I Principi Contabili Internazionali Corso di Analisi economico – finanziaria Dr. Lorenzo Rosi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bilancio sociale e rendiconti
Advertisements

Il bilancio di esercizio: profili civilistici e tributari 6 dicembre 2006 Avv. Alberto Bianco Università degli Studi di Trento a.a. 2006/2007.
Principi Generali di Redazione del Bilancio
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2007/2008
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2008/ Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS parte II.
La dinamica finanziaria
I FATTI DI GESTIONE FINANZIAMENTI INVESTIMENTI DISINVESTIMENTI
Lo stato patrimoniale previsto dal codice civile
Analisi dei flussi di cassa
Prof.ssa Donatella Busso
Fabrizio Bava e Donatella Busso Dipartimento di Economia Aziendale
SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA INVESTIMENTI MATERIALI Beni materiali dalla vita relativamente lunga INVESTIMENTI IMMATERIALI Beni che non hanno consistenza.
Il bilancio Società per azioni Prof. Mario Campobasso
Risk and Accounting Bilancio delle banche Marco Venuti 2013.
Principi generali - CHIAREZZA
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
IAS 39: STRUMENTI FINANZIARI: RILEVAZIONE E VALUTAZIONE
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
Analisi di bilancio Classe V ITC.
IL RENDICONTO FINANZIARIO SECONDO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
IL MODELLO DI BILANCIO SECONDO I PRINCIPI IAS/IFRS:
Università degli Studi di Parma corso di Finanza aziendale
Analisi di Bilancio per Flussi
e delle organizzazioni culturali (2)
Ventitreesima lezione
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
Contabilità aziendale (1)
Tecnica Amministrativa
In rendiconto finanziario
ANALISI PER FLUSSI L’analisi per indici è un’analisi statica poiché fornisce le informazioni relative ad un dato momento. L’analisi per flussi è invece.
1 CREDITI, LIQUIDITA, POSTE IN VALUTA ver.1.0 Ragioneria generale a.a. 2008/09.
Lezione 2 – Richiami di economia aziendale
PATRIMONIO/REDDITO 17 slide per capire gli elementi fondamentali del Bilancio aziendale.
Forme di impresa e strumenti di rilevazione aziendale
Strategia di armonizzazione della Commissione Europea
Lezione 1 INTRODUZIONE ALLA FINANZA. LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA. LA DINAMICA FINANZIARIA D’AZIENDA. LA LETTURA IN CHIAVE FINANZIARIA DEL BILANCIO.
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
I processi di finanziamento
Riclassificazione e indici di bilancio
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Principi Contabili Internazionali a.a
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
L'analisi di bilancio per flussi
Conto economico Evidenzia i proventi e i costi di competenza dell’esercizio e il risultato economico conseguito Ha una struttura scalare in modo da evidenziare.
CONTABILITA’ E BILANCIO
SISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE 1 LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI CNDC&CNR doc. n.16.
Il bilancio di esercizio
Il Rendiconto finanziario (IAS 7) (1) Definizioni Disponibilità liquide: comprendono la cassa e i depositi a vista. Disponibilità liquide: comprendono.
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
Il patrimonio e il reddito
Il Rendiconto Finanziario Il miglior indicatore dell’andamento aziendale
Il Business Plan La Business idea concerne
Bilancio in forma abbreviata e Bilancio per le microimprese
1 A.A Università degli Studi di L’Aquila Facoltà di Biotecnologie Corso di Economia Aziendale Prof.ssa A. Rita Cioni La RILEVAZIONE.
Il Bilancio d’esercizio
Le modifiche al Codice Civile
1 CONTO ECONOMICO. A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione,
1 “Imprese e bilanci: criticità e novità nell’attuale scenario economico” Gli impatti del passaggio agli IAS/IFRS: Ricerca PwC su un campione di aziende.
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1) Criteri applicati nella valutazione delle voci del bilancio, nelle rettifiche di valore e nella.
Bilancio e analisi di bilancio delle PMI
Il bilancio Prof. Mario Campobasso anno accademico 2015/2016
Corso di Economia aziendale
BILANCIO PERCORRENZE BILANCIO 2015 PASSEGGERI BILANCIO 2015.
1 CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE CLASSIFICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI AZIENDALI SCOPODESTINAZIONE NATURA MATERIALIIMMATERIALI PRIMO IMPIANTO.
Università di Pisa il rendiconto finanziario. 2 Il modello concettuale stato patrimoniale “N-1” stato patrimoniale “N” valore stock al 1/1 valore stock.
RENDICONTO FINANZIARIO
Ferdinando Vassallo Il bilancio aziendale. 2 Processo tecnico-commerciale Processo economico-finanziario Risorse: beni, servizi, uomini Beni/servizi per.
LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO
Transcript della presentazione:

