ANDREA RUSICH, ROMEO DANIELIS, EVA VALERI, LUCIA ROTARIS Indagine ipotesi car-pooling casa-lavoro per i dipendenti ASS5 RIUNIONE DEI PARTNERS 9.7.2013.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sede Provinciale INAIL di Udine
Advertisements

Risultati questionario Questionari pervenuti: 182 Bambini interessati ad usufruire del Piedibus: 61 Accompagnatori collaboratori alliniziativa: 12 Sarà
ISIS Malignani Cervignano del Friuli
SCHEDA TECNICA Destinatari del progetto Allievi ed insegnanti Scuole primarie di Asti Descrizione Indagine conoscitiva effettuata su tutta la popolazione.
Il car sharing nella Provincia di Rimini
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ISTITUTO/UFFICIO……………………………… ………………………………………………………..… DIRETTORE…………………………………………. Al Sig. ………………………………………………………. nato il.
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI I DIRITTI I DOVERI.
Programma della mattinata Ore Romeo Danielis - Introduzione Ore: Andrea Rusich, Massimiliano Nolich - Software stima costi privati.
Software per la stima della domanda di Car Sharing Eva Valeri, Romeo Danielis Unità di Ricerca – Area Economica Trieste,
IL BILANCIO SOCIALE. SCOPO DEL PROGETTO Valutare limpatto sociale dello stabilimento utilizzando appositi indicatori socio-economici.
MeDeC Le opinioni dei bolognesi sulle problematiche infrastrutturali della mobilità febbraio 2002.
Settembre Il piano della mobilità aziendale Risultati dellindagine sugli spostamenti casa-lavoro del personale ATM In ottemperanza al decreto del.
ASSOCIAZIONE AUTO&SERVIZI Mobilità Solidarietà Sostenibilità NOVA MILANESE (MB)
Il caso Caratc, ovvero il car sharing a Bologna. I dati (medie) Clienti 2012, circa in lieve calo 44 auto 30 parcheggi Circa km (2011) Circa.
Comune di Pesaro Progetto Tempi Mobility manager Osservatorio Tempi della città
Che cosa è Jungo? - Un esempio di mobilità alternativa allutilizzo del mezzo privato. - Abbina la FLESSIBILITA DELLAUTOSTOP AI VANTAGGI CHE POTREBBE OFFRIRE.
Presentazione attività di monitoraggio VELLETRI: Park e bus in centro Arch. Maria Pietrobelli Conferenza stampa 24 Marzo 2011.
Un Electric Car Club per la Regione Friuli Venezia Giulia
Progetto TELELAB Analisi dei bisogni di conciliazione vita-lavoro
Indagine sulle intenzioni discrizione alle scuole primarie del territorio COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO 16 dicembre 2010.
IL MOBILITY MANAGER E LUFFICIO TRAFFICO. LUFFICIO TRAFFICO.
METODOLOGIA, INTERVENTI E RISULTATI ATTESI
IL COSTO PRIVATO E SOCIALE DELL’AUTOMOBILE
RETRIBUZIONE DIRETTA PAGA ORARIA = PAGA GLOBALE /173 PAGA BASE
CCRIL IMPRESE ARTIGIANE EDILI
come si va configurando nella sperimentazione dell’alternanza
SPOSTAMENTI e PERCORSI M. Elisa Rizzotto matr Esame di Matematiche Elementari da un punto di vista superiore (A) A.A Prof. Giovanni.
RISARCIMENTI RITARDO TRENO Di Tea Vergani Ottobre 2012.
I tempi della scuola, I tempi della famiglia Indagine sui bisogni di conciliazione dei tempi delle famiglie con figli in età scolare. Desenzano, 18 Luglio.
LA MOBILITA CICLABILE DEL PERSONALE DIPENDENTE PROVINCIA : 496 DIPENDENTI COMUNE: 1505 DIPENDENTI PROVINCIA DI FERRARA U.O.P.C. Energia-Mobilità
Roma - 10 Maggio 2000 Il Manager Didattico CRUI Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.
Cos’è il Piedibus? Il Piedibus è un autobus che va a piedi, formato da una carovana di bambini che vanno a scuola a piedi, in gruppi formati da massimo.
Piano Regionale Integrato dei Trasporti
U.D.A. ITALIANO METODI ALTERNATIVI DI TRASPORTO A TREVISO DI:
1 AGENZIA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL NORD MILANO Il Tempo delle Donne Progetto ID – Azioni di sistema E1 FSE Obiettivo 3 anno 2003 SPERIMENTAZIONI.
Progetto Piedibus 10 MARZO L’ASSOCIAZI ONE GENITORI e IL PROGETTO PIEDIBUS.
Progetto Piedibus 10 MARZO L’ASSOCIAZI ONE GENITORI e IL PROGETTO PIEDIBUS -
Perché andare a votare Breve guida.
Il pubblico impiego nelle università Relatore: dott. Antonio Romeo ottobre 2006 Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
