Ufficio Catechistico Diocesano Cammino di Iniziazione Cristiana.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gesù ci ha donato il suo Spirito per diventare suoi testimoni.
Advertisements

Intervento di don Luciano MEDDI. Parrocchia dei SS. Filippo e Giacomo
L’INIZIAZIONE CRISTIANA
Catechesi e famiglia Il compito della famiglia nella crescita nella fede dei ragazzi Acerra 27 dicembre 05 Luciano Meddi.
Esperienza: Percorso parallelo genitori-figli in preparazione della Prima Comunione.
RITO DELLA CRESIMA.
I SACRAMENTI.
Lavoro dei gruppi primo incontro
Cercatori di Dio e testimoni di speranza
IL RINNOVAMENTO DELLA CATECHESI NELLA DIOCESI DI TRENTO
Arcidiocesi di Napoli Convegno di programmazione per litinerario diocesano – 22 giugno 2005 LACENO.
ESPERIENZE PARROCCHIALI INIZIAZIONE CRISTIANA
Iniziazione cristiana
Cosa si intende per “Iniziazione Cristiana” ?
Parrocchia di Bornato 16 novembre 2007 Incontro con i genitori del 4° anno dell’Icfr Iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi.
Verso dove dobbiamo andare
Annuncio e Catechesi per la vita cristiana
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
LA GIOIA DELLA FEDE E L’EDUCAZIONE DEGLI ADOLESCENTI
Idee di fondo Indici Domande di approfondimento
Ufficio per l’Evangelizzazione e la Catechesi
UDINE 2012 In che modo accompagnare? Elaborare un cammino catechistico.
ASSEMBLEA DIOCESANA Sant’Andrea di Conza 22 giugno 2013.
ASSEMBLEA DIOCESANA SantAndrea di Conza 22 giugno 2013.
Curia Arcivescovile Agrigento
IL PROGETTO DIOCESANO LA PRIMA EVANGELIZZAZIONE
Corso di formazione per catechisti accompagnatori
Percorso di preparazione al matrimonio. Il sacramento del Matrimonio
I SACRAMENTI I Sacramenti sono segni o gesti, visibili ed efficaci, istituiti da Gesù per dare l’amore, la misericordia, la grazia e la salvezza ad ogni.
L'ascolto della parola di Dio e il suo approfondimento meditativo;
Itinerario di Iniziazione Cristiana per ragazzi
la catechesi dell’iniziazione cristiana oggi?”
Sacramento della Iniziazione cristiana
Nuova I.C.F.R. Riscoprire la bellezza del Cristo accompagnando i nostri figli sul cammino dell'iniziazione cristiana.
ANDIAMO ALLA CENA DI GESÚ
PER UNA INIZIAZIONE CRISTIANA
ITINERARIO PER L’INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI GIA’ BATTEZZATI
Percorso di preparazione al matrimonio
Pasqua di Risurrezione
Ufficio catechistico diocesano
Sacramento della Iniziazione cristiana
Nuova I.C.F.R. Riscoprire la bellezza del Cristo accompagnando i nostri figli sul cammino dell'iniziazione cristiana.
Che cosa significa evangelizzare?
CENTRO EVANGELIZZAZIONE E CATECHESI “DON BOSCO” TORINO
ITINERARIO PER L’INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI GIÀ BATTEZZATI
COMUNICAZIONI SULLA SITUAZIONE DEL CAMMINO DI ICFR
ITINERARIO CATECUMENALE DEI RAGAZZI
EDUCARE Genitori PREGHIERA Genitori - Fanciulli
Il contributo dell’ACR all’Iniziazione Cristiana
Ufficio catechistico diocesano
nella comunità ecclesiale
L’ACR a servizio dell’Iniziazione Cristiana
Lezione 7. Il Rito dell’iniziazione cristiana degli adulti (RICA)
LETTERA NUMERO 1 Paolo chiamato ad essere apostolo dell’amore di Cristo, come voi figlio amato del Signore, agli operatori di catechesi della collaborazione.
I sacramenti Attraverso i Sacramenti siamo accompagnati da Gesù e dalla Chiesa a prendere parte all’edificazione del regno di Dio.
PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO
Azione Cattolica Ragazzi –
DELL’ INIZIAZIONE CRISTIANA
Incontro del 24 Ottobre 2015 Benedici, Signore, i nostri figli e figlie. Dona loro salute, serenità e gioia di vivere. Rendici ogni giorno attenti e stupiti.
. Ecco il programma con i temi delle varie serate: 23 febbraio: L’innocente condannato 1 marzo: I volti della misericordia 8 marzo: L’amore crocifisso.
MONFALCONE 31 GENNAIO 2016 Generare alla fede: genitori protagonisti.
13.00 Giubileo della Misericordia dei ragazzi.
La bellezza e la fatica di essere catechista. DIOCESI DI FORLI’ - BERTINORO.
L’età (ancora) negata. La responsabilità della comunità cristiana verso i ragazzi. Intervento di don Luciano Meddi Parma 28 aprile 2016.
Laboratorio Incontro Sacrofano 13 settembre 2014 Ana Prades Villar Stefano Tedeschi.
PIANO PASTORALE DIOCESANO PER LA FAMIGLIA Presentazione del contenuto delle varie linee guida.
A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL’INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI.
La Cresima.
La Chiesa comunione Il cammino del secondo anno del Sinodo diocesano
La bellezza del celebrare
Transcript della presentazione:

Ufficio Catechistico Diocesano Cammino di Iniziazione Cristiana

Nuova I.C.F.R. Riscoprire la bellezza del Cristo accompagnando i nostri figli sul cammino dell'iniziazione cristiana

Il modo attuale di iniziare alla fede Dopo il Battesimo da neonati, si ha un approccio alla fede attraverso il catechismo in parrocchia, finalizzato alla celebrazione degli altri sacramenti tipici della fanciullezza, la Prima Confessione, Prima Comunione e la Cresima. spesso tutto finisce qui! Celebrati questi sacramenti molti si ritengono dispensati dall’approfondire la loro fede e spesso tutto finisce qui!

Valutazione della prassi attuale La prassi vigente non raggiunge l’obiettivo di introdurre alla fede i fanciulli ed i ragazzi. Non c’è una vera iniziazione alla vita cristiana e non se ne vedono i frutti che essa produce in chi vive la fede. Conseguenza: l’abbandono della pratica di fede dopo la Cresima o comunque nell’età adolescenziale.

Cause del Naufragio L'impreparazione dei catechisti ad un difficile compito educativo L'attenzione va più alla celebrazione dei sacramenti che ad una vera introduzione alla fede La mentalità di delega nel compito di iniziare alla fede: "ti mando mio figlio". La privazione della testimonianza: "VAI a messa,... al catechismo". La mancanza di una comunità cristiana vivace che sostenga destinatari ed operatori nella parrocchia.

Perché succede così?

Che fare? Si chiede di Cambiare il modo di introdurre alla fede. Infatti l’atmosfera più diffusa è densa di disagio, insoddisfazione, stanchezza, soprattutto negli operatori della Iniziazione Cristiana.

Cambiare per costruire cosa? Cambiare metodo di trasmissione della fede, ma con l’obiettivo di sempre: condurre chi lo chiede a “diventare veramente cristiano”. Riscoprire la bellezza del Cristo accompagnando i nostri figli sul cammino dell'iniziazione cristiana

Perché introdurre questo nuovo itinerario? Per condurre i fanciulli e i ragazzi in modo più autentico alla fede. Questo domanda alle famiglie e alla parrocchia di farsi carico dell’accompagnamento effettivo dei fanciulli, ad una vita cristiana veramente completa.

Come svolgere questo nuovo itinerario?

Come si attiva questo nuovo itinerario? L’iniziazione Cristiana avviene attraverso un percorso che coinvolge genitori e fanciulli per una durata di sei anni circa e che avrà il suo culmine nella unica celebrazione dei Sacramenti della Cresima e dell’Eucarestia. Seguirà un tempo di approfondimento chiamato della “Mistagogia” nel quale vengono ripresi ed approfonditi i contenuti dei sacramenti celebrati.

Elementi di questo itinerario

Le Tappe del cammino Pre-Evangelizzazione Prima Evangelizzazione Catecumenato Celebrazione dei sacramenti della IC Mistagogia Formare il gruppo Imparare a mettersi in gioco Scoprire Gesù con il vangelo del discepolato (Marco) Entrare nella storia della salvezza e professare il «Credo» Scoprire l’amore del Padre attraverso feste e celebrazioni e pregando attraverso il «Padre Nostro» Seguire Gesù nell’amore vivendo il Vangelo e celebrando la sua misericordia (Sacramento della Penitenza) Battesimo, Confermazione, Eucarestia Testimoni della fede nella comunità dei credenti

Riti e Celebrazioni del cammino Rito di Accoglienza Rito di Ammissione Consegna del «Credo» Consegna del «Padre Nostro» Consegna del «Padre Nostro» Consegna del «Precetto dell’amore» Unzione pre-battesimale e celebrazione della riconciliazione Celebrazione dei sacramenti: Battesimo, Confermazione, Eucarestia Celebrazione dei sacramenti: Battesimo, Confermazione, Eucarestia Consegna delle «Beatitudini» Consegna dell’ «Inno della Carità» Consegna dell’ «Inno della Carità» Consegna del «Giorno del Signore» Mandato Missionario

Rito di accoglienza Consegna del Credo Consegna del Padre Nostro Unzione prebattesimale per i catecumeni. Celebrazione della Riconciliazione Rito di Ammissione Consegna del Precetto dell’Amore Rito dell’Elezione o chiamata definitiva Scrutini quaresimali Consegna del Catechismo della Chiesa Cattolica Anniversario del Battesimo Consegna delle Beatitudini Consegna del Giorno del Signore Mandato Missionario Celebrazione dei Sacramenti dell’Iniziazione Cristiana Ascolto dell’Inno alla Carità Celebrazione del Sacramento della Riconciliazione LO SCHEMA DEI RITI NEL CAMMINO

CONCLUSIONE Questo è ciò che ci attende ! Non dobbiamo temere: se ci preme fare una vera conoscenza di Dio, di Gesù Salvatore, della fede cristiana, occorre prendere seriamente la proposta di fare con i nostri ragazzi un itinerario che accompagni loro, ma faccia riscoprire anche a noi adulti la bellezza del sentirci voluti, amati e da sempre attesi dal Padre.