I Principi Contabili Internazionali Corso di Analisi economico – finanziaria Dr. Lorenzo Rosi

Il materiale relativo a questo intervento può essere reperito su: consulenzaziendale.org elearning.ec.unipi.it

Indice Ambito di applicazione Schemi di bilancio Gli elementi dello stato patrimoniale Lo stato patrimoniale Il conto economico Il rendiconto finanziario e lo IAS 16 Conclusioni

L’Unione Europea ha elevato i principi dello IASB a rango di principi contabili obbligatori per i seguenti soggetti: società quotate, società con strumenti finanziari diffusi fra il pubblico in maniera rilevante, bilancio d’esercizio e consolidato; banche e assicurazioni, bilancio d’esercizio e consolidato. Facoltà e divieti: le società consolidate dalle precedenti hanno facoltà (non revocabile) di applicare gli IAS, bilancio d’esercizio e consolidato; le imprese che redigono il consolidato diverse dalle precedenti hanno facoltà di redigere il bilancio d’esercizio e consolidato secondo gli IAS; le società da quest’ultime consolidate hanno facoltà di redigere il bilancio di esercizio e consolidato secondo gli IAS; le società che redigono il bilancio in forma abbreviata hanno divieto di applicare gli IAS; le società diverse dalle precedenti avranno facoltà di redigere il bilancio di esercizio in conformità agli IAS a partire da una data che sarà fissata da decreto Ministero Economia (mai uscito). Ambito di applicazione

Conseguenze fiscali …. PRINCIPIO DI DERIVAZIONE RAFFORZATA: Art. 83 TUIR: …” il reddito complessivo è determinato apportando all’utile o alla perdita risultante dal conto economico, le variazioni in aumento o in diminuzione conseguenti all’applicazione dei criteri stabiliti” dalle norme del Testo Unico delle Imposte sui Redditi. PER GLI IAS ADOPTER: Art. 83 TUIR: per i soggetti che applicano i principi contabili internazionali “valgono, anche in deroga alle disposizioni dei successivi articoli, i criteri di qualificazione, imputazione temporale e classificazione in bilancio previsti da detti principi contabili”. Ambito di applicazione

Indice Ambito di applicazione Schemi di bilancio Gli elementi dello stato patrimoniale Lo stato patrimoniale Il conto economico Il rendiconto finanziario e lo IAS 16 Conclusioni

Bilancio da Codice Civile e principi OIC: Stato patrimoniale Conto economico Nota integrativa Schemi di bilancio Bilancio da principi IAS: Stato patrimoniale Conto economico Note Prospetto di variazioni del patrimonio netto Rendiconto finanziario Allegare: Relazione sulla gestione Allegare: Relazione degli amministratori

Indice Ambito di applicazione Schemi di bilancio Gli elementi dello stato patrimoniale Lo stato patrimoniale Il conto economico Il rendiconto finanziario e lo IAS 16 Conclusioni

Nel framework le attività sono così definite: risorse controllate dall’azienda; risultato di operazioni svolte in passato; dalle quali sono attesi futuri benefici economici; e tali benefici si possono misurare attendibilmente. Le passività sono così definite: obbligazioni attuali dell’azienda; risultato di operazioni svolte in passato; dalle quali sono attese fuoriuscite di risorse che darebbero, se mantenute in azienda, futuri benefici economici; e questi sacrifici possono essere attendibilmente misurati. Il patrimonio netto è la differenza fra attività e passività. Gli elementi dello stato patrimoniale

Indice Ambito di applicazione Schemi di bilancio Gli elementi dello stato patrimoniale Lo stato patrimoniale Il conto economico Il rendiconto finanziario e lo IAS 16 Conclusioni

Lo stato patrimoniale

Contenuto minimo dello schema di stato patrimoniale secondo le regole IASB: ATTIVO NON CORRENTE Immobili, impianti e macchinari Investimenti immobiliari Attività immateriali Partecipazioni Imposte anticipate ATTIVO CORRENTE Rimanenze (materie, prodotti finiti) Crediti commerciali (clienti, parti correlate, anticipi, altri) Strumenti finanziari Disponibilità liquide PATRIMONIO NETTO Capitale (al netto di quote da versare e azioni proprie) Riserve PASSIVO NON CORRENTE Passivo finanziario a lungo Fondi a lungo (benefici dip., altro) Imposte differite PASSIVO CORRENTE Debiti commerciali Debiti tributari Fondi a breve Passivo finanziario a breve IAS N. 1

