La Restaurazione Il Congresso di vienna (1814 – 1815)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Carlo Alberto.
Advertisements

Il Risorgimento e l’Unità d’italia
Parigi Luca IIB Emanuele Scalise IIB
APPUNTI DI STORIA DELLA CLASSE II A
Carra Sebastiano II^A Molinari Jacopo II^B
150° ANIVERSARIO DELL’ UNITA’
IL CONGRESSO DI VIENNA (anno ).
Il Congresso di Vienna
Il Risorgimento italiano
La SeCoNdA GuErRa d' InDiPeNdEnZa.
Domande di storia 1- quando si tenne il congresso di Vienna? Che cosa stabilì? l ‘1 novembre 1814, stabilì: - la Francia tornò ai Borboni con Luigi XVIII.
La politica interna di Cavour
Francesca Di Biagio ed Eleonora Orsini Docente: prof. Elda Biondi
L’Europa di Napoleone Bonaparte
La Restaurazione impossibile
Verso l’unificazione nazionale ( )
La Restaurazione impossibile Il congresso di Vienna Fermenti culturali e politici contrastanti 1821: lordine di Vienna alla prova 1830: lordine di Vienna.
La Restaurazione impossibile
L ‘ u n i t à d’ I t a l i a
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
IL CONGRESSO DI VIENNA.
LA RESTAURAZIONE.
Il Risorgimento e l’unità d’Italia
L’Europa della Restaurazione
L’ITALIA ALLA FINE DELL’OTTOCENTO
Il ‘700: il secolo delle rivoluzioni
Il 17 marzo 2011 lItalia unita ha compiuto 150 anni.
La Restaurazione.
IL CONGRESSO DI VIENNA.
"INNO DI MAMELI".
Il congresso di Vienna.
IL CONGRESSO DI VIENNA.
Scuola Secondaria di Primo Grado “A. Mendola” - Favara
Il congresso di Vienna e la Santa alleanza
Guerre di indipendenza italiane
L’ITALIA PRIMA DELL’UNITA’
I moti del 1820 e 1830 L’Europa si ribella A cura di Daria Riviera.
Lezione 4 L’Europa degli stati nazionali
Lezione 4 La Restaurazione
Lasciti Altissimi costi umani ed economici di guerre e rivoluzioni
RESTAURAZIONE=dopo la sconfitta di Napoleone, i re vogliono tornare a prima della rivoluzione francese (antico regime) 1814: I paesi più forti (Austria,
La Restaurazione Congresso di Vienna
Che cos'è il Risorgimento?
L’Europa della Restaurazione
Congresso di vienna 1 novembre 1814 – 9 giugno 1815.
L'EUROPA DOPO L'ETA' NAPOLEONICA
L'EUROPA DOPO L'ETA' NAPOLEONICA
Il Congresso di Vienna e il nuovo ordine europeo
Il Congresso di Vienna e il nuovo ordine europeo
L'Età della Restaurazione
Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
IL RISORGIMENTO.
IL 1848 IN ITALIA E IN EUROPA LA SECONDA REPUBBLICA FRANCESE
Il Risorgimento italiano
L'Europa del Cinquecento
Una riflessione sul Risorgimento italiano.
Congresso di Vienna
L’Europa fra Legittimità ed Equilibrio
L’ITALIA NEL SETTECENTO
Breve storia di un fatto tutto italiano IL RISORGIMENTO.
I conflitti del Settecento
IL SETTECENTO IN EUROPA
La Restaurazione © Pearson Italia spa.
IL CONGRESSO DI VIENNA E LA RESTAURAZIONE A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda.
Il Congresso di Vienna e il nuovo ordine europeo.
Pomilla G. Iannazzo L. Sabatino R. Migliaccio G. Santantonio G.
La Restaurazione Principio della legittimità dinastica : Congresso di Vienna: la Francia partecipa con Talleyrand (continuità), nel sud Italia nascono.
La restaurazione e il congresso di Vienna Restaurazione: ritorno (parziale) all'ancien regime Congresso di Vienna: riunione delle 4 potenze che hanno vinto.
La Restaurazione Il Congresso di vienna (1814 – 1815)
Il Congresso di Vienna
Transcript della presentazione:

La Restaurazione Il Congresso di vienna (1814 – 1815)

INDICE La restaurazione Il pre-congresso La nascita del congresso I principi La Santa Alleanza e Joseph De Maistre I tre articoli fondamentali Le trasformazioni della Santa Alleanza I personaggi partecipanti L’Europa prima e dopo L’Italia prima e dopo Il post-congresso

La Rivoluzione francese e l'esperienza napoleonica avevano trasformato il volto dell' Europa, gettando le radici di un cambiamento politico e istituzionale duraturo. Le classi dirigenti (clero e aristocrazia), invece, puntavano ad un rapido ritorno al passato (Ancien Régime).

dal 1° Novembre 1814 al 9 Giugno 1815. Il ripristino dei vecchi regimi monarchici fu ufficialmente sancito durante il congresso di Vienna, dal 1° Novembre 1814 al 9 Giugno 1815. Fu una conferenza tenutasi al castello di Schonbrunn (Austria) fra le maggiori potenze europee: Austria, Russia, Prussia, Regno Unito.

