COSTITUZIONE
Cos'è la tratta dei Negri?
Validità ed Invalidità del Contratto Ingegneria Informatica 20 marzo 2006 Prof. Pieremilio Sammarco.
SOCIETA’ DI SAN VINCENZO DE PAOLI
Rousseau: il programma politico
Davide contro Golia GLI SCENARI E LE SFIDE DELLA COMUNICAZIONE MEDIATICA Marco Deriu Milano – 13 novembre 2004.
Una battaglia illuminista per la riforma penale
PERCORSO MODULARE.
I diritti dell'uomo e del cittadino
ANTROPOLOGIA CRIMINALE
Hobbes - II.
1 1.
L’aggressività.
La libertà personale Art.13, 27.
L’artefice del più antico e celebre codice di leggi!
PARADIGMA UTILITARISTICO 1. SCUOLA CLASSICA (o GIURIDICA) 1. SCUOLA CLASSICA (o GIURIDICA) DOTTRINA DEL CONTRATTO SOCIALE (C. Beccaria – 1700) DOTTRINA.
Il congresso di Vienna.
Il limite dell’onore e della reputazione
I DIRITTI DEL CITTADINO EUROPEO
La giustizia presso i Sumeri e i Babilonesi
.. Nel castigo- spettacolo,un confuso orrore. che sgorga dal patibolo..
Nelson Mandela AVANZAMENTO MANUALE.
L’EVOLUZIONE DI ALCUNI ASPETTI DELLA FASE BATTUTA PUNTO
ISIS KEYNES CLASSE VBS RIEDUCAZIONE ED INCLUSIONE SOCIALE: diritti solo formali o anche sostanziali? FINALITÀ DEL PROGETTO: Fare conoscere alle istituzioni.
L’ILLUMINISMO Che cos’è l’ILLUMINISMO?
PROF. MARCO OLIVETTI UNIVERSITÀ LUMSA di ROMA
Tramonti per meditare.
“L’influenza del giusnaturalismo sull’illuminismo settecentesco”
DIOCESI DI POZZUOLI Sportello Eccomi. REVISIONE CRITICA DELLA PENA Quale ruolo per il volontario?
CARATTERI FONDAMENATALI DEL FENOMENO GIURIDICO E FORME DELLO STATO
Linee guida per la disciplina del Servizio di Polizia Locale regionale e delle politiche integrate di Sicurezza Urbana.
Lezioni d'Autore Libertà individuale e valori sociali
IL DIRITTO E LA NORMA GIURIDICA
Le competenze degli UFFICI di ESECUZIONE PENALE ESTERNA
PREVENZIONE NON E’ SOLO SORVEGLIANZA SANITARIA
Funzione rieducativa della pena
250 ANNI DA BECCARIA DEI DELITTI E DELLE PENE
I RAPPORTI TRA I CARCERATI E LA FAMIGLIA
Laboratorio Fisp Società ed economia: esperienze generative DENTRO E FUORI IL MURO: Bianca Maria Torri Antonio Ravazzolo Alberto Ruffatto Spunti.
Il caso Galilei.
Scuola classica Cesare Beccarla ( ) Jeremy Bentham ( )
Venerdì 31 gennaio 2014 Università degli studi di Roma 3 Master Diritto penitenziario e Costituzione LA PENA: PROSPETTIVA STATICA E PROSPETTIVA DINAMICA.
REINSERIMENTO E RIADATTAMENTO Spagna Prima visita di scambio Milano, 30 giugno 1 e 2 luglio 2014 Insercoop, Sccl (Barcellona) 1.
VARESE 13 OTTOBRE DIGNITA’ UMANA ART 12 LA LIBERTA' PERSONALE E' INVIOLABILE ART 15 LA LIBERTA' E LA SEGRETEZZA DELLA CORRISPONDENZA E.
Salerno 11 maggio La Comunità Politica Gaudium et Spes 74 Gli uomini, le famiglie e i diversi gruppi che formano la comunità civile sono consapevoli.
Integrazione e prospettive dei Contratti di Fiume nelle politiche di pianificazione e programmazione regionale dott. Luigi De Lucchi dott.ssa Roberta Rainato.
Ci sono delle leggi nazionali sul reinserimento dei detenuti in misura alternativa al carcere? L’articolo 2 della legge penitenziaria del 24/11/2009 precisa.
IL PENSIERO POLITICO DEL SETTECENTO: Montesquieu Rousseau Voltaire
IL problema penale: Perché lo Stato ha il diritto di punire? La legittimazione all’uso della pena. Chiave di lettura della questione della legittimazione.
TIPOLOGIE DI VIOLENZA a cura di Rosangela Vendrame Centro d’Ascolto Demetra A.O.U. San Giovanni Battista - Torino.
Riprendendo da ieri Una domanda: ma se il diritto penale è un distribuzione di sofferenza perché non lo aboliamo? Però: Se aboliamo il diritto penale aboliamo.
La teoria dello stato moderno
Frenologia? Magia? Cos’è la psicologia? anatomia?.
L ’ uso della forza armata nel diritto internazionale.
Transcript della presentazione:

Michael Foucault “Sorvegliare e punire” LA PUNIZIONE

XVII Secolo Inizia a cambiare il concetto di punizione: abituato a “veder sgorgare il sangue” il popolo impara presto che “non può vendicarsi che col sangue” La giustizia penale invece di vendicare deve PUNIRE

Si avverte su più fronti la necessità di una RIFORMA DELLA GIUSTIZIA Eliminando il supplizio della punizione,non si tratta di punire MENO ma punire MEGLIO Necessità di CONTROLLARE e RICODIFICARE tutte le pratiche lecite

Teoria del contratto : Insieme alle leggi della società, il cittadino accetta anche quelle che rischiano di punirlo. Criminale: colui che ha rotto questo patto Nemico dell’intera società Il diritto di punire è stato spostato dalla vendetta del sovrano alla difesa della società

IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE “Bisogna punire esattamente abbastanza per impedire” La pena deve rinviare al crimine commesso ma in modo discreto e possibilmente impedire ogni eventuale recidiva

REGOLE SU CUI SI FONDA IL POTERE DI PUNIRE Regola della quantità minimale:legata al crimine l’ idea di uno svantaggio,esso smette di essere desiderabile dal criminale Regola dell’idealizzazione insufficiente: se il crimine è favorito dal raggiungimento di un vantaggio, l’ efficacia della pena sta nello svantaggio che ci si aspetta Regola degli effetti laterali: gli effetti più forti della pena devono essere esercitati su coloro che non hanno commesso il crimine (posizione di Beccaria in “De delitti e delle pene”)

Regola della certezza perfetta: le leggi che definiscono le punizioni ai crimini devono essere chiare,scritte in modo da non ammettere ignoranza Regola della verità comune: la verità del crimine può essere ammessa solo se effettivamente provata tramite ricerca empirica. Regola della specificazione ottimale: classificazione di tutte le infrazioni in un codice

GRANDE IMPORTANTE CAMBIAMENTO: SPOSTAMENTO DEL POTERE DA CORPO AD ANIMA Sottomissione del corpo tramite il controllo delle idee “[…]Un despota imbecille può costringere gli schiavi con catene di ferro; ma un vero politico li lega assai più fortemente con la catena delle idee”

XII Sec. : progressiva diffusione della carcerazione che anche se inizialmente non vista sempre in modo sempre positivo La prigione passa da mezzo per l’affermazione dell’ abuso di potere del sovrano (soprattutto contro oppositori) a mezzo per punire l’ illegalità comune

Primo modello = carcere di Rasphius di Amsterdam Stretto impiego del tempo = lavori forzati Sistema di divieti ed obblighi Sorveglianza continua Letture spirituali

IL MODELLO TROVA RISCONTRO IN 3 SITUAZIONI: Modello olandese Casa di forza di Gand: recupero attraverso il lavoro. Modello inglese (Glouchester) Principio del lavoro + isolamento. A partire da questo il detenuto può fare ritorno in se stesso e riscoprire il bene nella sua coscienza. Modello americano (Filadelfia)Occupazione del detenuto,isolamento non totale, moderazione della pena in base al comportamento

DI FATTO ALLA FINE DEL XVII SEC. COESISTONO MODI DIVERSI DI ORGANIZZARE IL POTERE DI PUNIRE : Vecchi diritto monarchico Punizione = cerimoniale di sovranità. Evento pubblico,vendetta, effetto di terrore. Nuove posizioni dei giuristi Punizione = mezzo di riqualificare il condannato a fornire il reinserimento nel patto sociale. La pena non serve ad annullare il crimine ma pervenire il suo ripetersi

STUDENTI : Roberto Paolini Valerio Guadagnoli Angelo Ranalli Mirko Orsatti Enea Carullo Marzia Apera Federico Ceci Realizzatori lavoro grafico: Veronica Di Benedetto, Luca Di Marco