Lo stato patrimoniale Le attività devono essere suddivise in correnti e non correnti: un’attività è corrente quando ci aspettiamo che sia realizzata, venduta o utilizzata nel corso dell’esercizio successivo; se invece ci aspettiamo che sia realizzata, venduta o utilizzata oltre l’esercizio successivo, è non corrente; analogamente una passività è corrente quando ci si aspetta che sia estinta nel corso dell’esercizio successivo; se invece ci aspettiamo che sia estinta oltre l’esercizio successivo, è non corrente; se si tratta di attività finanziarie – finanziamenti attivi / passivi la distinzione fra correnti e non correnti consiste nella previsione della loro realizzabilità / estinguibilità entro i 12 mesi successivi.

Indice Ambito di applicazione Schemi di bilancio Gli elementi dello stato patrimoniale Lo stato patrimoniale Il conto economico Il rendiconto finanziario e lo IAS 16 Conclusioni

Il conto economico

Nel framework i ricavi sono così definiti: incremento dei benefici economici sotto forma di afflusso o rivalutazione di attività o di decremento di passività tale da comportare un incremento del patrimonio netto. I costi sono definiti come: decremento dei benefici economici sotto forma di deflusso o svalutazione di attività o incremento di passività tale da comportare un decremento del patrimonio netto. Importante differenza con principi di ragioneria italiani

Il conto economico Il conto economico è chiamato “statement of comprehensive income” e si compone di : PROFIT & LOSS Contenuto minimo dello schema di profit & loss secondo lo IASB: ricavi di vendita oneri finanziari plusvalenze/ minusvalenze derivanti da dismissioni di beni strumentali e rami di azienda imposte risultato di esercizio OTHER COMPREHENSIVE INCOME Contiene plusvalenze e minusvalenze maturate ma non realizzate su specifiche attività e passività ed inviate direttamente a patrimonio netto. STATO PATRIMONIALE CON VALORE QUASI PROSPETTICO. IAS N. 1

Indice Ambito di applicazione Schemi di bilancio Gli elementi dello stato patrimoniale Lo stato patrimoniale Il conto economico Il rendiconto finanziario e lo IAS 16 Conclusioni

Il rendiconto finanziario IAS N. 7 Perché usare il rendiconto finanziario? Perché è l’unico strumento che permette di spiegare in che modo le scelte aziendali hanno inciso sulla grandezza finanziaria di riferimento: capitale circolante netto ; disponibilità liquide (cash & cash equivalents). Cash & cash equivalents è la grandezza preferita da IAS n. 7.

Lo IAS 7 - il rendiconto finanziario Variazioni finanziarie: sono le variazioni che determinano un cambiamento nell’ammontare complessivo della grandezza di riferimento. Variazioni non finanziarie: sono le variazioni che non determinano un cambiamento nell’ammontare complessivo della grandezza di riferimento.

Lo IAS 7 - il rendiconto finanziario Se la grandezza è cash & cash equivalents, alcuni esempi di variazioni finanziarie: incasso di crediti e pagamento di debiti; acquisto e dismissione di immobilizzazioni; accensione di mutui; rimborso di mutui e pagamento di interessi; erogazione di dividendi; aumenti di capitale in denaro; pagamento delle imposte.

Lo IAS 7 - il rendiconto finanziario Se la grandezza è cash & cash equivalents, alcuni esempi di variazioni non finanziarie: aumenti di capitale in natura; acquisto di attività contraendo debiti; fusioni societarie con emissione di azioni; incrementi/decrementi di valore per valutazioni al fair value; incrementi di immobilizzazioni per lavori interni; rilevazione delle imposte di esercizio; ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni.

Lo IAS 7 - il rendiconto finanziario Metodo diretto: presenta i risultati indicando direttamente le principali categorie di incassi e pagamenti lordi Metodo indiretto: presenta i risultati finanziari partendo dal risultato economico e rettificandolo con costi e ricavi che non incidono sulla grandezza finanziaria di riferimento.