2003 – 2008 Esperienze di mobilità sostenibile all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dario Castriota Ufficio del Mobility Manager.
Comune di Brescia OSIMOS è gestito e realizzato da OSIMOS è promosso da.
03/06/2015 L’esperienza dell’alternanza in Trentino La governance istituzionale Provincia Autonoma di Trento - Servizio Formazione Professionale La Formazione.
L’indagine UIC alle frontiere: aspetti metodologici ed utilizzi Giuseppe ORTOLANI Andrea ALIVERNINI L’indagine UIC alle frontiere: aspetti metodologici.
QUANTITÀ E QUALITÀ DEL DISAGIO ECONOMICO IN FVG Alessandro Russo, Udine 27/4/2015.
1 Marzo 2015 COMUNE DI RAVENNA Servizio Risorse Umane e Qualità Comitato Unico di Garanzia U.O. Organizzazione, Qualità e Formazione Rivolta al personale.
GUIDA ALLA COMPILAZIONE
Job sharing (lett. Condivisione del lavoro) o lavoro ripartito, è un contratto atipico secondo il quale solitamente due persone si suddividono in due (o.
LO STATO DELL’ARTE E LE PROSPETTIVE FUTURE PER PATRIMONIO STRADALE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. Torino, 13 luglio 2015.
Sviluppo ed implementazione di un software per il car pooling
QUESTIONARI PERSONALE DOCENTE QUESTIONARI PERSONALE ATA
La prossima Roma deve tornare a muoversi Anna Donati La Prossima Roma | 28 novembre 2015 |
Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano C O M U N E DI U R B I N O C O M U N E DI U R B I N O SERVIZIO SEGRETERIA ED ATTIVITA’ PRODUTTIVE Indagine spostamenti.
Progetto Electric Car Club: un’introduzione ed alcune conclusioni Romeo Danielis Riunione 8 giugno 2015.
Mobility Management REGIONE LAZIO.
D.Lgs 151 PRODOTTI E PRODUTTORI Ing. R. Corridori Servizio Centrale Ambiente ANIE.
Mobility Management REGIONE LAZIO. PIANO SPOSTAMENTI CASA LAVORO Decreto Ronchi 1998 introduce il concetto di Mobility Management ridurre le auto circolanti.
“Il miglioramento a partire dal confronto: benchmarking 2011” - Terza edizione - 1 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico Rete per la diffusione del.
1 Progetto “Trasporti possibili : per un’autonoma scelta di mobilità ” L.R. 41/1996 Con la collaborazione di Ambito distrettuale di Trieste, Ambito distrettuale.
Il costo di mantenimento degli studenti universitari in Piemonte I risultati della ricerca a confronto con altri casi di studio Torino, 9 maggio 2003 agli.
Il carsharing nel FVG: esiste una domanda potenziale? Romeo Danielis, Lucia Rotaris, Andrea Rusich, Eva Valeri DEAMS, Università degli Studi di Trieste.
Orientarsi nel mercato del lavoro nella regione Friuli Venezia Giulia > Il mercato del lavoro: il “luogo” dove si incontrano la domanda e l’offerta > Il.
1 COMUNE DI PORDENONE – Controllo Strategico Rete per la diffusione del Controllo di Gestione negli enti locali locali - Seconda edizione -
1 LA PROGRAMMAZIONE DEL SERVIZIO IN ANM Università degli Studi di Napoli Gestione dei sistemi di trasporto 15 maggio 2013.
Sistemi organizzativi e differenze retributive fra donne e uomini CNEL 15 luglio 2008 CNEL 15 luglio 2008 Sistemi organizzativi e differenze retributive.
I casi del progetto La.Fem.Me. Progetto WELFLEX Consulenti per il cambiamento. Formazione specialistica su innovazione organizzativa e welfare aziendale.
Con la collaborazione di IRES – Istituto Ricerche Economiche Sociali, Istituto Jacques Maritain, Istituto Sloveno di Ricerche - SLORI 1 Progetto “Trasporti.
26 novembre 2014 Giornata della Trasparenza Indagine sul benessere 2014 Università degli Studi di Pavia.
PROGRAMMI SPECIFICI NEL SETTORE DELL’ORIENTAMENTO FINANZIATI DAL FONDO SOCIALE EUROPEO
Gruppo sul Telelavoro: E. Amadei (BO), A. Cavalli (CNAF), R. Gomezel (TS), P. P. Ricci (CNAF), D. Riondino (LNF) Disciplinare per l'applicazione del Telelavoro.
Presentare i dati Corso in Fonti, metodi e strumenti per l’analisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST.
Transcript della presentazione:

ANDREA RUSICH, ROMEO DANIELIS, EVA VALERI, LUCIA ROTARIS Indagine ipotesi car-pooling casa-lavoro per i dipendenti ASS5 RIUNIONE DEI PARTNERS TRIESTE Un Electric Car Club per il Friuli Venezia Giulia

METODOLOGIA Focus: spostamenti casa-lavoro dei dipendenti ASS 5 Bassa Friulana Questionario da compilare on-line sul sito Anonimo Periodo di somministrazione: metà Marzo 2013 – metà Maggio 2013

OBIETTIVI Monitoraggio degli spostamenti casa – lavoro dei dipendenti ASS 5 Bassa Friulana Verificare la disponibilità a sperimentare soluzioni di mobilità sostenibile per gli spostamenti casa-lavoro. Focus sul Car-pooling (utilizzo dell'auto privata di proprietà di uno dei componenti del gruppo e condivisione dei costi di viaggio)

UNIVERSO DIPENDENTI ASS5 Totale Dipendenti: 1467 Suddivisi per sede in questo modo: CERVIGNANOLATISANAPALMANOVA SAN GIORGIO DI NOGARO

STIMA DEL NUMERO DI PERSONE DISPONIBILI AL CAR-POOLING

EVIDENZE CAMPIONARIE: CRITERI TASSO DI RISPOSTA: 18% (264 dipendenti) Di cui: A. Disponibili a sperimentare il car-pooling: 176 (somma delle risposte “decisamente si” (90) e “più si che no” (86) B. Non effettuano fermate all’andata o al ritorno: 131 C. Compiono una distanza adeguata (superiore a 15 km): 101 D. Orario di partenza: la maggioranza tra le 7.00 e le 8.30 E. Orario di ritorno: un 40% tra le e le 15.00; un 33% tra le e le F. Mansioni: in prevalenza infermieri (31); medici (20); operatori socio-sanitari (8)

STIMA PER L’UNIVERSO Rispondenti: Universo: 1467 Disponibili sulla base dei criteri: A, B,C: 101 Riporto all’universo a livello comunale sulla base della copertura campionaria: 301 su 1467 (21%) - stima di minima (sotto l’ipotesi che chi non ha risposto non è interessato) Riporto all’universo a livello comunale sulla base della copertura campionaria: 765 su 1467 (52%) – stima di massima (sotto l’ipotesi che chi non ha risposto è interessato come chi ha risposto)

I PASSI SUCCESSIVI Ricerca di aree omogenee di domanda Ricerca di percorsi ragionevoli Stima di minima e di massima del numero di auto condivise Stima di minima e di massima del minor numero di auto con singolo passeggero Stima dei minori costi privati e sociali

RAPPRESENTAZIONE GEOGRAFICA: TUTTI I COMUNI E TUTTE LE SEDI

RAPPRESENTAZIONE GEOGRAFICA: TUTTI I COMUNI VERSO LA SEDE DI LATISANA

RAPPRESENTAZIONE GEOGRAFICA: TUTTI I COMUNI VERSO LA SEDE DI PALMANOVA

RAPPRESENTAZIONE GEOGRAFICA: TUTTI I COMUNI VERSO LA SEDE DI CERVIGNANO

STIMA DEI MINORI COSTI PRIVATI E SOCIALI Sede di Palmanova IPOTESI: A. Si considera la sede di Palmanova B. Potenziali car-poolers: dai 70 ai 150 (in rapporto all’universo) C. O vado con la mia auto o vado in car-pooling D. Distanza media percorsa (a/r): 70 km E. Giorni lavorativi annui: 250 F. N° di car-poolers per auto: 3 G. Modello di automobile usato come riferimento: FIAT Punto Twinair 1200cc, 70CV, benzina H. Costo di gestione annuo: 4.159€ I. Costo CO2 annuo: 304,02€

