Valentina Joffre Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali Napoli, 21 maggio 2013 Corso di Sociologia del Lavoro Università.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lezioni di Sociologia del lavoro
Advertisements

Corso di Sociologia del Lavoro e delle Relazioni Industriali
L’istruzione, la crisi ed il mercato del lavoro giovanile
DONNE E LAVORO IN PIEMONTE Un profilo statistico delloccupazione e della disoccupazione femminile nella nostra regione.
DONNE E LAVORO IN PIEMONTE Un profilo statistico delloccupazione e della disoccupazione femminile nella nostra regione.
DIFFERENZIALI SALARIALI Le laureate Milano,8 marzo,2006.
La partecipazione delle donne al mercato del lavoro.
Mercato del lavoro.
Famiglia, Lavoro e Politiche
Rappresentazione e risonanze delloccupazione giovanile Prof. Renato Fontana Roma, 12 Aprile 2010.
Il mercato del lavoro in provincia di Cremona C. Lucifora Università Cattolica di Milano.
IL LAVORO FLESSIBILE TRA PART TIME E CONGEDI PARENTALI di Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL 6 aprile 2000.
Uso del tempo in Italia e in Europa.
PROGRAMMAZIONE TAVOLO A – AREA TEMATICA 8 Promuovere loccupazione e sostenere la mobilità dei lavoratori Ministero del Lavoro e delle Politiche.
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Il mercato del lavoro in provincia di Parma andamento e prospettive - 3 luglio 2001 OML Osservatorio sul Mercato del Lavoro Servizio Formazione Professionale.
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
\ \ | / (_) o000O O000o POLITICHE del LAVORO Analista Progettista Vincenzo Occhipinti Misure di promozione allinserimento.
Nuove e vecchie generazioni di fronte alla crisi economica: il contributo del volontariato professionale Emilio Reyneri Dipartimento di Sociologia e ricerca.
L A CULTURA DELLA CONCILIAZIONE NELLE ORGANIZZAZIONI : PRASSI ED ESPERIENZA Piacenza 17 aprile 2013 Le politiche di conciliazione in ambito nazionale ed.
Occupazione e disoccupazione a Ferrara dal 1999 al 2002 a cura del Servizio Statistica del Comune di Ferrara.
1. Provincia di Savona. Settore Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del Mercato del Lavoro. Il mondo del lavoro al femminile.
Marco Pagano Università di Napoli Federico II e CSEF Lavvenire della ricerca di eccellenza Giornata informativa del Consiglio Europeo della Ricerca Napoli,
PROGRAMMAZIONE TAVOLO A – LINEA 8 Promuovere l’occupazione e sostenere la mobilità dei lavoratori Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
PROGRAMMAZIONE TAVOLO A – LINEA 8 Promuovere l’occupazione e sostenere la mobilità dei lavoratori Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Lezioni di Sociologia del lavoro
Sintesi Capitolo 03 Lavoro e conciliazione dei tempi di vita
L’esclusione giovanile: la crisi della campania
Adriana Luciano e Silvia Pilutti
N E E T Istituto Tecnico Statale “Tito Acerbo” Pescara
NEGRELLI Capitoli 5 e 6.
Presentazione Principali aggregati e relativi indicatori Forze di lavoro e tasso di attività Occupati e tasso di occupazione Disoccupati e tasso di disoccupazione.
L’Italia nel passaggio da paese di emigrazione a paese di immigrazione
L’occupazione femminile in Italia
Progetto Didattico DIRITTO AL LAVORO a.s I GIOVANI ED IL LAVORO A MILANO una guida per orientarsi... Cristina Tajani Dipartimento di Studi del.
Corsi di laurea magistrale in Sociologia Progettazione e gestione delle politiche sociali e sanitarie (PROGEST) Turismo, territorio e sviluppo locale Insegnamento:
LAVORO: ANALISI, SBOCCHI, PROSPETTIVE Marco Pascolini IRES-FVG.
LA DOMANDA DEL LAVORO NELLA SOCIET À DEI SERVIZI Sociologia del Lavoro e delle Organizzazioni
Quadro delle priorità 1. Reddito – Indipendenza – Lavori delle donne 2. Incremento dell’occupazione femminile – Incremento del tasso di attività femminile-
