La misura della circonferenza e del cerchio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Circonferenza e cerchio
Advertisements

1 L’equivalenza delle figure piane
Risoluzione di triangoli qualsiasi
ASCISSA SOPRA UNA RETTA
DISTANZE GENETICHE qK pK qL pL Prendiamo due popolazioni: K e L
Fisica: lezioni e problemi
Poligoni con angoli 30°e 60°
Noi siamo EQUIVALENTI perché
CICLOMETRIA.
IL MOTO CIRCOLARE UNIFORME.
IL MOTO CIRCOLARE UNIFORME
SOMMARIO Definizioni Angoli al centro e angoli alla circonferenza
1 Grandezze omogenee, commensurabili e incommensurabili
angoli orientati negativamente se la rotazione avviene in verso orario
Elementi di Matematica
INTENSITA SU UNO SCHERMO IN UNA INTERFERENZA TRA DUE SORGENTI PUNTIFORMI Alberto Martini.
1 La circonferenza e il cerchio 1 circonferenza
TRIGONOMETRIA Ripasso veloce.
Considera un quadrato inscritto in una circonferenza di raggio r
Poligoni inscritti e circoscritti
L’Area della Superficie
Gonìa (dal greco angolo)
Particolari terne numeriche e teorema di PITAGORA
I poliedri.
CIRCONFERENZA E CERCHIO
AREA DEL TRAPEZIO
Circonferenza - Cerchio
Circonferenza e cerchio
TRIGONOMETRIA Ripasso veloce.
Cap. 13 Cerchio e circonferenza
Circonferenza e cerchio
Circonferenza - Cerchio
Luogo geometrico Definizione: un luogo geometrico di punti è l'insieme di tutti e soli i punti che soddisfano una certa proprietà p (detta caratteristica.
CIRCONFERENZA E CERCHIO
CIRCONFERENZA, CERCHIO E LORO PARTI
LA CIRCONFERENZA E IL CERCHIO
Circonferenza e cerchio
Circonferenza e cerchio
CIRCONFERENZA E CERCHIO
Lunghezza della circonferenza e area del cerchio
Poligoni inscritti, circoscritti e regolari
IL PROBLEMA DELL’AREA Nella matematica greca calcolare l’area di una figura (ovvero quadrarla) significa costruire con riga e compasso un quadrato equivalente.
Presentazione A cura di Raul e Virginia scuola “Francesco Rossi”
Il cilindro Il cilindro è un solido ottenuto dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad un suo lato altezza generatrice raggio.
Liceo Scientifico Tecnologico “Grigoletti” Precorsi Trigonometria
CIRCONFERENZA E CERCHIO
L’area del cerchio.
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
32 = 9 x2 = 9 x = 3 32 = 9 √9 = 3 L’estrazione di radice
Unità di misura 1cm 10cm=1dm 100cm=1m 1cm 2 100cm 2 =1dm cm 2 =1m 2 1cm cm 3 =1dm cm 3 =1m 3 1ml 1000ml=1l 1Kg peso specifico (Acqua)
Le Funzioni goniometriche
TEOREMA. In un triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti. L’enunciato del teorema.
Luogo geometrico In geometria esistono delle figure formati da punti che soddisfano a delle particolari condizioni. Queste figure costituiscono dei luoghi.
a’ = f(a) Definizione e proprietà
FUNZIONI GONIOMETRICHE CLASSE 3 A S A.S. 2013/14.
Rapporti e proporzioni
angoli orientati negativamente se la rotazione avviene in verso orario
Divisione di un angolo retto in tre angoli uguali
DEFINIZIONE. I multipli di un numero sono costituiti dall’insieme dei prodotti ottenuti moltiplicando quel numero per la successione dei numeri naturali.
Il cilindro DEFINIZIONE. Si dice cilindro il solido generato dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad uno dei suoi lati. Analizzando la figura.
IL CERCHIO E LA CIRCONFERENZA.
La Circonferenza. LA CIRCONFERENZA Assegnato nel piano un punto C detto Centro, si chiama circonferenza la curva piana con i punti equidistanti da C.
Funzioni trigonometriche. Funzioni Trigonometriche si dice angolo positivo individuato dalla coppia di semirette r e r' uscenti dal punto O, l'insieme.
Le trasformazioni non isometriche
1 La lunghezza della circonferenza
Prof.ssa Carolina Sementa
Circonferenza e cerchio
La misura della circonferenza e del cerchio
Transcript della presentazione:

La misura della circonferenza e del cerchio La lunghezza della circonferenza Ricordiamo che per misurare una grandezza bisogna scegliere un’unità di misura e stabilire quante volte quest’ultima è contenuta nella prima. Nel caso della circonferenza occorre prima “rettificare” la curva in modo da poterla confrontare con l’unità di misura delle grandezze lineari. DEFINIZIONE. La circonferenza rettificata è il segmento che ha la stessa lunghezza della circonferenza data. La misura della circonferenza e del cerchio

La misura della circonferenza e del cerchio La lunghezza della circonferenza Consideriamo ora tre circonferenze aventi diametri diversi e provvediamo a rettificarle. Misurando le tre circonferenze rettificate e calcolando il rapporto tra la loro misura ed il diametro corrispondente si verifica che TEOREMA. Il rapporto fra la lunghezza di una circonferenza e la misura del suo diametro è costante. Indicando tale costante con la lettera dell’alfabeto greco π (pi greco), avremo dunque: Questo rapporto è un numero irrazionale il cui valore è: La misura della circonferenza e del cerchio

La misura della circonferenza e del cerchio La lunghezza della circonferenza REGOLA. La lunghezza di una circonferenza si ottiene dal prodotto della misura del suo diametro per π. Poiché il diametro è sempre il doppio del raggio possiamo anche scrivere: La misura della circonferenza e del cerchio

La misura della circonferenza e del cerchio La misura di un arco di circonferenza Gli archi di circonferenza e i corrispondenti angoli al centro sono grandezze direttamente proporzionali. Infatti se raddoppiamo l’arco, raddoppia anche il corrispondente angolo al centro. Indicata con C la misura della circonferenza, con l quella dell’arco e con α quella dell’angolo al centro corrispondente, possiamo ricavare la seguente proporzione: da cui si deducono le formule per il calcolo di qualsiasi termine della proporzione: REGOLA. La misura dell’arco di una circonferenza è data dal prodotto della lunghezza della circonferenza per l’ampiezza dell’angolo al centro corrispondente, espressa in gradi, diviso per 360°. La misura della circonferenza e del cerchio

La misura della circonferenza e del cerchio L’area del cerchio L’area di un poligono regolare si calcola attraverso la formula: Nel caso del cerchio, sostituendo al perimetro la lunghezza della circonferenza e all’apotema il raggio, otteniamo da cui REGOLA. L’area del cerchio è uguale al prodotto del quadrato della misura del raggio per π; in simboli: Da questa formula possiamo ricavare quella inversa: REGOLA. La misura del raggio di un cerchio si ottiene dividendo la sua area per π ed estraendo la radice quadrata del quoto ottenuto; in simboli: La misura della circonferenza e del cerchio

La misura della circonferenza e del cerchio L’area della corona circolare REGOLA. L’area della corona circolare è uguale al prodotto di π per la differenza dei quadrati delle misure dei raggi dei cerchi (maggiore e minore) che la definiscono; in simboli: La misura della circonferenza e del cerchio

La misura della circonferenza e del cerchio L’area del settore circolare REGOLA. L’area del settore circolare è uguale all’area del cerchio corrispondente, divisa per 360° e moltiplicata per l’ampiezza α del settore espressa in gradi. Da quest’ultima possiamo ricavare le seguenti formule inverse: In alternativa, l’area del settore circolare si può calcolare anche mediante la seguente REGOLA. L’area del settore circolare è uguale al semiprodotto della misura dell’arco che lo limita per quella del raggio della circonferenza; in simboli: La misura della circonferenza e del cerchio

La misura della circonferenza e del cerchio L’area del segmento circolare Primo caso: il segmento circolare è minore di un semicerchio. REGOLA. L’area del segmento circolare minore di un semicerchio è uguale alla differenza fra l’area del settore circolare As, che insiste sullo stesso arco di circonferenza AHB e l’area del triangolo isoscele AOB formato dai due raggi e dalla corda BA che lo limita; in simboli: Secondo caso: il segmento circolare è maggiore di un semicerchio. REGOLA. L’area del segmento circolare maggiore di un semicerchio è uguale alla somma dell’area del settore circolare As che insiste sullo stesso arco di circonferenza AKB con l’area del triangolo isoscele AOB; in simboli: La misura della circonferenza e del cerchio