#metticicuore com- passione. Avrebbe voluto cibarsi delle saziarsi con le carrube che mangiavano i porci; ma nessuno gliene dava.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La vita.
Advertisements

PARABOLA DEL PADRE MISERICORDIOSO
La vita.
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano in cascine separate, ma un giorno…
Celebrazione della Prima Confessione
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
La vita.
Salmo (139).
I clarinetti del Requiem di Britten invitano a VEGLIARE
XXiV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Dialogando con il Padre nostro.
Le preghiere della sera
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano vicini, in cascine separate, ma un giorno…
MARIA: la donna del “SI”
Padre nostro PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
MAGNIFICAT V. Signore, apri le mie labbra
PADRE NOSTRO CHE SEI NEI CIELI Gesù ci fa conoscere Dio.
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
Ci stai?.
DOMENICA 24 anno C Con la Cappella Antica di München proviamo la gioia d’un Amore più grande del nostro Monges de Sant Benet de Montserrat.
Un anziano Napoletano, trasferito nelle campagne del Milanese, in primavera si faceva aiutare dal figlio a ripiantare il giardino. Ora però che suo.
18.00.
Gv 14,1-12 V dom. di Pasqua - A. con Gv 14,1-12 Non sia turbato il vostro cuore! Signore, avverto quasi un sollievo nel sapere che, nonostante la tua.
Il figliol prodigo.
Forse Dio vuole....
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Questa è la mia fede Questa è la mia fede proclamarti mio Re unico Dio, grande Signore questa è la speranza so che risorgerò e in Te dimorerò (2v). Canterò.
NON SONO SOLO Poesia di Salvatore Ferrara By Macc Dany.
Lettera di un padre triste....
Le cose che ho imparato nella vita
DAL VANGELO DI GIOVANNI
Omelia di don Ferruccio IV domenica di Quaresima Anno A
VI E’ GIOIA DAVANTI AGLI ANGELI PER UN SOLO PECCATORE CHE SI CONVERTE
4 Quaresima C DOMENICA Monges de Sant Benet de Montserrat
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA di Paulo Coelho.
QUARESIMA.
Dio ha posto la sua dimora…
La vita.
“Perdonaci come noi perdoniamo i nostri debitori”
La quinta settimana di Quaresima ci invita a meditare su l’amore di Dio per i peccatori ed il bisogno di perdonare e non condannare gli altri.
La Famiglia come centro dell’Amore
Via Crucis per la famiglia
"Un uomo può essere padre, ma ci vuole una persona speciale per essere papà."
HO FATTO PACE CON TE! AVANZAMENTO AUTOMATICO Mi hanno insegnato a temerti, perché Tu eri lì, pronto a condannarmi per ogni mancanza.
Lettera ad un amico handicappato.
2° TRIMESTRE 2015 LEZIONE 7 DELLA SCUOLA DEL SABATO SABATO 16 MAGGIO 2015 SABATO 16 MAGGIO 2015 GESÙ, LO SPIRITO SANTO E LA PREGHIERA.
Le 7 opere di misericordia corporale
a Colui che hanno trafitto
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 1 quaresima C Ascoltando la Corale “Il mondo inganna Gesù” della Passione secondo.
CHE FORTE PAPA’, IL TUO PERDONO E’ UN DONO!
La vita.
BUSSANDO AL CUORE DI DIO
MAGNIFICAT V. Signore, apri le mie labbra
Teano 11 Dicembre 2015 Anno catechistico
Ho sperato, ho sperato nel Signore, ed egli su di me si è chinato, ha dato ascolto al mio grido. Mi ha tratto da un pozzo di acque tumultuose, dal fango.
15.00 La Famiglia 31 Papa Francesco Udienza del 4 novembre 2015 in Piazza San Pietro sulla Famiglia Rimetti i debiti Papa Francesco Udienza del.
11.00 Sacro Cuore di Gesù Papa Francesco Omelia della Messa al ritiro mondiale dei sacerdoti nella Solennità del Sacro Cuore di Gesù nella Basilica.
L’ORA DI RELIGIONE 2016 Lezione 3 - CONFESSIONE.
Ritorno del figliol prodigo Rembrandt
IV DOMENICA DI QUARESIMA
Gerusalemme Il coro “Qui tollis peccata mundi” di Bach ci fa vivere il ringraziamento IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
I Domenica di Quaresima (anno C) “Lodate il Dio del cielo: perché eterna è la sua Misericordia” Vangelo: Gesù tentato nel deserto (Luca 4,1-13)
{ Diocesi di Teano - Calvi Teano 15 Febbraio 2016 Anno catechistico
IL SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE I IL MISTERO DEL PECCATO.
Giubileo della Misericordia
Ti ho guardato, o Maria raccolta nella tua casa, chiusa nel tuo silenzio. Ti ho guardato per capire la grandezza della tua vita, per imparare ad accogliere.
Musica : “Rose” – Ernesto Cortazar. Verso La Pasqua 2016 Cammino quaresimale 4 Luca 15, Verso La Pasqua 2016 Cammino quaresimale 4 Luca 15,
Transcript della presentazione:

#metticicuore com- passione

Avrebbe voluto cibarsi delle saziarsi con le carrube che mangiavano i porci; ma nessuno gliene dava.

Allontanarsi da casa… allontanarsi da Dio Tutto ha inizio quando sorge in noi la riflessione: "Ho bisogno di mettermi a posto!" Avvertiamo che c’è un qualche disordine che ci turba, ma spesso non sappiamo nemmeno cosa. Però sappiamo che dobbiamo mettere ordine prima che sia troppo tardi. Da dove cominciare? #metticicuore com- passione

Dal rifiuto di seguire le «regole di casa», che sono fatte per il proprio bene. Dal desiderio di quella libertà che non sazia, ma porta alla rovina, a interrompere la relazione con il Padre. X Da dove viene questo disordine? La nostra società sembra aver perduto non soltanto il senso di ciò che è male, invece il senso del peccato è salutare. Muove infatti il peccatore al pentimento, alla conversione, al desiderio di rimettere ordine e di «ritornare a casa».

#metticicuore com- passione Il senso di peccato perciò da energia, apre alla relazione di fiducia con Dio e si traduce in un: quanto manca ancora per arrivare "a casa"? E Dio risponde: "Non temere, va bene così, puoi farcela". E la volta dopo abbiamo più possibilità di non ripetere quel comportamento. Quanto manca ad arrivare a casa? Mi ha colpito leggere la reazione degli alunni di una scuola del Nord Italia di fronte alla proposta dell’insegnante di religione che aveva chiesto di scrivere un tema libero basato sulla parabola del figliol prodigo. Il finale scelto dalla stragrande maggioranza dei ragazzi è stato questo: il padre riceve il “figliol prodigo”, lo punisce severamente e lo fa vivere con i suoi servi. Così impara a sperperare tutte le ricchezze di famiglia». «Ma questa — dice Papa Fancesco — è una reazione umana.. Invece la misericordia di Dio è divina!

Quando nel cammino verso di te non ho più provviste, non ho altra possibilità che ritornare umile sui miei passi. Quando la colpa mi fa temere il castigo, la speranza che mi riaccoglierai a casa mi rassicura. Quando l'errore mi butta giù, la tua generosità ridà energia. E tu sei sempre lì a sbirciare il mio ritorno per stringermi in un abbraccio rigenerante, aperto a un futuro unico d'amore.