Insegnamento: Società europee comparate. Welfare capitalism Alta produdditività Espansione manufatturiera Welfare state nazionale Pensioni Salute Educazione.
DiSIA DIPARTIMENTO DI STATISTICA, INFORMATICA, APPLICAZIONI "GIUSEPPE PARENTI" Il BES: un quadro generale delle componenti e degli indicatori utilizzati.
Date: in 12 pts EUROPA & ET 2020 Indicatori statistici e raccomandazioni all'Italia Paolo Battaglia e Luca Pappalardo - DG Istruzione e Cultura (EAC) Bruxelles,
DALLE PARI OPPORTUNITA’ ALLA PARTECIPAZIONE PROTAGONISTA: risultati della ricerca.
PARLIAMO DI GARANZIA GIOVANI. DISOCCUPAZIONE GIOVANILE Agosto 2014: 44,2%
Provincia di Ravenna Roberta Cuffiani, Ravenna – 26 ottobre 2015 Il Benessere Equo Sostenibile nella Provincia di Ravenna Roberta Cuffiani 26/10/2015.
Provincia di Ravenna Roberta Cuffiani, Ravenna – 26 ottobre 2015 Il Benessere Equo Sostenibile nella Provincia di Ravenna Roberta Cuffiani 26/10/2015.
Provincia di Ravenna Il Benessere Equo Sostenibile nella provincia di Ravenna anno 2015 Provincia di Ravenna – Servizio Statistica Roberta Cuffiani 3 dicembre.
Tav. 1. Andamento del Pil pro capite del Molise dal 1951 al 2012; valori assoluti (scala a sinistra) e livelli del Mezzogiorno e del Molise rispetto al.
IL MERCATO DEL LAVORO.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI LAVORO E LAVORI FORMAZIONE, MERCATO DEL LAVORO, LAVORO DI CURA E POLITICHE.
Servizio Informazione e Promozione Economica Mantova: Economia e Lavoro a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera.
Capitolo 2 Marcella Mulino Marzo Mercato del lavoro: definizioni Le forze di lavoro (L ) comprendono le persone (di 15 anni e più) occupate (N)
Comitato di Sorveglianza POR CRO FSE Toscana Firenze, 25 giugno 2014 ADG POR CRO FSE Garanzia Giovani in Toscana.
EFFETTI LOCALI DELLA CRISI GLOBALE Rapporto SVIMEZ 2011 di Luca Bianchi (SVIMEZ) Napoli, 26 ottobre 2011.
LEI CONCILIA??!! Breve excursus sullo stato della conciliazione in Italia Webinar del Coordinamento Donne Acli – 18 Dicembre 2014 Politiche di Cittadinanza.
Nuovo welfare per la conciliazione Daniela Gregorio Milano, 18 novembre
Orientarsi nel mercato del lavoro nella regione Friuli Venezia Giulia > Il mercato del lavoro: il “luogo” dove si incontrano la domanda e l’offerta > Il.
MERCATO DEL LAVORO: DEFINIZIONI Forze di lavoro o popolazione attiva Sono rappresentate da tutti coloro che esercitano in proprio (o alle dipendenze)un’attività.
Donne e lavoro in vda Intervento Consigliera Parità Regionale 8 marzo 2006.
Anziani, al lavoro e in salute Daniela Gregorio Milano, 23 settembre
Convegno di Pari o Dispare Questione femminile, questione Italia La domanda di mercato, i servizi, le esigenze delle donne Roberto Cicciomessere Le principali.
14^ edizione del Forum I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000 Cernobbio, 22 – 23 marzo 2013.
Valentina Joffre Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali Napoli, 29 gennaio 2013 Corso per Animatore Sociale Modulo.
Prospettiva di genere:integrare la dimensione di pari opportunità tra donne e uomini nei progetti che beneficiano di finanziamenti europei. La metodologia.
Servizio Informazione e Promozione Economica a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera di Commercio di Mantova.
E U R O PA Intervento Davide Bonagurio.
1 1 Il primo giro d’Italia delle donne che fanno impresa Enzo Santurro Retecamere 14 Gennaio 2013 Seminario formativo V ALORIZZARE LE COMPETENZE PER L.
1 Il mercato del lavoro giovanile. Transizione scuola-lavoro Antonella Pirastu UIL Servizio Politiche del Lavoro 2 Dicembre 2010 Antonella Pirastu UIL.
S.R.F. - Società Ricerca e Formazione Torino 1 Donne e uomini in azienda Le politiche aziendali attraverso i rapporti ‘legge 125’ in Valle d’Aosta Le differenze.
Le Pari opportunità nel Fondo Sociale Europeo e nella strategia per l’occupazione.
Transcript della presentazione:

Valentina Joffre Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali Napoli, 21 maggio 2013 Corso di Sociologia del Lavoro Università degli Studi di Napoli, Federico II Dipartimento di Scienze Sociali

Principali indicatori del mercato del lavoro, anni Fonte: Istat, Rfl

La partecipazione femminile al mercato del lavoro

Indicatori del mercato del lavoro_donne_ Fonte: Istat, Rfl

Tasso di occupazione anni. Confronto Italia-Ue. Fonte: Eurostat, Lfs

Indicatori anni_donne. Confronto Mezzogiorno, Italia, Ue. 2012

 segregazione di genere = concentrazione asimmetrica di donne e uomini in particolari ambiti o posizione: -segregazione orizzontale -segregazione verticale -segregazione contrattuale  differenziali salariali  doppia presenza e difficoltà di conciliazione  fuoriuscita dal mdl per nascita di figlifenomeno delle dimissioni in bianco Le discriminazioni tra le occupate:

 si interrompe la tendenza favorevole degli anni precedenti e il tasso di occupazione delle donne comincia a scendere  aumenta lo scoraggiamento  si riducono l’occupazione atipica e la probabilità di stabilizzazione dei contratti temporanei  le politiche di austerity riducono ulteriormente l’offerta di servizi  livelli di istruzione più alti riescono solo in parte a compensare le difficoltà che incontrano le donne nel mercato del lavoro Fonte: Istat, Rfl L’impatto della crisi sul lavoro delle donne: Tasso di disoccupazione per sesso e titoli di studio. 2012

Fonte: Eurostat, Lfs Partecipazione femminile per classi di età. Confronto Italia-Ue. 2012

Sintesi 1/2: Gli squilibri di genere nel mercato del lavoro  andamento a parabola nei tassi di partecipazione  doppia polarizzazione: -tra donne del centro-nord e donne del sud d’Italia -tra donne con alti e bassi livelli di istruzione  alti titoli di studio servono a compensare in parte gli squilibri  le donne con titoli di studio più elevati hanno una maggiore capacità di conciliare la famiglia ed il lavoro, ma tendono spesso a non fare figli

Sintesi 2/2: Gli squilibri di genere nel mercato del lavoro  il tasso di disoccupazione femminile colloca l’Italia tra gli ultimi paesi dell’Ue  i tassi di disoccupazione femminili sono più alti di quelli maschili, al contrario di quanto succede in Europa  i bassi tassi di attività rispetto agli altri paesi dell’Ue sono sintomo di un forte scoraggiamento: la quota di quante non cercano ma sarebbero immediatamente disponibili a lavorare è quattro volte superiore al resto dell’Ue  le giovani donne vivono una situazione più critica di quella già critica dei coetanei  sono più precarie, sottoutilizzate e peggio retribuite…

 restano più a lungo in casa con i genitori quando vorrebbero uscirne  fanno meno figli di quanti ne vorrebbero  hanno meno tempo libero da dedicare ai propri interessi  sono sempre più schiacciate dal lavoro di cura per genitori e figli  calo della fecondità  aumento dell’occupazione femminile  aumento della durata media della vita  aggraveranno la situazione e metteranno in crisi un modello di welfare che fino ad oggi si è retto sul lavoro non retribuito delle donne Le conseguenze delle discriminazioni di genere:

Composizione della disoccupazione per classi di età Fonte: Istat, Rfl

Tasso di disoccupazione giovanile per sesso. Confronto Italia-Ue_ Fonte: Eurostat, Lfs

Tasso di disoccupazione giovanile anni per regioni italiane Fonte: Istat, Rfl

Disoccupazione giovanile titolo di studio. 2012

Fonte: Eurostat, Lfs Giovani Neet: Not in employment, education and training_

I giovani: una risorsa scarsa e sprecata  bassi tassi di attività e di occupazione  alti tassi di disoccupazione  scarsa incidenza di giovani nelle posizioni di rilievo L’ingresso tardivo del segmento più giovane della popolazione, che è anche quello più colto, mobile e tecnologicamente avanzato, ha pesanti ricadute sul rinnovamento della società

 basso ricambio generazionale e invecchiamento della popolazione aumento della vita media riduzione tassi di fecondità I giovani: una risorsa scarsa e sprecata -aumenta l’indice di dipendenza anziani -forte pressione sugli equilibri finanziari -forte pressione sul sistema di welfare

Quali politiche?  Crescita generale dell’economia e creazione di posti di lavoro per i giovani  Misure di protezione dell’impego per i lavoratori giovani in situazioni occupazionali precarie e forme di protezione del reddito durante i periodi di disoccupazione  Favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro: -predisporre strumenti agevoli di ricerca e di offerta di lavoro fruibili a tutti -adeguare l’offerta formativa e orientare le scelte scolastiche dei giovani  Importanza del sistema educativo e formativo: -fornire competenze adatte alle esigenze del mercato del lavoro -offrire percorsi di qualificazione diversificati e dai contenuti professionalizzanti

I meccanismi di transizione scuola-lavoro L’Apprendistato (d. lg. 167/2011): -strumento di promozione dell'occupazione giovanile -mezzo per l'integrazione tra i sistemi scuola, lavoro e formazione 1.Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, dai 15 ai 25 anni 2.Apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere, dai 18 ai 29 anni 3.Apprendistato di alta formazione e ricerca, dai 18 ai 29 anni