STIMA DI MINIMA Se 70 car-poolers: 24 auto. Quanto si risparmia all’anno per il carburante? FIAT PUNTO TWINAIR, 1200CC, 70CV, BENZINA COSTICOSTI PRIVATI (€)COSTI SOCIALI (€) Costo dipendente se propria auto Costo totale dipendenti con proprie auto Costo totale dipendenti in carpooling Costo dipendente in carpooling RISPARMI ANNUI COSTI PRIVATI (€)COSTI SOCIALI (€) Per il singolo dipendente A livello aggregato

Se 150 car-poolers: 50 auto. Quanto si risparmia all’anno per il carburante? STIMA DI MASSIMA FIAT PUNTO TWINAIR, 1200CC, 70CV, BENZINA COSTICOSTI PRIVATI (€)COSTI SOCIALI (€) Costo dipendente se propria auto Costo totale dipendenti con proprie auto Costo totale dipendenti in carpooling Costo dipendente in carpooling RISPARMI ANNUI COSTI PRIVATI (€)COSTI SOCIALI (€) Per il singolo dipendente A livello aggregato

APPENDICE

1. SESSO DEI RISPONDENTI 2. ETÀ DEI RISPONDENTI 3. QUALIFICA DEI RISPONDENTI PRIMA SEZIONE DEL QUESTIONARIO: INFORMAZIONI GENERALI SUI PARTECIPANTI

1. SESSO DEI RISPONDENTI SUI 264 RISPONDENTI: 184 femmine (70%) 80 maschi (30%)

2. ETÀ DEI RISPONDENTI Il 74% ha tra i 40 e i 60 anni La media ricade nella classe “tra 40 e 50 anni”

3. QUALIFICA DEI RISPONDENTI Le categorie più collaborative: 25% Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere 17% Medico 6,44 % Assistente Amministrativo

1. TIPOLOGIA CONTRATTUALE 2. ORARIO 3. ORARIO DI INIZIO LAVORO 4. ORARIO DI FINE LAVORO SECONDA SEZIONE DEL QUESTIONARIO: TIPOLOGIA DI ORARIO

1. TIPOLOGIA CONTRATTUALE Il 90% dei rispondenti ha un contratto full time (61% femmine e 29% maschi) Il 10% dei rispondenti ha un contratto part time (9% femmine e 1% maschi)

2. TIPOLOGIA DI ORARIO Il 63% dei rispondenti ha un orario a giornata Il 28% ha turni con notte Il 9% ha turni senza notte

3. ORARIO DI INIZIO LAVORO Il 72,7% dei rispondenti inizia a lavorare tra le 7.00 e le 8.30 Il 54,1% dei rispondenti inizia a lavorare tre le 7.00 e le 8.00.

4. ORARIO DI FINE LAVORO Il 13% dei rispondenti finisce tra le e le Il 16% tra le e le Il 31% tra le e le Il 10% tra le e le 18.00

RIPARTIZIONI PER: 1. PROVINCIA DI PARTENZA 2. COMUNE DI PARTENZA 3. SEDE LAVORATIVA DI DESTINAZIONE 4. TEMPO IMPIEGATO PER RAGGIUNGERE LA SEDE LAVORATIVA 5. CHILOMETRI PERCORSI NELLO SPOSTAMENTO CASA- LAVORO 6. DEVIAZIONI DURANTE IL TRAGITTO 7. VIAGGIO DI RITORNO DIVERSO DA QUELLO DI ANDATA TERZA SEZIONE DEL QUESTIONARIO: SPOSTAMENTI CASA-LAVORO

1. PROVINCIA DI PARTENZA I rispondenti partono dalle seguenti Province: Udine – il 75% Gorizia - il 13% Venezia - il 7,4% Trieste – il 3,6 Pordenone – l’1% Treviso – lo 0%

2. COMUNI DI PARTENZA (GO)

2. COMUNI DI PARTENZA (PN) L’1% dei rispondenti inizia lo spostamento Casa-lavoro nella provincia di Pordenone. Di cui le seguenti percentuali partono dai comuni seguenti: Pordenone: 66% Sacile: 33% Comune di Partenza Provincia di Pordenone PORDENONE2 SACILE1 Totale complessivo3 N° DI RISPONDENTI CHE INIZIA LO SPOSTAMENTO NELLA PROVINCIA DI PORDENONE

