Problema giudiziario 1 Si risolve nell’esigenza imprescindibile di ogni collettività organizzata di: risolvere le controversie sociali e istituzionali.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE GARANZIE GIURISDIZIONALI
Advertisements

LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE
LA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE
Il duplice profilo del rapporto di lavoro pubblico
IL POTERE GIUDIZIARIO La magistratura Artt
La discrezionalità amministrativa è nozione fondamentale
Le istituzioni dello stato di diritto
Democrazia e mutamenti
La magistratura Giancarlo Rando - a.a. 2009/2010.
La Pubblica amministrazione; atti e provvedimenti amministrativi
CORSO DI ISTITUZIONI di DIRITTO PUBBLICO a.a Docente Luigi Cozzolino Argomento n. 5 Le Amministrazioni pubbliche.
ATTORI DELLA PROTEZIONE DEL MINORE E DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI SUOI DIRITTI.
Le garanzie Struttura lezioni Organizzazione della giustizia
Definiamo istituzione così: organizzazione con una struttura e con lo scopo di perseguire alcuni obiettivi sociali. Stato moderno 3 componenti essenziali.
LA MAGISTRATURA.
La Magistratura Prof. Colucci Donato.
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Le istituzioni dello stato di diritto. Poteri neutrali
Il sistema giudiziario
14 1. La giurisdizione e il costituzionalismo liberaldemocratico
CORTE COSTITUZIONALE Lezione 10.
GOVERNO LEZIONE 12.
Struttura istituzionale Italiana
MAGISTRATURA Lezione 11.
ORGANI COSTITUZIONALI
Diritto pubblico 2013/2014 Il potere giudiziario.
LA MAGISTRATURA LA GIURISDIZIONE A)giurisdizione in senso oggettivo
AUTORITÀ INDIPENDENTI
Organização judiciária italiana
Associazione Codici Sicilia
LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Gli organi dello Stato Il Parlamento italiano Le immunità parlamentari
Art. 24, 1° co., Cost. Tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi.
Il sistema giudiziario
LA CORTE COSTITUZIONALE E IL SISTEMA DI GIUSTIZIA COSTITUZIONALE
LA CORTE COSTITUZIONALE
Governance multilivello e pubblica amministrazione
PRESIDENTE CAMERA DEPUTATI (630) GRUPPI PARLAMENTARI COMPOSIZIONE
Lezione 11 La magistratura.
AMMINISTRAZIONE E BUROCRAZIE
L’amministrazione della giustizia
1 XV° Tema: il potere dei giudici. 2 La tripartizione dei poteri La democrazia vincola il potere della maggioranza ad un controllo giurisdizionale, di.
La funzione requirente e la democrazia in Italia Prof. ssa Daniela Piana Università di Bologna ICEDD LUISS Roma.
Diritto Stato, servizi, imprese.
L’ordinamento della Repubblica.
Lezione 12 La magistratura. Perché parliamo di magistratura? Non siamo giuristi, ma: 1.La magistratura fa parte delle istituzioni 2.Influenza dell’azione.
FUNZIONE GIURISDIZIONALE
LA MAGISTRATURA.
L’Amministrazione della Giustizia
Diritto Stato, servizi, imprese. La giustizia amministrativa.
L’organizzazione costituzionale
I TIPI DI GIUDICI NEL DETTAGLIO. GIURISDIZIONE È l’attività esercitata dai giudici attraverso quel particolare procedimento che è definito processo.
PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE «ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA»
La locuzione “pubblica amministrazione” in diritto, identifica l'insieme degli enti pubblici che concorrono all'esercizio ed alle funzioni dell'amministrazione.
Istituzioni di diritto pubblico Lezione del 4 dicembre 2014
La magistratura Potere giudiziario Barber Federico Guzzo Roberto Zahid Amir.
Funzione giurisdizionale Applicazione in concreto di una norma giuridica astratta Principio di separazione dei poteri: «non vi è libertà quando il potere.
Introduzione alla logica del diritto amministrativo Giulio Napolitano.
L’ORDINAMENTO GIUDIZIARIO FRANCESCO MARIA FOTI ANTONIO GAROFALO.
STRATEGIE DI RICERCA DI DOCUMENTAZIONE GIURIDICA IN BIBLIOTECA INTRODUZIONE A BANCHE DATI GIURIDICHE E AMBIENTALI Dott.ssa Pinuccia Montanari.
DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI (artt.13-54) Titolo I Rapporti civili (artt ) Sono qui specificate le fondamentali libertà civili e i limiti di esse.
LE FONTI DEL DIRITTO.
Diritto internazionale e diritto interno
MAGISTRATURA Lezione 11.
MAGISTRATURA ORGANI GIUDIZIARI.
Diritto costituzionale
Il Potere giurisdizionale: Magistratura e CSM
I giudici e la legge Art Cost. «I giudici sono soggetti soltanto alla legge.» legge giudice.
L’amministrazione della giustizia
Art Cost. «I giudici sono soggetti soltanto alla legge.»
Transcript della presentazione:

Problema giudiziario 1 Si risolve nell’esigenza imprescindibile di ogni collettività organizzata di: risolvere le controversie sociali e istituzionali applicando le norme  Stato orizzontale (M Damaska 1991) e di dare attuazione alle politiche pubbliche  Stato verticale (ibid)