Lo IAS 7 - il rendiconto finanziario Modello (semplificato) di rendiconto indiretto Flussi finanziari della gestione operativa Utile prima delle imposte …… Rettifiche per: ammortam., accantonam., svalutazioni …… ricavi non monetari (incrementi immob.per lavori interni, (……) plusvalenze) costi non monetari (minusvalenze) …… Utile operativo prima delle variazioni del circolante …… Variazione crediti commerciali e diversi (……) Variazione rimanenze …… Variazione debiti commerciali e altri operativi …… Disponibilità liquide generate dalle operazioni …… Disponibilità liquide derivanti dalla gestione operativa ……….

Lo IAS 7 - il rendiconto finanziario Modello (semplificato) di rendiconto indiretto Flussi finanziari della gestione di investimento Acquisto di partecipazioni (……) Corrispettivi dalla cessione di partecipazioni ……. Acquisto di immobili, impianti e macchinari (……) Corrispettivi dalla vendita di immobili, impianti e macch. …… Interessi percepiti …… Dividendi percepiti …… Disponibilità liquide impiegate nella gestione di invest...………. Flussi finanziari della gestione finanziaria Incassi dal conferimento di capitale …… Pagamenti per rimborsi di capitale (……) Incassi da finanziamenti …… Pagamenti per rimborsi di finanziamenti (……) Dividendi corrisposti (……) Disponibilità liquide derivanti dalla gest. finanziaria ….………

Lo IAS 7 - il rendiconto finanziario Modello (semplificato) di rendiconto indiretto Variazione delle disponibilità liquide ed equivalenti …… Disponibilità liquide ed equivalenti ad inizio esercizio …… Disponibilità liquide ed equivalenti a fine esercizio ……

Lo IAS 16 – immobili, impianti e macchinari FINALITA E AMBITO DI APPLICAZIONE: Immobili, impianti e macchinari sono beni tangibili che: sono posseduti per essere utilizzati nella produzione o nella fornitura di beni o servizi, per affittarli ad altri, o per scopi amministrativi; e ci si attende che siano utilizzati per più di un esercizio. Non si applica ad attività: classificate come possedute per la vendita (IFRS 5); investimenti immobiliari (IAS 40); attività biologiche (IAS 41); diritti minerari e simili (IFRS 6).

VALUTAZIONE INIZIALE Acquisto da terzi L’iscrizione iniziale deve avvenire al costo. Il costo comprende: il prezzo di acquisto al netto di sconti e abbuoni; dazi all’importazione e tasse; costi direttamente attribuibili per portare il bene nel luogo e nelle condizioni necessarie al funzionamento (es. costi di preparazione del sito, di trasporto, di collaudo, di assemblaggio, etc.); eventuali oneri finanziari; costi di rimozione e bonifica. Lo IAS 16 – immobili, impianti e macchinari

VALUTAZIONE SUCCESSIVA Lo IAS 16 – immobili, impianti e macchinari Modello del costo (cost model) mantenimento del costo storico ammortamento Modello della rideterminazione del valore (revaluation model) adeguamento al fair value a fine esercizio svalutazioni e rivalutazioni in conto economico o riserva di rivalutazione ammortamento

Lo IAS 16 – immobili, impianti e macchinari Il fair value è il valore cui un’attività può essere scambiata, o una passività estinta, in una libera transazione fra parti consapevoli e disponibili. I principali sistemi per determinare il fair value: la migliore evidenza è il prezzo pattuito in un accordo vincolante di vendita tra controparti indipendenti; se un’attività è commercializzata in un mercato attivo il fair value corrisponde al prezzo di mercato dell’attività il prezzo dell’operazione più recente può fornire un criterio con il quale poter stimare il fair value, purché non siano intervenuti significativi cambiamenti nel contesto economico tra la data dell’operazione e quella in cui la stima è effettuata. Mercato attivo: gli elementi commercializzati sul mercato risultano omogenei; acquirenti e venditori disponibili esistono in qualsiasi momento; i prezzi sono disponibili al pubblico.

Indice Ambito di applicazione Schemi di bilancio Gli elementi dello stato patrimoniale Lo stato patrimoniale Il conto economico Il rendiconto finanziario e lo IAS 16 Conclusioni

Confronto fra principi contabili italiani e principi contabili internazionali Interesse tutelato Reddito e patrimonio determinato Principio prevalente Criterio base di valutazione Rappresentazione Documenti di bilancio CODICE CIVILE – OIC CREDITORI REDDITO PRODOTTO P.N. “EFFETTIVO” PRUDENZA COSTO PREVALENZA FORMA SP, CE, NI IAS INVESTITORI REDDITO POTENZIALE P.N. POTENZIALE COMPETENZA COSTO E FAIR VALUE PREVALENZA SOSTANZA SP, CE, NI, RF, ð P.N.