2. COMUNI DI PARTENZA (TS) Il 3,6% dei rispondenti inizia lo spostamento Casa- lavoro nella provincia di Trieste. Di cui le seguenti percentuali partono dai comuni seguenti: Duino Aurisina: 22% Muggia: 11% Trieste: 67% Comune di PartenzaProvincia di Trieste DUINO AURISINA2 MUGGIA1 TRIESTE6 Totale complessivo9 N° DI RISPONDENTI CHE INIZIA LO SPOSTAMENTO NELLA PROVINCIA DI TRIESTE

2. COMUNI (CON + DI 1 PERSONA) DI PARTENZA (UD) I principali flussi di mobilità in partenza dalla provincia di Udine si originano dai seguenti comuni: Cervignano del Friuli - il 9,6% Latisana - il 13,6% Palmanova - l’8,1% Udine - l’11% Comune di PartenzaProvincia di Udine Totale complessivo AQUILEIA22 BAGNARIA ARSA99 BERTIOLO22 BUTTRIO22 CARLINO66 CASTIONS DI STRADA55 CERVIGNANO DEL FR.19 GONARS77 LATISANA27 LIGNANO SABBIADORO22 MARTIGNACCO33 MORTEGLIANO44 PAGNACCO22 PALMANOVA16 POCENIA22 PORPETTO55 PREMARIACCO22 RIVIGNANO44 RONCHIS33 RUDA33 SAN GIORGIO DI NOGARO77 SAN GIOVANNI AL NATISONE22 TALMASSONS44 TERZOD’AQUILEIA33 TORVISCOSA44 UDINE22 Totale complessivo198

2. COMUNI DI PARTENZA (VE) Il 7,2% dei rispondenti inizia lo spostamento Casa-lavoro nella provincia di Venezia. Di cui le seguenti percentuali partono dai comuni seguenti: Fossalta di Portogruaro – il 21% Giussago Portogruaro - il 5% Portogruaro - il 26% San Michele al Tagliamento: - il 42% Teglio Veneto – il 5% Comune di Partenza Provincia di Venezia FOSSALTA DI PORTOGRUARO4 GIUSSAGO PORTOGRUARO1 PORTOGRUARO5 SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO8 TEGLIO VENETO1 Totale complessivo19 N° DI RISPONDENTI CHE INIZIA LO SPOSTAMENTO NELLA PROVINCIA DI VENEZIA

3. SEDE LAVORATIVA I rispondenti sono distribuiti come segue in base alla sede lavorativa: Cervignano del Friuli - il 4,2% Latisana - il 32,2% Palmanova – il 61,4% San Giorgio di Nogaro – l’1,5% Udine Basaldella – lo 0,008% Conteggio di Sede lavorativa d Province di partenza Sede LavorativaGoriziaPordenoneTrevisoTriesteUdineVenezia Totale complessivo CERVIGNANO DEL FRIULI31711 LATISANA PALMANOVA SAN GIORGIO DI NOGARO44 UDINE - BASALDELLA22 Totale complessivo

4. TEMPO IMPIEGATO PER RAGGIUNGERE LA SEDE LAVORATIVA N° DI RISPONDENTI E TEMPO IMPIEGATO PER RAGGIUNGERE LA SEDE LAVORATIVA Il 75% impiega meno di 30 minuti per raggiungere la sede lavorativa.

5. DISTANZA PERCORSA NELLO SPOSTAMENTO CASA-LAVORO N° DI RISPONDENTI IN RELAZIONE A KM PERCORSI E PROVINCIA DI PARTENZA Il 15% dei rispondenti percorre meno di 5 km; l’11% tra i 5 ed i 10 km; il 20% tra i 10 ed i 15 km; il 16% tra i 15 ed i 20 km; il 12% tra i 20 ed i 25 km; il 9% tra i 25 ed i 30 km; il 18% oltre i 30 km. Dunque, il 50% dei rispondenti percorre meno di 20 km complessivamente.

