D'ANNUNZIO “BELLO, IOCUNDO, ROBUSTOSO ET FORTE” D’ANNUNZIO GABRIELE 12 MARZO 1863 PESCARA ITALIANA GARDONE RIVIERA (BS) VITTORIALE SPIRITO LIBERO SCRITTORE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
San Francesco d’Assisi
Advertisements

La II A della Scuola San Francesco d’Assisi del Circolo Didattico di Baronissi presenta IL NONNO RACCONTA …”LA STORIA D’ITALIA”
di una vita inimitabile
Il vivere inimitabile di GABRIELE D’ANNUNZIO ( )
I santi all interno della chiesa I santi all interno della chiesa.
Francesco d’Assisi: cercatore d’Infinito, costruttore di storia
anno scolastico SCUOLA ELEMENTARE DI RIVALTA
. Il modo «monastico» di possedere i beni
La città che vorrei Vorrei che la mia città
Gabriele D’Annunzio.
Il NOSTRO ORDINE HA INIZIO QUANDO NASCE IL BEATO FILIPPO.
La leggenda della fondazione di Roma
CAMMINARE INSIEME CON IL SIGNORE
Il natale si avvicina…………………..
Elaborato da Anna Lollo Sono fedele a Cristo nella vita quotidiana? Sono capace di fare vedere la mia fede, con rispetto ma anche con coraggio? 13.

Diocesi di Termoli - Larino
La casa di Dante.
Il natale si avvicina…………………..
Da quel momento considera spazzatura ogni cosa, al fine di guadagnare Cristo (Legs C 6)
14.00 Exsultate, jubilate, o vos animae beatae, Esultate, giubilate, o voi anime beate, dulcia cantica canendo; cantui vestro respondendo, cantando.
un santo troppo lontano per noi?
...Una storia d’amore e di aiuto reciproco
Un sorriso per le donne.
Musica: Paulus di Mendelsshon HABEMUS PAPAM Papa Francesco: come vorrei una Chiesa povera e per i poveri Le prime parole.
S.FRANCESCO D' ASSISI -IL SANTO
ORATORIO VISCONTEO Albizzate (VA).
un Santo troppo lontano per noi?
Città di Santa Fe, Nuovo Messico. USA
IL DECADENTISMO e Gabriele D’Annunzio.
9.00 Allelúia, allelúia. Éxcita, Dómine, Allelúia, allelúia. Suscita, o Signore, poténtiam tuam, et veni, la tua potenza e vieni,
Girolamo Dai Libri (Verona 1474 – 1555)
Gabriele d’Annunzio Pescara 1863-Gardone 1938
Dio creò l’uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò;
Le origini della letteratura italiana
Presentato da: FRANCESCA ZOPPI
Anno C 20 gennaio 2013 Domenica II tempo ordinario Musica: Salmo 95. Cantabo Domino (3’) Cappella antiqua di München.
Un’amicizia sigillata dallo Spirito Santo
LE PRIME COMUNITA’ CRISTIANE
GABRIELE D’ANNUNZIO.
LA BELLEZZA DI ESSERE IN LUI
6 Ottobre 2011 Inizio anno catechismo Ricordo di S.Francesco.
San Francesco d’Assisi (Patrono d’Italia)
06.00 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella Solennità della Santissima Trinità /c 26 maggio.
Teresa d’Avila.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico in Piazza San Pietro nella VI Domenica del Tempo Ordinario.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella VI b domenica del Tempo Ordinario.
LO SPECCHIO.
Questa mattina mi sono svegliato e mi sono sentito così riposato… Era da tanto che non mi sentivo così bene…
09.00.
Cosa o fatto 1 maggio Il 30 aprile all' 1 di notte siamo partiti per andare ad assisi e a cascia allora io mamma papa abbiamo portato le valigie in macchina.
La morte ti chiude gli occhi
Laudes creaturarum Francesco d’ Assisi.
Un giorno un padre di famiglia benestante portò suo figlio in viaggio con il fermo proposito di mostrargli quante persone vivessero in modo differente.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
luce di pace, gioia e amore.
08.00 Jubilate Deo, omnis terra, alleluia: Acclamate al Signore di tutta la terra, alleuia psalmum dicite nomini eius, alleluia: cantate un inno al suo.
Gabriele D’annunzio Pescara 1863-Vittoriale 1838.
12.00 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella XXVII Domenica del Tempo Ordinario /c 6 ottobre.
La storia e l’insegnamento di Gesù
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus Dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XVIII Domenica del Tempo Ordinario.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Solennità di San Giovanni.
LA LETTERATURA RELIGIOSA
a cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda
GABRIELE D’ANNUNZIO.
A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda
CAMMINIAMO SULLA STRADA CHE HAN PERCORSO I SANTI.
Questa storia mostra chiaramente come la forza e il desiderio di vivere supera ogni problema ed ostacolo.
Storie vere dei tempi passati …ma sempre presenti Nel nostro prossimo futuro !!!
Capitolo 20 1 Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand'era ancora buio, e vide che la pietra era stata.
Transcript della presentazione:

D'ANNUNZIO “BELLO, IOCUNDO, ROBUSTOSO ET FORTE” D’ANNUNZIO GABRIELE 12 MARZO 1863 PESCARA ITALIANA GARDONE RIVIERA (BS) VITTORIALE SPIRITO LIBERO SCRITTORE E ARDITO PICCOLA RAPA CALVO INCANTATORI MANI BUCATE

D'ANNUNZIO E IL FRANCESCANESIMO

Biografia ●N●Nasce il 12 marzo 1863 a Pescara ●1● : periodo romano ●1● : periodo napoletano ●1●1894: conosce Eleonora Duse ●1●1898: si trasferisce in Toscana con la Duse ●1●1903: pubblica i primi tre libri delle 'Laudi' ●1●1911: soggiorno francese ●1●1915: torna in Italia per partecipare alla campagna degli interventisti ●1●1919: occupa Fiume ●1●1921: si ritira sul Lago di Garda in quello che sarebbe diventato il Vittoriale ●M●Muore il primo marzo 1938 al Vittoriale

D'Annunzio e il simbolismo ●I●Il simbolismo nasce nella seconda metà dell'800 come corrente poetica corrispondente al Decadentismo ●P●Per la sua capacità di creare di immagini D'Annunzio è stato chiamato “immaginifico” ●C●Come poeta simbolista cambiava i nomi alle persone o alle cose, usando denominazioni francescane -Porziuncola = villetta attigua alla “Capponcina” -San Damiano = villetta nel giardino di Cargnacco -Donne = sirocchie/sore -Fratello = i più cari amici -Frate Focu = se stesso

D'Annunzio si ispira al mondo francescano Per due motivi 1. Suggestioni biografiche2. Fascino per San Francesco a) Visse per un periodo nel convento Michetti, a Francavilla al Mare; b) Nel 1897 visitò Assisi e ne rimase affascinato; c) Si trasferì sul Garda, dove è presente lo spirito francescano. -Nonostante fosse ateo, era devoto a San Francesco e legato alla città di Assisi; -Dopo la figura femminile, il Santo fu la sua seconda mania; -Lo definì “il più italiano dei Santi e il più santo degli italiani”; -Si paragonava a lui e ne apprezzava le qualità.

Convento di Francesco Paolo Michetti (Francavilla al Mare)

Assisi

Chiesa di San Bernardino a Salò

Convento dei frati Cappuccini a Barbarano

Affinità tra D'Annunzio e San Francesco 1. Gaiezza e indulgenza 2. Povertà e mani bucate 3. Il gusto musicale 4. Amore per la natura e per gli animali 5. Contatto con le folle

1. Gaiezza e indulgenza D'ANNUNZIO Sembrava comprensivo, ma poteva anche essere duro, nonostante non serbasse rancore. SAN FRANCESCO Era sempre allegro e aveva scritto una “Regola non bollata” in cui impediva ai frati di sembrare tristi.

2. Povertà e mani bucate D'ANNUNZIO Nonostante fosse finanziato dallo Stato, aveva le “mani bucate”. Spendeva il suo denaro in donne, per abbellire il Vittoriale o per beneficenza. Il concetto di povertà si accostò spesso a quello di sperpero. Sembrava provare ribrezzo per il denaro. SAN FRANCESCO Lo stesso ribrezzo lo provava San Francesco, il quale visse in povertà. “Io ho quel che ho donato”

3. Il gusto musicale D'ANNUNZIO Riprodusse nelle Laudi dell'Alcyone il Cantico delle creature di San Francesco. SAN FRANCESCO Alla sua morte un frate gli cantava canzoni francesi.

4. Amore per la natura e, in particolare, per gli animali D'ANNUNZIO -Provava un forte amore per gli animali, i quali sono rappresentati in numerose statue al Vittoriale. (Cimitero dei cani) -Immerse l'uomo nella natura e li unì tanto da confonderli. SAN FRANCESCO -Chiamato da D'Annunzio “Orfeo Cristiano” per il rapporto con gli animali -Visse nella natura.

CIMITERO DEI CANI DI D'ANNUNZIO PREDICA DI SAN FRANCESCO AGLI UCCELLI

Visitando il Vittoriale si possono notare molti di questi aspetti francescani:

La casa è un vero e proprio itinerario (rituale) francescano. Esso inizia con un bassorilievo bronzeo, raffigurante un miracolo francescano, collocato a sinistra della porta di ingresso. Sul pianerottolo si aprono due porte, sormontate da lunette. Una riporta il ritratto di Santa Chiara, l’altra quello di San Francesco.

Il letto, a forma di culla e di bara (“le due età”) è ai piedi di un dipinto nel quale san Francesco abbraccia un lebbroso d’Annunzio

Statua del Santo

IL GRUPPO DI LAVORO