I principi su cui si fondava il congresso di Vienna: PRINCIPIO DI LEGITTIMITÀ: rinsediare i sovrani spodestati da Napoleone; PRINCIPIO DI EQUILIBRIO: equilibrare le forze della varie potenze europee in modo che nessuna di queste potesse prevelare sulle altre; PRINCIPIO DI INTERVENTO: diritto e dovere di ogni singolo stato di intervenire in caso di rivoluzioni interne di uno di loro; PRINCIPIO DI CONTENIMENTO: prevenire le mire espansionistiche della Francia.

Per preservare i principi del congresso venne stipulata la Santa Alleanza fra Austria, Prussia e Russia (Parigi 26 settembre 1815). Si trattava di tre stati cristiani ma l’Austria era cattolica, la Prussia era luterana e la Russia era ortodossa pertanto il papa decise di non partecipare a tale alleanza proprio a causa della presenza di stati non cattolici. I principi fondamentali del patto si ispiravano alle teorie di Joseph De Maistre e si basavano sulla teocrazia(alleanza trono-altare ossia alleanza tra potere religioso e potere politico), sul rispetto della monarchia assoluta e sulla supremazia del Papa (Papa ministro di Dio che indirizza la vita umana).

Il patto prevedeva tre articoli fondamentali: Art.1 I tre monarchi rimarranno uniti da un legame di vera fratellanza Art.2 Il solo principio in vigore, sia fra i governi, sia fra i sudditi, sarà quello di rendersi reciprocamente servizio e di considerarsi tutti membri di una medesima nazione, guardando i tre prìncipi alleati come delegati della provvidenza. Art.3 Tutte le Potenze che accetteranno i principi del patto saranno accolti con premura.

Santa Alleanza Quadruplice Alleanza Quintuplice Alleanza (Austria, Prussia e Russia – 26 settembre 1815) Quadruplice Alleanza (aggiunta del Regno Unito - novembre 1815) Quintuplice Alleanza (aggiunta della Francia di Luigi XVIII - 1818)

Personaggi con maggiore influenza nel congresso: Metternich (primo ministro austriaco) Alessandro I (zar russo)

Talleyrand (ministro degli esteri francese) Hardenberg (primo ministro prussiano) Talleyrand (ministro degli esteri francese) Castlereagh (primo ministro inglese)

La carta europea durante l'età napoleonica (1800 – 1815). Europa del pre-congresso: La Francia aveva esteso i suoi territori assorbendone alcuni italiani Interi regni scomparsi Territori limitati di alcuni territori (es. Prussia)

Europa del post-congresso: ( 1815 ) Europa del post-congresso: Francia e Spagna tornarono ai confini prima della rivoluzione Ripristino dei vecchi regni (es. Italia) Olanda e Belgio furono uniti e formarono il regno dei Paesi Bassi (deroga del principio di legittimità) Creazione di stati- cuscinetto intorno alla Francia (principio di contenimento) Non venne ripristinata la Repubblica di Venezia che rimase nelle mani degli austriaci (deroga del principio di legittimità – Foscolo)

ITALIA POST-CONGRESSO PRIMA: Italia divisa in regni sotto influenza francese (impero francese, Corsica e Regno di Sicilia) e alcuni regni autonomi (Regno di Sardegna, Regno di Napoli e Regno d’Italia) DOPO: Dopo il Congresso l’Italia fu divisa in vari stati e regni. Lombardo-veneto: sotto il dominio diretto austriaco Regno di Sardegna, Regno delle due Sicilie e Stato della Chiesa: autonomi Ducato di Modena, Ducato di Parma, Ducato di Massa- Carrara, Principato di Lucca e Granducato di Toscana (Italia centro-settentrionale): influenzate dall’Austria e sotto il suo dominio indiretto ITALIA PRE-CONGRESSO ITALIA POST-CONGRESSO

Dopo il congresso di Vienna: I borghesi, desiderosi di una costituzione in alcuni governi in cui vigeva ancora l'assolutismo monarchico, diedero inizio ai motivi rivoluzionari guidati da associazioni segrete (1820-21,1830-31 e 1848).

DOPO CONGRESSO: I borghesi aspirano ad una costituzione CONSERVATORI: D’accordo con il progetto del Congresso LIBERALI: Monarchia costituzionale (Parlamento eletto dai borghesi) DEMOCRATICI: Repubblica (Parlamento eletto dal popolo)

L' Italia in particolare aveva anche il problema dell'indipendenza Avevano il problema della costituzione Germania e Italia Dopo i moti rivoluzionari alcuni intellettuali italiani (Mazzini, Gioberti, Cattaneo e Cavour) formularono alcuni progetti sull‘Unità d'Italia. Avevano il problema dell‘Unità Mazzini: Italia unita, indipendente e repubblicana) Gioberti: Italia federale sotto il governo del papa Cattaneo: Italia federale su modello della Svizzera o degli Stati Uniti Cavour: Italia unita al regno di Piemonte (liberale piemontese, Regno di Sardegna)

FINE Rita Malafronte Silvia Semenciuc