6. DEVIAZIONI DURANTE IL TRAGITTO Il viaggio di andata prevede abitualmente qualche deviazione o fermata?Totale rispondenti% No21581,44% Sì, per accompagnare i figli a scuola3513,26% Sì, per accompagnare il coniuge al lavoro10,38% Sì, per dare un passaggio ad un collega41,52% Sì, per motivi diversi da quelli sopraelencati93,41% Totale complessivo264100%

7. VIAGGIO DI RITORNO DIVERSO DA QUELLO DI ANDATA Il viaggio di ritorno diverge abitualmente da quello di andata?Totale rispondenti% No15357,95% Sì, per altri motivi relativi alla gestione familiare (fare la spesa, far visita ai parenti)6725,38% Sì, per andare a prendere i figli a scuola145,30% Sì, per lo svolgimento di attività nel tempo libero (sport, hobby personali)93,41% Si, per motivi diversi da quelli sopraelencati217,95% Totale complessivo264100%

1. MEZZI POSSEDUTI 2. MODALITA’ ABITUALMENTE USATA PER RECARSI AL LAVORO 3. PARAMETRI MOTIVANTI LA SCELTA 4. POSSIBILE MODALITA’ ALTERNATIVA QUARTA SEZIONE DEL QUESTIONARIO: MODALITÀ UTILIZZATA PER COMPIERE LO SPOSTAMENTO CASA-LAVORO

1. MEZZI POSSEDUTI Il 100% dei rispondenti possiede un’automobile L’1,9% dei rispondenti possiede un motorino Il 6,8% dei rispondenti possiede una moto Il 31,4% dei rispondenti possiede una biciletta L’1,5% dei rispondenti non possiede un mezzo proprio.

2. MODALITA’ ABITUALMENTE USATA PER RECARSI AL LAVORO Conteggio di In che modo si reca abitualmente al lavoro?Totale rispondenti% A piedi52% In autobus/pullman21% In automobile24492% In bicicletta93% In moto/motorino10% In treno31% Totale complessivo264100%

3. PARAMETRI MOTIVANTI LA SCELTA Modalità utilizzata Parametro che incide maggiormente nella sceltaA piedi In autobus/ pullman In automobile In bicicletta In moto/ motorino In treno Totale complessivo% Accompagnamento di persone13 4,9% Assenza di collegamenti adeguati con i mezzi pubblici ,7% Autonomia negli spostamenti ,8% Comfort141155,7% Difficoltà di parcheggio110,4% Durata del viaggio ,4% Economicità ,7% Fermate troppo distanti110,4% Sicurezza331,1% Totale complessivo %

4. MODALITA’ ALTERNATIVA PER EFFETTUARE LO SPOSTAMENTO CASA-LAVORO Quale modalità potrebbe rappresentare una valida alternativa per effettuare lo spostamento casa-lavoro?Totale rispondenti% A piedi93,4% In autobus/pullman15759,5% In autobus/pullmanIn treno10,4% In automobile218,0% In bicicletta3714,0% In moto/motorino176,4% In taxi10,4% In treno218,0% Totale complessivo264100%

1. DISPONIBILITA’ AL CAR-POOLING 2. CONDIZIONI PER RENDERE INTERESSANTE IL CARPOOLING 3. SUGGERIMENTI DEI RISPONDENTI QUINTA SEZIONE DEL QUESTIONARIO: CARPOOLING

1. DISPONIBILITA’ AL CAR-POOLING Il 67% dei rispondenti sarebbe almeno abbastanza disponibile a condividere il viaggio con un collega condividendo i costi

2. CONDIZIONI PER RENDERE INTERESSANTE IL CARPOOLING ER RENDERE INTERESSANTE IL CARPOOLING Domanda a risposta multipla L'esistenza di una piattaforma informatica che metta in contatto le persone che fanno lo stesso percorso nelle stesse ore: il 58,7% L'esistenza di uno spazio di sosta riservato a coloro che condividono il viaggio in automobile con i colleghi: il 16% L'organizzazione del viaggio da parte dell'azienda con automobili o pulmini aziendali: il 56% Il tempo di spostamento non dev'essere superiore ad una volta e mezza quello attuale: il 46% Durante l'orario di lavoro dev'essere possibile utilizzare dei mezzi messi a disposizione dall'azienda per gli spostamenti di servizio: il 27%

3. SUGGERIMENTI DEI RISPONDENTI Gratuità del servizio Se mezzi aziendali: risolvere problema della responsabilità del conducente Indennizzo per infortuni avvenuti durante le deviazioni per car-pooling Rimborso economico Gestione dei rimborsi in busta paga Sistema dav’essere flessibile