Problema giudiziario 2 AttivitàSaperiStrutture

Funzioni del rendere giustizia Controllo sociale Funzione “amministrativa” ma piuttosto specifica Funzione normativa Funzione rappresentativa

Concetti chiave Sistema giudiziario (ordinamento giudiziario) Magistratura: insieme di ruoli che esercitano la funzione giurisdizionale ovvero i giudici: m. giudicanti e requirenti Giudice: attore imparziale che sulla base di norme dirime controversie (terzietà): tipologie Processo: insieme di norme formali che definiscono come si prendono le decisioni (sentenze) e organizzano le interazioni tra svariati attori

Terzietà/Imparzialità del Giudice Naturalità del giudice Passività del giudice Contradditorio Legalità Motivare le sentenze Obbligatorietà Vs Opportunità (PM)

Giustizia e Regime politico dottrina della separazione dei poteri come «indipendenza» (Matteucci 1993; McIlwwain 1990)  «indipendenza esterna», verso la politica ma anche verso i poteri di fatto della società, FACCIA RELAZIONALE  «indipendenza interna», verso le magistrature di rango più elevato e principalmente di quella della Corte di cassazione, FACCIA ORGANIZZATIVA

Organizzazione del potere giudiziario giudici Ordinari: art Speciali*: art. 103 * art : divieto di istituire “nuovi” giudici speciali, diversi rispetto a quelli elencati nell’art. 103 Ordinamento giudiziario Giurisdizione amministrativa Giurisdizione contabile Giurisdizione militare Magistrati giudicanti ( art ) civili penali Magistrati requirenti (art. 112) Ufficio della Procura della Repubblica Art.25.1: principio del giudice naturale Art : divieto di istituire giudici straordinari T.A.R Consiglio di Stato Corte dei conti Tribunali militari Il C.S.M. è l’organo che ne garantisce l’autonomia Appositi organi collegiali ne garantiscono l’autonomia

Due limiti del precedente diagramma  non coglie tutta la complessità organizzativa del sistema giudiziario, manca in fatti la differenziazione territoriale o orizzontale (DISTRETTI e CIRCONDARI GIUDIZIARI)  Uffici giudiziari e cancellerie (Modello di burocrazia professionale

Tipologia dei procedimenti giudiziari Attore Convenuto PrivatoPubblico Privato Procedimento civileProcedimento penale Pubblico Procedimento amministrativo (controllo di costituzionalità) Conflitti tra organi dello stato Controllo di costituzionalità

Modelli di magistratura Modello Burocratico (Europa continentale) Reclutamento: Selezione meritocratica (concorsi); socializzazione on the job Progressione di carriera: meriti professionali e anzianità di servizio Responsabilità: corporativa Configurazione formale: struttura gerarchico- piramidale Modello Professionale (Usa, Regno Unito) Reclutamento: Nomina/elezione; selezione specifica per il singolo posto Progressione di carriera: nomina a vita, destituzione complicata; percorsi interni e soprattutto esterni Responsabilità: democratica (politica) Configurazione formale: struttura professionali- negoziale

Potere della magistratura Area di intervento del giudice Coerenza giurisprudenziale (funzione nomofilattica) Accessibilità al sistema e supplenza giudiziaria Poteri del Giudice: processo inquisitorio o accusatorio Influenza giudiziaria: la via del civil law, del common law e la terza via Moltiplicazione dei canali di interazione con l’ambiente politico.

Indipendenza del giudice Vs. Principio democratico Immagini del ruolo giudiziario ESECUTORE (Bocca della legge)  teoria dichiarativa del diritto; forza della politica DELEGATO la creatività del giudice deve essere vincolata dalla Rappresentatività è interstiziale GUARDIANO (diritto contro la politica) tutela delle minoranza e dei principi costituzionali di un regime  controdemocrazia ATTORE  giuridiziarizzazione della politica

Condizioni dell’attivismo giudiziario  Regime democratico  “Politica dei diritti” e domanda di giustizia  Legittimazione sociale (controllo delle virtù)  Ruolo dell’avvocatura forte  Pressioni dei gruppi di interesse  Politiche giudiziarie espansive (anti-terrorismo, anti-mafia, anti-corruzione …) e scelte politiche …..

Scelte politiche ? 1.Crescente intervento pubblico nella vita sociale 2.Natura della competizione partitica  modalità dell’alternanza 3.Evoluzione del sistema in direzione CONSENSUALE 4.Pressione della società civile e difesa delle élite egemoniche 5.Presenza di attori politicamente influenti a ciò interessati

Lati oscuri Limiti del procedimento giudiziario nelle funzioni di supplenza Allungamento dei tempi di risoluzione dei processi Erosione della responsabilità politica o elettorale Politicizzazione della giustizia e crisi della terzietà Limiti della professionalità tecnico-giuridica Protagonismo giudiziario

Il sistema giudiziario (italiano) necessita di ….. «meccanismi correttivi alle distorsioni e agli affetti perversi indotti da due derive, in larga parte non intenzionali, dell’amministrazione della giustizia in Italia: la politicizzazione di frammenti di magistratura, particolarmente visibili nel circuito mediatico, e la percezione di una magistratura discrezionale e arbitraria» (Piana e Vauchez 2012, 274).